Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Westside e Sheiko

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Westside e Sheiko

    Ragazzi, sempre a proposito dei miei dubbi sull'allenamento della forza, da ciò che ho letto, i due metodi più efficaci per allenare la forza sembrano essere il Westside e quello elaborato da Sheiko! è veramente così? che differenze basilari presentano (non parlo di serie e rip.)??
    <<<< MURR >>>>

    #2
    il primo è una programmazione coniugata, il secondo più lineare. Il fatto è che in realtà su sheiko si sa veramente poco, ostacolo dovuto al problema della lingua (russo) che non consente di apporfondire a dovere l'argomento sui siti autocotoni. Mentre per il westside di Simmons (che cmq ricordiamolo, deriva dall'elaborazione delle teorie di Zatsiorsky espresse su "science and practice of strength training") c'è una documentazione molto ampia consultabile su internet, anche con la possibilità di scambiare informazioni su vari forum con chi lo pratica.
    L'elemento che forse caratterizza di più (a mio avviso) il WS è la varietà e la rotazione degli esercizi principali e complementari all'interno della programmazione, mediante l'esecuzione di movimenti parziali e l'individuazione e l'allenamento dei cosiddetti "sticking points". Nello Sheiko invece si da prevalentemente risalto al gesto di gara con l'esecuzione sistematica sempre degli stessi esercizi ai quali vengono applicate di volta in volta % diverse di carico (programmazione lineare).
    Poi vabbè il discorso sarebbe molto piu complesso, pero' questo già rende un po l'idea.
    My Videos: www.youtube.com/profile?user=EnricoPL
    IronPaolo's blog:http://snipurl.com/2vztj

    Commenta


      #3
      vorrei fare una precisazione: non si tratta di "metodi per l'aumento della forza", ma di programmazioni specifiche per lo sport del powerlifting. La cosa diventa sensibilimente diversa se considerata in ambiti differenti dove per l'allenamento della forza viene ritagliato uno spazio ben determinato e costituisce una fase.
      My Videos: www.youtube.com/profile?user=EnricoPL
      IronPaolo's blog:http://snipurl.com/2vztj

      Commenta


        #4
        vero : infatti il PWL ha come scopo il miglioramento di una prestazioe esplosiva che dura pochissimi secondi mentre nel BB lo scopo della fase di forza è trasferire l' incremento su una prestazione che deve durare 40-50 secondi ( cioè sulle serie da 6-8 reps )
        "Ho preso il fucile e gli ho tirato due colpi di pistola" ( Aspirante velina )
        sigpic

        Commenta


          #5
          Era proprio quello che volevo sapere Enrico, ottima spiegazione!!!!
          Molto interessante la seconda precisazione, però questi metodi, come hai detto tu, specifici per il powerlifting, non vengono utilizzati anche in alcuni sport che necessitano di una notevole forza? tipo il football, per esempio?!
          <<<< MURR >>>>

          Commenta


            #6
            non ne ho esperienza diretta sinceramente, ma penso proprio di no. Il fine in queste periodizzazioni è il sollevamento di carichi massimali. In sport come football, rugby entrano anche altre componenti della forza; quella massimale ha un aspetto marginale. Poi che alcuni principi vengano presi in prestito ci puo' stare.
            My Videos: www.youtube.com/profile?user=EnricoPL
            IronPaolo's blog:http://snipurl.com/2vztj

            Commenta


              #7
              Capisco,allora ricordavo male, quindi in sport del genere si usano allenamenti più tradizionali....
              <<<< MURR >>>>

              Commenta


                #8
                ti ripeto, non lo so, non ho esperienza diretta, ma immagino che in uno sport dove cmq le componenti attletiche richieste sono diverse, non si puo' direzionare l'allenamento della forza solo a quella massimale.
                My Videos: www.youtube.com/profile?user=EnricoPL
                IronPaolo's blog:http://snipurl.com/2vztj

                Commenta


                  #9
                  il coniugato come "idea" di allenamento è utilizzato anche in sport come il calcio.
                  lo stesso simmons se non erro ha allenato e allena tutt'ora giocatori di football, ma chiaramente la programmazione utilizzata sarà differente da quella di un powerlifter, il succo sta nell'individuare il proprio "punto debole", perchè noi siamo forti esattamente quanto il nostro anello + debole.
                  train for strength and size will follow
                  (Dave Tate)

                  .. i miei video sul tubo
                  http://www.youtube.com/user/s0m0ja

                  Commenta

                  Working...
                  X
                  😀
                  🥰
                  🤢
                  😎
                  😡
                  👍
                  👎