Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Assistenziali Per Pl

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Assistenziali Per Pl

    quanto sono importanti? nel westside sono indispensabili in altri metodi molto di meno, cosa ne pensate? colgo l'idea suggerita da mario ed ardus
    sigpic

    www.powerliftingitalia-fipl.it
    www.sslaziopl.it

    teaching of the rewarded school of bench press of beautiful tower nun of Rome

    #2
    ottimo.
    attendevo con ansia un post del genere, speriamo che gli interventi siano copiosi.
    train for strength and size will follow
    (Dave Tate)

    .. i miei video sul tubo
    http://www.youtube.com/user/s0m0ja

    Commenta


      #3
      Originariamente Scritto da °°sOmOj@°°
      ottimo.
      attendevo con ansia un post del genere, speriamo che gli interventi siano copiosi.
      molto copiosi è morto li questo post!

      io personalmente alleno spalle,braccia, dorsali e spalle, 2 volte la settimana con set da 8 intorno alle 10 rip.
      polpacci,femorali 1 volta da 5 sets da 10 rip
      faccio anche la pressa per le gambe 3 set da 10/15 rip
      piu' esercizi complementari come iper, back,ghr ecc
      sigpic

      www.powerliftingitalia-fipl.it
      www.sslaziopl.it

      teaching of the rewarded school of bench press of beautiful tower nun of Rome

      Commenta


        #4
        Originariamente Scritto da FabioPower
        molto copiosi è morto li questo post!

        io personalmente alleno spalle,braccia, dorsali e spalle, 2 volte la settimana con set da 8 intorno alle 10 rip.
        polpacci,femorali 1 volta da 5 sets da 10 rip
        faccio anche la pressa per le gambe 3 set da 10/15 rip
        piu' esercizi complementari come iper, back,ghr ecc

        Questi esercizi li fai insieme a quelli da PL o sono una sessione a parte ?
        Esercizi pliometrici ?
        I'm not a number,I am a free man !!!

        Commenta


          #5
          Originariamente Scritto da Fox Mulder
          Questi esercizi li fai insieme a quelli da PL o sono una sessione a parte ?
          Esercizi pliometrici ?
          gli esercizi pliometrici li inserisco dal 1 gennaio, gli altri li inserisco dopo aver effettuato gli esercizi principali
          sigpic

          www.powerliftingitalia-fipl.it
          www.sslaziopl.it

          teaching of the rewarded school of bench press of beautiful tower nun of Rome

          Commenta


            #6
            10 reps? io solitamente mi tengo sulle 8, il volume lo vario in base a come mi sento, da un minimo di 4sets ad un max di 8-10 a gruppo.. anche in relazione al range di reps con cui decido di lavorare (da 4 a 8 [mai a cedimento] + alcune serie lattacide a fine sessione, per facilitare il recupero)

            cerco di associare esercizi ad alto volume agli esplosivi, anche se ultimamente mi sono accorto di sollevare meglio carichi sub massimali dopo aver eseguito dei movimenti dinamici.

            non uso mai alcuna tecnica di intensità del body building. l'unico sistema culturistico che utilizzo di tanto in tanto sono le serie ininterrotte (se qualcuno non sa cosa sono magari butto giu due righe)
            Last edited by °°sOmOja°°; 18-12-2005, 21:30:41.
            train for strength and size will follow
            (Dave Tate)

            .. i miei video sul tubo
            http://www.youtube.com/user/s0m0ja

            Commenta


              #7
              Originariamente Scritto da °°sOmOj@°°
              10 reps? io solitamente mi tengo sulle 8, )
              la differenza non è notevole
              sigpic

              www.powerliftingitalia-fipl.it
              www.sslaziopl.it

              teaching of the rewarded school of bench press of beautiful tower nun of Rome

              Commenta


                #8
                Io in questo momento mi alleno così (per 6 settimane, iniziata la prima). Chissà chi me lo ha consigliato....

                Mer:
                Stacco Sumo ME
                Stacco sumo - serie
                Stacco sui rialzi

                Gio
                Panca stretta ME
                Panca stretta - serie
                Dorsali (lat o trazioni - rematore)
                Spalle
                Cuffia

                Ven
                Spalle (lento avanti)
                Tricipiti
                (altri complementari per le spalle/petto)

                Sab
                Squat: singole per la tecnica
                Box squat
                Panca dinamica con gli elastici
                Stacco dinamico con gli elastici

                E' un po' un casino ma devo inserire tutto all'interno della logistica familiare, meglio non viene.

                Tutto quello che non sono le alzate principali (stacchi, squat, panche, roba dinamica) lo considero complementare. Sto sperimentando un po' e ora mi sto trovando bene con schemi tipo 8x3 con 1' di recupero. Riesco a caricare di più e ad ottenere più rip totali a parità di peso. In altre parole, alla lat ho fatto un 8x3x90Kg al 1° allenamento cioè 24 rip quando il mio massimo era un 3x8 a fine ciclo...

                Per la discussione, il punto è che ci sono due scuole diametralmente opposte: quella che vuole minimo l'uso dei complementari e si concentra sulle alzate base, quella che basa tutto sui complementari, suddividendo ogni alzata nei suoi movimenti parziali.

                Penso che ci sia un momento in cui non si può migliorare solo facendo, che so, panca, dato che non si riesce a curare i punti deboli. Viceversa, il problema dei complementari è che non è detto che allenando le singole parti dell'alzata, poi il gesto completo migliori.

                In altre parole, è inutile finirsi di french press, lockout se poi non si è seguiti e certi errori tipo non avere un leg drive decenti non vengono corretti...

                Commenta


                  #9
                  secondo voi dopo l'allenamento di panca quali sarebbero gli assistenziali ke andrebbero eseguiti?!
                  sigpic

                  Commenta


                    #10
                    Originariamente Scritto da Penna84
                    secondo voi dopo l'allenamento di panca quali sarebbero gli assistenziali ke andrebbero eseguiti?!
                    pennino ringrazia il cielo che sei tornato a scrivere senno' al C.I. organizzato dal sottoscritto allo squat ti facevo la cianchetta come si dice a Roma
                    sigpic

                    www.powerliftingitalia-fipl.it
                    www.sslaziopl.it

                    teaching of the rewarded school of bench press of beautiful tower nun of Rome

                    Commenta


                      #11
                      dai fabio, tu che assistenze associ alla panca?
                      train for strength and size will follow
                      (Dave Tate)

                      .. i miei video sul tubo
                      http://www.youtube.com/user/s0m0ja

                      Commenta


                        #12
                        secondo me si drovrebbe spiegare bene cosa sono gli esercizi assistenziali

                        io ho molti dubbi e quindi non so che rispondere a questo posto , Fabio aiutami tu
                        I LOVE BENCH PRESS

                        Commenta


                          #13
                          Per esercizi assistenziali della panca vengono intesi tutti quegli esercizi, diversi dalla panca, in cui vengono rafforzati i muscoli coinvolti direttamente o indirettamente durante la panca, quindi tutti i muscoli della parte superiore del corpo.

                          Deltoidi, trapezi, tricipiti e dorso sono importantissimi per avere una panca decente e quindi i complementari per questi muscoli vanno eseguiti costantemente, indipendentemente dal metodo di allenamento usato (WS o Sheiko o altri).
                          Per quanto riguarda i set e le ripetizioni questo dipende anche dall' esercizio da svolgere, ma in generale 8-12 set da 6-10 rip per gruppo muscolare almeno una volta a settimana sono sufficienti.

                          Commenta


                            #14
                            Originariamente Scritto da °°sOmOj@°°
                            dai fabio, tu che assistenze associ alla panca?
                            panca alta,distensioni e croci su panca con manubri
                            sigpic

                            www.powerliftingitalia-fipl.it
                            www.sslaziopl.it

                            teaching of the rewarded school of bench press of beautiful tower nun of Rome

                            Commenta


                              #15
                              il mio problema è riuscire a capire quando devo allenare certi muscoli e quando invece devo farli riposare...ad esempio molti dopo la panca allenano i tricipi altri invece dicono ke allenarli dopo la panca nn si fa altro ke stancarli avendo cosi un recupero + lungo..
                              x ora dopo panca faccio o parallele o p. inclinata 4x10 seguito da pullover 4x10 e bicipiti...x quanto riguarda i tricipiti li alleno in un altro giorno...cosa ne pensate?! troppo pochi esercizi?! bè accetto volentieri consigli!
                              sigpic

                              Commenta

                              Working...
                              X
                              😀
                              🥰
                              🤢
                              😎
                              😡
                              👍
                              👎