Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Ciclo di forza

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Ciclo di forza

    Ciao a tutti,ho iniziato un periodo di allenamento per la forza.
    Dopo qualche ricerca sul Web ho tirato fuori questa scheda:

    Panca Ramping*
    Squat Ramping*
    Trazioni 5x5+Sovr
    Abs 4x10+Sovr


    Giorno 2
    Panca Ramping
    Stacchi Ramping*
    Lento5x5
    Curl 5x5
    Calf 4x10


    Giorno 3
    Panca Ramping
    Squat Ramping*
    Rematore5x5
    Abs4x10+Sovr


    Giorno 4
    Panca Ramping
    Stacchi Ramping*
    Lento 5x5
    Curl 5x5
    Calf 4x10


    Giorno 5
    Panca Ramping
    Squat Ramping*
    Trazioni 5x5+Sovr
    Abs 4x10+Sovr


    Giorno 6
    Panca Ramping
    Stacchi Ramping*
    Lento 5x5
    Curl 5x5
    Calf 4x10


    il ramping per la panca segue questo schema:
    Comegestire il ramping
    Civuole un po’ di buon senso e di esperienza: l’essenziale èriscaldarsi bene e arrivare ai carichi alti preparati ma nonaffaticati; ecco un esempio su 120kg di max):
    -20kg (bilanciere scarico) x 10 reps
    - 60, 80 x 5
    - 90,100 x 3
    - 110×1
    - 115 x 1
    ricerca del max

    Questosarebbe un ramping “normale”, seguito da un back off altrettantonormale (3×2 al 90%).

    Per gli esercizi "meno fondamentali" quali lento,trazioni,curl ho pensato di fare un semplice 5x5 a carico costante,se avete qualche idea migliore ditemelo

    Dati: 19 anni,82 KG

    Per correttezza metto le fonti
    Last edited by play3131; 01-12-2014, 14:28:04.

    #2
    Originariamente Scritto da play3131 Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti,ho iniziato un periodo di allenamento per la forza.
    Dopo qualche ricerca sul Web ho tirato fuori questa scheda:

    Panca Ramping*
    Squat M.A.V
    Trazioni 5x5+Sovr
    Abs 4x10+Sovr


    Panca Ramping
    Stacchi M.A.V
    Lento5x5
    Curl 5x5
    Calf 6x8/10


    Panca Ramping
    Squat M.A.V
    Rematore5x5
    Abs4x10+Sovr


    Panca Ramping
    Stacchi M.A.V
    PancaStretta 5x5
    Curl 5x5

    Calf 6x8/10


    Panca Ramping
    Squat M.A.V
    Trazioni 5x5+Sovr
    Abs 4x10+Sovr


    Panca Ramping
    Stacchi M.A.V
    Lento 5x5
    Calf 6x8/10



    Precisazioni:
    per 2/3 settimane in stacco e squat faccio il MAV perchè più leggero del ramping siccome sono uscito da poco da uno stiramento e non voglio rischiare strafando subito

    Per chi non lo conoscesse il mav è questo: Partendoda un carico del 60% x 5 ripetizioni, l'atleta aumenterà del 3% ogniserie (sempre x 5 ripetizioni) se e solo se tutte le alzate risultano
    a) tecnicamente corrette
    b) dinamiche.
    Arrivato al carico in cui siinizia a perdere dinamica nelle ultime ripetizioni, ci si ferma e conlo stesso carico si procede facendo da 2 a 4 serie di 3ripetizioni.

    Inpratica, esempio per un massimale di 100 kg:
    60x 5, 63 x 5, 67 x 5, 70 x 5, 73 x 5, 77 x 5. Le ultime dueripetizioni dell'ultima serie iniziano a rallentare, quindi 77 x 3 x4 serie.

    il ramping per la panca invece segue questo schema:
    Comegestire il ramping
    Civuole un po’ di buon senso e di esperienza: l’essenziale èriscaldarsi bene e arrivare ai carichi alti preparati ma nonaffaticati; ecco un esempio su 120kg di max):
    -20kg (bilanciere scarico) x 10 reps
    - 60, 80 x 5
    - 90,100 x 3
    - 110×1
    - 115 x 1
    ricerca del max

    Questosarebbe un ramping “normale”, seguito da un back off altrettantonormale (3×2 al 90%).


    Per gli esercizi "meno fondamentali" quali lento,trazioni,curl ho pensato di fare un semplice 5x5 a carico costante,se avete qualche idea migliore ditemelo

    Dati: 19 anni,82 KG

    Per correttezza metto le fonti da cui ho preso le spiegazioni del mav e ramping

    http://www.fitstadium.com/wiki-train...-by-Ado-Gruzza
    La vedo troppo impegnativa nel parte dello stacco ma anche dello squat, poi 6 panche tutte cercando un ipotetico massimale anche se tecnico e veloce sono troppo stressanti per il sistema nervoso e non capisco neppure tutto questo lavoro sui polpacci; lo trovo inutile.
    Io allenerei a seduta un fondamentale: stacco o squat, seguito da un esercizio di spinta e uno di trazione, per finire: un solo esercizio complementare d'isolamento a rotazione ma solo per gruppi come polpacci, bicipiti, petto, spalle e addome.
    Per stacco, squat e le spinte, alternerei nella settimana varianti, per cambiare stimolo e rendere l'allenamento + digeribile, tipo (front squat, box squat, pin pull, panca stretta, panca inclinata ecc) e poi bisogna giocarci con le percentuali, magari alternare del volume(MAV) a allenamenti esplosivi (10serie da 2/3rip col 50-60%) a ramping ecc.
    Con una frequenza così devi lavorare BENISSIMO col buffer se no è un attimo non avere miglioramenti e COMUNQUE...una scheda del genere è per un atleta avanzato, con ottime basi fisiche muscolari, tecnica eccellente e buoni carichi.
    sigpic

    Commenta


      #3
      Grazie mille della risposta,ora proverò a elaborare qualcosa partendo dalle tue dritte
      Per buoni carichi tu quanto intendi?

      Commenta


        #4
        1,5 volte il peso nella panca, 2 nello squat e 2,5 nello stacco.
        Che carichi hai tu e da quanti anni ti alleni?
        sigpic

        Commenta


          #5
          panca 115,squat 140,stacco GT 160
          mi alleno da 3 anni,1 alla *****,2 più seriamente

          Commenta


            #6
            Originariamente Scritto da play3131 Visualizza Messaggio
            panca 115,squat 140,stacco GT 160
            mi alleno da 3 anni,1 alla *****,2 più seriamente
            stacco GT (a gambe tese) ?!?
            Quanto pesi?
            la tua anzianità di allenamento non è molta, forse meglio schede più "tradizionali", con volumi di lavoro maggiori e una frequenza ridotta
            hai già provato il MAV?
            Se no puoi fare dei programmi di Sheiko.
            sigpic

            Commenta


              #7
              Originariamente Scritto da Penna84 Visualizza Messaggio
              stacco GT (a gambe tese) ?!?
              Quanto pesi?
              la tua anzianità di allenamento non è molta, forse meglio schede più "tradizionali", con volumi di lavoro maggiori e una frequenza ridotta
              hai già provato il MAV?
              Se no puoi fare dei programmi di Sheiko.
              no scusa intendevo quello normale ahahah
              mav già fatto,ora guardo questi programmi di sheiko

              Commenta


                #8
                Ma lavorare con un bill star non è meglio? Io mi trovo benissimo ed ho fatto dei progressi allucinanti

                Commenta


                  #9
                  Originariamente Scritto da ponzolo Visualizza Messaggio
                  Ma lavorare con un bill star non è meglio? Io mi trovo benissimo ed ho fatto dei progressi allucinanti
                  Ciao

                  Il Bill Starr non sarebbe propriamente un ciclo da powerlifting.

                  in certi casi può anche andare bene, su di te sta avendo buoni effetti, ma non è l'unica possibilità e anzi spesso ci sono cicli migliori, più specifici
                  Tecnica panca piana
                  Tecnica Squat
                  Tecnica Lento Avanti
                  Tecnica Stacco

                  Commenta


                    #10
                    Io miro al power lifting però non sapevo di altri allenamenti...Ma tipo se me ne indichi qualcuno lo cerco su google. Ma hanno una progressiine più veloce? In cosa consistono

                    Commenta


                      #11
                      Originariamente Scritto da ponzolo Visualizza Messaggio
                      Io miro al power lifting però non sapevo di altri allenamenti...Ma tipo se me ne indichi qualcuno lo cerco su google. Ma hanno una progressiine più veloce? In cosa consistono
                      guardati korte, sheiko mav e mav advanced, sono i programmi più "commerciali" che si trovano in giro.

                      Tieni conto però che chi gareggia e ha un allenatore, imposta il lavoro in base ai propri punti di forza/debolezza e son programmi molto personalizzati....
                      Tecnica panca piana
                      Tecnica Squat
                      Tecnica Lento Avanti
                      Tecnica Stacco

                      Commenta


                        #12
                        Ma sai chr anche io vorrei essere seguito da qualcuno, avere un allenatorw ma nelle palestre sono tutti ignoranti in materia... molti neanche sanno cose il powerlifting

                        Commenta


                          #13
                          ma non ti parlo di palestre da fitness, ma palestre dove si fa powerlifting. là ci sono allenatori preparati
                          Tecnica panca piana
                          Tecnica Squat
                          Tecnica Lento Avanti
                          Tecnica Stacco

                          Commenta


                            #14
                            E ce ne stanno a milano?

                            ---------- Post added at 12:18:42 ---------- Previous post was at 11:30:38 ----------

                            http://www.fitstadium.com/wiki-train...-by-Ado-Gruzza
                            Vorrei cimentarmi in questo ciclo mav, vorrei iniziarlo appena finisco il billstar cioè settimana prossima. Che ne pensi beppi?

                            Commenta


                              #15
                              a mio parere il mav è un buon metodo per iniziare ad approcciarsi al powerlifting,non è un allenamento stra pesante ma allo stesso tempo si migliora la tecnica e ci si abitua ai KG,almeno io ho avuto questa sensazione facendolo

                              Commenta

                              Working...
                              X
                              😀
                              🥰
                              🤢
                              😎
                              😡
                              👍
                              👎