gruppo morfologico

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Duncan
    Bodyweb Advanced
    • Apr 2008
    • 1191
    • 15
    • 6
    • Send PM

    gruppo morfologico

    Ciao a tutti...stavo cercando di determinare il gruppo morfologico a cui appartengo ma nn lo riesco a fare xkè il mio fisico ha caratteristike un pò di tutti e 3...ad es sn 164cm x 56kg,nn sto messo male e sn definito,solo cn la parte inferiore ell'addome leggermente appannata (nn penso cmq ke sia tanto grasso contando ke il lattosio da questo punto di vista mi uccide) ke appena inizio a nuotare si squadra,spalle direi "normali" cioè nn larghe ma nemmeno troppo strette,vita stretta,gambe un pò corte rispetto al busto,tendo a sviluppare muscolatura nelle braccia e nelle gambe soprattutto e carente di petto,magro ma prima di andare in palestra ero grassissimo xkè mangiavo troppo e male e facevo vita sedentaria...inoltre mi sn reso conto ke se mangio pulito senza esagerare con le calorie metto su massa abb facilmente senza rilevare a occhio un ingrassamento ma temo ke lasciandomi un pò andare di + a tavola le conseguenze sarebbero evidenti...ora...so benissimo ke nn è una cosa fondamentale sapere a quale gruppo si appartiene anke xkè a volte ci si abbatte anzikè pensare a mangiare e spingere come si deve...io cmq lo vorrei sapere anke sl x curiosità...scusate x il poema e grazie in anticipo x le risposte!
    Alla fine ne resterà soltanto uno!
  • menez
    SdS - Moderator
    • Aug 2005
    • 7303
    • 620
    • 96
    • Send PM

    #2
    non lo trovi perchè ognuno di noi possiede le caratterisitche di tutti e tre i somatotipi, ovviamente in misura diversa.
    Se poi vuoi partire da questo per determinare il tuo allenamento, questa è piuttosto approssimativo, ad esempio chi è dotato di una muscolatura grossa e forte ha bisogno di meno allenamento di una persona molto magra.
    GUTTA CAVAT LAPIDEM
    http://albertomenegazzi.blogspot.it/
    https://www.facebook.com/menegazzi.alberto

    MANX SDS

    Commenta

    • maestro78
      Bodyweb Member

      • Jun 2006
      • 337
      • 4
      • 3
      • Send PM

      #3
      fai la tua statura diviso la circonferenza del tuo polso. quanto viene?

      Commenta

      • thecousin
        Bodyweb Member
        • Apr 2006
        • 7560
        • 336
        • 368
        • Toscana
        • Send PM

        #4
        Originariamente Scritto da menez Visualizza Messaggio
        ad esempio chi è dotato di una muscolatura grossa e forte ha bisogno di meno allenamento di una persona molto magra.
        difatti non ho mai capito perchè i sistemi per "hardgainers" prescrivano praticamente l'opposto di quello che è vero in tutti gli altri campi della vita. Chi non è portato per la matematica deve studiare il triplo di uno portato ad esempio.

        Commenta

        • maestro78
          Bodyweb Member

          • Jun 2006
          • 337
          • 4
          • 3
          • Send PM

          #5
          Originariamente Scritto da thecousin Visualizza Messaggio
          difatti non ho mai capito perchè i sistemi per "hardgainers" prescrivano praticamente l'opposto di quello che è vero in tutti gli altri campi della vita. Chi non è portato per la matematica deve studiare il triplo di uno portato ad esempio.
          non c'entra molto..anche perchè c'è un fattore nella crescita muscolare, che è il recupero , che è di fondamentale importanza.(come tanti altri fattori)
          se bastasse allenarsi di più per essere più grossi, saremmo tutti grossissimi...

          Commenta

          • menez
            SdS - Moderator
            • Aug 2005
            • 7303
            • 620
            • 96
            • Send PM

            #6
            condivido cousin.
            anche maestro dice bene circa il recupero, però se analizzassimo tutti fattori allora dovremmo anche inserire:
            tolleranza alle difficoltà
            motivazione
            aspettative
            e più approfonditamente:
            efficienza neuromuscolare
            GUTTA CAVAT LAPIDEM
            http://albertomenegazzi.blogspot.it/
            https://www.facebook.com/menegazzi.alberto

            MANX SDS

            Commenta

            • thecousin
              Bodyweb Member
              • Apr 2006
              • 7560
              • 336
              • 368
              • Toscana
              • Send PM

              #7
              Originariamente Scritto da maestro78 Visualizza Messaggio
              non c'entra molto..anche perchè c'è un fattore nella crescita muscolare, che è il recupero , che è di fondamentale importanza.(come tanti altri fattori)
              se bastasse allenarsi di più per essere più grossi, saremmo tutti grossissimi...
              quindi il bb è l'unica disciplina controintuitiva rispetto ad ogni altra situazione della vita? Abbiamo scelto proprio male eh

              Condivido pure quello che dici maestro sul recupero, ma la risposta ad allenarsi di più non è necessariamente allenarsi di meno. Parlo degli eccessi ovviamente. Se ad allenarsi tutti i giorni, 2 volte al giorno ti bruci, ad allenarsi una volta ogni 15 giorni ti sottoalleni. Vuol questo forse dire che i cosiddetti allenamenti specifici per morfotivo sono sempre e cmq una boiata?

              Commenta

              • maestro78
                Bodyweb Member

                • Jun 2006
                • 337
                • 4
                • 3
                • Send PM

                #8
                Originariamente Scritto da menez Visualizza Messaggio
                condivido cousin.
                anche maestro dice bene circa il recupero, però se analizzassimo tutti fattori allora dovremmo anche inserire:
                tolleranza alle difficoltà
                motivazione
                aspettative
                e più approfonditamente:
                efficienza neuromuscolare
                le prime tre sono motivazionali. e quindi le metterei come substrato, nel senso che se non le hai non incominci neanvhe.
                a parità di "substrato" esistono differenze sostanziali tra ognuno di noi che sarebbe sbagliatissimo non cogliere.
                non bisogna vedere ladifferenza tra uno grosso e forte e tra uno piccolo e debole.
                la differenza sta nel come mai uno è grosso e forte e come mai uno è piccolo e debole.
                detto ciò se uno è piccolo e debole perchè non si sta allenando è un conto, se uno è piccolo e debole, e si allena tutti i giorni è un altro.
                non tutti rispondiamo allo stesso modo agli stimoli e agli stress allenanti.
                purtroppo il nostro corpo risponde in una determinata maniera a determinati stimoli.
                ripeto se bastasse allenarsi di più per essere enormi. sareemo tutti più grossi.

                Commenta

                • Duncan
                  Bodyweb Advanced
                  • Apr 2008
                  • 1191
                  • 15
                  • 6
                  • Send PM

                  #9
                  Originariamente Scritto da maestro78 Visualizza Messaggio
                  fai la tua statura diviso la circonferenza del tuo polso. quanto viene?
                  viene 10,25...
                  Alla fine ne resterà soltanto uno!

                  Commenta

                  • Duncan
                    Bodyweb Advanced
                    • Apr 2008
                    • 1191
                    • 15
                    • 6
                    • Send PM

                    #10
                    Originariamente Scritto da menez Visualizza Messaggio
                    non lo trovi perchè ognuno di noi possiede le caratterisitche di tutti e tre i somatotipi, ovviamente in misura diversa.
                    Se poi vuoi partire da questo per determinare il tuo allenamento, questa è piuttosto approssimativo, ad esempio chi è dotato di una muscolatura grossa e forte ha bisogno di meno allenamento di una persona molto magra.
                    si infatti la mia curiosità è proprio dettata dal fatto ke ho sentito ke x mettere il corpo nelle condizioni ottimali x crescere può essere utile conoscere il somatotipo xkè ognuno di questi ha determinate caratteristike e ci sn tipi di allenamento e alimentazione ke meglio si addicono a ciascuno...
                    Alla fine ne resterà soltanto uno!

                    Commenta

                    Working...
                    X