Tempo fa' lessi un articolo di Curro' che parlava della diversa esecuzione del rematore con bilancere in sintesi se la presa è medio stretta l'enfasi maggiore è posta sui dorsali, trapezzi ecc ecc... viceversa se la presa e larga l'enfasi maggiore è posta sui deltoidi posteriori.
Dopo un po' mi sono deciso a provarlo premetto che faccio una fatica bestia a far lavorare pesantemente i deltoidi posteriori MA questo esercizio finalmente è riuscito a farmeli risvegliare senza contare poi che è un esercizio fondamentale che muove molta massa.
Sicuramente l'iserimento del Bilancere a presa a larga presuppone una rivisitazione di una scheda infatti essendo un multiarticolare non posso inserirlo a cuor leggero in una scheda come ad esempio le alzate laterali con busto a 90° ... ma sicuramente è molto molto meglio!!!!
PS per alleggerire la schiena inclino il busto a 70° e non nei canonici 90.
ciao
Dopo un po' mi sono deciso a provarlo premetto che faccio una fatica bestia a far lavorare pesantemente i deltoidi posteriori MA questo esercizio finalmente è riuscito a farmeli risvegliare senza contare poi che è un esercizio fondamentale che muove molta massa.
Sicuramente l'iserimento del Bilancere a presa a larga presuppone una rivisitazione di una scheda infatti essendo un multiarticolare non posso inserirlo a cuor leggero in una scheda come ad esempio le alzate laterali con busto a 90° ... ma sicuramente è molto molto meglio!!!!
PS per alleggerire la schiena inclino il busto a 70° e non nei canonici 90.
ciao
Commenta