principiante: meglio le macchine o i bilancieri?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • cocon_82
    Bodyweb Advanced
    • Sep 2006
    • 192
    • 7
    • 1
    • Send PM

    #16
    concordo sul rogo della multipower..e pensare che alcuni(soprattutto novellini) ci lavorano pure il petto..magari xchè al multipower riescono a mettere qualche peso in +! poi magari vanno alla panca piana e fanno un movimento completamente storto e sbilanciato..

    Commenta

    • Power clean
      Bodyweb Member
      • Jul 2006
      • 2581
      • 130
      • 115
      • Roma
      • Send PM

      #17
      oppure anche tricipiti e delt posteriore.. all'inizio nn sono movimenti semplici da capire
      Dottore in Scienze Motorie
      Maestro FIPCF
      Preparatore fisico FIR
      sigpic

      Commenta

      • thecousin
        Bodyweb Member
        • Apr 2006
        • 7560
        • 336
        • 368
        • Toscana
        • Send PM

        #18
        Tralasciando il multipower, in certi casi le macchine sono utili ai principianti (e non solo). Esempio classico è il rematore bilancere e la chest supported row o la row della hammer. Nelle due macchine l'anello debole dell'esercizio, la bassa schiena, è fuori dal gioco quindi anche un principiante può allenarsi con carichi allenanti per trapezio, rotondo e dorsali dalla prima seduta. Col bilancere vedrai che i lombari gli cedono prima di aver allenato il resto.

        Commenta

        • Stincu
          Bodyweb Senior
          • Apr 2006
          • 5167
          • 172
          • 136
          • Send PM

          #19
          io alcune macchine le ritengo importanti, perchè alcuni esercizi possono risultare pericolosi soprattutto per alcuni soggetti, e alcune macchine aiutano ad avere un migliore appoggio e controllo, ma non si deve fare un abuso, perchè come ti fanno crescere i pesi liberi, le macchine non lo fanno.

          Commenta

          • Gawain
            Bodyweb Senior
            • Aug 2000
            • 13919
            • 74
            • 41
            • Italia
            • Send PM

            #20
            Personalmente, ti consiglierei di cominciare ad imparare tutti i movimenti fondamentali con i pesi liberi adesso che stai cominciando, visto che i livelli di forza non sono troppo elevati.
            Credo che sia meglio sbagliare ora, che puoi sollevare carichi leggeri.
            Qualche macchina la puoi provare, ma per coinvolgere meglio gli stabilizzatori ti consiglierei di focalizzarti sui pesi liberi.
            Occhio alla regolazione dei macchinari: se l'articolazione non è in asse con il fulcro della macchina si possono creare delle forze a carico di inserzioni tendinee. Per ora (non sollevi carichi eccessivi) non si pongono particolari problemi, ma piú avanti potrebbe essere deleterio.

            Un saluto
            Se continuate a fare quello che avete sempre fatto, continuerete ad ottenere quello che avete già ottenuto. (M. Colgan)

            Commenta

            • vabo74
              Bodyweb Senior
              • Apr 2003
              • 5534
              • 39
              • 0
              • Send PM

              #21
              i manubri
              quindi né bilanciere né macchinari
              ma i manubri
              per un principiante assoluto i manubri sono la cosa più importante
              via via il bilanciere diverrà sempre più importante
              i macchinari sono invece utili più in là
              Valerio

              Commenta

              • ma_75
                Super Moderator
                • Sep 2006
                • 52669
                • 1,388
                • 775
                • Send PM

                #22
                L'importante è evitare qullo che succede in molte palestre. Siccome l'istruttore se ne sbatte di tea m allo stesso tempo non può rischiare che ti spacchi la schiena sotto il bilanciere, ti molla alle macchine così sta più tranquillo.
                In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
                ma_75@bodyweb.com

                Commenta

                • brazil
                  Bodyweb Advanced
                  • Sep 2006
                  • 118
                  • 4
                  • 0
                  • Send PM

                  #23
                  una palestra con sole macchine,è davvero un apalestra incompleta, o meglio un luogo dove l'istruttore è più tranquillo perchè la gente rischia meno di farsi male,ma dove la gente ha sicuramente meno risultati in quanto nell'allenamento con le macchine non vengono coinvolti molti muscoli stabilizzatori...detto questo allenati serenamente questi tre mesi con le macchine,che cmq danno discreti risultati e che in alcuni casi sono ottime e poi iscriviti in una palestra con macchine e tutto il resto.In ogni caso esercizi a carico naturale come pull up e trazioni nessuno ti vieta di farli,e sono eccellenti

                  Commenta

                  • vabo74
                    Bodyweb Senior
                    • Apr 2003
                    • 5534
                    • 39
                    • 0
                    • Send PM

                    #24
                    nelle palestre serie, come negli States, gli istruttori nn ci dovrebbero essere..
                    e le palestre serie dovrebbero costare
                    mi perdo qualcosa?
                    Valerio

                    Commenta

                    • Power clean
                      Bodyweb Member
                      • Jul 2006
                      • 2581
                      • 130
                      • 115
                      • Roma
                      • Send PM

                      #25
                      Originariamente Scritto da vabo74 Visualizza Messaggio
                      i manubri
                      quindi né bilanciere né macchinari
                      ma i manubri
                      per un principiante assoluto i manubri sono la cosa più importante
                      via via il bilanciere diverrà sempre più importante
                      i macchinari sono invece utili più in là
                      ti posso assicurare che c'è gente che nn ha coordinazione per poter fare ad esempio le spinte con i manubri su piana. bisogna sempre vedere caso per caso, cmq condivido in linea generale far iniziare con esercizi unilaterali
                      Dottore in Scienze Motorie
                      Maestro FIPCF
                      Preparatore fisico FIR
                      sigpic

                      Commenta

                      • vabo74
                        Bodyweb Senior
                        • Apr 2003
                        • 5534
                        • 39
                        • 0
                        • Send PM

                        #26
                        e quindi?
                        ti assicuro che imparano dopo 5'
                        appunto per le difficoltà dell'esercizio che occorre fare l'esercizio!

                        stiamo parlando di allenamento e quindi presumo ci sia uno che segua passo passo
                        chiaramente macchinari per tutti se nn si seguono!

                        ma il punto è: PERCHE' FARE COSE CHE NN SERVONO SEPPURE FACILI?
                        il problema quando esiste va affrontato subito
                        i manubri
                        1) allenano la forza nei principianti
                        2) allenano la coordinazione (pensate agli Ols con manubri)
                        3) allenano gli stabilizzatori

                        ci sono difficoltà?
                        lo so che fare affondi possa essere difficile
                        qual è il problema?
                        basta fargli fare lo step con altezze nn elevate (partendo da 30 cm ad esempio) e bassi sovraccarichi

                        per quanto riguarda il caso per caso..
                        è il contrario!
                        c'è gente che per predisposizione e talento può far sin dall'inizio poco lavoro unilaterale e dedicarsi bello bello al bilanciere
                        e, sempre per le condizioni di cui sopra, accorciare il periodo di "principiante assoluto"
                        è il contrario quindi
                        Valerio

                        Commenta

                        • Super Anto
                          Bodyweb Member
                          • Apr 2006
                          • 145
                          • 2
                          • 3
                          • Send PM

                          #27
                          C'era un topic in cui è stato abbondantemente trattato l'argomento e approfondito ogni pro e contro in maniera molto dettagliata, trovalo e ti farai un'idea precisa. Ciao.

                          Commenta

                          • Mau82
                            Bodyweb Member
                            • Sep 2006
                            • 4
                            • 0
                            • 0
                            • Send PM

                            #28
                            Cacchio, ora capisco il motivo x cui non ci sono i pesi liberi e bilancieri.. ci saranno un paio di istruttori ed e' impossibile che seguano la gente che e' molta, gente alla cui maggior parte viene data la solita scheda e via.. non e' x nulla assurdo come pensavo eheh.. cosi' non si fa male nessuno!

                            Cmq i manubri ci sono, ora devo "acculturarmi" un po' sugli esercizi xche' come dicevo le mie conoscenze sono praticamente zero.. da 13 anni fa non mi ricordo nulla.

                            Cerchero' il topic suggerito da Anto.

                            Commenta

                            • vabo74
                              Bodyweb Senior
                              • Apr 2003
                              • 5534
                              • 39
                              • 0
                              • Send PM

                              #29
                              nn è solo questo il motivo!
                              il problema è che il 95% delle persone va in palestra come se andasse al centro commerciale
                              vuole vedere sempre nuovi stand, prodotti e via dicendo
                              una palestra con power rack, pedane e bilanciere olimpici nn è una palestra bella da "vedersi" agli occhi della folla

                              in linea di principio alla gente piace la cosa bella e nn buona (in quanto tale)

                              è ovvio anche che i macchinari ci vogliono!
                              sono utili in quanto permettono un maggiore volume (pochino in più) di alelnamento ovvero risparmiano un po' di SN
                              e poi in alcuni casi sono superiori per mettere massa (pensate alla pressa per i quads) specie per chi ha tanta esperienza di allenamenti

                              ci vogliono pure perché la gente è tanta e nn si può seguire
                              oh..
                              io sono contro gli istruttori o per lo meno sono contro questa Italia che nn apprezza il denaro
                              Valerio

                              Commenta

                              • Power clean
                                Bodyweb Member
                                • Jul 2006
                                • 2581
                                • 130
                                • 115
                                • Roma
                                • Send PM

                                #30
                                Originariamente Scritto da vabo74 Visualizza Messaggio
                                e quindi?
                                ti assicuro che imparano dopo 5'
                                appunto per le difficoltà dell'esercizio che occorre fare l'esercizio!

                                stiamo parlando di allenamento e quindi presumo ci sia uno che segua passo passo
                                chiaramente macchinari per tutti se nn si seguono!

                                ma il punto è: PERCHE' FARE COSE CHE NN SERVONO SEPPURE FACILI?
                                il problema quando esiste va affrontato subito
                                i manubri
                                1) allenano la forza nei principianti
                                2) allenano la coordinazione (pensate agli Ols con manubri)
                                3) allenano gli stabilizzatori

                                ci sono difficoltà?
                                lo so che fare affondi possa essere difficile
                                qual è il problema?
                                basta fargli fare lo step con altezze nn elevate (partendo da 30 cm ad esempio) e bassi sovraccarichi

                                per quanto riguarda il caso per caso..
                                è il contrario!
                                c'è gente che per predisposizione e talento può far sin dall'inizio poco lavoro unilaterale e dedicarsi bello bello al bilanciere
                                e, sempre per le condizioni di cui sopra, accorciare il periodo di "principiante assoluto"
                                è il contrario quindi
                                vabo la parola principiante è generica come la parola ipertrofia! Poi il soggetto è seguito da un personal o dall'istruttore che gestisce più di 20 persone? se si tratta di un ragazzo condivido pienamente ed è infatti così che opero anche io. Se si tratta di una persona oltre i quaranta (per esempio) iper sedentaria,che nn si allena da 20 anni e magari in sovrappeso (e sono tanti),ci sono grosse difficoltà a lavorare da subito solo con manubri! per alcuni esercizi nn ci sono problemi ma ho visto che per gambe e dorso invece ce ne sono. Se uno è seguito dal personal che ci perde tempo e segue la persona passo per passo è un conto ma l'istruttore "normale" nn può purtroppo stargli dietro tutto il tempo e di conseguenza prescrive le macchine perchè nn può lasciare queste persone sole a fare esercizi abbastanza difficili e che possono causare danni se nn effettuati correttamente
                                Last edited by Power clean; 04-11-2006, 15:34:50.
                                Dottore in Scienze Motorie
                                Maestro FIPCF
                                Preparatore fisico FIR
                                sigpic

                                Commenta

                                Working...
                                X