....o concedersi un giorno 'libero'? ...ho letto pareri di chi afferma che la dieta si fa al 100%, in toto, senza sgarrare di una virgola.. mentre c'e' chi la pensa diversamente, e cioe' che un giorno alla settimana (solitamente il sabato o la domenica) e' bene star al di sopra delle kcal totali assunte nei giorni di dieta, i restanti 6 giorni... questo per dare una scossa al metabolismo, non facendolo abituare alla solita quantita' di kcal.. per quanto mi riguarda cerco di sgarrare il meno possibile (il massimo che mi concedo e' qualche caramella, un cucchiaino di miele ogni tanto...),,mentre di domenica, ahime', son costretta a metter da parte la mia dieta. ma piu' che concedermi la giornata libera, mi concedo un pasto libero! nel senso che, a pranzo essendo invitata a casa di parenti, non posso di certo aver la faccia di
da avvicinarmi e dire: 'senti per me puoi cucinare un 50gr di pasta in bianco e per secondo un 100gr di merluzzo al forno? sai sono a dieta' ...ehm..
...e quindi col pranzo do libero sfogo alle mie fauci.. seppur il tutto in quantita' moderate (magari mangio sui 120 gr di pasta e per secondo qualche pezzetto di carne al sugo, qualche melanzana e un assaggino di dolce se c'e')... per il resto della giornata continuo pero' la mia dieta.. da due settimane a questa parte di domenica sto mangiando a casa mia e quindi a pranzo ho proseguito con la dieta, ma a cena mi son ritrovata a mangiar pizza con patatine (ma in vita mia mai mangiato una pizza intera,..dopo la 3 fetta mi vien un mal di stomaco esagerato,,non a caso ne ho sempre mangiata la meta'..)...dopo tutto questo sproloquio (quando inizio a scrivere nessuno mi ferma.eheh) la domanda e':.............NEL TITOLO!





Commenta