Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Louie Simmons: Bench Press Secrets -THE VIDEO-

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    #16
    io la palla è un pezzo che c'è l'ho
    I LOVE BENCH PRESS

    Commenta


      #17
      se è per questo io due
      My Videos: www.youtube.com/profile?user=EnricoPL
      IronPaolo's blog:http://snipurl.com/2vztj

      Commenta


        #18
        Originariamente Scritto da PowerEnrico
        oh certo che te qualsiasi cosa esca dal seminato, ti puzza subito di cazzata eh? ...allora tiè beccate questo...
        se ti ricordi se ne è parlato un po di tempo fa, sempre per la questione stabilizzatori della spalla. Mai sentito lavorare le spalle meglio: na figata pazzesca.
        http://www.savefile.com/files/4619367
        ma questo esercizio lo conosco, mica è tanto fuori dal seminato . Non l'ho mai fatto in questo modo perchè non ho le molle adatte per attaccarle al rack.
        Ho fatto qualcosa di "simile" però. Piegamenti sulle braccia con i piedi su una panca allo stesso modo in cui tu li hai messi sul box. Sotto le mani degli affari di legno per scendere più in basso e mi facevo addirittura piazzare dei dischi sulla parte alta della schiena. Poi appena i ragazzi in palestra si mettavano a cantare la canzone dell'uomo tigre per sfottermi, dicendo che mi allenavo tipo tana delle tigri.. ero costretto a smettere
        la super*****la palestrata con scappellamento in pedana a destra come fosse antani in gara di specialità.

        Commenta


          #19
          Originariamente Scritto da PowerEnrico
          se è per questo io due
          conta conta
          File Allegati
          I LOVE BENCH PRESS

          Commenta


            #20
            Comunque ammetto di essere abbastanza tradizionalista anche se alcuni "trucchetti" che sto sperimentando paiono fruttare bene. Per esempio la floor press con manubri a gomiti relativamente larghi e il lockout con la resistenza ( pure a presa inversa ).
            File Allegati
            la super*****la palestrata con scappellamento in pedana a destra come fosse antani in gara di specialità.

            Commenta


              #21
              Originariamente Scritto da Emidio
              Comunque ammetto di essere abbastanza tradizionalista anche se alcuni "trucchetti" che sto sperimentando paiono fruttare bene. Per esempio la floor press con manubri a gomiti relativamente larghi e il lockout con la resistenza ( pure a presa inversa ).
              ma ti alleni in casa ?
              I LOVE BENCH PRESS

              Commenta


                #22
                Un pò in casa e un pò nelle palestre della mia zona ( sono tutti amici ex body builders ). Quando però devo prepararmi per una gara di PL mi alleno quasi sempre a casa perchè solo lì ho tutto quello che mi occorre. ( Ovviamente non è la casa in cui abito )
                la super*****la palestrata con scappellamento in pedana a destra come fosse antani in gara di specialità.

                Commenta


                  #23
                  Originariamente Scritto da Emidio
                  Un pò in casa e un pò nelle palestre della mia zona ( sono tutti amici ex body builders ). Quando però devo prepararmi per una gara di PL mi alleno quasi sempre a casa perchè solo lì ho tutto quello che mi occorre. ( Ovviamente non è la casa in cui abito )
                  vedevo che avevi il pavimento a mattonelle, in palestra sarebbe proprio raro,figurati una sqadra di powerlifter che lo demoliscono in una annata
                  I LOVE BENCH PRESS

                  Commenta


                    #24
                    In realtà.. la palestra è proprio quella con le mattonelle
                    La casa invece è quella che si intravede dalla foto del rack. ( ripeto non è dove vivo, è un tugurio maleodorante di mia proprietà che ho adibito a palestra ).
                    Tornando alla palestra sono anche io del parere che le mattonelle proprio non ci volevano, prima c'era una resistente moquette. I piedi non ti si muovevano da terra durante gli squat e le panche non scivolavano avanti ed indietro mentre eseguivi gli esercizi. Poi un bel giorno il titolare impazzì e mise quelle orrende mattonelle. E' un peccato perchè la palestra è attrezzatissima e il proprietario è un ex body builder hard core, quindi non gli frega niente se sbatti per aria mezza tonnellata e gridi come un pazzo.
                    la super*****la palestrata con scappellamento in pedana a destra come fosse antani in gara di specialità.

                    Commenta


                      #25
                      Originariamente Scritto da Emidio
                      ma questo esercizio lo conosco, mica è tanto fuori dal seminato . Non l'ho mai fatto in questo modo perchè non ho le molle adatte per attaccarle al rack.
                      Ho fatto qualcosa di "simile" però. Piegamenti sulle braccia con i piedi su una panca allo stesso modo in cui tu li hai messi sul box. Sotto le mani degli affari di legno per scendere più in basso e mi facevo addirittura piazzare dei dischi sulla parte alta della schiena.
                      Scusate l'intromissione, ma questo esercizio non c'entra niente con quello di Enrico.
                      L'esercizio che fà Enrico è atto puramente ad allenare gli stabilizzatori, infatti le corde non sono un supporto stabile, come i tuoi 2 pezzi di legno, ma solo altamente instabili.
                      Quello che fai tu sono dei semplici piegamenti sulle braccia con del sovraccarico che non allenano per niente gli stabilizzatori.

                      Commenta


                        #26
                        Enrico Help!!!! Non ce piu il filmato, cavolo avevo bisogno di vederlo di nuovo

                        Commenta


                          #27
                          Originariamente Scritto da Ciborio
                          Scusate l'intromissione, ma questo esercizio non c'entra niente con quello di Enrico.
                          L'esercizio che fà Enrico è atto puramente ad allenare gli stabilizzatori, infatti le corde non sono un supporto stabile, come i tuoi 2 pezzi di legno, ma solo altamente instabili.
                          Quello che fai tu sono dei semplici piegamenti sulle braccia con del sovraccarico che non allenano per niente gli stabilizzatori.
                          Certamente l'esercizio di Enrico mette maggiormente in tensione gli stabilizzatori della spalla ma mi duole doverti dire che.. la tua affermazione è quantomai eccessiva se mi dici che nei normali piegamenti gli stabilizzatori non vengono affatto allenati. La verità è che gli stabilizzatori lavorano pure quando ci laviamo i denti. Figuriamoci nei piegamenti.. esercizio in cui devi equilibrare e sollevare nel modo corretto la parte superiore del corpo.
                          la super*****la palestrata con scappellamento in pedana a destra come fosse antani in gara di specialità.

                          Commenta

                          Working...
                          X
                          😀
                          🥰
                          🤢
                          😎
                          😡
                          👍
                          👎