If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
ciao a tutti ho un dubbio...ma nelle trazioni alla sbarra quando torno giu devo distendere del tutto le braccia o no??perchè io le distendo ma vedo altri che scendono lo un po poi tornano su...sbaglio io??anke perchè a modo mio faccio molta piu fatica e se non serve evito!
x capirci posto questa foto immonda...
ciao a tutti ho un dubbio...ma nelle trazioni alla sbarra quando torno giu devo distendere del tutto le braccia o no??perchè io le distendo ma vedo altri che scendono lo un po poi tornano su...sbaglio io??anke perchè a modo mio faccio molta piu fatica e se non serve evito!
x capirci posto questa foto immonda... http://blogs.newsobserver.com/media/pull%20up.jpg
sappiamo cosa sono le trazioni alla sbarra
io scendo tutto, altrimenti è mezzo movimento. credo sia meglio 3-4 rep fatte bene che 6 fatte a metà
Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?
Originariamente Scritto da Perineo
vi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?
Originariamente Scritto da Spratix
C'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
Fai da te - Il tagliando
Originariamente Scritto da erstef
Che ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
Disagio alimentare & logistica bidibolder
Originariamente Scritto da Gianludlc17
se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
Estetica rulez
Originariamente Scritto da 22darklord23
la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie
Comunque in linea generale io tendo a non distendere mai completamente le articolazioni, perchè togli il lavoro ai muscoli e nel caso delle trazioni sforzi inutilmente i gomiti. Questo non vuol dire fare metà range di esecuzione per far vedere che fai più ripetizioni...arriva quasi alla completa distensione ma cerca sempre di sentire la tensione muscolare.
"Ho rivestito il petto con la cotta di maglia, l'anima con l'armatura della fede, non temo né l'uomo né il demonio"
Originariamente Scritto da Sean
Ciò che si indirizza verso l'alto ordina, ciò che si indirizza verso il basso disgrega.
mi associo alle risposte degli amici. Movimento completo, si tratta comunque di un esercizio a corpo libero e dinamico, meglio quindi un movimento il più ampio possibile.
Il muscolo nella sua fase iniziale è preventivamente stirato, da questa posizione nel risalire si garantisce uno sviluppo della forza in tutte le fasi del movimento.
ok grazie...allora continuo per la mia strada...perchè vedo molti che distendono e mi era venuto il dubbio che non servisse a niente crepare per distendersi dl tutto...la foto era solo x capirci meglio e per farvi vedere che per adesso le faccio solo in quella posizione perchè con presa larga faccio si e no 3 ripetizioni mentre cn questa riesco a fare 3x8..
Comunque in linea generale io tendo a non distendere mai completamente le articolazioni, perchè togli il lavoro ai muscoli e nel caso delle trazioni sforzi inutilmente i gomiti. Questo non vuol dire fare metà range di esecuzione per far vedere che fai più ripetizioni...arriva quasi alla completa distensione ma cerca sempre di sentire la tensione muscolare.
quoto!
-Charlie One-
Originariamente Scritto da Sergio
Dopo un infrazione per essersi espresso in modo maleducato :
Risponde all'infrazione in modo fuori di testa facendo una sceneggiata sulla gestione di BW, i prezzi di Muscle Nutrition, la mia età, io che sono ridicolo perchè l'ho ripreso.
Se non ti piace questo ambiente non frequentarlo, ma non mi rompere i co*****i :ciao:
Io direi di assommare i vantaggi delle due esecuzioni, con il range completo l'azione si estende più sull'alta schiena:trapezio, romboidi, infraspinati e rotondi, mentre evitando la rotazione dell'angolo inferiore della scapola verso l'esterno e quindi scendendo solo fino a braccia parallele al terreno, diviene preponderante l'azione del gran dorsale che non ha nessuna relazione con la scapola.
A maggior ragione deve farle parziali chi da anni fa trazioni e si ritrova con un'ottima alta schiena ma con i gran dorsali che stentano a venir fuori.
Io direi di assommare i vantaggi delle due esecuzioni, con il range completo l'azione si estende più sull'alta schiena:trapezio, romboidi, infraspinati e rotondi, mentre evitando la rotazione dell'angolo inferiore della scapola verso l'esterno e quindi scendendo solo fino a braccia parallele al terreno, diviene preponderante l'azione del gran dorsale che non ha nessuna relazione con la scapola.
A maggior ragione deve farle parziali chi da anni fa trazioni e si ritrova con un'ottima alta schiena ma con i gran dorsali che stentano a venir fuori.
Perché consigli di fare mezzo movimento a chi pecca di gran dorsali? Distendendo completamente le braccia il gran dorsale viene stretchato ed anch'esso può usufruire di un rom maggiore.
All that we are is the result of what we have thought. The mind is everything. What we think we become.
..le parole non perderanno mai il loro potere perché esse sono il mezzo per giungere al significato.
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta