Ciao a tutti,
Dopo un po’ di ricerche, mi sono convinto a usare Whoop con l’obiettivo di bilanciare meglio allenamenti e recupero.
Mi sta facendo allenare molto meno (praticamente faccio BIIO ora 😂).
Effettivamente i livelli energetici sono migliorati; tuttavia, sebbene il tracciamento del carico cardiaco sia accettabile, ancora non mi convince quello del carico muscolare.
Ho aggiustato manualmente le HR zones, ma temo di averlo reso troppo sensibile.
Che esperienza avete con questi prodotti e come avete aggiustato le HR zones? Ho la sensazione che il metodo Karvonen tenga le bande 1 e 2 troppo alte per chi fa sollevamento pesi.
Grazie a chi vorrà rispondere
Dopo un po’ di ricerche, mi sono convinto a usare Whoop con l’obiettivo di bilanciare meglio allenamenti e recupero.
Mi sta facendo allenare molto meno (praticamente faccio BIIO ora 😂).
Effettivamente i livelli energetici sono migliorati; tuttavia, sebbene il tracciamento del carico cardiaco sia accettabile, ancora non mi convince quello del carico muscolare.
Ho aggiustato manualmente le HR zones, ma temo di averlo reso troppo sensibile.
Che esperienza avete con questi prodotti e come avete aggiustato le HR zones? Ho la sensazione che il metodo Karvonen tenga le bande 1 e 2 troppo alte per chi fa sollevamento pesi.
Grazie a chi vorrà rispondere
Commenta