Fitte al ginocchio sx durante lo squat

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • _marlboro_
    Bodyweb Advanced
    • Jan 2009
    • 887
    • 34
    • 8
    • Send PM

    #61
    Squat fatto male, ho provato anche a caricare ma ho fallito i 128kg , dovrò ricominciare dalla tecnica,speravo meglio, lo squat lo odio

    ecco i video:

    1 X 88KG

    YouTube - Squat 1 x 88kg


    1X 108KG

    YouTube - SQUAT 1 x 108kg


    1X 128KG (1° PROVA)

    YouTube - 1° PROVA squat 1x 128kg (fallita)


    1X 128KG (2° PROVA)

    YouTube - 2° PROVA squat 1x 128kg (fallita)


    Dove sbaglio???

    Commenta

    • blackbart
      Hack user
      • Oct 2009
      • 3303
      • 114
      • 35
      • Send PM

      #62
      Santo cielo. Datti una calmata con 'sti carichi.
      Sbagli perchè vuoi sollevare più di quanto le tue gambe ti permettano.
      Nella terza esecuzione sei collassato pure di schiena. Mi sono fatto male solo a vederti!
      Devi ridurre i carichi, fosse pure metterti un fottuto manico di scopa al posto del bilanciere, e imparare a fare uno squat perfetto con la schiena dritta!
      Con un peso minimo imparerai prima, meglio e con meno rischi su come bilanciarti all'indietro durante lo "stacco" dalla posizione di massima profondità.

      Commenta

      • Leviatano89
        Banned
        • Mar 2009
        • 14537
        • 477
        • 382
        • ramingo su Miðgarðr
        • Send PM

        #63
        stacco 1: 2'25''

        stacco 2: 49''

        negli stacchi "leggeri" perdi la lordosi lombare esattamente in questi secondi, si vede.
        dato che perdi la lordosi andando troppo sotto il parallelo, semplicemente stai ben sopra.
        Mettiti un punto di riferimento poco sotto il parallelo, lo devi sfiorare e risalire, non devi fare un box squat.

        Il bilanciere secondo me potresti metterlo un pò più giù. L'angolo dei piedi e delle ginocchia mi sembra andare.
        Guarda qui:
        http://www.youtube.com/watch?v=Yr1-Qq7XPfQ&feature=player_profilepage#

        Commenta

        • Belaz
          Bodyweb Advanced
          • Sep 2009
          • 658
          • 39
          • 16
          • Send PM

          #64
          Secondo me l'1x108 era un'esecuzione non buona, ma almeno accettabile. Salire di 20 kg alla volta provando i carichi è un suicidio, specialmente se non hai tecnica.

          Dopo aver staccato il bilanciere, fai troppi passetti per trovare l'equilibrio (e la convinzione?) stressando molto anche l'articolazione del ginocchio che rimane in appoggio. Due o tre passi per allontanarsi, posizione buona, squat, riposizionamento sui blocchi. Fine. Niente continui passetti per prendere confidenza con la posizione: la confidenza si deve gia' avere.

          Personalmente non sono d'accordo con Leviatano che pensa che il carico insegni la tecnica: Il carico RAFFINA una tecnica gia' di per sè buona, perchè obbliga a migliorare delle piccole cose che la possono rendere ottima.

          Ma caricare su una tecnica già sbagliata pone solo a rischio infortunii: chi carica troppo e non sà squattare, tende a fare un movimento stile stacco+GM, abbastanza deleterio.
          Se avessi già 50-60kg sulle spalle, peso ben più basso di questo, potresti "sentire" il peso che ti sposta se ti sbilanci (quindi con il beneficio di imparare l'assetto), ma avresti molto piu' controllo del movimento per imparare ad eseguirlo correttamente (con meno rischi).
          Massimali
          Stacco 190 kg - 21/12/2009 ->200 - 31/1/2010
          Squat 152 kg - 22/12/2009 ->155 - 30/1/2010
          Panca piana 102 kg -23/12/2009 -> - 104 28/1/2010

          Commenta

          • Leviatano89
            Banned
            • Mar 2009
            • 14537
            • 477
            • 382
            • ramingo su Miðgarðr
            • Send PM

            #65
            Originariamente Scritto da Belaz Visualizza Messaggio
            Personalmente non sono d'accordo con Leviatano che pensa che il carico insegni la tecnica: Il carico RAFFINA una tecnica gia' di per sè buona, perchè obbliga a migliorare delle piccole cose che la possono rendere ottima.

            Ma caricare su una tecnica già sbagliata pone solo a rischio infortunii: chi carica troppo e non sà squattare, tende a fare un movimento stile stacco+GM, abbastanza deleterio.
            Se avessi già 50-60kg sulle spalle, peso ben più basso di questo, potresti "sentire" il peso che ti sposta se ti sbilanci (quindi con il beneficio di imparare l'assetto), ma avresti molto piu' controllo del movimento per imparare ad eseguirlo correttamente (con meno rischi).
            però tu stesso ammetti che l'esecuzione con 108 sia migliore di quella con 88... occorre un usare un peso che si percepisce pesante ma non troppo. 60kg, su uno di 110, non saranno mai pesanti...

            Commenta

            • Belaz
              Bodyweb Advanced
              • Sep 2009
              • 658
              • 39
              • 16
              • Send PM

              #66
              Assolutamente, non voglio che siano pesanti 60kg. Se si usano carichi pesanti con quella tecnica, si rischia l'infortunio.
              Una volta appreso un movimento abbastanza corretto (con un peso adeguato a garantire l'apprendimento posturale, quindi che tenda a sbilanciare se il peso è fuori asse), si passa al tuo ragionamento del carico che ti fa migliorare l'esecuzione. Ma se per imparare la tecnica si sfrutta un carico alto, si rischia molto...

              Non stavo bocciando la tua soluzione, ma secondo me deve essere il passaggio successivo: quando avrò imparato che lo squat non ha nulla a che fare con il GM, potrò spostare questo mio apprendimento su carichi adeguati, che raffineranno l'esecuzione. Per me, non viceversa. Carichi alti che "non vanno su", se non si ha una base buona, tendono proprio ad esasperare il movimento GM. Facendolo imparare come abitudinario, seppur scorretto.
              Massimali
              Stacco 190 kg - 21/12/2009 ->200 - 31/1/2010
              Squat 152 kg - 22/12/2009 ->155 - 30/1/2010
              Panca piana 102 kg -23/12/2009 -> - 104 28/1/2010

              Commenta

              • Leviatano89
                Banned
                • Mar 2009
                • 14537
                • 477
                • 382
                • ramingo su Miðgarðr
                • Send PM

                #67
                Originariamente Scritto da Belaz Visualizza Messaggio
                Assolutamente, non voglio che siano pesanti 60kg. Se si usano carichi pesanti con quella tecnica, si rischia l'infortunio.
                Una volta appreso un movimento abbastanza corretto (con un peso adeguato a garantire l'apprendimento posturale, quindi che tenda a sbilanciare se il peso è fuori asse), si passa al tuo ragionamento del carico che ti fa migliorare l'esecuzione. Ma se per imparare la tecnica si sfrutta un carico alto, si rischia molto...

                Non stavo bocciando la tua soluzione, ma secondo me deve essere il passaggio successivo: quando avrò imparato che lo squat non ha nulla a che fare con il GM, potrò spostare questo mio apprendimento su carichi adeguati, che raffineranno l'esecuzione. Per me, non viceversa. Carichi alti che "non vanno su", se non si ha una base buona, tendono proprio ad esasperare il movimento GM. Facendolo imparare come abitudinario, seppur scorretto.
                sarà che comunque il mio metodo "vale" quando c'è qualcuno che ti segue in prima persona...

                Commenta

                Working...
                X