Annuncio

Collapse
No announcement yet.

teoria sullo sport

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    teoria sullo sport

    LEGGO IN CAFFETTERIA QUESTA RIFLESSIONE:

    "Dal punto di vista psicologico è più che chiaro che il calcio è la sublimazione della guerra e del sentimento di violenza ed aggressività che una mente matura può indirizzare in maniera più intelligente, ad esempio facendo la corte ad una donna... (se proprio la vuoi buttare sul sessuale)




    e se fosse vero?
    ricerche dimostrano che il cervello maschile ha un forte orientamento alla competizione e alla aggressività........se l'uomo non fa la guerra come sfoga questa sua esigenza biologica? magari ne parla............

    le donne invece sembrano predisposte a parlare e ad elaborare sentimenti in questo modo......
    visto che gli uomini non le corteggiano perchè sono presi a parlare del calcio.....loro si sfogano aumentando chiacchere e voglia di cibo (ricompensa affettiva)........

    i maschietti parlano e ingrassano e non corteggiano...

    le donne parlano e ingrassano e non sono corteggiate..........

    sto calcio!!!!!

    lo dicevo io che è meglio il body building!!!!!!!!!!!

    "faccio body building perchè....so farlo anche senza corpo"
    The Miss

    www.antonellalizza.it


    #2
    Mhà credo che lo sposrt sia proprio nato come valvola di sfogo per l'aggressività maschile.
    In Grecia nei periodi di pace c'erano le olimpiadi, nell'antica Roma quando ormai non c'erano nemici e tutto il mondo antico era provincia dell'Impero c'erano i giochi navali al Circo massimo con simulazione di battaglie, corse tra bighe dove tutto era lecito e soprattutto i gladiatori ovvero nemici sconfitti che solo battendo avversari o belve e dimostrandosi valorosi potevano ottenere la libertà.
    Addirittura quando Emilio Cortès giunse a Macchiupicchu e trovo la meravigliosa civiltà Atzeca conobbe uan durissima relatà sportiva. Gli atzechi dopo aver sottomesso tutte le altre popolazioni e non avenmdo più nemici inventarono un gioco col pallone un misto fra il nostro calcio ed il rugby, bhè tutti i componenti della squadra perdente alla fine della gara venivano uccisi proprio perchè sconfitti.
    Ai giorni d'oggi le cose sono cambiate (non tanto ancora ci sono teste di ***** che si uccidono per uno sport) ma gli sfottò e le prese in giro fra tifoserie avversarie e l'accanimento nel seguire il proprio club dimostrano come l'essere umano ed in particolar modo il genere maschile abbia la necessità di una valvola di sfogo, di misurarsi con un avversario, sia direttamente (chi pratica sport) che indirettamente (chi li segue con passione).
    L'uomo non è altro che un animale pensante ma l'istinto primordiale lo accompagna ancora e se fate caso ad i comportamenti di quasi tutti i tipi di mammimefiri i maschi del branco, durante i periodi di pace, simulano comunque dei combattimenti per gioco.
    Questa è la mia spiegazione.
    Conny
    sigpic"Ooh amore ooh amante
    Che fai stasera ragazzo?
    Tutto va bene, solo tienimi stretto
    Questo perché sono un buon amante vecchio stampo"

    Così non capisce. Devi dire "Conan, hai rotto er *****!" (Sergio cit.)

    Commenta


      #3
      io faccio BB,parlo di clacio,non ingrasso......



      però so gay.

      come CONNY.

      Commenta


        #4
        wow

        Originally posted by Conan
        Mhà credo che lo sposrt sia proprio nato come valvola di sfogo per l'aggressività maschile.
        In Grecia nei periodi di pace c'erano le olimpiadi, nell'antica Roma quando ormai non c'erano nemici e tutto il mondo antico era provincia dell'Impero c'erano i giochi navali al Circo massimo con simulazione di battaglie, corse tra bighe dove tutto era lecito e soprattutto i gladiatori ovvero nemici sconfitti che solo battendo avversari o belve e dimostrandosi valorosi potevano ottenere la libertà.
        Addirittura quando Emilio Cortès giunse a Macchiupicchu e trovo la meravigliosa civiltà Atzeca conobbe uan durissima relatà sportiva. Gli atzechi dopo aver sottomesso tutte le altre popolazioni e non avenmdo più nemici inventarono un gioco col pallone un misto fra il nostro calcio ed il rugby, bhè tutti i componenti della squadra perdente alla fine della gara venivano uccisi proprio perchè sconfitti.
        Ai giorni d'oggi le cose sono cambiate (non tanto ancora ci sono teste di ***** che si uccidono per uno sport) ma gli sfottò e le prese in giro fra tifoserie avversarie e l'accanimento nel seguire il proprio club dimostrano come l'essere umano ed in particolar modo il genere maschile abbia la necessità di una valvola di sfogo, di misurarsi con un avversario, sia direttamente (chi pratica sport) che indirettamente (chi li segue con passione).
        L'uomo non è altro che un animale pensante ma l'istinto primordiale lo accompagna ancora e se fate caso ad i comportamenti di quasi tutti i tipi di mammimefiri i maschi del branco, durante i periodi di pace, simulano comunque dei combattimenti per gioco.
        Questa è la mia spiegazione.
        Conny


        complimenti!

        un'analisi eccellente e su cui concordo.....


        bacino...............
        "faccio body building perchè....so farlo anche senza corpo"
        The Miss

        www.antonellalizza.it

        Commenta


          #5
          Re: wow

          Originally posted by fitwoman



          bacino...............
          oh!!basta co sti bacini eh?!

          e poi non le rispondete che vi sfrutta per i suoi articolini.....scherzo

          insomma il segreto e' essere Gay?.............uhm interessante

          Commenta


            #6
            Originally posted by Conan
            Mhà credo che lo sposrt sia proprio nato come valvola di sfogo per l'aggressività maschile.
            In Grecia nei periodi di pace c'erano le olimpiadi, nell'antica Roma quando ormai non c'erano nemici e tutto il mondo antico era provincia dell'Impero c'erano i giochi navali al Circo massimo con simulazione di battaglie, corse tra bighe dove tutto era lecito e soprattutto i gladiatori ovvero nemici sconfitti che solo battendo avversari o belve e dimostrandosi valorosi potevano ottenere la libertà.
            Addirittura quando Emilio Cortès giunse a Macchiupicchu e trovo la meravigliosa civiltà Atzeca conobbe uan durissima relatà sportiva. Gli atzechi dopo aver sottomesso tutte le altre popolazioni e non avenmdo più nemici inventarono un gioco col pallone un misto fra il nostro calcio ed il rugby, bhè tutti i componenti della squadra perdente alla fine della gara venivano uccisi proprio perchè sconfitti.
            Ai giorni d'oggi le cose sono cambiate (non tanto ancora ci sono teste di ***** che si uccidono per uno sport) ma gli sfottò e le prese in giro fra tifoserie avversarie e l'accanimento nel seguire il proprio club dimostrano come l'essere umano ed in particolar modo il genere maschile abbia la necessità di una valvola di sfogo, di misurarsi con un avversario, sia direttamente (chi pratica sport) che indirettamente (chi li segue con passione).
            L'uomo non è altro che un animale pensante ma l'istinto primordiale lo accompagna ancora e se fate caso ad i comportamenti di quasi tutti i tipi di mammimefiri i maschi del branco, durante i periodi di pace, simulano comunque dei combattimenti per gioco.
            Questa è la mia spiegazione.
            Conny

            GRANDE CONNY
            "Tutto quello che c'è di divertente nella vita o è immorale, o illegale o fa ingrassare".





            " C'è al mondo una sola cosa peggiore del far parlare di sé: il non far parlare di sé "


            ....dicono che mi servira'..se non uccide... fortifica..


            Originally posted by ultra
            I guerrieri si allenano, i secchi tirano fuori scuse...

            Commenta


              #7
              xchè cercare sempre una spiegazione piscologica ?!

              il calcio non può piacere xchè è cmq uno dei + bei sport di squadra da vedere .

              a me ad esempio piace molto anche il basket fatto ad un certo livello (NBA), ecc.


              forse analizzerei + che altro la vioelnza negli stadi...quello si che è una situzione da studi psichiatrici....e non sto scherzando.

              LoVe......and pEAce....

              Commenta


                #8
                Quello che ho detto io va bene per tutti gli sport che accaniscono e surriscaldano gli animi delle folle, ti corntraddico Uappo perchè secondo me c'è una spiegazione socipsicologica a tutti i comportamenti di massa, il calcio in Italia come il baseball inegli USa piace ed è seguito con accanimento da milioni di individui.

                Concordo con te sulla violenza negli stadi ed ho una teoria: se io per strada picchio una guardia mi becco 3 anni di galera se lo faccio allo stadio al massimo una diffida dal presentarmi a vedere la partita. Per cui lo stadio è porto franco ed è un'ottima occasione per tirar fuori violenza gratuita e repressa degli animi di disadattati.

                Conan
                sigpic"Ooh amore ooh amante
                Che fai stasera ragazzo?
                Tutto va bene, solo tienimi stretto
                Questo perché sono un buon amante vecchio stampo"

                Così non capisce. Devi dire "Conan, hai rotto er *****!" (Sergio cit.)

                Commenta

                Working...
                X
                😀
                🥰
                🤢
                😎
                😡
                👍
                👎