Annuncio

Collapse
No announcement yet.

SuperSerie PETTO-DORSO

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    SuperSerie PETTO-DORSO

    ciao raga volevo alcuni consigli su una scheda in superserie PETTO-DORSO,premetto ke nn ho mai fatto allenamenti in superserie e volevo provare per cercare nuovi stimoli,ieri ho fatto una superserie BICIPITI-TRICIPITI e sn rimasto abb soddisfatto ora volevo provare col dorso...

    distensioni su inclinata coi manubri in superserie pull-down presa stretta
    3x12-15

    piegamenti sulle braccia in superserie cn pulley 3x12-15

    coss over ai cavi in superserie cn rematori cn manubrio 3x12-15

    allora le domande sn qst

    le ripetizioni mi sembrano sbagliate potete correggerle?
    gli accoppiamenti vi sembrano giusti tra gli esercizi?
    come posso sostituire i piegamenti sulle braccia?posso mettere la panca piana?

    attendo vostri consigli e correzzioni...grazie!

    #2
    personalmente andrei così

    4 serie panca piana (10 rep) \trazioni (8-10)

    panca inclinata manubri\pulley 3*10

    dip\rematore bilanciere 3* 10

    cross over ai cavi\pulldown braccia tese 3*12-15

    Commenta


      #3
      non è proprio il massimo tutto a 10 rip cosi' come non è lavorare solo in SS.

      SdS - "Mezzo-morto" - rulez :he: :woo:
      Anarco-Training
      M&ScC-Group: "Magna & Spigni con Criterio"
      No mental :seg: Crew
      Bud Spencer 31.10.1929 - 27.6.2016 R.I.P
      I.O.M Jesi & Vallesina

      Le domande dell'aspirante bidibolder
      Originariamente Scritto da TONY_98
      Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?
      Originariamente Scritto da Perineo
      vi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?
      Originariamente Scritto da Spratix
      C'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
      Fai da te - Il tagliando
      Originariamente Scritto da erstef
      Che ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
      Disagio alimentare & logistica bidibolder
      Originariamente Scritto da Gianludlc17
      se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
      Estetica rulez
      Originariamente Scritto da 22darklord23
      la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie

      Commenta


        #4
        Originariamente Scritto da abs Visualizza Messaggio
        ciao raga volevo alcuni consigli su una scheda in superserie PETTO-DORSO,premetto ke nn ho mai fatto allenamenti in superserie e volevo provare per cercare nuovi stimoli,ieri ho fatto una superserie BICIPITI-TRICIPITI e sn rimasto abb soddisfatto ora volevo provare col dorso...

        distensioni su inclinata coi manubri in superserie pull-down presa stretta
        3x12-15

        piegamenti sulle braccia in superserie cn pulley 3x12-15

        coss over ai cavi in superserie cn rematori cn manubrio 3x12-15

        allora le domande sn qst

        le ripetizioni mi sembrano sbagliate potete correggerle?
        gli accoppiamenti vi sembrano giusti tra gli esercizi?
        come posso sostituire i piegamenti sulle braccia?posso mettere la panca piana?

        attendo vostri consigli e correzzioni...grazie!
        per prima cosa ,i tuoi dati:bf% altezza peso anni allenamento continuo.

        Commenta


          #5
          allora mi alleno da 6 mesi sn alto 1.73 e peso 69...bf penso sull'8%

          Commenta


            #6
            nella strutturazione di una superserie occorre valutare che cosa si vuole ottenere:
            poniamo il tuo esempio:
            distensioni su inclinata coi manubri in superserie pull-down presa stretta
            3x12-15
            in questo caso si nota una eguaglianza o stesso trattamento di intensità nei settori considerati. Verrebbe da domandarsi per quale motivo?
            dovresti giustificarne la scelta.
            in realtà credo, senza offesa naturalmente, che non vi sia una risposta plausibile.
            invece se vuoi ricavare il max dall'allenamento devi chiedere il massimo dalla scelta dei mezzi e metodi utilizzati.
            un esercizio di base e uno complementare si dimostra la scelta più logica.
            quindi se poni come base il primo esercizio di petto, il secondo esercizio per il dorso dovrà essere meno "consistente" quindi un complementare, per garantirti il pieno successo e la corretta integrazione dei due stimoli muscolari.
            è ovvio che il primo esercizio dovrà essere più "pesante" in termini di carico, il secondo più "leggero". meglio "medio-leggero".
            procedendo con la progressione inserirai un esercizio per il petto "leggero" e uno per il dorso pesante.
            ad essere ulteriormente precisi, la seconda superserie potrebbe essere strutturata meglio con l'utilizzo di un primo esercizio per il dorso "pesante", a seguire il petto "medio-leggero". Ricapitolando:
            1^ superserie:
            petto "pesante"
            dorso "medio-leggero"
            2^ superserie:
            dorso "pesante"
            petto"medio-leggero".
            GUTTA CAVAT LAPIDEM
            http://albertomenegazzi.blogspot.it/
            MANX SDS

            Commenta

            Working...
            X
            😀
            🥰
            🤢
            😎
            😡
            👍
            👎