m'è venuto un dubbio leggendo King.
lui dice che la seconda serie di un dato esercizio è quella in cui si può spingere di più, in cui c'è un migliore reclutamento delle fibre, quindi il set in cui si possono tendenzialmente mettere carichi più elevati.
quindi mi chiedevo, voi come la gestite la progressione dei carichi su uno schema "normale" (niente korte, starr, piramidali...) tipo un 4x6, 3x8, 4x10 etc.?
lui dice che la seconda serie di un dato esercizio è quella in cui si può spingere di più, in cui c'è un migliore reclutamento delle fibre, quindi il set in cui si possono tendenzialmente mettere carichi più elevati.
quindi mi chiedevo, voi come la gestite la progressione dei carichi su uno schema "normale" (niente korte, starr, piramidali...) tipo un 4x6, 3x8, 4x10 etc.?

qui in germania mi alleno a volte con il mio padrone di casa (era un agonista molti anni fa...un mostro) e x certi gruppi muscolari mi ha sempre consigliato rep alte, come x le spalle.


Commenta