Allenamento esplosivo: esecuzione.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • malfa81
    Train like a freak
    • Feb 2007
    • 3479
    • 146
    • 261
    • Genova - Caulonia (RC)
    • Send PM

    Allenamento esplosivo: esecuzione.

    Ciao a tutti,
    vorrei avere il vostro parere in merito all'allenamento "esplosivo", ossia con un'esecuzione al max della velocità di alcuni esercizi: panca piana, stacco, squat, military press.
    Coi pliometrici l'esecuzione è abbastanza chiara: con l'espressione "esercizio pliometrico" si intende un esercizio in cui la contrazione concentrica viene preceduta da uno stiramento dello stesso muscolo contratto. In breve fase eccentrica e concentrica avvengono in rapida successione senza soluzione di continuità, sfruttando l'energia "accumulata" nella fase eccentrica.
    Ora nell'eseguire invece un esercizio "classico" in maniera esplosiva ho visto, fondamentalmente, seguire due approcci:
    1. farlo in "simil pliometrico" con fasi concentrica/eccentrica senza soluzione di continuità
    2. enfatizzando solo sulla parte concentrica; es panca: stacco il bilanciere e lo porto al petto, da li (col bilancere appoggiato al petto) parto esprimendo la max esplosività.

    Voi cosa ne pensate? quale dei due approcci preferite e perchè?
    Grazie.
    "Sbalordito rimase il diavolo quando comprese quanto osceno fosse il bene e vide la virtu' nello splendore delle sue forme sinuose!"

    Diario http://www.bodyweb.com/forums/thread...3-War-Zone-1-0
  • Leviatano89
    Banned
    • Mar 2009
    • 14537
    • 477
    • 382
    • ramingo su Miðgarðr
    • Send PM

    #2
    dipende dal perché ti alleni in modo esplosivo e cosa vuoi farci

    Commenta

    • malfa81
      Train like a freak
      • Feb 2007
      • 3479
      • 146
      • 261
      • Genova - Caulonia (RC)
      • Send PM

      #3
      Originariamente Scritto da Leviatano89 Visualizza Messaggio
      dipende dal perché ti alleni in modo esplosivo e cosa vuoi farci
      la domanda è più generica.....semplice curiosità...


      Cmq in questo momento vorrei aumentare il massimale...e come variante inserire il fattore "esplosivo"...
      "Sbalordito rimase il diavolo quando comprese quanto osceno fosse il bene e vide la virtu' nello splendore delle sue forme sinuose!"

      Diario http://www.bodyweb.com/forums/thread...3-War-Zone-1-0

      Commenta

      • Leviatano89
        Banned
        • Mar 2009
        • 14537
        • 477
        • 382
        • ramingo su Miðgarðr
        • Send PM

        #4
        in ta caso la seconda, il movimento và esplosivo inteso come senza punti di rallentamento... sul perché sarebbe lungo da spiegare. Diciamo che se tu ti alleni con sticking point poi quando farei il massimale in quel SP ti ci inchiodi.. ma c'è anche un discorso di coinvolgimento delle fibre e di unità motorie etc...

        Commenta

        • malfa81
          Train like a freak
          • Feb 2007
          • 3479
          • 146
          • 261
          • Genova - Caulonia (RC)
          • Send PM

          #5
          Originariamente Scritto da Leviatano89 Visualizza Messaggio
          in ta caso la seconda, il movimento và esplosivo inteso come senza punti di rallentamento... sul perché sarebbe lungo da spiegare. Diciamo che se tu ti alleni con sticking point poi quando farei il massimale in quel SP ti ci inchiodi.. ma c'è anche un discorso di coinvolgimento delle fibre e di unità motorie etc...
          quindi con fermo e ripartenza esplosiva....anche io ero orientato su questa, ma per motivi più pratici: per lavorare in "simil pliometrica" in modo sicuro, il carico sarebbe stato inferiore rispetto al 2° approccio...
          Thanks....
          vediamo se altri hanno pareri simili o differenti...
          "Sbalordito rimase il diavolo quando comprese quanto osceno fosse il bene e vide la virtu' nello splendore delle sue forme sinuose!"

          Diario http://www.bodyweb.com/forums/thread...3-War-Zone-1-0

          Commenta

          • Ansicora_Gherreri
            Bodyweb Advanced
            • Feb 2009
            • 2070
            • 238
            • 144
            • Send PM

            #6
            io uso da tanto tempo la seconda opzione...la prima non va bene in esercizi come la panca lo stacco o lo squat(a pate lo squat jump) perchè la prima cosa da rispettare prima della velocità è quella della tecnica...e con una panca pliometrica la traiettoria viene sballata...inoltre la pliometria danneggia tantissimo le articolazioni...le sbriciola
            IL MIO BLOG E I MIEI ALLENAMENTI SEGUITEMI
            Visualizza blog

            Commenta

            • malfa81
              Train like a freak
              • Feb 2007
              • 3479
              • 146
              • 261
              • Genova - Caulonia (RC)
              • Send PM

              #7
              Originariamente Scritto da Ansicora_Gherreri Visualizza Messaggio
              io uso da tanto tempo la seconda opzione...la prima non va bene in esercizi come la panca lo stacco o lo squat(a pate lo squat jump) perchè la prima cosa da rispettare prima della velocità è quella della tecnica...e con una panca pliometrica la traiettoria viene sballata...inoltre la pliometria danneggia tantissimo le articolazioni...le sbriciola

              in effetti è la prima cosa che mi angustia.....per mantenere un'esecuzione decente i carichi dovrebbero essere intorno al 40% rm..
              con la seconda opzione pensavo di fare 2 reps con il 4rm...
              "Sbalordito rimase il diavolo quando comprese quanto osceno fosse il bene e vide la virtu' nello splendore delle sue forme sinuose!"

              Diario http://www.bodyweb.com/forums/thread...3-War-Zone-1-0

              Commenta

              • menez
                SdS - Moderator
                • Aug 2005
                • 7303
                • 619
                • 96
                • Send PM

                #8
                il primo metodo è chiamato d'urto.
                Il secondo metodo concentrico puro.
                entrambi sono mezzi di preparazione alla forza esplosiva ed entrambi rientrano nella preparazione fisica speciale.
                ma con questi esercizi non si ha la garanzia di miglioramento delle componenti specifiche di forza esplosiva:
                1) velocità dei movimenti
                2) rapidità del passaggio da riposo all'attività muscolare
                3) rapidità del passaggio dal lavoro eccentrico a quello concentrico.
                GUTTA CAVAT LAPIDEM
                http://albertomenegazzi.blogspot.it/
                https://www.facebook.com/menegazzi.alberto

                MANX SDS

                Commenta

                • malfa81
                  Train like a freak
                  • Feb 2007
                  • 3479
                  • 146
                  • 261
                  • Genova - Caulonia (RC)
                  • Send PM

                  #9
                  Originariamente Scritto da menez Visualizza Messaggio
                  il primo metodo è chiamato d'urto.
                  Il secondo metodo concentrico puro.
                  entrambi sono mezzi di preparazione alla forza esplosiva ed entrambi rientrano nella preparazione fisica speciale.
                  ma con questi esercizi non si ha la garanzia di miglioramento delle componenti specifiche di forza esplosiva:
                  1) velocità dei movimenti
                  2) rapidità del passaggio da riposo all'attività muscolare
                  3) rapidità del passaggio dal lavoro eccentrico a quello concentrico.
                  nulla è certo in questo sport.... però tentar non nuoce!!
                  tu quale preferisci (anche in funzione dello scopo)?
                  "Sbalordito rimase il diavolo quando comprese quanto osceno fosse il bene e vide la virtu' nello splendore delle sue forme sinuose!"

                  Diario http://www.bodyweb.com/forums/thread...3-War-Zone-1-0

                  Commenta

                  • menez
                    SdS - Moderator
                    • Aug 2005
                    • 7303
                    • 619
                    • 96
                    • Send PM

                    #10
                    ho inserito nel mio blog un primo argomento relativo all'utilizzo di questa metodica, la prima si intende http://albertomenegazzi.blogspot.com/ ne sguiranno altre.
                    GUTTA CAVAT LAPIDEM
                    http://albertomenegazzi.blogspot.it/
                    https://www.facebook.com/menegazzi.alberto

                    MANX SDS

                    Commenta

                    • malfa81
                      Train like a freak
                      • Feb 2007
                      • 3479
                      • 146
                      • 261
                      • Genova - Caulonia (RC)
                      • Send PM

                      #11
                      Originariamente Scritto da menez Visualizza Messaggio
                      ho inserito nel mio blog un primo argomento relativo all'utilizzo di questa metodica, la prima si intende http://albertomenegazzi.blogspot.com/ ne sguiranno altre.

                      attendo con ansia... almeno la mia richiesta di pareri non era banale...

                      PS: mi spiace ma non posso repparti!!!
                      "Sbalordito rimase il diavolo quando comprese quanto osceno fosse il bene e vide la virtu' nello splendore delle sue forme sinuose!"

                      Diario http://www.bodyweb.com/forums/thread...3-War-Zone-1-0

                      Commenta

                      • ado gruzza
                        Bodyweb Advanced

                        • May 2006
                        • 59
                        • 8
                        • 0
                        • Send PM

                        #12
                        La forza esplosiva coi sovraccarichi classici si deve allenare sempre tenendo il massimo controllo. Altrimenti si va a giochicchiare con le leve ma non si permette al muscolo di contrarsi fino al punto di FMAX (che è relativo al tempo di tensione) nel minor tempo possibile = forza esplosiva.
                        Più complicato di quello che sembra, alla fine:
                        1sempre un controllo tecnico maniacale
                        2una ricerca dell'accelerazione
                        3tutto in un movimento che deve essere sempre uguale e sovrapponibile. Se ti filmi di profilo mentre fai panca piana il bilacere deve sempre muoversi nella stessa identica traiettoria potendo tu sovrapporre i due filmati.
                        Domanda corretta.

                        Commenta

                        • malfa81
                          Train like a freak
                          • Feb 2007
                          • 3479
                          • 146
                          • 261
                          • Genova - Caulonia (RC)
                          • Send PM

                          #13
                          Originariamente Scritto da ado gruzza Visualizza Messaggio
                          La forza esplosiva coi sovraccarichi classici si deve allenare sempre tenendo il massimo controllo. Altrimenti si va a giochicchiare con le leve ma non si permette al muscolo di contrarsi fino al punto di FMAX (che è relativo al tempo di tensione) nel minor tempo possibile = forza esplosiva.
                          Più complicato di quello che sembra, alla fine:
                          1sempre un controllo tecnico maniacale
                          2una ricerca dell'accelerazione
                          3tutto in un movimento che deve essere sempre uguale e sovrapponibile. Se ti filmi di profilo mentre fai panca piana il bilacere deve sempre muoversi nella stessa identica traiettoria potendo tu sovrapporre i due filmati.
                          Domanda corretta.


                          a stò punto mi domando se tema: pliometria per migliorare le prestazioni sportive e metodo con rest/ripartenza esplosiva per la forza massima?


                          modalità pippe on....
                          "Sbalordito rimase il diavolo quando comprese quanto osceno fosse il bene e vide la virtu' nello splendore delle sue forme sinuose!"

                          Diario http://www.bodyweb.com/forums/thread...3-War-Zone-1-0

                          Commenta

                          • ado gruzza
                            Bodyweb Advanced

                            • May 2006
                            • 59
                            • 8
                            • 0
                            • Send PM

                            #14
                            Le pliometrie sono molto relazionate alla reattività, che non è propriamente Forza esplosvia. Hai voglia a fare delle pliometrie, senza il carico (fatto in maniera tecnica) non si va tanto lontano.
                            Conta che il metodo d'urto fu sperimentato su un pesista anziano (34 anni, mica 80) con un massimale di squat che probabilmente a tutt'oggi in italia non ce l'ha nessuno.
                            Sono cose comunque assai complesse.

                            Commenta

                            • menez
                              SdS - Moderator
                              • Aug 2005
                              • 7303
                              • 619
                              • 96
                              • Send PM

                              #15
                              ma non sarebbe meglio definire la pliometria e il metodo d'urto dei "carichi" naturali? Questo metodo rappresenta una riserva enorme per lo sviluppo della capacità di esprimere impegni elevati di forza in tempi brevissimi.
                              devo ammettere che credo molto in questo "dono della natura".
                              GUTTA CAVAT LAPIDEM
                              http://albertomenegazzi.blogspot.it/
                              https://www.facebook.com/menegazzi.alberto

                              MANX SDS

                              Commenta

                              Working...
                              X