If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
per ogni muscolo,circa quante serie fai in totale?
attualmente sono in preparazione per cui seguo un approccio diverso, ma in "massa", diciamo posso arrivare anche sulle 6-8 ad esercizio.
1-2 esercizi per gruppo, a frequenza variabile (da 3 a 7 gionri).
ongi allenamento è differente
grazie mille Bigtime...
inizierò a fare un po' di indagini
figurati, in ogni caso nessuno a parte te può sapere come allenare ogni singolo muscolo,per questo ha pienamente ragione sly quando parla di personalizzazione.
chiunque ti dica difare certe reps su un ex te lo dice per un puro fatto statistico o personale, e quindi in teoria corretto ma poi magari tu sul tuo corpo "scopri" che hai un tricipite abbastanza "rosso" e magari un deltoide piuttosto "bianco" e quindi devi allenarli in modo diverso di quello che fanno gli altri..o cmq adeguartici.
il linea generale quelo che sto cercando di fare io nel mio allenamento è personalizzare e andare ad istinto seguendo i segnali del mio corpo ma cercando di restare su una guida oggettiva e numerica(progressione del carico).
Che tra l'altro diceva che il numero di set limite per il bb è un drop off del 22%, quando il carico scende del 22% rispetto al primo set.
interessante questo metodo...
sto aspettando che mi arrivino tre libri per aumentare le mie conoscenze nel bodybuilding,tra cui i principi di poliquin...
ciao total,
spero non ti spiaccia se ho riportato iltuo post.
approfitto per ringraziarti dell'ultima spiegazione che mi hai dato, stavo veramente facendo casino in tal senso. thanks
No, prego, anzi hai fatto bene, vai e diffondi il verbo .
Si lo so, lì ci vuole che veramente ti ricordi bene ogni set che hai fatto in allenamento e il livello di affaticamento che ti ha dato e quindi sommarli se è il caso.
No, prego, anzi hai fatto bene, vai e diffondi il verbo .
Si lo so, lì ci vuole che veramente ti ricordi bene ogni set che hai fatto in allenamento e il livello di affaticamento che ti ha dato e quindi sommarli se è il caso.
rimane una certa quota di "sensibilità personale" che un pò devo acquisire nel trasferire le sensazioni del wo sulla carta,cosa che con le monoserie non è necessaria.
interessante è dire poco...ci so rimasto nel leggerlo, visto che questo è il metodo perfetto x capire cm allenarsi xche allora tanta gente si pone mille problemi sul fatto delle reps...ma è una cosa scientifica e provata? e se nn lo è a voi ha funzionato mi rivolgo a total o sly? cioè dp aver fatto il test di carico e scoperto le fibre cm sn stati i progressi dp?
rimane una certa quota di "sensibilità personale" che un pò devo acquisire nel trasferire le sensazioni del wo sulla carta,cosa che con le monoserie non è necessaria.
ok diffonderò il verbo della retta via
Si, viene con il tempo.
Ho aggiornato la lista dei mezzi allenanti, sai io mi aggiorno sempre e ho scoperto che in quella che ti mandai c'erano scritte alcune boiate, insomma alcune imprecisioni, più ho aggiunto altri mezzi interessanti ed esempi, poi te la mando.
Ho aggiornato la lista dei mezzi allenanti, sai io mi aggiorno sempre e ho scoperto che in quella che ti mandai c'erano scritte alcune boiate, insomma alcune imprecisioni, più ho aggiunto altri mezzi interessanti ed esempi, poi te la mando.
ok grazie fai pure con comodo, domani inizio con gli affondi sulla gamba più indietro e speriam che recuperi il gap,purtroppo sono anchio convinto che con la pressa sarebbe più facile ma ci darò dentro e con un buon sovraccarico sulle spalle in modo da stare su basse reps.
ah si, altra possibilità è fare gli squat ad una gamba, un pò scomodi, o quelli bulgari che in pratica sono affondi con la gamba dietro sempre appoggiata ad una panca oppure con la gamba da allenare sopra un blocco alto, in modo che l'altra gamba scenda al lato del blocco, poi con una mano tieni l'equilibrio su un appiglio e con l'altra puoi fare sovraccarico con un manubrio. Ci vuole controllo però perchè qui ti si può girare il ginocchio per cui........
ah si, altra possibilità è fare gli squat ad una gamba, un pò scomodi, o quelli bulgari che in pratica sono affondi con la gamba dietro sempre appoggiata ad una panca oppure con la gamba da allenare sopra un blocco alto, in modo che l'altra gamba scenda al lato del blocco, poi con una mano tieni l'equilibrio su un appiglio e con l'altra puoi fare sovraccarico con un manubrio. Ci vuole controllo però perchè qui ti si può girare il ginocchio per cui........
si anche perchè la gamba è più piccola proprio per un infortunio al ginocchio quindi è meglio se ci sto attento,comunque grazie per il consiglio magari per variare possono tornare buoni pure quelli
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta