Senti David te lo dico in tutta sincerità e tranqullità: hai rotto. Attieniti al topic o fai a meno di postare dato che non ti obbliga nessuno.
Tutti possono arrivare a 100kg di panca piana?
Collapse
This topic is closed.
X
X
-
Dato che quoto barney, dorian e socio, mi sento anche in dovere di raccontarvi la mia esperienza. Sono all'incirca 2 anni che mi alleno seriamente, mangiando ipercalorico insomma, sono passato fa fare panca con bilanciere + 10 kg (circa 30 kg) agli 80 kg x 8 soliti di questo periodo. Tranne il primo periodo (pochi mesi) in cui fui "dirottato" sulla rotta del PL grazie a delle mode del forum, tornai con circa 45 kg ad allenarmi per il bb, abbassai il carico, e puntai sulle contrazioni. Da allora ho solamente puntato al sentire la contrazione massima ad ogni ripetizione cercando il carico adeguato, spesso e volentieri mi è capitato di dover levare qualche kg che la settimana prima andava bene, però nel lungo periodo il carico è incredibilmente aumentato, perchè? Perchè il muscolo è stato stimolato, gli stalli che sono arrivati sono stati superati in una maniera o nell'altra (cambio spesso allenamento, e molto spesso mi sono allenato con intensità elevate.. quindi i carichi erano proprio l'ultimo dei pensieri).
Le certezze che porto con me sono:
-di esser riuscito ad aumentare enormemente il carico (per il lavoro che faccio).
-di aver creato ipertrofia "continuamente".
per me questo basta a continuare su questa riga fino a quando funzionerà, e suppongo che con un'adeguata ciclizzazione funzionerà ancora per parecchio.It is criminal to steal a purse, daring to steal a fortune, a mark of greatness to steal a crown. The blame diminishes as the guilt increases.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Djdo Visualizza MessaggioSenti David te lo dico in tutta sincerità e tranqullità: hai rotto. Attieniti al topic o fai a meno di postare dato che non ti obbliga nessuno.
attieniti al topic anche tu.
nessuno obbliga a postare anche te.
sono sincero e tranquillo anche io.
bacini
Commenta
-
-
scalare i pesi significa retrocedere, il discorso di barney riferito a gs1 non ha rilevanza alcuna, gs1 è in una fase in cui sta mangiando come un canarino da mesi, sta ottenendo risultati strabilianti in quanto a definizione qualità, separazione, ma di carne nuova non ce n'è e da tempo, lui ha costruito quel che doveva costruire in precedenza e ora lo sta solo valorizzando.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da cla89 Visualizza Messaggioscalare i pesi significa retrocedere, il discorso di barney riferito a gs1 non ha rilevanza alcuna, gs1 è in una fase in cui sta mangiando come un canarino da mesi, sta ottenendo risultati strabilianti in quanto a definizione qualità, separazione, ma di carne nuova non ce n'è e da tempo, lui ha costruito quel che doveva costruire in precedenza e ora lo sta solo valorizzando.
Ha migliorato petto e dorso proprio dopo che ha diminuito i carichi e si è concentrato di più sul movimento e scegliendo movimenti "mirati".
Però ti dico anche che non so con quale allenamento è arrivato ad avere la massa che ha... Se leggesse e intervenisse GS1 di persona sarebbe meglio...sigpic
Commenta
-
-
Citare GS1 come avvallo della tesi che i carichi non contano nella pratica del culturismo, significa, a mio avviso, avere le idee un po' confuse.
No dico ma, lo avete visto?
Sfido CHIUNQUE ad ottenere i suoi stessi risultati (qualità da veterano, volumi intatti e definizione che macina grasso a vista d'occhio) allenandosi come lui.Lonely roses slowly wither and die
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da naoto Visualizza MessaggioCitare GS1 come avvallo della tesi che i carichi non contano nella pratica del culturismo, significa, a mio avviso, avere le idee un po' confuse.
No dico ma, lo avete visto?
Sfido CHIUNQUE ad ottenere i suoi stessi risultati (qualità da veterano, volumi intatti e definizione che macina grasso a vista d'occhio) allenandosi come lui.
P.S.: penso che non ti riferivi a me, ma tenevo a precisare.sigpic
Commenta
-
-
Io dico solo questo: per chi si allena da qualche anno ed ha girato qualche palestra, guardatevi in giro ed osservate ciò che fanno coloro che ottengono risultati.
Ognuno tragga le conclusioni per la propria esperienza e per ciò che conosce per via diretta, non su un forum di fenomeni.
Il resto, è aria fritta, secondo me.Lonely roses slowly wither and die
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da naoto Visualizza MessaggioIo dico solo questo: per chi si allena da qualche anno ed ha girato qualche palestra, guardatevi in giro ed osservate ciò che fanno coloro che ottengono risultati.
Ognuno tragga le conclusioni per la propria esperienza e per ciò che conosce per via diretta, non su un forum di fenomeni.
Il resto, è aria fritta, secondo me.
Ma la cosa che mi da leggermente fastidio è che scappano nomi di persone che non partecipano alla discussione.sigpic
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Dorian00 Visualizza Messaggioper i 170 colpa mia.
vedendo il quote nella fretta ho confuso luca con luigi.
per il resto, io posso anche concordare con te e ansicora per la biomeccanica degli esercizi, per il portare su i carichi (lavorando nel proprio campo, altrimenti nons i conclude nulla, coem già detto con l'esempio del mio vecchio squat) etc...
di sicuro se uno va in palestra puntando a seconda degli scopi a 38 di braccio o 95 di panca non va da nessuna parte.
ma il fatto che si punti a 42 di braccio o 130 di panca, non è detto che poi si arrivi a essi in maniera semplice solo lavorando bene.
l'1,5 di panca non deve essere il fine limite massimo fisiologico, ma nemmeno il punto di inizio.
quello che non condivido dei post tuoi e di ansicora, e che si evince, in modo esplicito, che se uno dopo un tot anni non fa 1,5 di panca, o si allena male o pettina le bambole in palestra...per riassumere a parole mie in 2 righe.
io prendo due utenti fortissimi dal mio punto di vista, spot86 per il pl e manx per il bb.
entrambi geneticamente portati, si allenano da anni con impegno e soprattutto BENE.
eppure se non mi confondo spot ha fatto 120 di panca a qualche kg sopra gli 80...e manx più o meno dovrebbe avere lo stesso max di panca sullo stesso BW...a essere precisi sui 2-3 kg di bw in più o meno come hai fatto tu per te, non siamo nemmeno all'1,5 di panca...adesso vorrei sapere se questi utenti che ho sempre ritenuto fortissimi, secondo il tuo punto di vista si allenano male o semplicemente senza impegno...
poi cmq è sempre sbagliato giudicare una persona da una alzata.
prendo un allievo di ansicora.
panca ha circa 1 BW. (basso sia in termini assoluti cme carico, sia in termini relativi come X BW).
stacco ha un discreto risultato (a molti sembrerà buono ma per me è discreto, lo dico senza intento di offendere poichè è il max che raggiungi pure io con quasi 10 kg in meno con più o meno la stessa anzianità di pratica, e mi reputavo scarso nello stacco).
e poi ha uno squat stratosferico e assurdo...con un massimale talmente alto che la maggior parte degli utenti del forum non raggiungerà in 15 anni di pesi.
ora questo ragazzo è scarso, modesto o fortissimo? o ansicora lo fa allenare bene per lo squat o male per la panca? io sono sicuro che si allena bene e che tra 5-6 anni seguito da ansicora sarà fortisimo in tutto...ma se dovessimo giudicarlo ora?
per ime la risposta sta nella genetica...uno può fare anche le cose bene ma non è detto che arriveranno risultati proporzionali....c'è chi fa panc ail lunedì in 3x8 e il giovedì in 6x3 e arriva senza problemi a 150 di max...e chi si fa diecimila pippe con schemi pl complessissimi, risolvendo equazioni alle differenze finite per ricava le percentuale di carico da usare nel prossimo mesociclo, e non riesce a sfondare il tetto dei 100 kg.
chi è una allenatore famoso, o è un ex atleta o si è fatto anni e anni di gavetta.
mourinho se parla di calcio pretendendo di dire verità assolute, e tutti lo ascoltano nonostante non sia stato un campione, è perchè si è fatto 20 anni di gavetta in ascesa con risultati concreti a suo favore nell'allenamento...non certo si è fatto un corsettino e stop.
se 20 anni fa maurinho avesse provato a dire la sua in termini dogmatici, lo avrebbero tutti deriso chiedendogli che risultati aveva dalla parte sua.fortissimo, geneticamente portato...?
cmq 120 di panca li ho fatti ad 83-84kg circa, ero già in definizione.
Originariamente Scritto da Djdo Visualizza MessaggioSenti David te lo dico in tutta sincerità e tranqullità: hai rotto. Attieniti al topic o fai a meno di postare dato che non ti obbliga nessuno.Originariamente Scritto da david_letterman Visualizza Messaggiohai rotto anche tu.
attieniti al topic anche tu.
nessuno obbliga a postare anche te.
sono sincero e tranquillo anche io.
bacini
SdS - "Mezzo-morto" - rulez :he: :woo:
Anarco-Training
M&ScC-Group: "Magna & Spigni con Criterio"
No mental :seg: Crew
Bud Spencer 31.10.1929 - 27.6.2016 R.I.P
I.O.M Jesi & Vallesina
Le domande dell'aspirante bidibolder
Originariamente Scritto da TONY_98Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?Originariamente Scritto da Perineovi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?Originariamente Scritto da SpratixC'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
Originariamente Scritto da erstefChe ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
Originariamente Scritto da Gianludlc17se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
Originariamente Scritto da 22darklord23la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da naoto Visualizza MessaggioIo dico solo questo: per chi si allena da qualche anno ed ha girato qualche palestra, guardatevi in giro ed osservate ciò che fanno coloro che ottengono risultati.
Ognuno tragga le conclusioni per la propria esperienza e per ciò che conosce per via diretta, non su un forum di fenomeni.
Il resto, è aria fritta, secondo me.
effettivamente senza scomodare "l'aiuto da casa" il ragionamento non fa una piega
in palestra se vedi gente con buoni volumi li vedi sempre allenarsi con tanta tanta ghisa che salta
non ci sono santi che tengono
Commenta
-
-
Quoto chi dice di guardarsi in giro nelle palestre: i grossi son sempre quelli che sollevano più ghisa, non ci sono cacchi. Anni fa mi allenavo in una palestra dove c'era un ragazzino -20 h/p che si allena sempre a cedimento, distruggendosi letteralmente, ma pesava sempre 60 kg...
Diminuire i carichi negli esercizi composti significa darsi la zappa sui piedi, nessuno è mai cresciuto cercando la contrazione e facendo serie a replay. Non dico di sollevare alla membro di segugio, ma ci vuole un compromesso tra caricone e sentire la connessione.
Una cosa che non è stata ancora evidenziata che credo sia importante: mantenere la tensione continua sul muscolo allenato senza fare pause a articolazione bloccate.Consulenza nutrizionale e allenamento.
Biologo nutrizionista.
Guida alle ripetizioni e modalità di carico
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Hulkhogan Visualizza MessaggioQuoto chi dice di guardarsi in giro nelle palestre: i grossi son sempre quelli che sollevano più ghisa, non ci sono cacchi. Anni fa mi allenavo in una palestra dove c'era un ragazzino -20 h/p che si allena sempre a cedimento, distruggendosi letteralmente, ma pesava sempre 60 kg...
Diminuire i carichi negli esercizi composti significa darsi la zappa sui piedi, nessuno è mai cresciuto cercando la contrazione e facendo serie a replay. Non dico di sollevare alla membro di segugio, ma ci vuole un compromesso tra caricone e sentire la connessione.
Una cosa che non è stata ancora evidenziata che credo sia importante: mantenere la tensione continua sul muscolo allenato senza fare pause a articolazione bloccate.Originariamente Scritto da Sociosfigati smettetela che state diventando pateticiOriginariamente Scritto da SocioBel 3D, peccato che l'abbia aperto Djdo
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Dorian00 Visualizza Messaggioper i 170 colpa mia.
vedendo il quote nella fretta ho confuso luca con luigi.
per il resto, io posso anche concordare con te e ansicora per la biomeccanica degli esercizi, per il portare su i carichi (lavorando nel proprio campo, altrimenti nons i conclude nulla, coem già detto con l'esempio del mio vecchio squat) etc...
di sicuro se uno va in palestra puntando a seconda degli scopi a 38 di braccio o 95 di panca non va da nessuna parte.
ma il fatto che si punti a 42 di braccio o 130 di panca, non è detto che poi si arrivi a essi in maniera semplice solo lavorando bene.
l'1,5 di panca non deve essere il fine limite massimo fisiologico, ma nemmeno il punto di inizio.
quello che non condivido dei post tuoi e di ansicora, e che si evince, in modo esplicito, che se uno dopo un tot anni non fa 1,5 di panca, o si allena male o pettina le bambole in palestra...per riassumere a parole mie in 2 righe.
io prendo due utenti fortissimi dal mio punto di vista, spot86 per il pl e manx per il bb.
entrambi geneticamente portati, si allenano da anni con impegno e soprattutto BENE.
eppure se non mi confondo spot ha fatto 120 di panca a qualche kg sopra gli 80...e manx più o meno dovrebbe avere lo stesso max di panca sullo stesso BW...a essere precisi sui 2-3 kg di bw in più o meno come hai fatto tu per te, non siamo nemmeno all'1,5 di panca...adesso vorrei sapere se questi utenti che ho sempre ritenuto fortissimi, secondo il tuo punto di vista si allenano male o semplicemente senza impegno...
poi cmq è sempre sbagliato giudicare una persona da una alzata.
prendo un allievo di ansicora.
panca ha circa 1 BW. (basso sia in termini assoluti cme carico, sia in termini relativi come X BW).
stacco ha un discreto risultato (a molti sembrerà buono ma per me è discreto, lo dico senza intento di offendere poichè è il max che raggiungi pure io con quasi 10 kg in meno con più o meno la stessa anzianità di pratica, e mi reputavo scarso nello stacco).
e poi ha uno squat stratosferico e assurdo...con un massimale talmente alto che la maggior parte degli utenti del forum non raggiungerà in 15 anni di pesi.
ora questo ragazzo è scarso, modesto o fortissimo? o ansicora lo fa allenare bene per lo squat o male per la panca? io sono sicuro che si allena bene e che tra 5-6 anni seguito da ansicora sarà fortisimo in tutto...ma se dovessimo giudicarlo ora?
per ime la risposta sta nella genetica...uno può fare anche le cose bene ma non è detto che arriveranno risultati proporzionali....c'è chi fa panc ail lunedì in 3x8 e il giovedì in 6x3 e arriva senza problemi a 150 di max...e chi si fa diecimila pippe con schemi pl complessissimi, risolvendo equazioni alle differenze finite per ricava le percentuale di carico da usare nel prossimo mesociclo, e non riesce a sfondare il tetto dei 100 kg.
chi è una allenatore famoso, o è un ex atleta o si è fatto anni e anni di gavetta.
mourinho se parla di calcio pretendendo di dire verità assolute, e tutti lo ascoltano nonostante non sia stato un campione, è perchè si è fatto 20 anni di gavetta in ascesa con risultati concreti a suo favore nell'allenamento...non certo si è fatto un corsettino e stop.
se 20 anni fa maurinho avesse provato a dire la sua in termini dogmatici, lo avrebbero tutti deriso chiedendogli che risultati aveva dalla parte sua.
Quoto il neretto riguardo a Spot86. E' vero che da poco (se non erro) ha raggiunto i 120 kg con fermo al petto di 1" (lo so perchè ha un diario come me su un altro sito e mi pare pesi 82 kg) ma credo tu sappia che ci sta sempre nei 3 BIG una "bestia nera" ad esempio per me attualmente è lo stacco anche se ad esempio 2 mesi fa ho raggiunto i 115 kg con fermo al petto di 1" nella panca (b.w. 75 kg), erano alla mia portata in realtà i 120 kg (mi sono sbagliato a caricare...) e adesso ritesto il massimale fra 10 giorni quando terminerò un ciclo di intensificazione. Hai detto bene tu la forza, al di là della ipertrofia, è una dote in buona parte genetica e come tale non è frutto esclusivo di un ottimo allenamento infatti lo stesso Spot poi ha carichi fuori norma in senso positivo nello squat e nello stacco (non dico di quanto perchè non li conosco con certezza e quindi non mi va di sparare numeri tra l'altro su un utente che almeno fin'ora non sta partecipando attivamente a questa discussione...). Io ho ad esempio 19 cm come circonferenza del polso e conseguente ossatura, è ovvio che ciò aiuta molto proprio nella panca a livello genetico (mi faccio uno sgrat ma in 26 mesi di palestra fin'ora non ho mai sofferto di alcun dolore a spalle e braccia eppure seguo routine di allenamento simili a tanti altri che invece hanno sofferto di tendiniti e indolenzimenti articolari vari e per i quali sono stati costretti a fermarsi per lunghi o brevi periodi che comunque ne hanno rallentato i loro progressi). Io poi non riesco a concepire proprio lo squat parallelo (quando tutto va bene...) che vedo nel 99,9 % delle palestre, al di là del vincolo regolamentare della FIPL credo che un esercizio che esprime "forza bruta" BB o PL style che sia il proprio metodo di allenamento, il "bello" è proprio uscire dalla "buca" insegnando al corpo tramite il SNC che in quella situazione deve attivare anche glutei e femorali almeno in partenza "dal basso".
La verità secondo me è che molti che si allenano Bodybuilders style vorrebbero avere la botte piena e la moglie ubriaca ovvero un bel fisico armonioso e muscoloso da esibire ed alti carichi quantomeno proprorzionati alle masse corporee ma ciò accade in pochi casi (almeno per quelli che ho visto io). Ho letto inoltre, mi pare l'abbia scritto l'utente Halkoghan, che i Powerlifters (con quest'ultimo termine intendo chi si allena secondi i loro dettami anche perchè io non sono nemmeno l'unghia del piede del più scarso powerlifters...) abbiano un fisico da mezza calzetta bè credo tu non abbia mai messo piede in una palestra di powerlifters (prova a vedere quelli che gareggiano ad esempio nei -75kg e anche meno), proprio il già citato Spot86 ha 2 braccia da far invidia a qualsiasi bodybuilders eppure non le allena direttamente da mesi...
PS: Spot86 scusami se ti ho citato (cmq positivamente almeno credo) mi sono permesso di farlo soltanto perchè come tu sai ho seguito e seguo tutt'ora il tuo diario
.
Last edited by Simba76; 07-03-2011, 17:04:25.sigpic
Commenta
-
Commenta