Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Esercizi con aiuto...giusto o no?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Esercizi con aiuto...giusto o no?

    Salve a tutti, la domanda è semplice e penso sia sicuramente già stata affrontata. Nella mia palestra molti sono soliti eseguire gli esercizi , almeno i fondamentali e più in generale quelli a basse reps, facendosi aiutare nella fare positiva, e nn nascondo che rientro in parte in questa categoria. Notavo però che alcuni svolgono esrecizi quasi solo in fase negativa e la fase positiva la esegue quasi esclusivamente l aiutante ( ES. panca piana /inclinata, lento ecc.). C è poi chi si fa aiutare praticamente in quasi tutti gli esercizi. Ripetendo che anke io a volte mi alleno in questo modo ( soprattutto con esercizi come panca piana/inclinata, trazioni e dip), il dubbio che mi è sorto è il seguente: ai fini di mettere massa è più giusto eseguire gli esercizi caricando molto e facendosi aiutare, o eseguirli da soli, caricando di meno, ma sforzandosi in maniera corretta e in entrambi le fasi, magari facendosi semplicemente SEGUIRE in particolari esercizi come la panca? ringrazio in anticipo tutti coloro che mi illumineranno sulla questione.

    #2
    in certi esercizi e nn sempre cercando il cedimento bisogna avere una persona di aiuto x nn farti rimanere sotto il bilancere.

    diverso è il discorso dove si fa solo la negativa....ci sn serie a posta.....dove fai sl la negativa a tenere....

    Commenta


      #3
      no mi riferivo alle serie negative a a serie normali fatte però praticamente negative...è giusto? ed inoltre eslusi esercizi dove è effettivamente d obbligo farsi seguire poichè posso essere pericolosi, è giusto farsi aiutare anke negli altri esercizi che si potrebbero eseguire tranquillamente da soli, solo per alzare il carico? il tutto ovviamente ai fini di mettere massa

      Commenta


        #4
        Fare solo negative o un misto di ripetizioni "normali" seguite da negative sono varianti, nn certo la norma... Una volta che hai acquisito la giusta esperienza nn dovresti farti seguire da nessuno a meno di casi particolari (tipo aumenti il peso rispetto alla volta scorsa o x una giornata particolarmente stancante) e cmq sempre negli esercizi fondamentali.
        Ricordati che esiste una scaletta x misurare lo stress dell'snc... Si potrebbe riassumere con:
        1)serie con buffer
        2)serie a cedimento
        3)serie a cedimento con forzata/e
        4)serie a cedimento con forzata e negative

        Più vai avanti in questa scala + ti pappi l'snc e nn so fino a che punto conviene. Cedimento ok; forzate ok ma limitandole; negative ok ma solo "programmate" opportunamente

        (nn dovrei nemmeno dirlo, ma questa è una mia opinione.. Ognuno ha l'esperienza necessaria x reputare le mie parole giuste o prive di significato)
        ---Non basta essere bravi, bisogna essere i migliori---

        Commenta


          #5
          quindi il tuo consiglio in massa è di farsi aiutare eslusivamente in casi particolari(giornata difficile, aumento di peso) e cmq nei fondamentali, eseguenso da soli gli altri esercici( il tutto indipendentemente dalla scaletta da te riportata)?

          Commenta


            #6
            Originariamente Scritto da alex87alex Visualizza Messaggio
            Fare solo negative o un misto di ripetizioni "normali" seguite da negative sono varianti, nn certo la norma... Una volta che hai acquisito la giusta esperienza nn dovresti farti seguire da nessuno a meno di casi particolari (tipo aumenti il peso rispetto alla volta scorsa o x una giornata particolarmente stancante) e cmq sempre negli esercizi fondamentali.
            Ricordati che esiste una scaletta x misurare lo stress dell'snc... Si potrebbe riassumere con:
            1)serie con buffer
            2)serie a cedimento
            3)serie a cedimento con forzata/e
            4)serie a cedimento con forzata e negative

            Più vai avanti in questa scala + ti pappi l'snc e nn so fino a che punto conviene. Cedimento ok; forzate ok ma limitandole; negative ok ma solo "programmate" opportunamente


            (nn dovrei nemmeno dirlo, ma questa è una mia opinione.. Ognuno ha l'esperienza necessaria x reputare le mie parole giuste o prive di significato)
            Il discorso che fai invece è, secondo me, corretto. Poi ognuno è diverso e ognuno ha l'SNC differente. C'è chi si ferma al gradino 2, chi al nr 3, chi si beve dal nr 1 al nr 4 con una soffiata di naso.

            SdS - "Mezzo-morto" - rulez :he: :woo:
            Anarco-Training
            M&ScC-Group: "Magna & Spigni con Criterio"
            No mental :seg: Crew
            Bud Spencer 31.10.1929 - 27.6.2016 R.I.P
            I.O.M Jesi & Vallesina

            Le domande dell'aspirante bidibolder
            Originariamente Scritto da TONY_98
            Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?
            Originariamente Scritto da Perineo
            vi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?
            Originariamente Scritto da Spratix
            C'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
            Fai da te - Il tagliando
            Originariamente Scritto da erstef
            Che ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
            Disagio alimentare & logistica bidibolder
            Originariamente Scritto da Gianludlc17
            se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
            Estetica rulez
            Originariamente Scritto da 22darklord23
            la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie

            Commenta


              #7
              Originariamente Scritto da MIIIIKK Visualizza Messaggio
              quindi il tuo consiglio in massa è di farsi aiutare eslusivamente in casi particolari(giornata difficile, aumento di peso) e cmq nei fondamentali, eseguenso da soli gli altri esercici( il tutto indipendentemente dalla scaletta da te riportata)?
              E' una questione di scelte.... Qualunque cosa ciclicizzata va bene, così anche queste tecniche particolari. Però sinceramente abusarne (come per esempio fanno molti nella tua palestra) è sbagliato. Di "norma" andrei a cedimento senza però essere aiutato; poi magari ogni tanto ci infili qualche forzata e/o qualche negativa giusto x variare un pò gli stimoli. Ma la vedo (con l'espressione che piace tanto all'amico bigtime) come una coperta corta... E' uno stress x l'snc nn indifferente e sembra banale ma nn sono tecniche da neofiti (o cmq x chi ha l'snc poco allenato o geneticamente "scarso" nel recupero)

              Poi per il discorso di dove infilarle queste tecniche è presto detto... Già è stancante (e limitante nel peso da utilizzare nelle serie successive) se le metti nel fondamentale. Figurati se in ogni esercizio fai tutto ciò...

              In pratica usale come useresti un bel tartufo bianco. Sicuramente nn lo metti ovunque e ne metti poco ogni tanto. Poi ha un profumo intenso quindi magari all'inizio del pasto lo gradisci di più che se lo mangi quando già hai lo stomaco pieno... Oltre a questo nn lo usi x ogni pietanza xchè ti schiferebbe a lungo andare... Ecco, io la vedo così

              Originariamente Scritto da Manx Visualizza Messaggio
              Il discorso che fai invece è, secondo me, corretto. Poi ognuno è diverso e ognuno ha l'SNC differente. C'è chi si ferma al gradino 2, chi al nr 3, chi si beve dal nr 1 al nr 4 con una soffiata di naso.
              Si infatti è una questione molto soggettiva.. Sarebbe da sperimentare approcci diversi e poi trarre le conclusioni
              ---Non basta essere bravi, bisogna essere i migliori---

              Commenta


                #8
                Perfetto grazie mille....l esempio del tartufo è stato illuminante . se ho capito bn quindi la condotta migliore è quella di arrivare sempre a cedimento da solo tranne in alcuni periodi in cui di decide per precisi motivi di fare allenamenti particolari con serie forzate, negative ecc. giusto?

                Commenta


                  #9
                  Io la vedo così, xò come ha detto bene Manx ognuno ha una sua capacità di recupero... (così come ognuno ha un proprio "gusto" e c'è chi quel tartufo lo mette da tutte le parti).
                  Nn ti resta che provare x un periodo il "solo" cedimento, dare dei feedbacks, poi un altro periodo in cui usi maggiormente queste tecniche particolari e alla fine trai le tue conclusioni... (almeno se vuoi un pò di parametri per conoscerti meglio)
                  ---Non basta essere bravi, bisogna essere i migliori---

                  Commenta


                    #10
                    in assoluto il lavoro per la massa più produttivo è il lavoro in esecuzione tecnica perfetta e da solo rispettando bene le massime aperture e chiusure del movimento.
                    poi quando avviene l'evoluzione massima, allora in possesso dei requisiti tecnici puoi ambire a sistemi più avanzati.
                    Mike Mentzer argutamente diceva di allenarsi ad abbassare pesi e non ad alzarli come faceva la maggior parte dei bber di quell'epoca.
                    GUTTA CAVAT LAPIDEM
                    http://albertomenegazzi.blogspot.it/
                    MANX SDS

                    Commenta


                      #11
                      ok illuminanti come sempre... proverò a fare diversi periodi anke se adesso sono in massa quindi pensavo di usare la tecnica di arrivare a cedimento da solo più in là vi fare sapere cosa ne è stato per ora grazie grazie mille e a presto.

                      Commenta

                      Working...
                      X
                      😀
                      🥰
                      🤢
                      😎
                      😡
                      👍
                      👎