Cottura MICROONDE

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Jonn
    Bodyweb Member
    • Mar 2004
    • 216
    • 0
    • 0
    • Send PM

    Cottura MICROONDE

    qualcuni ha ricerche serie su questo tipo di cottura????

    grazie!!
  • Shaka
    Bodyweb Advanced
    • Feb 2004
    • 218
    • 10
    • 1
    • Send PM

    #2
    perchè ? cosa ti serve....
    non ti preoccupare non fa venire il cancro ^__^, è un metodo di cottura efficente e funziona solo con i cibi con acqua perchè la cottura a microonde agisce sulle molecole d'acqua.
    pero se proprio vuoi ti copio il funzionamento dal mio libro di fisica
    ------
    Squat Master Lord

    Commenta

    • Drugo84
      Gentiluomo di Fortuna
      • Jun 2003
      • 29229
      • 71
      • 26
      • Zion
      • Send PM

      #3
      esatto, è un sistema ottimo di cottura, ti fa male solo se ti irraggi durante la cottura (ed è consigliato mangiare il piatto cotto dopo 1')
      endorfino dipendente

      #BodyWeb Forum's Rules

      Commenta

      • Jonn
        Bodyweb Member
        • Mar 2004
        • 216
        • 0
        • 0
        • Send PM

        #4
        il principio di funzionamento lo conosco benissimo

        ma ho alcuni dubbi sulla sua sicurezza

        qualcuno sa delucidarmi?
        perchè tanti medici sono contrari?

        Commenta

        • Drugo84
          Gentiluomo di Fortuna
          • Jun 2003
          • 29229
          • 71
          • 26
          • Zion
          • Send PM

          #5
          Originariamente Scritto da Jonn
          il principio di funzionamento lo conosco benissimo

          ma ho alcuni dubbi sulla sua sicurezza

          qualcuno sa delucidarmi?
          perchè tanti medici sono contrari?
          i madici penso nn si fidino delle onde elettromagnetiche come x i cellulari, ma nn ho capito su cosa hai il dubbio, ti ho detto che l'unico problema può essere durante e subito dopo la cottura, tu di che parli?
          endorfino dipendente

          #BodyWeb Forum's Rules

          Commenta

          • Swimmy
            Bodyweb Advanced
            • Mar 2004
            • 248
            • 0
            • 0
            • Sicilia
            • Send PM

            #6
            Durante la cottura e' ovvio che le microonde sono pericolose e non devono venire assolutamente a contatto con l'uomo. Per questo sarebbe utile non stare con la faccia davanti lo sportello del forno acceso, non si sa mai potrebbe esserci una dispersione.

            Dopo la cottura il problema non esiste piu'. Considerate che dal momento in cui il forno cessa di funzionare, i condensatori continuano ad alimentare il magnetrone che emette microonde per un tempo inferiore ad 1 decimo di secondo. Quindi gia' mentre fa il beep o anche se aprite lo sportello, il problema e' risolto ben prima che riusciate a metterci la mano dentro, . Ricordate che il principio di funzionamento e' (teoricamente) semplicissimo. Le microonde, di lunghezza perfettamente studiata, colpiscono i cibi, e mettono in stato di agitazione le molecole di acqua alzandone quindi la temperatura e provocando la cottura. Ecco perche' un piatto non riscalda e alcuni cibi non possono essere cotti a microonde.
            Nel momento in cui cessa l'emissione le microonde non sono piu' presenti, non e' che continuano ad aggirarsi di nascosto nel vostro pollo quindi mangiate tranquilli.
            Io il microonde lo uso quotidianamente e l'ho sempre usato anche per scaldare il latte di mia figlia che ora ha 3 anni
            Last edited by Swimmy; 21-05-2004, 22:39:50.
            Ho il corpo come quello di un Dio. Sfortunatamente si tratta di Buddha.

            Commenta

            • Drugo84
              Gentiluomo di Fortuna
              • Jun 2003
              • 29229
              • 71
              • 26
              • Zion
              • Send PM

              #7
              Originariamente Scritto da Swimmy
              sarebbe utile non stare con la faccia davanti lo sportello del forno acceso, non si sa mai potrebbe esserci una dispersione.
              quarda ti posso confermare che + che di dispersione si tratta di schermatura insufficiente ... me ne sono accorto x errore quando un vibrocall si è messo a vibrare a 1m di distanza dal micro in funzione ... nn ho voluto indagare oltre ... ^_^'

              Originariamente Scritto da Swimmy
              Dopo la cottura il problema non esiste piu'. Considerate che dal momento in cui il forno cessa di funzionare, i condensatori continuano ad alimentare il magnetrone che emette microonde per un tempo inferiore ad 1 decimo di secondo. Quindi gia' mentre fa il beep o anche se aprite lo sportello, il problema e' risolto ben prima che riusciate a metterci la mano dentro, . Ricordate che il principio di funzionamento e' (teoricamente) semplicissimo. Le microonde, di lunghezza perfettamente studiata, colpiscono i cibi, e mettono in stato di agitazione le molecole di acqua alzandone quindi la temperatura e provocando la cottura. Ecco perche' un piatto non riscalda e alcuni cibi non possono essere cotti a microonde.
              Nel momento in cui cessa l'emissione le microonde non sono piu' presenti, non e' che continuano ad aggirarsi di nascosto nel vostro pollo quindi mangiate tranquilli.
              Io il microonde lo uso quotidianamente e l'ho sempre usato anche per scaldare il latte di mia figlia che ora ha 3 anni
              ma il mio pollo dopo si muove di nuovo

              no, scherzi a parte, veramente esaustivo, stesso motivo x cui nn si puo cuocerci materiali conduttori

              Last edited by Drugo84; 22-05-2004, 19:25:53.
              endorfino dipendente

              #BodyWeb Forum's Rules

              Commenta

              • CITTINA
                Bodyweb Advanced
                • Mar 2002
                • 2016
                • 2
                • 0
                • ROMA
                • Send PM

                #8
                Io lo trovo mooolto comodo, pratico e veramente diet!

                Commenta

                • Jonn
                  Bodyweb Member
                  • Mar 2004
                  • 216
                  • 0
                  • 0
                  • Send PM

                  #9
                  ho trovato una marea di ricerche che asseriscono che la cottura al microonde denatura le proteine, spezzandone i legami e creando molte molecole cancerogene

                  Commenta

                  • Swimmy
                    Bodyweb Advanced
                    • Mar 2004
                    • 248
                    • 0
                    • 0
                    • Sicilia
                    • Send PM

                    #10
                    Originariamente Scritto da Jonn
                    ho trovato una marea di ricerche che asseriscono che la cottura al microonde denatura le proteine, spezzandone i legami e creando molte molecole cancerogene

                    Non capisco come cio' possa avvenire. Posteresti qualche link che sono molto interessato? Thanks!
                    Ho il corpo come quello di un Dio. Sfortunatamente si tratta di Buddha.

                    Commenta

                    • Jonn
                      Bodyweb Member
                      • Mar 2004
                      • 216
                      • 0
                      • 0
                      • Send PM

                      #11
                      ne pubblico solo alcuni in italiano




                      ovviamente ci sono anche molti studi che indicano la sicurezza del forno a microonde

                      onestamente mi da molto da pensare la causa civile del 1991 per una donna deceduta dopo una trasfusione di sangue che era stato pre-riscaldato in un forno a microonde.
                      ma potrebbe essere un caso....
                      Last edited by Jonn; 26-05-2004, 13:33:51.

                      Commenta

                      • Jonn
                        Bodyweb Member
                        • Mar 2004
                        • 216
                        • 0
                        • 0
                        • Send PM

                        #12
                        ok

                        non sono capace a mettre il link...

                        mi sa che ti tocca fare copia incolla

                        Commenta

                        • Asgard
                          Inattivo
                          • Mar 2003
                          • 155
                          • 0
                          • 0
                          • Austria
                          • Send PM

                          #13
                          Ciao!

                          Il primo link da te postato non riesco a farlo funzionare...una considerazione sul secondo link:
                          1. La ricerca del dott svizzero non mi convince, uno studio per essere valido deve essere pubblicato in una rivita specializzata e non c'è motivo per cui una rivista del genere non avrebbe dovuto accettare il suo studio se fosse stato fatto bene. I suoi risultati sono troppo catastrofici per essere veri, sembra di leggere gli effetti di una qualche diossina.
                          Inoltre il sito su cui dovrebbe essere reperibile il sudetto studio è di una strana setta...
                          Il giornale su cui comparirebbe uno studio che supporta le idee del Dott., è un giornale che si occupa di teorie cospirative, UFO, governi mondiali nascosti, atlandide,ecc...E ho dato solo una letta veloce...
                          2. La denaturazione delle proteine avviene con ogni metodo di cottura.
                          3. Le molecole cancerogene si formano sempre e cmq se cuoci (troppo)una sostanza organica. Ora non saprei dire se con il microonde la formazione di molecole cancerogene è maggiore, ma a naso non credo. Approposito, uno dei sistemi di cottura più dannosi, dal punto di vista della formazione di sostanze cancerogene è la classica grigliata, specialmente se la carne è molto grassa.
                          4. La modificazione di L-Prolina a D-Prolina o in genere cambiamenti simili delle molecole di aminoacidi possono solo ridurre le proprietà nutritive di alimenti, perchè qeusti aminoacidi in genere non vengono assimilati e non vengono di norma usati per sintetizzare proteine corporee. Se ciò accade, allora si tratta dell'eccezione, non della norma. In più ci sono molti sistemi "di backup" nel nostro corpo.
                          5. La ridotta protezione da batteri, che alcuni studi sembrano indicare, può essere un problema, ma non è un fatto che riguarda direttamente la sicurezza del metodo di cottura in se...
                          6. La perdita di additivi è un problema del involucro, non del metodo di cottura... basta togliere il cibo dal involucro.
                          7. Ci sono diverse altre teorie contestabili sul sito, l'autore del articolo è molto di parte (vedi il link alla sua home-page)...
                          In genere qualsiasi articolo scientifico può essere travasato a piacere a sostegno delle proprie teorie...Non credete a ogni sito che gira nel web...
                          Diese Domain steht zum Verkauf!

                          Ciao,A.

                          Commenta

                          • Jonn
                            Bodyweb Member
                            • Mar 2004
                            • 216
                            • 0
                            • 0
                            • Send PM

                            #14
                            se non apri l'altro sito non fa niente... è molto simile.

                            comunque devo dire che anc'io ho sempre sostenuto i toi punti, in particolare il 2, 3 e 4.

                            La penso come te, ma avendo dei dubbi, soprattutto da quando un pezzo di salmone mi è letteralmente esploso nel microonde, volevo aprire un dibattito per vedere se invece, esistono delle ricerche "serie" che confermano la sicurezza di questo metodo di cottura.

                            un'altra domanda, non portebbero, effettivamente, esserci dei problemi dovuti alla velocità eccessiva? forse cucinadoci più lentamente, non al massimo si potrebbero avere dei benefici....

                            comunque cercavo un dibattito

                            Commenta

                            • Asgard
                              Inattivo
                              • Mar 2003
                              • 155
                              • 0
                              • 0
                              • Austria
                              • Send PM

                              #15
                              Beh, se vuoi un dibattito, non devi darmi ragione...
                              Non ho studi sottomano, ma faccendo un giro su pubmed se ne trovano molte. Così alla svelta:
                              Poca differenza sul ossidazione dei grassi: http://www.ncbi.nlm.nih.gov/entrez/q..._uids=12577584
                              Meno nitrosamine

                              minore perdità di vitamina C e flavonoidi
                              http://www.ncbi.nlm.nih.gov/entrez/q..._uids=11349895
                              Meno sostanze cancerogene: http://www.ncbi.nlm.nih.gov/entrez/q..._uids=15072585

                              Ciao,A.

                              Commenta

                              Working...
                              X