Dolori lombari...che palle...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • jokerout
    Bodyweb Advanced
    • May 2009
    • 286
    • 0
    • 0
    • Send PM

    #16
    Originariamente Scritto da blackbart Visualizza Messaggio
    In tal caso, anche considerando che non esegui nè stacchi nè squat, lascia perdere il rematore bilanciere che richiede una certa solidità di schiena.
    Un po' mi stupisce che, facendoti male il ginocchio, fai cmq 80km di bici di botta.
    Non mi fa male il ginocchio.Ho avuto una operazione per la ricostruzione del crociato a settembre,e quindi per adesso non ho caricato sulle zampe,anche se da una settimana ho iniziato ad allenare le gambe.Ho sempre fatto bici,quindi ero abituato a fare anche 120-130km.
    Ma come vi sembra la soluzione di sostituire il rematore a 90° con uno su panca piana?
    Last edited by jokerout; 31-12-2010, 20:08:39.

    Commenta

    • Hulkhogan
      Bodyweb Senior
      • May 2008
      • 6287
      • 335
      • 144
      • Send PM

      #17
      Originariamente Scritto da jokerout Visualizza Messaggio
      Ma come vi sembra la soluzione di sostituire il rematore a 90° con uno su panca piana?

      Assolutamente sensata. Il rematore a busto flesso ormai non lo consiglia più nessuno.
      Consulenza nutrizionale e allenamento.

      Biologo nutrizionista.

      Guida alle ripetizioni e modalità di carico

      Commenta

      • blackbart
        Hack user
        • Oct 2009
        • 3303
        • 114
        • 35
        • Send PM

        #18
        Originariamente Scritto da Hulkhogan Visualizza Messaggio
        Assolutamente sensata. Il rematore a busto flesso ormai non lo consiglia più nessuno.
        In effetti nello strength training "puro" sono pochi i trainer che lo consigliano per via delle energie che sottrae a squat e stacchi (anche i secondi sono limitati).

        Nel BB, secondo me, il rematore "libero" ha senso ma va scelta una variante e un carico idonei agli obiettivi.
        Per esempio un rematore con busto a 90°, presa larga e tirata al petto è un ottimo complementare con target su deltoidi.
        La posizione della schiena è relativamente instabile MA dal momento che raramente si esegue su serie brevi, il carico che si andrà ad usare è gestibile.

        Nel caso di rematore di "potenza" le cose cambiano. Può essere un ottimo fondamentale ma bisogna fare attenzione.
        A mio avviso l'unica variante sicura è quella Yates con schiena meno inclinata (60° o meno) e in posizione forte (tipo stacco rumeno), bilanciere tirato allo stomaco in modo da mantenere un baricentro piuttosto centrale e scaricare sulle gambe che vanno mantenute flesse.
        Tuttavia se non si eseguono regolarmente (e con buon volume) stacchi, squat, scrollate pesanti, ecc... forse è bene evitarlo oppure adottare un carico idoneo alle proprie capacità.

        Però resto dell'idea che se non si riesce a eseguire un rematore bilanciere libero, bisognerebbe rivedere il proprio stile di allenamento. Infatti trovo inutile avere una gran potenza nei dorsali se tale potenza non può essere utilizzata senza l'ausilio di una panca o di una macchina. Va bene che parliamo di BB ma un minimo di "forza funzionale" ci deve essere.

        Commenta

        • Free91
          Bodyweb Senior
          • Oct 2008
          • 2446
          • 239
          • 164
          • Send PM

          #19
          Io lo considero il migliore esercizio per la schiena, assieme alle trazioni.
          Se si ha paura di farsi male si cambia sport
          sigpic
          IL MIO DIARIO||Mangio e spingo||
          "What the mind believes, the body achieves. Get your mind right."

          Commenta

          • Hulkhogan
            Bodyweb Senior
            • May 2008
            • 6287
            • 335
            • 144
            • Send PM

            #20
            Originariamente Scritto da Free91 Visualizza Messaggio
            Io lo considero il migliore esercizio per la schiena, assieme alle trazioni.
            Se si ha paura di farsi male si cambia sport
            A 19 anni ci può stare questa visione dello "sport". Ti assicuro che fra 10 anni la penserai diversamente.
            Consulenza nutrizionale e allenamento.

            Biologo nutrizionista.

            Guida alle ripetizioni e modalità di carico

            Commenta

            • santib
              Bodyweb Senior
              • Nov 2009
              • 1909
              • 166
              • 64
              • Siracusa
              • Send PM

              #21
              Originariamente Scritto da Hulkhogan Visualizza Messaggio
              A 19 anni ci può stare questa visione dello "sport". Ti assicuro che fra 10 anni la penserai diversamente.
              e tra venti............ in maniera ancora diversa

              ---------- Post added at 16:16:16 ---------- Previous post was at 16:12:25 ----------

              @jokerout
              l'ernia non si manifesta con formicoli alla zona lombare, te lo dice uno che di ernie ne ha due, ed ad oggi con una infiammazione in corso si allena.............. dopo che sono stato fermo quasi due mesi................la versione dei rematori con petto in appoggio va bene..... io sto facendo quelli............cmq sappi ora per allora che non è la stessa cosa

              cmq ragazzi con la schiena non si scherza............... ve lo dice uno che pur avendo l'ernia ci ha dato sotto di stacchi, squat e rematori..... ed adesso sto pagando il relativo caro prezzo
              DIARIO

              Commenta

              • Free91
                Bodyweb Senior
                • Oct 2008
                • 2446
                • 239
                • 164
                • Send PM

                #22
                Originariamente Scritto da Hulkhogan Visualizza Messaggio
                A 19 anni ci può stare questa visione dello "sport". Ti assicuro che fra 10 anni la penserai diversamente.
                Bhe se si ha paura di un rematore a 90° allora gli stacchi e squat si dovrebbero vedere solo su youtube...
                sigpic
                IL MIO DIARIO||Mangio e spingo||
                "What the mind believes, the body achieves. Get your mind right."

                Commenta

                • Hulkhogan
                  Bodyweb Senior
                  • May 2008
                  • 6287
                  • 335
                  • 144
                  • Send PM

                  #23
                  Originariamente Scritto da Free91 Visualizza Messaggio
                  Bhe se si ha paura di un rematore a 90° allora gli stacchi e squat si dovrebbero vedere solo su youtube...
                  No, il rematore per me è più pericoloso. In squat e stacchi non ti pieghi a 90° (o quasi) ma la schiena si flette molto meno in avanti e c'è un carico minore sulle ultime vertebre lombari.
                  Consulenza nutrizionale e allenamento.

                  Biologo nutrizionista.

                  Guida alle ripetizioni e modalità di carico

                  Commenta

                  • blackbart
                    Hack user
                    • Oct 2009
                    • 3303
                    • 114
                    • 35
                    • Send PM

                    #24
                    Il rematore pesante a 90° è una esecuzione sbagliata in effetti: il baricentro è troppo avanzato e la schiena non è in posizione forte.
                    Se invece il bilanciere cade, per intenderci, all'interno della linea dei piedi (o addirittura poco più in là delle ginocchia) in modo simile a quello che può essere lo stance di uno stacco GT "pesante" o di un rumeno è difficile che dia problemi poichè il carico usato nel rematore sarà inferiore e la biomeccanica simile.

                    Commenta

                    • jokerout
                      Bodyweb Advanced
                      • May 2009
                      • 286
                      • 0
                      • 0
                      • Send PM

                      #25
                      Originariamente Scritto da Free91 Visualizza Messaggio
                      Io lo considero il migliore esercizio per la schiena, assieme alle trazioni.
                      Se si ha paura di farsi male si cambia sport
                      Non credo che tu abbia seguito la discussione,il punto è che io ho dei risentimenti...chiamiamoli così nella zona lombare,quindi devo capire le cause(infatti la prima cosa che ho fatto è stata quella di andare da uno specialista a fare una RM,e mi ha detto che non cisono ernie)ed eventualmente migliorere la tecnica,o evitare degli esercizi che proprio mi danno noie,perchè molto probabilmente li faccio in maniera errata.....Insomma non ho paura perchè potrei un domani farmi male ecc......con ste menate mentali!

                      Originariamente Scritto da Free91 Visualizza Messaggio
                      Bhe se si ha paura di un rematore a 90° allora gli stacchi e squat si dovrebbero vedere solo su youtube...
                      Ma io non ho mai avuro problemi negli stacchi,nè tantomeno con lo squat

                      Originariamente Scritto da Hulkhogan Visualizza Messaggio
                      No, il rematore per me è più pericoloso. In squat e stacchi non ti pieghi a 90° (o quasi) ma la schiena si flette molto meno in avanti e c'è un carico minore sulle ultime vertebre lombari.
                      Appunto

                      ---------- Post added at 18:19:51 ---------- Previous post was at 18:17:50 ----------

                      Originariamente Scritto da blackbart Visualizza Messaggio
                      In effetti nello strength training "puro" sono pochi i trainer che lo consigliano per via delle energie che sottrae a squat e stacchi (anche i secondi sono limitati).

                      Nel BB, secondo me, il rematore "libero" ha senso ma va scelta una variante e un carico idonei agli obiettivi.
                      Per esempio un rematore con busto a 90°, presa larga e tirata al petto è un ottimo complementare con target su deltoidi.
                      La posizione della schiena è relativamente instabile MA dal momento che raramente si esegue su serie brevi, il carico che si andrà ad usare è gestibile.

                      Nel caso di rematore di "potenza" le cose cambiano. Può essere un ottimo fondamentale ma bisogna fare attenzione.
                      A mio avviso l'unica variante sicura è quella Yates con schiena meno inclinata (60° o meno) e in posizione forte (tipo stacco rumeno), bilanciere tirato allo stomaco in modo da mantenere un baricentro piuttosto centrale e scaricare sulle gambe che vanno mantenute flesse.
                      Tuttavia se non si eseguono regolarmente (e con buon volume) stacchi, squat, scrollate pesanti, ecc... forse è bene evitarlo oppure adottare un carico idoneo alle proprie capacità.

                      Però resto dell'idea che se non si riesce a eseguire un rematore bilanciere libero, bisognerebbe rivedere il proprio stile di allenamento. Infatti trovo inutile avere una gran potenza nei dorsali se tale potenza non può essere utilizzata senza l'ausilio di una panca o di una macchina. Va bene che parliamo di BB ma un minimo di "forza funzionale" ci deve essere.
                      E' proprio quello che faccio come fondamentale,seguito da rematore con bilanciere ma con scarico su panca.....
                      Ma che visto i fatti e i vostri consigli in questa discussione,faro:
                      Rematore bilanciere su panca piana 6 6 6 6(come fondamentale)
                      Rematore Manubri(con scarico su panca) 8 8 8(come complementare)
                      Che ne dite?
                      E poi cercherò un modo per fare un pò di ipertensioni per rafforzare i lombari...
                      Last edited by jokerout; 02-01-2011, 18:24:00.

                      Commenta

                      Working...
                      X