Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Domandina per primo approccio al PL.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Domandina per primo approccio al PL.

    Scusate la domanda da vero neofita...ma una "semplice" programmazione Bill Starr 5x5 è valida come primo approccio alla Forza?

    Grazie per le eventuali risposte.
    I'm the Master of my fate: I'm the Captain of my soul.

    #2
    Da dove parti, dove vuoi arrivare, che massimali hai, da quanto ti alleni, quanti anni hai, peso...?

    (per inciso, non credo di saper rispondere alla tua domanda, ma con quelle che ti ho fatto diamo dati utili a chi "se ne intende" ).
    sigpic

    Sostenitore delle pari opportunità per le gambe nelle schede di allenamento. Estimatore del soleo.

    Commenta


      #3
      Ho 31 anni, mi alleno in home gym dall'estate scorsa con un minimo di attrezzatura (panca pesistica-manubri-ghisa). Sono "alto" 1.67 per 69 kg. I carichi nei BIG sono bassini ma del resto bassino lo sono pure io. Ovviamente non posso testare il massimale da solo:

      Panca 70x5 Squat 90x5 Stacco 100x5

      Tuttavia se all'inizio badavo principalmente al fattore estetico, piano piano la motivazione in più me l'ha data proprio la voglia di aumentare i carichi, ecco perchè ho eseguito un primo ciclo con la Bill Starr e adesso sto iniziando il secondo. Mi chiedevo se fosse un approccio valido.
      I'm the Master of my fate: I'm the Captain of my soul.

      Commenta


        #4
        Il Bill Starr è, a mio avviso, un metodo che può funzionare quasi esclusivamente per neofiti.
        L'ho utilizzato anche io all'inizio ed avevo carichi simili ai tuoi.
        Detto questo, sì, puoi anche provarlo, qualcosa ti darà, se l'hai già fatto, comunque, stavolta è probabile che ti dia meno della scorsa.

        Una volta ultimato questo, però, potrebbe essere il caso di provare qualcosa di diverso, di fare un po' di salto.
        Io, ad esempio, ricordo che feci una programmazione Sheiko di due mesi, per l'esatteza il#29 e il 30# (se cerchi gli allenamenti sheiko capirai subito ).

        Altrimenti potrebbero essere da provare anche il Ciclo Russo o il Korte, se te la senti.

        Ad ogni modo ti invio un po' di link via rep, perchè uno rimanda ad un altro forum e non so se posso inserirlo.

        Commenta


          #5
          Originariamente Scritto da Razor983 Visualizza Messaggio
          Il Bill Starr è, a mio avviso, un metodo che può funzionare quasi esclusivamente per neofiti.
          L'ho utilizzato anche io all'inizio ed avevo carichi simili ai tuoi.
          Detto questo, sì, puoi anche provarlo, qualcosa ti darà, se l'hai già fatto, comunque, stavolta è probabile che ti dia meno della scorsa.

          Una volta ultimato questo, però, potrebbe essere il caso di provare qualcosa di diverso, di fare un po' di salto.
          Io, ad esempio, ricordo che feci una programmazione Sheiko di due mesi, per l'esatteza il#29 e il 30# (se cerchi gli allenamenti sheiko capirai subito ).

          Altrimenti potrebbero essere da provare anche il Ciclo Russo o il Korte, se te la senti.

          Ad ogni modo ti invio un po' di link via rep, perchè uno rimanda ad un altro forum e non so se posso inserirlo.
          Grazie Razor! Ormai sono alla quarta settimana, finisco questo ciclo e poi mi dedico ad altra programmazione allora. Premesso che di imparare non si finisce mai, spero al termine di uscire dalla condizione di "neofita" sia come carichi sia come esecuzioni, che sono mooooolto più pulite rispetto agli inizi.
          I'm the Master of my fate: I'm the Captain of my soul.

          Commenta

          Working...
          X
          😀
          🥰
          🤢
          😎
          😡
          👍
          👎