Meglio carichi pesanti o medi con esecuzione controllata?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • francesco_espo
    Stressbuilder
    • Aug 2008
    • 4179
    • 550
    • 935
    • The City
    • Send PM

    Ciao jehuty, no non sono di napoli, ci dividono circa 100 km

    Comunque non capisco perchè gli stiate andando contro: abbiamo numerosi esempi di atleti "come noi" provenienti da altre discipline che con lavori prettamente rivolti alla forza veloce hanno ottenuto ottimi risultati ipertrofici, che poi si possa raggiungere lo stesso risultato puntando ed impegnandosi in altro non lo metto in dubbio, anzi fino al giorno d'oggi è stato così tranne per rari casi. Ma se voi sapeste che c'è possibilità di creare ipertrofia stressando meno l'apparato tendineo-articolare (anche se funzionasse solo per un breve periodo) non sareste contenti? Più ci teniamo in salute più possiamo migliorare esteticamente, che è il fine ultimo di questa disciplina. Perciò bisogna provare e sperare che questa possibilità esista e valutarla coniando teoria e pratica, come si fa e si è fatto anche in passato con altre tecniche allenanti le quali si sono mostrate positive in termini ipertrofici e prive di collateralità. Io ora vorrei tentare di gettare uno schema da poter applicare bello e pronto per chi vuole provare questo ennesimo stimolo diverso a disposizione per il fine ipertrofico e dare un parere, un pò come facemmo con il metodo komadina. Da quello che ho capito una cosa così potrebbe andare, correggete gli eventuali errori che edito:

    Frequenza atleti neofiti:


    Lun : Parte Superiore.
    Mar : Gambe.
    Gio : Parte Superiore.
    Ven : Gambe.

    --------------------------------------

    Frequenza atleti avanzati:

    Lun : Parte Superiore.
    Mar : Gambe.
    Mer : Parte Superiore.
    Gio : Gambe o cardio per recupero.
    Ven : Parte Superiore.

    ---------------------------------------

    Prima di ogni allenamento:
    • Riscaldamento di 5-10 minuti con carichi di attività cardio a basso impatto e pesi leggerissimi per preparare articolazioni e tendini.

    • Il peso utilizzato deve essere tra il 40 e il 65 % del massmale.



    A) Parte Superiore:

    Spalle) Lento alla macchina: 5x8/10 da completare in 6-8 secondi. Recupero tra le serie 10-20''.

    2 minuti di recupero.

    Dorso) Pulley basso: 5x8/10 da completare in 6-8 secondi. Recupero tra le serie 10-20''.

    2 minuti di recupero.

    Petto) Pectoral machine: 5x8/10 da completare in 6-8 secondi. Recupero tra le serie 10-20''.

    2 minuti di recupero.

    Spalle) Alz. laterali: 5x8/10 da completare in 6-8 secondi. Recupero tra le serie 10-20''.

    2 minuti di recupero.

    Dorso) Lat machine: 5x8/10 da completare in 6-8 secondi. Recupero tra le serie 10-20''.

    2 minuti di recupero.

    Petto) Croci su piana o alla macchina: 5x8/10 da completare in 6-8 secondi. Recupero tra le serie 10-20''.

    Ripetere il circuito 2 o 3 volte con esercizi diversi ove possibile.

    Alla fine dell'allenameno fare 5-10 minuti di defaticamento con cardio a basso impatto.



    B) Parte Inferiore:

    Fate la vostra scheda classica utilizzando questo tipo di allenamento (per squat e qualsiasi altro esercizio, come da vostra scheda).

    Aggiungere anche lavoro su macchine cardio, fare per esempio 5 ripetute da 8-10 secondi a sprint sulla cyclette, allo step e sul tappeto.

    Alla fine dell'allenameno fare 5-10 minuti di defaticamento con cardio a basso impatto.


    Punti cardine della tipologia di allenamento:

    • Braccia, tricipiti, trapezio, etc... non andrebbero allenati. La massima proporzione la si raggiunge con gli esercizi multiarticolari. In esercizi per il dorso, per esempio, il bicipite svolge un lavoro importante ed è attivamente coinvolto perchè lo sprint lo richiede, a differenza, per esempio, di un movimento controllato e più lento.

    • Concentratevi sulla tecnica e "sentite" il muscolo che lavora, ma dovete dare il massimo. Mi raccomando per quanto riguarda l'utilizzo del peso. Deve essere un giusto compromesso e deve essere tale da farvi arrivare alla 10 ripetizione a cedimento e realmente incapaci di coninuare. Per le alzate laterali un mio riferimento è di utilizzare manubri di 8 Kg ( in determinati giorni l'allenamento è così intenso da essere costretto ad utilizzare 6 kg ). MA voi potreste usare 4, addirittura 2 Kg! Non è un problema e nn preoccupatevi del peso, ma dell'esecuzione e dello sprint. Il corpo deve essere sempre coordinato: Non fate strattoni, non siate scomposti, ma cercate di "educare" il fisico a fare i movimenti giusti. Corpo sempre fermo e concentrazione massima.

    • Fate un ciclo di 4 settimane e scaricate 10 gg con recupero cardio ed allungamenti. Il ciclo può essere alternato con cicli di forza differenti (Resistente, Massima ed Ipertrofia a carichi elevati n)

    • Per l'alimentazione è tutto molto soggettivo. Un rapporto equilibrato 40-30-30 (simil ZONA, ma senza stress!) è sempre preferibile per chi nn ha particolari problemi o DESIDERI per la composizione corporea. Di base sempre 2,2 gr di pro per Kg di peso corporeo. Integrare a piacere con grassi omega 3, 6, CLA. Aumentare o diminuire carbo e/o grassi per migliorare la bodyfat e/o la massa muscolare.
    Last edited by francesco_espo; 09-07-2011, 18:21:19.
    It is criminal to steal a purse, daring to steal a fortune, a mark of greatness to steal a crown. The blame diminishes as the guilt increases.

    Commenta

    • francesco_espo
      Stressbuilder
      • Aug 2008
      • 4179
      • 550
      • 935
      • The City
      • Send PM

      vorrei fare una domanda a jehuty: Data l'attività in multifrequenza di questo protocollo, in caso di doms ad un settore muscolare da riallenare, lo rialleni senza problemi?
      Last edited by francesco_espo; 09-07-2011, 18:30:50.
      It is criminal to steal a purse, daring to steal a fortune, a mark of greatness to steal a crown. The blame diminishes as the guilt increases.

      Commenta

      • PooP
        Bodyweb Member
        • Jul 2011
        • 43
        • 3
        • 0
        • Dove non batte il sole
        • Send PM

        Beh è l'importante è che il carico non pregiudichi l'esecuzione dell'esercizio, almeno per la maggior parte dell'esecizio.
        La differenza tra l'impossibile e il possibile sta nella determinazione della persona...

        Commenta

        • mmaattyy
          Bodyweb Senior
          • May 2007
          • 9383
          • 593
          • 546
          • Send PM

          Originariamente Scritto da PooP Visualizza Messaggio
          Beh è l'importante è che il carico non pregiudichi l'esecuzione dell'esercizio, almeno per la maggior parte dell'esecizio.

          Originariamente Scritto da oleh butko
          Io ho provato in estate 2009, avevo 14 anni, ho tirato su 70 per 4 volte, pesavo 59kg ed ero alto 1.71 . ora non sò quanto potrei tirare su... ovviamente era la prima volta che andavo in palestra

          Commenta

          • PooP
            Bodyweb Member
            • Jul 2011
            • 43
            • 3
            • 0
            • Dove non batte il sole
            • Send PM

            Originariamente Scritto da mmaattyy Visualizza Messaggio
            Ho detto qualcosa che non va??? Se è così cazziami matty perchè c'è sempre da imparare!
            La differenza tra l'impossibile e il possibile sta nella determinazione della persona...

            Commenta

            • mmaattyy
              Bodyweb Senior
              • May 2007
              • 9383
              • 593
              • 546
              • Send PM

              Originariamente Scritto da PooP Visualizza Messaggio
              Ho detto qualcosa che non va??? Se è così cazziami matty perchè c'è sempre da imparare!
              la faccia era perchè ci sono state 22 pagine di thread e si parla di tutt'altro ora

              Originariamente Scritto da oleh butko
              Io ho provato in estate 2009, avevo 14 anni, ho tirato su 70 per 4 volte, pesavo 59kg ed ero alto 1.71 . ora non sò quanto potrei tirare su... ovviamente era la prima volta che andavo in palestra

              Commenta

              • PooP
                Bodyweb Member
                • Jul 2011
                • 43
                • 3
                • 0
                • Dove non batte il sole
                • Send PM

                Originariamente Scritto da mmaattyy Visualizza Messaggio
                la faccia era perchè ci sono state 22 pagine di thread e si parla di tutt'altro ora
                Porc...prima figura di m.... su questo forum beh almeno l'abbiamo inaugurata. Scusate solo che avevo letto fino alla pagina 4 e mi ero detto "dico pure la mia". Ancora sorry...
                La differenza tra l'impossibile e il possibile sta nella determinazione della persona...

                Commenta

                • luca_skizzato91!
                  Bodyweb Advanced
                  • Oct 2008
                  • 2723
                  • 168
                  • 420
                  • Alessandria
                  • Send PM

                  espo mi piace il programmino che hai postato...mi sta passando per la testa di provarlo magari...ma potresti postare anche quello per le gambe?
                  Comunque hai ragione se si possono trovare modi meno "stressanti" per l'ipertrofia perche non sperimentare.
                  ISTRUTTORE DI BODY BUILDING - RICONOSCIUTO DALLA FIEFS (CONI) E ASSOCIAZIONE CULTURA ITALIANA SPORT

                  Commenta

                  • mmaattyy
                    Bodyweb Senior
                    • May 2007
                    • 9383
                    • 593
                    • 546
                    • Send PM

                    Originariamente Scritto da luca_skizzato91! Visualizza Messaggio
                    espo mi piace il programmino che hai postato...mi sta passando per la testa di provarlo magari...ma potresti postare anche quello per le gambe?
                    Comunque hai ragione se si possono trovare modi meno "stressanti" per l'ipertrofia perche non sperimentare.
                    Espo si è limitato a fare un riassunto di tutto ciò che è stato detto nelle pagine precedenti. è jehuty che dovrebbe rispondere alla tua domanda

                    Originariamente Scritto da oleh butko
                    Io ho provato in estate 2009, avevo 14 anni, ho tirato su 70 per 4 volte, pesavo 59kg ed ero alto 1.71 . ora non sò quanto potrei tirare su... ovviamente era la prima volta che andavo in palestra

                    Commenta

                    • luca_skizzato91!
                      Bodyweb Advanced
                      • Oct 2008
                      • 2723
                      • 168
                      • 420
                      • Alessandria
                      • Send PM

                      Aspettiamo allora. Grande espo
                      ISTRUTTORE DI BODY BUILDING - RICONOSCIUTO DALLA FIEFS (CONI) E ASSOCIAZIONE CULTURA ITALIANA SPORT

                      Commenta

                      • PrinceRiky
                        Bodyweb Senior
                        • Apr 2008
                        • 40284
                        • 1,549
                        • 895
                        • Send PM

                        non si può lavorare solo in modo esplosivo e soprattutto per potersi permettere una serie decente eseguita in modo esplosivo ci vuole tanta esperienza, propriocettività, mobilità..

                        non è una cosa che ci possiamo permettere con facilità (questo non significa che non ci si debba provare). e comunque, come ogni tecnica, ha i suoi limiti (anche solo per ragioni di possibilità d'utilizzo, visto che è molto dispendiosa, per essere efficace richiede una tecnica praticamente perfetta e una gestione superiore della contrazione, se no è solo che pericoosa; quindi un allenamento interamente esplosivo è gestibile da veramente pochi atleti e siccome il volume ha un suo peso, è sensato utilizzare anche altri approcci con impatto e requisiti minori).

                        Commenta

                        • lafettina
                          pettinatore di immondi
                          • Mar 2006
                          • 10658
                          • 1,389
                          • 1,855
                          • Ciociaria
                          • Send PM

                          Originariamente Scritto da PrinceRiky Visualizza Messaggio
                          non si può lavorare solo in modo esplosivo e soprattutto per potersi permettere una serie decente eseguita in modo esplosivo ci vuole tanta esperienza, propriocettività, mobilità..

                          non è una cosa che ci possiamo permettere con facilità (questo non significa che non ci si debba provare). e comunque, come ogni tecnica, ha i suoi limiti (anche solo per ragioni di possibilità d'utilizzo, visto che è molto dispendiosa, per essere efficace richiede una tecnica praticamente perfetta e una gestione superiore della contrazione, se no è solo che pericoosa; quindi un allenamento interamente esplosivo è gestibile da veramente pochi atleti e siccome il volume ha un suo peso, è sensato utilizzare anche altri approcci con impatto e requisiti minori).
                          così parlò Zarathustra
                          sono perfettamente daccordo riky, sicuramente il metodo suggerito da jeuthy non è male, kma abbiamo scoperto da un po' che il segreto dei miglioramenti fisici è la variazione di stimolo e non parlo solo di ipertrofia ma anche di funzionalità. Resta il mio interesse comunque x la teoria di jeuthy che a mio avviso è valida
                          insisti e persisti...raggiungi e conquisti
                          http://www.bodyweb.com/forums/attachment.php?attachmentid=24954&d=1143754700
                          8 mesi fantastici!

                          Commenta

                          • Leviatano89
                            Banned
                            • Mar 2009
                            • 14537
                            • 477
                            • 382
                            • ramingo su Miðgarðr
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da PrinceRiky Visualizza Messaggio
                            non si può lavorare solo in modo esplosivo e soprattutto per potersi permettere una serie decente eseguita in modo esplosivo ci vuole tanta esperienza, propriocettività, mobilità..

                            non è una cosa che ci possiamo permettere con facilità (questo non significa che non ci si debba provare). e comunque, come ogni tecnica, ha i suoi limiti (anche solo per ragioni di possibilità d'utilizzo, visto che è molto dispendiosa, per essere efficace richiede una tecnica praticamente perfetta e una gestione superiore della contrazione, se no è solo che pericoosa; quindi un allenamento interamente esplosivo è gestibile da veramente pochi atleti e siccome il volume ha un suo peso, è sensato utilizzare anche altri approcci con impatto e requisiti minori).
                            Cosa intendi con "esplosivo"?

                            Commenta

                            • PrinceRiky
                              Bodyweb Senior
                              • Apr 2008
                              • 40284
                              • 1,549
                              • 895
                              • Send PM

                              un movimento generato da una forza somministrata principalmente in un arco di tempo molto ridotto, quasi istantaneo.

                              Commenta

                              • francesco_espo
                                Stressbuilder
                                • Aug 2008
                                • 4179
                                • 550
                                • 935
                                • The City
                                • Send PM

                                beh si, è inadottabile da un neofita probabilmente, se non nel caso di un soggetto già dotato di buona propriocezione e base muscolare
                                It is criminal to steal a purse, daring to steal a fortune, a mark of greatness to steal a crown. The blame diminishes as the guilt increases.

                                Commenta

                                Working...
                                X