Io mi alleno così: prendo il bilanciere, carico un peso che penso mi permetterà le X ripetizioni desiderate e durante l'esercizio tengo ben a mente quel numero X come obiettivo di vita o di morte. Lo ricordo solo finché non lo raggiungo, dopo me ne dimentico e sparo altre ripetizioni a totale esaurimento (no tecniche d'intensità però, solo esaurimento concentrico, ovvero vado avanti finché il mio compagno di allenamento non sia costretto ad intervenire). E' una cosa automatica, dovrebbero incatenarmi dopo la ripetizione X per non farmene eseguire altre o almeno provarci.
Per me 1 settimana di scarico è sacrosanta e vitale (di solito scarico dopo 3 settimane di allenamenti come sopra). Quando inizio un nuovo ciclo di carico sono molto più forte di prima, con i carichi precedenti sensibilmente più leggeri. Mi dà molte soddisfazioni
Per me 1 settimana di scarico è sacrosanta e vitale (di solito scarico dopo 3 settimane di allenamenti come sopra). Quando inizio un nuovo ciclo di carico sono molto più forte di prima, con i carichi precedenti sensibilmente più leggeri. Mi dà molte soddisfazioni

Commenta