Il recupero

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Everett
    Banned
    • Nov 2009
    • 471
    • 7
    • 0
    • Milano
    • Send PM

    Il recupero

    Da bravo neofita

    superata la fase iniziale del rodaggio ed avendo cominciato a mettere su i primi pesi decenti mi trovo ad avere dei tempi di recupero molto più lunghi
    di prima.A volte i muscoli mi fan davvero male anche per 3 giorni.

    Seguo queste linee guida per accellerare il recupero :

    spuntino pre allenamento
    carbo ad alto indice glicemico dopo l'allenamento (di solito bevande specifiche )
    sauna e bagno in acqua ghiacciata
    ritmi sonno veglia regolari ed almeno 8 ore di sonno

    Suggerimenti su come accellarare i recuperi ? Devo pensare di inserire degli integratori o è una fase e passerà ?


    PS. Sto seguendo anche una dieta dimagrante , più uno stile di vita che una dieta ; mediamente sono sui 2Kg al mese persi ,ma non faccio la fame per nulla quindi non penso di avere nessuno scompenso da quel punto di vista , anzi forse ho migliorato anche l'apporto proteico e qualitativo generale (niente junk food , pizza , alcool , mattina cereali ed albumi..ecc ecc )
  • Marco the master
    Bodyweb Senior
    • Nov 2011
    • 2949
    • 280
    • 460
    • provincia di cuneo
    • Send PM

    #2
    Esistono diversi integratori che accellerano il recupero ma,non è la sezione adatta!non sapendo come e quanto ti alleni non ci sono sufficienti parametri per rispondere in modo piu specifico alla tua domanda.

    Commenta

    • Everett
      Banned
      • Nov 2009
      • 471
      • 7
      • 0
      • Milano
      • Send PM

      #3
      sinceramente non sono molto a favore degli integratori , il mio livello è talmente scarso che non ne vedrei l'utilita' anche in rapporto al costo.
      Intendevo se ci son altre cose sull'allenamento di cui tener conto.
      Adesso mi alleno 3 volte la settimana e cerco di far lavorare bene i muscoli senza risparmiarmi sui carichi , diciamo intorno all'80% del massimale ,che poi essendo all'inizio sale costantemente quindi è anche difficile quantificare.

      Stasera mi son pesato , 86Kg !! ero partito ad inizio Ottobre 92,5Kg quando ho cominciato ad allenarmi e senza che mi pesi ne l'allenamento ne' la dieta.

      Commenta

      • Giulio85
        PL a progetto
        • Jun 2011
        • 3143
        • 111
        • 80
        • Roma
        • Send PM

        #4
        Originariamente Scritto da Everett Visualizza Messaggio
        Da bravo neofita

        superata la fase iniziale del rodaggio ed avendo cominciato a mettere su i primi pesi decenti mi trovo ad avere dei tempi di recupero molto più lunghi
        di prima.A volte i muscoli mi fan davvero male anche per 3 giorni.

        Seguo queste linee guida per accellerare il recupero :

        spuntino pre allenamento
        carbo ad alto indice glicemico dopo l'allenamento (di solito bevande specifiche ) solo carbo? una fonte di pro non la metti nel post wo?
        sauna e bagno in acqua ghiacciata perchè ciò dovrebbe accelerare il recupero?
        ritmi sonno veglia regolari ed almeno 8 ore di sonno mi sembra l'unica cosa che realmente vada a favorire un recupero
        Suggerimenti su come accellarare i recuperi ? Devo pensare di inserire degli integratori o è una fase e passerà ? io mi sono trovato ad avere buoni recuperi utilizzando BCAA


        PS. Sto seguendo anche una dieta dimagrante , più uno stile di vita che una dieta ; mediamente sono sui 2Kg al mese persi ,ma non faccio la fame per nulla quindi non penso di avere nessuno scompenso da quel punto di vista , anzi forse ho migliorato anche l'apporto proteico e qualitativo generale (niente junk food , pizza , alcool , mattina cereali ed albumi..ecc ecc )
        .
        sostenitore delle pari opportunità per le proteine vegetali

        Originariamente Scritto da roberto11
        L'addominale in vista e' sintomo di debolezza

        Commenta

        • Everett
          Banned
          • Nov 2009
          • 471
          • 7
          • 0
          • Milano
          • Send PM

          #5
          nell'immediato post wo (entro 30 min dalla fine dell'allenamento) , bevo del gatorade , cosa sarebbe più indicato ? Io avevo letto carbo ad alto indice glicemico .
          Per quanto la sauna e bagno ghiacciato ho letto articoli che dicono che aiuta il recupero favorendo la circolazione , è anche usata dalle squadre di Rugby e Kayak.

          Commenta

          • Giulio85
            PL a progetto
            • Jun 2011
            • 3143
            • 111
            • 80
            • Roma
            • Send PM

            #6
            nel post wo va bene una fonte di carbo ad alto IG, ma la dovresti abbinare ad una fonte di pro (albumi, bresaola, fesa di tacchino, whey)
            ci sono varie discussioni in alimentazione sulle varie possibilità di post wo
            sostenitore delle pari opportunità per le proteine vegetali

            Originariamente Scritto da roberto11
            L'addominale in vista e' sintomo di debolezza

            Commenta

            • Andro92
              Bodyweb Advanced
              • Feb 2010
              • 1420
              • 103
              • 49
              • Send PM

              #7
              Stiamo andando OT.
              Ti consiglio di fare un defaticamento alla fine dell'allenamento.
              6-10' di attività cardio vascolare dovrebbero bastare,ti aiuta a smaltire più velocemente l'acido lattico nel muscolo e accellerare il recupero.
              Istruttore di fitness di I°-II° Livello F.I.F.
              Master in Allenamento/Nutrizione/Fisiofitness/Forza
              Istruttore di Calisthenics Base Burningate

              Per consulenze e personal training: andropt@outlook.it


              Commenta

              • RAYBAN
                Ultrà
                • Feb 2006
                • 14095
                • 488
                • 919
                • Send PM

                #8
                Originariamente Scritto da Everett Visualizza Messaggio
                Per quanto la sauna e bagno ghiacciato ho letto articoli che dicono che aiuta il recupero favorendo la circolazione , è anche usata dalle squadre di Rugby e Kayak.
                Si afferma che possano aiutare a recuperare più rapidamente tra una seduta e l'altra.

                Tuttavia essendo l'autore del 3d un neofita, credo che non necessiti di chissà quale pratica per recuperare tra le sedute. Di solito tali metodi sono indicati ad atleti avanzati.

                P.S.: parliamo di allenamento in questo 3d. Per l'alimentazione e l'integrazione ci sono le sezioni apposite.
                sigpic

                Commenta

                • Everett
                  Banned
                  • Nov 2009
                  • 471
                  • 7
                  • 0
                  • Milano
                  • Send PM

                  #9
                  mah secondo me invece son i neofiti che dovrebbero trarre maggiori vantaggi da accorgimenti su come migliorare il recupero , in quanto l'acido lattico e le microlacerazioni msucolari son di valori più alti rispetto ad un atleta ; o sbaglio ?

                  Io cmq termino la sessione BB con 20 minuti di stretching e 30 di cardio

                  Commenta

                  • Giulio85
                    PL a progetto
                    • Jun 2011
                    • 3143
                    • 111
                    • 80
                    • Roma
                    • Send PM

                    #10
                    ma di questo periodo ce l'hanno tutti con l'acido lattico?
                    ma che vi ha fatto di male?
                    sostenitore delle pari opportunità per le proteine vegetali

                    Originariamente Scritto da roberto11
                    L'addominale in vista e' sintomo di debolezza

                    Commenta

                    • Andro92
                      Bodyweb Advanced
                      • Feb 2010
                      • 1420
                      • 103
                      • 49
                      • Send PM

                      #11
                      Originariamente Scritto da Giulio85 Visualizza Messaggio
                      ma di questo periodo ce l'hanno tutti con l'acido lattico?
                      ma che vi ha fatto di male?
                      Niente,semplicemente,smaltirlo aiuto a velocizzare il recupero muscolare.
                      Istruttore di fitness di I°-II° Livello F.I.F.
                      Master in Allenamento/Nutrizione/Fisiofitness/Forza
                      Istruttore di Calisthenics Base Burningate

                      Per consulenze e personal training: andropt@outlook.it


                      Commenta

                      • Everett
                        Banned
                        • Nov 2009
                        • 471
                        • 7
                        • 0
                        • Milano
                        • Send PM

                        #12
                        ahahaha dai .... se scrivo cavolate è solo per imparare

                        Commenta

                        • Andro92
                          Bodyweb Advanced
                          • Feb 2010
                          • 1420
                          • 103
                          • 49
                          • Send PM

                          #13
                          Originariamente Scritto da Everett Visualizza Messaggio
                          mah secondo me invece son i neofiti che dovrebbero trarre maggiori vantaggi da accorgimenti su come migliorare il recupero , in quanto l'acido lattico e le microlacerazioni msucolari son di valori più alti rispetto ad un atleta ; o sbaglio ?

                          Io cmq termino la sessione BB con 20 minuti di stretching e 30 di cardio
                          Eh la miseria!E' troppo!
                          Una 10ina di minuti di stretching e attvità cardio e sei a posto!
                          Istruttore di fitness di I°-II° Livello F.I.F.
                          Master in Allenamento/Nutrizione/Fisiofitness/Forza
                          Istruttore di Calisthenics Base Burningate

                          Per consulenze e personal training: andropt@outlook.it


                          Commenta

                          • RAYBAN
                            Ultrà
                            • Feb 2006
                            • 14095
                            • 488
                            • 919
                            • Send PM

                            #14
                            Originariamente Scritto da Everett Visualizza Messaggio
                            mah secondo me invece son i neofiti che dovrebbero trarre maggiori vantaggi da accorgimenti su come migliorare il recupero , in quanto l'acido lattico e le microlacerazioni msucolari son di valori più alti rispetto ad un atleta ; o sbaglio ?

                            Io cmq termino la sessione BB con 20 minuti di stretching e 30 di cardio
                            Basta che però non ci si perde in finezze tralasciando le basi importanti. Non sto dicendo che è il tuo caso, ma un "problema" che accade di frequente.
                            sigpic

                            Commenta

                            • riccardo III
                              Bodyweb Senior
                              • Nov 2011
                              • 5061
                              • 240
                              • 77
                              • Marina di Ravenna
                              • Send PM

                              #15
                              il recupero è influenzato da vari fattori: come la genetica, volume, intensità e frequenza dei WO, alimentazione, riposo...
                              La genetica non la puoi cambiare, le tue 8 ore di sonno te le fai, l'alimentazione... (c'è da vedere l'apporto proteico nella sezione specifica)
                              non ti rimane che lavorare sull'allenamento:
                              andando avanti, aumenti la tua esperienza e la capacità di aumentare l'intensità dei tuoi WO.

                              aumentando l'intensità, se non riesci a recuperare, devi diminuire una delle due altre variabili, cioè volume e/o frequenza.
                              esempio: una split ABC eseguita il lun, merc e ven puo' essere allungata a 8 giorni eseguendo il WO del ven il lun successivo.

                              esempio 2: mantenedo la stessa frequenza potresti alleggerire i WO in vari modi: diminuire le serie o addirittura eliminando un complementare per un periodo di tempo.
                              sigpic

                              Commenta

                              Working...
                              X