Condizionamento metabolico

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • mazzel
    Bodyweb Advanced
    • Jul 2011
    • 667
    • 66
    • 107
    • Send PM

    #16
    Originariamente Scritto da ilcatigamatti Visualizza Messaggio
    no

    allora nn ho capito che tipo di allenamento intendi... me lo spiegheresti se ti va?

    ---------- Post added at 17:09:58 ---------- Previous post was at 17:02:32 ----------

    Originariamente Scritto da Technoboy86 Visualizza Messaggio
    così dice la teoria, ma poi mettendola in pratica:



    Ma il fine ultimo di questo condizionamento metabolico è quello di reggere maggiormente allenamenti lattacidi o dimagrire?

    comunque il consiglio (che da anche ironpaolo nel suo articolo) resta quello di testare su se stessi

    il fine ultimo di un allenamento hiit dovrebbe essere quello di dimagrire migliorando la soglia di resistenza del battito cardiaco misà e mantenendo "il motore del metabolismo" accelerato anche quando non ci si sta allenando... almeno credo....


    cmq scusa l'ignoranza ma cos'e' un allenamento lattacido?? è il classico allenamento con i pesi?
    Il diario di MaZZeL


    Commenta

    • Technoboy86
      Bodyweb Advanced
      • May 2010
      • 307
      • 8
      • 0
      • Parma, Italy
      • Send PM

      #17
      il fine ultimo di un allenamento hiit dovrebbe essere quello di dimagrire migliorando la soglia di resistenza del battito cardiaco misà e mantenendo "il motore del metabolismo" accelerato anche quando non ci si sta allenando... almeno credo....
      io intendevo il tuo fine ultimo, l'hiit può essere uno dei mezzi per raggiungerlo


      cmq scusa l'ignoranza ma cos'e' un allenamento lattacido?? è il classico allenamento con i pesi?
      nell'allenamento con i pesi viene sfruttato prima il metabolismo anaerobico alattacido (quello che sfrutta l'ATP), solo se questo non è sufficiente interviene anche il metabolismo lattacido (ad esempio nelle serie lunghe di pompaggio) da cui deriva il classico bruciore nei muscoli. L'allenamento hiit, prevedendo sforzi brevi ed intensi sfrutta anch'esso questo tipo di metabolismo. per sforzi prolungati (la classica corsetta) interviene invece il metabolismo aerobico
      Il mio diario: http://www.bodyweb.com/forums/showthread.php/276201-Tech-s-diary/page9

      Commenta

      • mazzel
        Bodyweb Advanced
        • Jul 2011
        • 667
        • 66
        • 107
        • Send PM

        #18
        il mio fine ultimo è quello di avere un fisico abbastanza atletico senza trascorrere la mia vita in palestra ma facendo un allenamento che mi permetta anche di mangiare qualcosa di più senza farmi troppe p..pe mentali proprio perchè con quellìallenamento il mio metabolismo rimane accelerato, cmq lo spiego meglio nella discussione che ho linkato prima... se ti va facci un giro e dai un'occhiata...
        Il diario di MaZZeL


        Commenta

        • Schizzato
          Bodyweb Advanced
          • Jul 2011
          • 655
          • 52
          • 63
          • Send PM

          #19
          Io ancora non ho capito come lo alzo questo metabolismo...ah un'altra cosa,ho letto da una parte che ci sono 3 metabolismi,e qua ci ho capito ancora di meno,ma ho capito che si possano alzare tutti e 3 i tipi o mi sbaglio? Come lo alzo il mio metabolismo?
          ...

          Commenta

          • ilcatigamatti
            Bodyweb Senior
            • Jun 2009
            • 4404
            • 401
            • 479
            • a me casa
            • Send PM

            #20
            questa dei tre metabolismi non la sapevo io so che esistono tre tipi di allenamento/sforzo aerobico anaerobico fosfocreatinico e lattato acido
            sigpic
            Originariamente Scritto da zajka
            sicuramente fa finta perché si saltano molti momenti e non si vede nemmeno che ingoia

            Commenta

            • Technoboy86
              Bodyweb Advanced
              • May 2010
              • 307
              • 8
              • 0
              • Parma, Italy
              • Send PM

              #21
              non volevo creare confusione, quelle che ho elencato sono 3 possibili vie attraverso le quali il nostro corpo ricava energia. semplificando:
              - sforzo breve e intenso (pochi secondi, qualche rip per intenderci) il corpo con il metabolismo anaerobico ricava dall'ATP energia, l'ATP nei muscoli si consuma molto rapidamente (ed altrettanto rapidamente viene ripristinato durante le pause tra le serie).
              - se lo sforzo si protrae nel tempo (decine di secondi, ad esempio nelle serie lunghe o negli scatti dell'hiit) si attiva un'altra via energetica per "soccorrere" la precedente, quella lattacida che produce come "scarto" il lattato da cui deriva la sensazione di bruciore.
              - per sforzi ancora più prolungati (minuti, ore) entra in gioco la via aerobica: l'ossigeno che respiriamo ossida carboidrati e grassi per ricavarne energia, questa via sostenta la corsa di durata ma anche la normale richiesta energetica in assenza di attività.
              tutte queste reazioni compongo il metabolismo
              i pareri riguardo l'efficacia dell'hiit sull'accelerare il metabolismo sono discordi (di quanto lo accelera? per quanto tempo? in soldoni: quante kcal?)

              IMHO
              vuoi aumentare il metabolismo? aumenta la massa magra
              vuoi mangiare qualcosa di più e/o bruciare più grasso? 20-30 min di corsa 2-3 volte a settimana
              Il mio diario: http://www.bodyweb.com/forums/showthread.php/276201-Tech-s-diary/page9

              Commenta

              • ilcatigamatti
                Bodyweb Senior
                • Jun 2009
                • 4404
                • 401
                • 479
                • a me casa
                • Send PM

                #22
                ti faccio un esempio per la corsa ma poi non intervengo piu
                scatto : sistema fosfageno ;durata 10-30 sec ;recupero 30-90 sec; rapporto carico recupero 1:3 ;rip 25-30
                media distanza : sistema glicolitico ; durata 30-120 sec ; recupero 60-240 ; rapporto carico recupero 1:2 ; rip 10-20
                lunga distanza : sistema ossidativo ; durata 120-300 sec ; recupero 120-300 ; rapporto carico recupero 1:1 ; rip 3-5
                per il lavoro con i pesi puoi utilizzara il Tabata 20 secondi di lavoro 10 secondi di riposo scegli un esercizio multiarticolare e cambialo ad ogni sessione ed utilizza un carico non troppo alto che ti permetta di lavorare dapprima per 10 minuti ed aumentare progressivamente fino ad un massimo di 30
                sigpic
                Originariamente Scritto da zajka
                sicuramente fa finta perché si saltano molti momenti e non si vede nemmeno che ingoia

                Commenta

                • mazzel
                  Bodyweb Advanced
                  • Jul 2011
                  • 667
                  • 66
                  • 107
                  • Send PM

                  #23
                  aspe' praticamente mi state dicendo che con l'hiit rischio di mettere su grasso? cioè io l'ho scelto proprio per il contrario, per avere più massa magra non bruciandola con la corsa, ma facendoo comunque un'attività aerobica che mi consentisse di consumare massa grassa sia durante che dopo l'allenamento, e invece da come state dicendo voi non si consuma in questo modo....
                  adesso sono davvero confuso.... a me questo protocollo di allenamento sta piacendo moltissimo, però non vorrei ritrovarmi tra qualche mese con la panza!!!! eppure il mio trainer prepara le schede in quella maniera alle persone che gli chiedono di dimagrire e i risultati ci sono stati, anche con molti miei amici... ma magari a questo punto penso che sarebbero dimagriti comunque visto che prima erano sedentari e adesso qualsiasi cosa si mettono a fare è ovvio che sia utile allo scopo... ma nel mio caso???

                  help me pleaseeeeee
                  Il diario di MaZZeL


                  Commenta

                  • ilcatigamatti
                    Bodyweb Senior
                    • Jun 2009
                    • 4404
                    • 401
                    • 479
                    • a me casa
                    • Send PM

                    #24
                    non hai capito niente dove lo vedi scritto scusa?
                    sigpic
                    Originariamente Scritto da zajka
                    sicuramente fa finta perché si saltano molti momenti e non si vede nemmeno che ingoia

                    Commenta

                    • mazzel
                      Bodyweb Advanced
                      • Jul 2011
                      • 667
                      • 66
                      • 107
                      • Send PM

                      #25
                      dove ho letto che si mette su grasso?? queste testuali parole nn le ho lette però ho letto che lo sforzo breve e intenso (hiit) consuma l'atp e che lo sforzo prolungato (normale cardio di 30 min) consuma carbo e grassi.... da questo ho dedotto quella cosa....

                      cmq si hai ragione nn ci sto capendo niente ahahahaha per favore in poche e semplici parole rispondi a questa domanda: allenandomi con la scheda che ho postato nell'altro 3d (hiit) rischio di ingrassare o no?
                      Il diario di MaZZeL


                      Commenta

                      • Conan le Barbare
                        Bodyweb Senior
                        • Jul 2006
                        • 1811
                        • 267
                        • 41
                        • Cimmeria
                        • Send PM

                        #26
                        Originariamente Scritto da ilcatigamatti Visualizza Messaggio
                        questa dei tre metabolismi non la sapevo io so che esistono tre tipi di allenamento/sforzo aerobico anaerobico fosfocreatinico e lattato acido
                        metabolismo anaerobico lattacido e alattacido, metabolismo aerobico lipidico e metabolismo aerobico glucidico... un esempio concreto sono i 100 metristi, i 400metristi ed i maratoneti
                        Rest in Peace Andy.....

                        Commenta

                        • Schizzato
                          Bodyweb Advanced
                          • Jul 2011
                          • 655
                          • 52
                          • 63
                          • Send PM

                          #27
                          Originariamente Scritto da mazzel Visualizza Messaggio
                          aspe' praticamente mi state dicendo che con l'hiit rischio di mettere su grasso? cioè io l'ho scelto proprio per il contrario, per avere più massa magra non bruciandola con la corsa, ma facendoo comunque un'attività aerobica che mi consentisse di consumare massa grassa sia durante che dopo l'allenamento, e invece da come state dicendo voi non si consuma in questo modo....
                          adesso sono davvero confuso.... a me questo protocollo di allenamento sta piacendo moltissimo, però non vorrei ritrovarmi tra qualche mese con la panza!!!! eppure il mio trainer prepara le schede in quella maniera alle persone che gli chiedono di dimagrire e i risultati ci sono stati, anche con molti miei amici... ma magari a questo punto penso che sarebbero dimagriti comunque visto che prima erano sedentari e adesso qualsiasi cosa si mettono a fare è ovvio che sia utile allo scopo... ma nel mio caso???

                          help me pleaseeeeee
                          non ti cresce la pancia, con l'h.i.i.t. la perdi la pancia (sempre se ne hai )

                          Comunque grazie catigamatti! Ho letto degli articoli sul metodo Tabata (o come azzo si chiama) e ho deciso di utilizzarlo per la corsa.
                          ...

                          Commenta

                          • cavallofurioso
                            CAVALLODOLCIOSO
                            • Apr 2010
                            • 1905
                            • 402
                            • 103
                            • ippodromo
                            • Send PM

                            #28
                            la cosa importante da sottolineare e' come i 3 metabolismi lavorino sempre insieme,poi ne puo' prevalere uno su tutti a seconda del tempo/tipo di sforzo richiesto e che il miglioramento di uno dei 3,puo' verificarsi anche con metodologie non "pure" del metabolismo che vogliamo far progredire,ad esempio agendo sulle pause di recupero
                            La sottile differenza che c'e' tra... fare sport e VIVERE di sport...(auto cit.)
                            Originariamente Scritto da SIRIHA
                            dopo ti mangio gnam gnam

                            Commenta

                            • Conan le Barbare
                              Bodyweb Senior
                              • Jul 2006
                              • 1811
                              • 267
                              • 41
                              • Cimmeria
                              • Send PM

                              #29
                              Originariamente Scritto da Schizzato Visualizza Messaggio
                              Io ancora non ho capito come lo alzo questo metabolismo...ah un'altra cosa,ho letto da una parte che ci sono 3 metabolismi,e qua ci ho capito ancora di meno,ma ho capito che si possano alzare tutti e 3 i tipi o mi sbaglio? Come lo alzo il mio metabolismo?
                              non puoi, quello che dici non ha senso.. lavorano sinergicamente tutti e 3" SEMPRE. puoi condizionarli e fare allenamenti mischiati(esempio nel cardio scatti alternati a sedutre lunghe a intensità controllata) in modo tale che vai a sollecitare i diversi metabolismi, che variano sempre in funzione alle scorte di glucidi e all'intervento di altri macro per sopperire carenze(ma c'e ne vuole èhhhhhhhhh )
                              Rest in Peace Andy.....

                              Commenta

                              • mazzel
                                Bodyweb Advanced
                                • Jul 2011
                                • 667
                                • 66
                                • 107
                                • Send PM

                                #30
                                Originariamente Scritto da Schizzato Visualizza Messaggio
                                non ti cresce la pancia, con l'h.i.i.t. la perdi la pancia (sempre se ne hai )

                                Comunque grazie catigamatti! Ho letto degli articoli sul metodo Tabata (o come azzo si chiama) e ho deciso di utilizzarlo per la corsa.


                                schizzato grazie mille, mi hai tolto un peso enorme!

                                ma sto metodo tabata è simile a quello hiit che sto utilizzando io come concetto, cioè ripetizioni veloci di pesi alternati a lavoro di corsa breve ma intenso, il tutto per mantenere alta la frequenza cardiaca!! magari più in là quando deciderò di variare un po' lo adottero'! voi fatemi sapere cosa ne pensate mentre lo state provando!
                                Il diario di MaZZeL


                                Commenta

                                Working...
                                X