Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Monofrequenza Split 4 in ipocalorica

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Monofrequenza Split 4 in ipocalorica

    Buongiorno, dopo due mesi di adattamento vorrei cimentarmi in una scheda più seria. Parto da una monofrequenza consigliata da Alex, se mi potete aiutare a cambiare qualcosina ed avere delle delucidazioni dove pongo qualche domanda

    la scheda è questa, ho apportato qualche modifica per semplificarmi il lavoro :

    A)
    Panca piana bilanciere 4x6
    Croci piana SS spinte inclinata 3x10+8
    dip 3xmax
    Croci cavi dall'alto 2x12

    French press manubri panca piana 10/8/6/6
    kickback 3x10
    20" di corsa in fascia lipolitica

    B)
    Squat 4x6
    Leg press 8/8/6/6 quando vedo 8/8/6/6 il peso è a salire, costante o decrescente?
    Leg extension 3x6+6+6
    Leg curl 4x10
    ROTATORy Calf machine SS calf MP 3x12+10 la superserie si intende 3x12 primo esercizio e solo 1 serie da 10 ripetizioni del secondo, senza pausa o con una pausa marginale?
    Stacco GT 3x8
    Addome
    20" di corsa in fascia lipolitica

    C)
    Stacco rumeno 5/4/3/2 ​alternative a questo esercizio?
    LAT machines presa inversa 3x8
    Rematore manubrio 3x6
    Low row SS pulldown braccia tese 3x8+10

    Curl bil ez panca scott 4x6
    Concentrato 3x10
    20" di corsa in fascia lipolitica

    D)
    Lento manubri 10/8/6/6/4
    Alzate frontali SS alzate laterali 3x10+8
    Alzate 90° singole 3x8
    Scrollate manubri 3x12
    20" di corsa in fascia lipolitica
    il mio diario

    #2
    In ordine alle tue domande in rosso:

    - in genere è crescente
    - no: fai 12 ripetizioni alla rotatory calf, immediatamente dopo, vai al MP e ne fai 10. Riposi il tempo prestabilito e rifai tutto per 3 volte.
    - sei sicuro che lo stacco rumeno sia nella sessione del dorso?? L'hai aggiunto tu??
    Tutta la saggezza di un ottimo utente in un unico post :

    Originariamente Scritto da elan
    prendere arginina(o altre supp)per aumentare i livelli di gh è come svuotare un bicchiere d acqua in un lago sperando di alzarne il livello.
    tecnicamente nn scrivono il falso quando lo affermano,ma nn specificano quanto sia irrilevante il raggio d azione
    simoone.bodyweb@gmail.com

    Commenta


      #3
      Occhio alle superserie in ipocalorica e anche al volume sulle gambe.
      Quanto pesi attualmente?
      Carichi?

      La dieta come è impostata? Low carb o scarichi?
      Originariamente Scritto da arkon86
      Sto scacciando

      Originariamente Scritto da arkon86
      Sono un mdf

      Commenta


        #4
        A parer mio, se sei agli inizi e pure in ipocalorica, fare una 4 split (con 20' di cardio a fine allenamento) con sto caldo e le superserie non ci salti fuori :0

        Commenta


          #5
          Sto facendo una low carb da 2200 su 2600 di TDEE con questa suddivisione dei macro
          204 gr pro
          90 gr
          110 cho

          I giorni on, integro subito dopo il WO con maltodestrine e circa 20-30 min dopo il Wo con 30gr di proteine
          altezza 1,88 peso 87,9 kg (partivo da 92 circa) con una bf dal plicometro fastrack mi da 12,9% ma ho i miei forti dubbi. Il problema è che è concentrata molto sull'addome e fianchi. Ho fatto il rilevamento a 7 punti, praticamente ho tutti i punti massimo 15% mentre nel punto dell'addome arrivo a 24 :\

          Per la scheda posso anche eliminare i 20" di cardio, o farli ma passare ad una splitt 3.

          Lo stacco rumeno c'era nella scheda posta da Alex, se non ricordo male 4° esempio di monofrequenza
          Last edited by n0m4k; 24-06-2014, 18:00:30.
          il mio diario

          Commenta


            #6
            Metti allora semplicemente lo stacco regolare, in ogni caso il GT già lo fai nella sessione delle gambe...

            La scheda, a mio avviso, può andare...
            Tutta la saggezza di un ottimo utente in un unico post :

            Originariamente Scritto da elan
            prendere arginina(o altre supp)per aumentare i livelli di gh è come svuotare un bicchiere d acqua in un lago sperando di alzarne il livello.
            tecnicamente nn scrivono il falso quando lo affermano,ma nn specificano quanto sia irrilevante il raggio d azione
            simoone.bodyweb@gmail.com

            Commenta


              #7
              Visto i vostri consigli e il periodo estivo che impedisce di lavorare intensamente da settimana prossima comincerò questa scheda, per il momento tolgo le SS:

              A)
              Panca piana bilanciere 4x6
              Croci piana 3x10
              dip 3xmax
              Croci cavi dall'alto 2x12
              French press manubri panca piana 10/8/6/6
              kickback 3x10

              20" di corsa in fascia lipolitica

              B)
              Squat 4x6
              Leg press 8/8/6/6
              Leg extension 3x6+6+6
              Leg curl 4x10
              ROTATORy Calf machine 3xMax
              Stacco GT 3x8
              Addome


              C)
              LAT machines presa inversa 3x8
              Rematore manubrio 3x6
              Low row 3x10
              Curl bil ez panca scott 4x6
              Concentrato 3x10

              20" di corsa in fascia lipolitica


              D)
              Lento manubri 10/8/6/6/4
              Alzate laterali 3x10
              Alzate 90° singole 3x8
              Scrollate manubri 3x12

              Rest tra una serie ed un'altra 60" - rest tra un esercizio ed un altro 120"

              Credo che a Luglio mi fisserò un appuntamento con un nutrizionistra in modo da avere dati della mia composizione corporea più precisi.

              Se riuscite a consigliarmi anche un buon esercizio per migliorare la presa (avambraccio) ed un buon circuito per gli addominali
              Last edited by n0m4k; 25-06-2014, 07:21:50.
              il mio diario

              Commenta


                #8
                Lo stacco GT, mettilo prima o dopo il leg curl, perchè dopo i polpacci?? I tempi di recupero, a meno di aumenti di intensità, non sono proprio quelli. Con che % di carico lavoreresti??
                Tutta la saggezza di un ottimo utente in un unico post :

                Originariamente Scritto da elan
                prendere arginina(o altre supp)per aumentare i livelli di gh è come svuotare un bicchiere d acqua in un lago sperando di alzarne il livello.
                tecnicamente nn scrivono il falso quando lo affermano,ma nn specificano quanto sia irrilevante il raggio d azione
                simoone.bodyweb@gmail.com

                Commenta


                  #9
                  Originariamente Scritto da SiMooNe Visualizza Messaggio
                  Lo stacco GT, mettilo prima o dopo il leg curl, perchè dopo i polpacci?? I tempi di recupero, a meno di aumenti di intensità, non sono proprio quelli. Con che % di carico lavoreresti??
                  Ok li sposto, lavoro circa all'75-80% del massimale,che tempi di rest consigli?
                  il mio diario

                  Commenta


                    #10
                    la vedo dura, fare un 80% in 4x6 di squat a 60'', ad esempio....sui multi articolari tieniti tra i 90'' e i 120'', gl'altri va bene anche 60''...tra ss e stripping anche 90''...in ogni caso search che trovi, in linea di massima, i tempi di recupero di ogni esercizio (da non prendere come dogma, ovviamente)...
                    Tutta la saggezza di un ottimo utente in un unico post :

                    Originariamente Scritto da elan
                    prendere arginina(o altre supp)per aumentare i livelli di gh è come svuotare un bicchiere d acqua in un lago sperando di alzarne il livello.
                    tecnicamente nn scrivono il falso quando lo affermano,ma nn specificano quanto sia irrilevante il raggio d azione
                    simoone.bodyweb@gmail.com

                    Commenta


                      #11
                      Ok, per i più tosti tengo i 90-120, per gli altri cerco di stare sui 60", poi ovviamente vedo come risponde il fisico
                      il mio diario

                      Commenta


                        #12
                        Non capisco in ipocalorica cosa te ne fai di tutto quel volume
                        Non stai rischiando di diminuire l'intensità per mantenere o aumentare il volume? Perché se c'è una sola cosa che puo far perdere massa in ipocalorica è proprio questa
                        L'opzione vincente è sempre mantenere lo stessa intensità di una massa ma ridurre il volume di un 1/3
                        Del volume e di molti esercizi di isolamento per non parlare di superset non te ne fai proprio niente in ipocalorica, non hanno proprio alcun effetto ipertrofico o di mantenimento, meglio usare quel tempo per vedersi un film o stare con la ragazza.

                        Commenta


                          #13
                          Infatti ho tolto le SS dall'ultima scheda postata. Non sono esperto in composizione schede, se mi consigliate dove e come ridurre il volume mi date una mano immensa. Il mio obbiettivo e' di far lavorare bene i muscoli per aumentare il consumo calorico e bruciare gli ultimi chili di grasso in eccesso per poi passare ad una normocalorica ed una volta stabilizzato valutare un lavoro di massa (si parla di novembre/dicembre).
                          il mio diario

                          Commenta


                            #14
                            Ecco qua, guarda: http://www.bodyweb.com/threads/17073...punto-di-Menez
                            Mi sembra ottimo per te! comunque io penserei a qualcosa come un ciclo di forza semplice, spingi sui 3 big e fai poco lavoro di isolamento sugli altri muscoli.
                            Un'idea carina potrebbe essere una multifrequenza aba bab dove ripeti panca-squat-stacco/rematore un paio di volte a settimana e per aggiungerci qualcosa per il mantenimento degli altri gruppi muscolari potresti inserire un curl, delle dip, qualche trazione, una military press ecc. ma senza esagerare e mantenendo comunque un discreto buffer. Io mi son trovato bene anche con il Madcow Bill Starr ( http://stronglifts.com/madcow/5x5_Pr...Linear_5x5.htm ), è davvero essenziale il lavoro proposto ed ho avuto buoni risultati in fondo al link c'è un file excel da scaricare, nel quale poi inserire il tuo massimale per 5 rep, che viene utilizzato dal programma per calcolarti i kg coi quali andrai a lavorare.

                            Commenta


                              #15
                              Ok, dopo aver letto ho capito cosa intendete per "riduci il volume ed mantieni alta l'intensità" ma se devo cambiare proprio approcio alla scheda forse è il caso che mi leggo un altro po' il forum.
                              Il tuo link non si apre Ryuz
                              il mio diario

                              Commenta

                              Working...
                              X
                              😀
                              🥰
                              🤢
                              😎
                              😡
                              👍
                              👎