come capire quante serie servono per crescere?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • mysterio
    Bodyweb Member
    • Mar 2007
    • 1052
    • 15
    • 5
    • Bergamo
    • Send PM

    come capire quante serie servono per crescere?

    ciao a tutti !
    domanda da un milione di dollari :
    c'è un qualche trucco o metodo per capire se stiamo facendo abbastanza serie per stimolare la crescita di un muscolo?oppure se ne stiamo facendo poche o troppe?
    La progressione nei carichi sollevati di settimana in settimana può essere un indice valido?i dolori post allenamento?
    sigpic
  • emix
    Bodyweb Member
    • Apr 2006
    • 123
    • 0
    • 0
    • Send PM

    #2
    Originariamente Scritto da mysterio Visualizza Messaggio
    ciao a tutti !
    domanda da un milione di dollari :
    c'è un qualche trucco o metodo per capire se stiamo facendo abbastanza serie per stimolare la crescita di un muscolo?oppure se ne stiamo facendo poche o troppe?
    La progressione nei carichi sollevati di settimana in settimana può essere un indice valido?i dolori post allenamento?
    domanda che mi pongo da tanto tempo? qualcuno in grado di rix?

    Commenta

    • MOSTMUSCULAR 85
      Can't be touched
      • Apr 2007
      • 24267
      • 757
      • 1,279
      • Gold's Gym (California)
      • Send PM

      #3
      L'aumento di carichi può essere utile si e no:se fai allenamento per la forza sì,se fai la massa nn necessariamente.Se dopo un buon workout ti senti i muscoli pompati e stanki,se il giorno dopo sei indilenzito e se col tempo cresci sei sulla strada giusta,ma se nn succede tutto ciò nn vuol dire cmq ke stai lavorando male.Ascolta e guarda il tuo corpo
      Matt10

      Originariamente Scritto da angy87
      tutti gli uomini hanno SEMéRE IL TESTOSTERNO ALTO

      Originariamente Scritto da bale
      sono in ferie fino a giovedìpoi ritorno operativo
      Originariamente Scritto da greenday2
      ma tu bale sei sempre in ferie.Prima il pentamestre...ora che ***** hai i corsi di recupero?

      Commenta

      • gogogo
        Bodyweb Member
        • Apr 2007
        • 172
        • 22
        • 0
        • Send PM

        #4
        Certo che ce un trucco per stabilire quante serie servono,praticamente esegui serie finche il movimento e esplosivo in fase positiva ed controllato in fase negativa,quanto arriverai a fare una serie a ***** ed il movimento e scorretto allora e il punto di dire basta,vedi se i movimenti son correti o sbagliati:
        io eseguo
        panca piana 4x6
        panca incli 3x8
        croci 3x10
        avrei ancora forza infatti vado a fare la chest press prima serie ok,alla seconda mi accorgo che ormai i movimenti vanno a puttane allora dico ok stop

        inoltre ogni muscolo ed ogni esercizio ha un suo set di serie sufficenti,esempio per il petto anche 12-13 serie ma per il bicipite non si passano le 9 serie,muscolo grande piu serie di quello piccolo

        Commenta

        • Metalzone
          Bodyweb Member
          • Mar 2007
          • 1335
          • 39
          • 27
          • Provincia di Napoli
          • Send PM

          #5
          Dipende dall'intensità che produci!

          Se riesci a produrre la massima intensità in una sola serie (ma ciò è molto difficile), può bastare!

          Solitamente si svolgono 3 serie per esercizio!
          Rispondete al sondaggio: Quale metodologia preferite?

          Commenta

          • bigtime
            Bodyweb Senior
            • Feb 2007
            • 3609
            • 271
            • 262
            • basso mantovano
            • Send PM

            #6
            Originariamente Scritto da mysterio Visualizza Messaggio
            ciao a tutti !
            domanda da un milione di dollari :
            c'è un qualche trucco o metodo per capire se stiamo facendo abbastanza serie per stimolare la crescita di un muscolo?oppure se ne stiamo facendo poche o troppe?
            La progressione nei carichi sollevati di settimana in settimana può essere un indice valido?i dolori post allenamento?
            se intendi la relazione tra reps e serie ti metto il link di un post di totaldemawesome che ti sarà utile, rigarda il capire iltipo di fibre che hai nei singoli muscoli e quindi allenarli di conseguenza.
            ti sarà molto utile.http://www.bodyweb.it/forums/showpos...0&postcount=43
            la progressione dei carichi di sedutai in seduta(di pochi gr.) o di settimana in settimana e un ottimo indice che stai facendo bene.
            albertoprevedi.it

            Bigtime's Diary

            Canale youtube

            Il gruppo Facebook powerfit

            powerfit@hotmail.it

            Commenta

            • Gary
              Queen Of The Balls - Ex Mod.
              • Mar 2007
              • 35989
              • 1,893
              • 1,470
              • Tempio Pausania
              • Send PM

              #7
              interessante ma quali sono i muscoli rossi e bianchi !?
              Originariamente Scritto da modgallagher
              gandhi invece di giocarsi il libretto della macchina si gioca la cartella clinica
              " tra noi sarebbe come abbinare un vino pregiato a un ottimo cibo " ..


              Commenta

              • mysterio
                Bodyweb Member
                • Mar 2007
                • 1052
                • 15
                • 5
                • Bergamo
                • Send PM

                #8
                Più che muscoli bisogna parlare di Fibre muscolari...
                Tipo I - Fibre lente e resistenti alla fatica ( ST ).
                Caratterizzate da un basso contenuto di Glicogeno e da una elevata concentrazione di Mitocondri (dove hanno luogo le reazioni aerobiche), nonché da una ricca capillarizzazione. Adatte per bassi livelli di forza con attività prolungata, tipo la maratona.
                Tipo IIa - Fibre veloci e resistenti alla fatica ( FOG ).
                Hanno un elevato contenuto di enzimi glicolitici ed ossidativi. Utilizzate per sforzi prolungati con intensità relativamente elevata.
                Tipo IIb - Fibre veloci e poco resistenti alla fatica ( FG ).
                Hanno un elevata concentrazione di glicogeno, ma un basso contenuto di Mitocondri. Impegnate per sforzi di elevata intensità, con durata breve o intermittente.
                Tipo IIc - Fibre intermedie.
                Hanno caratteristiche istochimiche intermedie tra le fibre del tipo 1 e 2.
                Si è stabilito che, ogni essere umano ha una diversa distribuzione delle fibre che abbiamo precedentemente elencato. Questo fattore, porta ad una predisposizione diversa per individuo, alle varie attività sportive. La loro struttura inoltre, può essere modificata parzialmente con l'allenamento (tipo IIc).
                sigpic

                Commenta

                • mysterio
                  Bodyweb Member
                  • Mar 2007
                  • 1052
                  • 15
                  • 5
                  • Bergamo
                  • Send PM

                  #9
                  Originariamente Scritto da bigtime Visualizza Messaggio
                  se intendi la relazione tra reps e serie ti metto il link di un post di totaldemawesome che ti sarà utile, rigarda il capire iltipo di fibre che hai nei singoli muscoli e quindi allenarli di conseguenza.
                  ti sarà molto utile.http://www.bodyweb.it/forums/showpos...0&postcount=43
                  la progressione dei carichi di sedutai in seduta(di pochi gr.) o di settimana in settimana e un ottimo indice che stai facendo bene.

                  grazie mille Bigtime...
                  inizierò a fare un po' di indagini
                  sigpic

                  Commenta

                  • Sly83
                    CAVETTERIA INCLUSIVA
                    • May 2003
                    • 46577
                    • 1,460
                    • 964
                    • Sly's GYM
                    • Send PM

                    #10
                    Originariamente Scritto da gogogo Visualizza Messaggio
                    Certo che ce un trucco per stabilire quante serie servono,praticamente esegui serie finche il movimento e esplosivo in fase positiva ed controllato in fase negativa,quanto arriverai a fare una serie a ***** ed il movimento e scorretto allora e il punto di dire basta,vedi se i movimenti son correti o sbagliati:
                    penso che sia uno dei post con la più grande concentrazione di elementi con cui concordare da quando sono iscritto al forum.



                    Originariamente Scritto da Giampo93
                    Finché c'è emivita c'è Speran*a

                    Commenta

                    • ryohazuki
                      Inattivo
                      • Jul 2003
                      • 3739
                      • 86
                      • 107
                      • Trieste
                      • Send PM

                      #11
                      io vado molto a intuito...
                      nel senso che "sento" quando ho fatto abbastanza lavoro

                      Commenta

                      • mysterio
                        Bodyweb Member
                        • Mar 2007
                        • 1052
                        • 15
                        • 5
                        • Bergamo
                        • Send PM

                        #12
                        Originariamente Scritto da Sly83 Visualizza Messaggio
                        penso che sia uno dei post con la più grande concentrazione di elementi con cui concordare da quando sono iscritto al forum.
                        quindi tu sei d'accordo con l'intervento di Gogogo?
                        sigpic

                        Commenta

                        • Sly83
                          CAVETTERIA INCLUSIVA
                          • May 2003
                          • 46577
                          • 1,460
                          • 964
                          • Sly's GYM
                          • Send PM

                          #13
                          è la stessa cosa che scrivo da quando ho creato il MIO sistemino d'allenamento per l'off-season
                          personalizzare, sempre



                          Originariamente Scritto da Giampo93
                          Finché c'è emivita c'è Speran*a

                          Commenta

                          • mysterio
                            Bodyweb Member
                            • Mar 2007
                            • 1052
                            • 15
                            • 5
                            • Bergamo
                            • Send PM

                            #14
                            Originariamente Scritto da Sly83 Visualizza Messaggio
                            è la stessa cosa che scrivo da quando ho creato il MIO sistemino d'allenamento per l'off-season
                            personalizzare, sempre

                            per ogni muscolo,circa quante serie fai in totale?
                            sigpic

                            Commenta

                            • mysterio
                              Bodyweb Member
                              • Mar 2007
                              • 1052
                              • 15
                              • 5
                              • Bergamo
                              • Send PM

                              #15
                              e il tuo sistema a cosa si è ispirato?a qualche sistema di allenamento in particolare?
                              sigpic

                              Commenta

                              Working...
                              X