Come fare Bodybuilding secondo Alex Komadina (pro IFBB)

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Jolly
    replied
    Originariamente Scritto da menez Visualizza Messaggio
    ma io tutto questo accaloramento sul programma komadina non riesco a comprenderlo, ma potrei sbagliarmi io.
    vorrei domandare a chi è esperto in materia: ma dov'è la novità?
    la novità assoluta e sconvolgente da lanciare nel mondo del bb non esiste (vero pure che se aspettassimo le novità e non qualche cagatina di marketing con la quale qualcuno prova ad arricchirsi alle spalle di qualche fesso, potremmo quasi smettere di parlare di allenamenti.... ) , anzi lui ha sempre detto che quella era una base non certo un qualcosa inventato da lui....e nessuno si accalora se ne discute (qui da 30pag. altrove lo si è fatto per anni e spesso pure con toni durissimi quindi un minimo di discussione le sue idee l'hanno creata...) perchè di spunti cmq interessanti komadina ne ha dati....

    Leave a comment:


  • sotiris
    replied
    Originariamente Scritto da Capitano Nemo Visualizza Messaggio
    se vai nella prima pagina del 3d ci sono dei post di socio a riguardo
    Non avevo visto l'aggiornamento di Francesco
    grazie

    Leave a comment:


  • Capitano Nemo
    replied
    Originariamente Scritto da sotiris Visualizza Messaggio
    Sarò pedante e/o lento a capire, ma io non ho ancora capito se in ciascuna di queste tre fasi, si devono utilizzare essenzialmente le tecniche che le contraddistinguono. Per es. nella fase di forza i WO devono essere composti da soli ex multi articolari di base (panca, squat, stacchi, ecc) con poche reps e nessun ex di isolamento lattacido? Oppure nella fase di pompaggio solo ex (sia base che mono articolari) con poco peso e alte reps? O comunque un minimo di mix (passatemi il termine) ci deve stare?
    se vai nella prima pagina del 3d ci sono dei post di socio a riguardo

    Leave a comment:


  • sotiris
    replied
    Sarò pedante e/o lento a capire, ma io non ho ancora capito se in ciascuna di queste tre fasi, si devono utilizzare essenzialmente le tecniche che le contraddistinguono. Per es. nella fase di forza i WO devono essere composti da soli ex multi articolari di base (panca, squat, stacchi, ecc) con poche reps e nessun ex di isolamento lattacido? Oppure nella fase di pompaggio solo ex (sia base che mono articolari) con poco peso e alte reps? O comunque un minimo di mix (passatemi il termine) ci deve stare?

    ---------- Post added at 10:44:41 ---------- Previous post was at 10:40:53 ----------

    Originariamente Scritto da Socio Visualizza Messaggio
    Nn lo so amico. Io ho un 2 reps con 110 come massima prestazione, su 75kg (tra l'altro qualche anno fa)
    Arrivare a 6.. nn credo. Dovrei fare degli allenamenti assolutamente mirati e ripeto le mie priorità e obiettivi sono altri.
    quoto, e a maggior ragione per chi è sulla soglia dei 40 anni.

    Leave a comment:


  • Capitano Nemo
    replied
    Originariamente Scritto da Hulkhogan Visualizza Messaggio
    ...
    Menez la "novità" del programma di Komadina è che divide l'allenamento in forza, volume e intensità, non mi pare che su questo forum qualcuno ha mai proposto sta cosa...
    beh dai Hulk la suddivisione forza - voume - intensità, in cicli da 2/3 settimane, direi che è tutto tranne che una novità... io sono anni che lo faccio proprio grazie al forum...

    Leave a comment:


  • Socio
    replied
    Originariamente Scritto da Hulkhogan Visualizza Messaggio
    Socio il fatto è che pochi (nella vita reale) raggiungono quel carico. Per altro non credo che a quel punto uno si debba fermare a quel carico e pensare a tutt'altro. Diciamo che è il primo "traguardo" da raggiungere per uno che si allena seriamente. Far diventare quel carico un 6 RM è il secondo gradino. Quando i 110 kg saranno diventati un 6RM e allora ci si potrà iniziare a preoccupare di isolamento, cedimento, burn, intensità, volume e tutto il resto che viene dopo.
    Nn lo so amico. Io ho un 2 reps con 110 come massima prestazione, su 75kg (tra l'altro qualche anno fa)
    Arrivare a 6.. nn credo. Dovrei fare degli allenamenti assolutamente mirati e ripeto le mie priorità e obiettivi sono altri.

    Leave a comment:


  • Hulkhogan
    replied
    Maurox io concordo con te come discorso ma come numeri non ci siamo per niente. Il PLing è geared e la maglia a quei livelli può dare anche 50 kg. Toglici l'arco bestiale e perde altri 30 kg... Quindi i 230 kg diventano 150 kg fatti da una persona che ha una grandissima predisposizione naturale per la forza.

    Maurox non esiste che un BBers medio deve avere una panca pari a 2 volte il peso corporeo e uno squat pari a 3 volte. A questi carichi ci arrivano solo pochissimi "fortunati" che si sono anche allenati bene per tanti anni.

    Carichi più normali invece possono essere raggiunti e forse a quel punto diviene utile fare una divisione tipo Komadina, sempre tenendo presente che ci deve essere una progressione nel tempo.

    Menez la "novità" del programma di Komadina è che divide l'allenamento in forza, volume e intensità, non mi pare che su questo forum qualcuno ha mai proposto sta cosa.

    ---------- Post added at 10:31:20 ---------- Previous post was at 10:28:03 ----------

    Originariamente Scritto da Socio Visualizza Messaggio
    Bè allora mi sembra che nessuno qui abbia negato questa cosa
    110kg di massimale di panca per un bber di 75 kg mi sembra un risultato ampiamente raggiungibile
    Quando Mauro però mi parla di 140 allora credo che siamo ampiamente fuori strada
    Socio il fatto è che pochi (nella vita reale) raggiungono quel carico. Per altro non credo che a quel punto uno si debba fermare a quel carico e pensare a tutt'altro. Diciamo che è il primo "traguardo" da raggiungere per uno che si allena seriamente. Far diventare quel carico un 6 RM è il secondo gradino. Quando i 110 kg saranno diventati un 6RM e allora ci si potrà iniziare a preoccupare di isolamento, cedimento, burn, intensità, volume e tutto il resto che viene dopo.

    Leave a comment:


  • Socio
    replied
    Originariamente Scritto da Hulkhogan Visualizza Messaggio
    Parlavo di massimale. Che considero un carico MINIMO per poter iniziare a fare le cose "complicate". Ma cmq non dovrà ritenersi un limite massimo.
    A quel carico anche lo sfigato di 75 kg che si è allenato BENE per anni ci può arrivare, se non ci si arriva vuol dire che ci si è allenati male.
    Bè allora mi sembra che nessuno qui abbia negato questa cosa
    110kg di massimale di panca per un bber di 75 kg mi sembra un risultato ampiamente raggiungibile
    Quando Mauro però mi parla di 140 allora credo che siamo ampiamente fuori strada

    Leave a comment:


  • Hulkhogan
    replied
    Originariamente Scritto da Socio Visualizza Messaggio
    Bè io nn ho sentito nessun altro guru dice che le cose erano cosi semplici...

    ---------- Post added at 19:44:00 ---------- Previous post was at 19:42:26 ----------


    Dato che puntate il dito sempre sul carico.. parliamone.. Bber di 75 kg, panca con 110 di carico allenante o di massimale..?
    Parlavo di massimale. Che considero un carico MINIMO per poter iniziare a fare le cose "complicate". Ma cmq non dovrà ritenersi un limite massimo.
    A quel carico anche lo sfigato di 75 kg che si è allenato BENE per anni ci può arrivare, se non ci si arriva vuol dire che ci si è allenati male.

    Leave a comment:


  • Ansicora_Gherreri
    replied
    secondo me aumentare di carico per un bb significa + che altro usare cheating rosicchiare le ripetizioni.e fare bassi volumi con carichi immaneggiabili(non per tutti ma per la maggior parte probabilmente)....ed è per questo che non credono nelle fasi di forza e si fanno male e trovano una miglior contrazione calando il peso nella panca(ad esempio)
    facendo ripetizioni + fluide e + controllate .....
    per questo si trovano meglio....ma se questo peso con cui raggiungono il pump e la contrazione ottimale aumentasse?secondo me i risulatati ci sarebbero...molti bb si basano troppo su cheat e tecniche intensive(per usare + peso)in maniera troppo esagerata...come se quell ultima ripetizione cheattata aumenatasse davvero lo stimolo ipertrofico...semmai aumenta gli infortunii e basta...il cheat è fatto dappertutto curl e laztae lateral...e i carichi sono sempre sproporzionati...è inconcepibile fare 60kg di curl bilancere e 80 di panca piana..


    cmq sia una fase di forza deve aumentare almeno i carichi...se si usa solo per dare un diverso stimolo allora si dovrebbe chiamare con un altro nome...inoltre ok periodizzare in diverse fasi...ma ogni fase dovrebbe avere diverse fasi nlla stessa fase(fase di forza ad esempio:fase di accumulo e di trasmutazione...che sia per una rip o per sollevare peso per + rip)

    Leave a comment:


  • maurox
    replied
    non so se sia scadere nel ridicolo o meno, ma un ciclo di forza deve avere una sua finalita' che strutturata come e' indicata all'inizio non mi sembra esista

    Leave a comment:


  • castorG
    replied
    Originariamente Scritto da maurox Visualizza Messaggio
    ok allora partendo da questo presupposto escludiamo tutti gli esercizi di potenza ? se la potenza non la usi tanto vale che fai solo isolamento ... se vuoi ti posso fare una tabella dove usi al massimo manubri da 10 kg, ti metti nelle posizioni piu' sfavorevoli possibili e fatichi come un mulo , l'intensita' c'e' e quanta ne vuoi , fatica a secchiate e a fine serie hai vene grosse come una canna , cos'altro serve
    Qui scadiamo nel ridicolo.

    Leave a comment:


  • menez
    replied
    forse sarebbe meglio chiudere qui e discutere di altro.

    Leave a comment:


  • Leviatano89
    replied
    Originariamente Scritto da maurox Visualizza Messaggio
    ebbene a 80 chili siamo sui 230 ...
    geared.. ma per il resto quoto con il tuo discorso.

    Leave a comment:


  • maurox
    replied
    ok allora partendo da questo presupposto escludiamo tutti gli esercizi di potenza ? se la potenza non la usi tanto vale che fai solo isolamento ... se vuoi ti posso fare una tabella dove usi al massimo manubri da 10 kg, ti metti nelle posizioni piu' sfavorevoli possibili e fatichi come un mulo , l'intensita' c'e' e quanta ne vuoi , fatica a secchiate e a fine serie hai vene grosse come una canna , cos'altro serve

    Leave a comment:

Working...
X