Non riesco ad aumentare il peso che alzo su panca piana...soluzioni??

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Gabry'91
    replied
    Per aumentare il peso da alzare devi aumentare la forza ergo basse ripetizioni.

    Il pettorale è un unico muscolo che può essere diviso al massimo tra parte alta e bassa. ORA

    ci sono esercizi fondamentali che possono essere usati per aumentare l'alzata alla panca piana.. COME FARE?
    Gli esercizi sono
    panca piana, ma se prp sei in stallo la eviterei visto che è qll dove hai problemi di alzata.
    Panca declinata, utilizzerai un cinque.. forse dieci kg in + rispetto alla panca piana a parità di ripetizioni.
    Chest press.. la considero un fondamentale perchè è una panca piana orizzontale alla fin fine
    Panca inclinata utilizzerai un peso minore rispetto alla manca piana.
    Panca piana presa larga, fatta con un bilanciere adatto è un esercizio eseguito da chi allena prettamente la forza, questo potrebbe essere un esercizio da sostituire alla panca piana.

    ORA per organizzare una scheda di forza potresti usare un ciclo russo ma non te lo consiglio xkè sono davvero tosti e l'anzianità di allenamento è qll k incide di +.

    Ti consiglio di fare tantissimi fondamentali. PER TANTISSIMI CI SI DEVE CHIARIRE..

    Fai una media di 30 set.. ROBA DA PAZZI.. il giorno dopo non riesci neanche ad applaudire o aprire le finestre secondo me XD.

    Non voglio quantificare le set xkè sono conti k si fanno alla fine e che vanno fatti in un discorso globale di mesocicli.


    Una scheda buona sarebbe.

    Panca declinata 5x 3 3 4 5 5 2' d recupero
    Panca inclinata 4x 4 4 5 5 2' d recupero
    Panca piana PRESA LARGA 4 x 5 5 6 6 2' d recupero
    Chest press 3 x 10 1'30'' d recupero
    Croci panca piana 3x12 1' di recupero

    Adesso c'è da premettere due cose.. INDISPENSABILI.

    1 devi rivedere tutta la tua scheda e quindi fare due conti ed equiparare muscoli piccoli e grandi dell'upper body, di grande rimane solo il dorso.. i quads è un discorso a parte.
    2 devi scrivere una tabella allenante di transizione.. non si può pensare di passare dal tuo allenamento alla mia scheda proposta in una settimana.

    E aggiungo che tt quegli esercizi sono troppi.. quanto cortisolo hai in corpo?

    ---------- Post added at 00:05:03 ---------- Previous post was at 00:04:06 ----------

    Originariamente Scritto da snooze89 Visualizza Messaggio
    EDIT: 7 esercizi per i pettorali??
    Prima di leggere il tuo commento ho scritto QUANTO CORTISOLO PRODUCI?? è pazzesco guarda.. Sta gente tiene le palestre come io terrei una mucca alata.

    Leave a comment:


  • snooze89
    replied
    Hai detto che stai in palestra 2h30 o 3h! Innanzitutto complimenti per il tempo a disposizione! In secondo luogo con tempi di allenamento così lunghi non crescerai mai perché dopo 60'-90' subentrano dei processi fisiologici che impediscono di fatto la crescita muscolare...
    Certo, dici di seguire il metodo di allenamento di Arnold, senza considerare che lui era un professionista e tu un amatore tra l'altro alle prime armi.
    In un'attività come la palestra se hai fretta non andrai da nessuna parte. La pazienza, la costanza, la determinazione e la consapevolezza dei propri limiti sono il sale di questo sport.


    EDIT: 7 esercizi per i pettorali??
    Last edited by snooze89; 10-07-2013, 23:01:10.

    Leave a comment:


  • cod
    replied
    visto che sono un neofit voi mi avete consigliato di seguire un programma piu leggero (vi ringrazio dell consiglio) e io ho risposto che non mi piacciono gli allenamenti consigliati che gli ritengo leggeri e che preferisco programmi simili a quello che sto facendo...

    Leave a comment:


  • Manx
    replied
    Originariamente Scritto da cod Visualizza Messaggio
    ho solo riportato cos è il sovrallenamento ......ma come dice ct.fletcher: " il sovrallenamento non esiste"
    ma cosa c'entra in questa discussione il sovrallenamento?!

    Leave a comment:


  • cod
    replied
    ho solo riportato cos è il sovrallenamento ......ma come dice ct.fletcher: " il sovrallenamento non esiste"

    Originariamente Scritto da Manx Visualizza Messaggio
    non hai capito cosa c'è scritto...

    Leave a comment:


  • ston
    replied
    ....supercompensazione....

    Leave a comment:


  • Manx
    replied
    santo iddio...io ho capito cosa intende...ma ha proprio frainteso del tutto, ma in tutto...quello che c'è scritto...non si chiama "sovrallenamento" quello che intendi tu

    Leave a comment:


  • ston
    replied
    ...guarda, noi sappiamo già cosa sia....ma se leggi quello che hai postato vedrai che è l'opposto di ciò che affermi.
    Originariamente Scritto da cod Visualizza Messaggio
    Sovrallenamento
    Il bodybuilding è probabilmente lo sport a più alto rischio di sovrallenamento. In molti casi dopo gli incoraggianti progressi iniziali, lo sviluppo muscolare si arresta e la prestazione rimane pressoché invariata negli anni.Le cause di questo fenomeno vanno ricercate proprio nel sovrallenamento..........
    Originariamente Scritto da cod Visualizza Messaggio
    comunque non riuscirei mai a fare un allenamento del genere in 1 ora e finito 1 ora e mezza comunque senza il sovrallenamento non si migliora.......
    Last edited by ston; 10-07-2013, 22:27:58.

    Leave a comment:


  • Manx
    replied
    non hai capito cosa c'è scritto...

    Leave a comment:


  • cod
    replied
    Sovrallenamento
    Il bodybuilding è probabilmente lo sport a più alto rischio di sovrallenamento. In molti casi dopo gli incoraggianti progressi iniziali, lo sviluppo muscolare si arresta e la prestazione rimane pressoché invariata negli anni.Le cause di questo fenomeno vanno ricercate proprio nel sovrallenamento..........

    Leave a comment:


  • Manx
    replied
    eh...?!

    Leave a comment:


  • ston
    replied
    sovrallenamento?!?!? sai cos'è?

    Leave a comment:


  • cod
    replied
    comunque non riuscirei mai a fare un allenamento del genere in 1 ora e finito 1 ora e mezza comunque senza il sovrallenamento non si migliora.......

    Leave a comment:


  • Manx
    replied
    Ogni giorno siamo immersi da richieste di neofiti, che non sanno organizzare la loro scheda di allenamento - e ci mancherebbe altro, nessuno nasce "imparato" - o, e questo è grave, che presentano la scheda fatta dal loro trainer, scheda spesso inguardabile del tipo: "tuttaintreperdieciconaddominaliall'iniziodellas

    Leave a comment:


  • cod
    replied
    inserisco i carichi nella tabella di sopra....fatto....mi dai il link dei 3d??


    Originariamente Scritto da Manx Visualizza Messaggio
    hai 7 mesi di anzianità di allenamento...pochissimo. Sei un neofita in pratica e allenamenti da neofita devi fare...solo cosi' non pregiudicherai la crescita e non perderai tempo prezioso. C'è un 3d in rilievo per voi neofiti. Fidati.
    p.s. i carichi vanno indicati in toto e comprensivi, ovviamente, di bilanciere...usarne uno da 10, da 12 o da 20kg...non è affatto un dettaglio.


    Last edited by cod; 09-07-2013, 22:06:15.

    Leave a comment:

Working...
X