ma se non scendo abbastanza in squat?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • moideck
    Bodyweb Advanced
    • Sep 2006
    • 2239
    • 59
    • 108
    • roma
    • Send PM

    #16
    prova ad andare con il box squat, e a fare good morning in discrete quantità...

    è molto propedeutico

    Commenta

    • Belch Warrior
      Bodyweb Advanced
      • Feb 2008
      • 1109
      • 80
      • 9
      • Bologna
      • Send PM

      #17
      Guardando su youtube i video di cinghialePL ed enricoPL che mi sembra siano qua tra i presenti, ho provato a fare box squat, mettendo una panca, ma non riesco a farlo con carichi seri, piu' che altro, come fate a controbilanciarvi?

      In pratica, appena le chiappe toccano la panca, c'e' il rischio concreto di cappottare all'indietro... sbaglio qualche cosa?

      Comunque da quando ho cominciato a fare bonjour squat a 70kg le cose migliorano molto, anche se nella palestra da fighetti in cui vado mi guardano tipo animale al circo...

      Commenta

      • Cristianino
        Bodyweb Advanced
        • Nov 2007
        • 64
        • 0
        • 0
        • Send PM

        #18
        Originariamente Scritto da Belch Warrior Visualizza Messaggio
        Guardando su youtube i video di cinghialePL ed enricoPL che mi sembra siano qua tra i presenti, ho provato a fare box squat, mettendo una panca, ma non riesco a farlo con carichi seri, piu' che altro, come fate a controbilanciarvi?

        In pratica, appena le chiappe toccano la panca, c'e' il rischio concreto di cappottare all'indietro... sbaglio qualche cosa?

        Comunque da quando ho cominciato a fare bonjour squat a 70kg le cose migliorano molto, anche se nella palestra da fighetti in cui vado mi guardano tipo animale al circo...
        Come ha detto Enrico se non ti fai un video è difficile giudicare.

        Se non hai una buona elasticità della caviglia e quando scendi con il culo a terra ti si dovessero alzare i talloni, puoi usare le scarpe da pesista che hanno un tacco e quindi parti già con il tallone alzato inoltre la suola è dura (di legno) che permette una buona spinta.

        Ciao

        Commenta

        • Cristianino
          Bodyweb Advanced
          • Nov 2007
          • 64
          • 0
          • 0
          • Send PM

          #19
          Originariamente Scritto da sonodavide Visualizza Messaggio
          Domanda un pò tecnica. Avendo una buona mobilità articolare alla caviglia, io eseguo lo squat in accosciata completa leggermente sotto il parallelo. Non mi serve andare più giù perchè tenendo avanti le ginocchia cambia l'angolo e quindi più giù non si scende. Per controbilanciare il peso, la schiena rimane più diritta.

          Ci sono differenze tra questa esecuzione ed una tradizionale?
          Si generalmente nello squat si scende con il culo indietro (come per sedersi) mentre le tibie rimangono quasi perpendicolari al terreno se non per la parte finale dell'accosciata dove si spostano leggermente in avanti per controbilanciare (solo nel box rimangono perpendicolari perchè appunto ci si siede sul box).

          Questo implica che nella risalita si usano maggiormente femorali e glutei, mentre se spingi troppo le ginocchia in avanti utilizzerai maggiormente la spinta dei quadricipiti, però con le ginocchia in avanti stressi sicuramente di + il ginocchio.

          Ciao

          Commenta

          • lafettina
            pettinatore di immondi
            • Mar 2006
            • 10658
            • 1,389
            • 1,855
            • Ciociaria
            • Send PM

            #20
            primo fare un video, secondo, quando i carichi si fanno importanti è d'obbligo usare attrezzatura idonea, 200 kg di squat x uno che pesa meno di 82.5 kg nn sono pochi e un ottima cinta le fasce alle ginocchia e un bel paio di scarpe tecniche mi sembrano il minimo che tu debba usare
            insisti e persisti...raggiungi e conquisti
            http://www.bodyweb.com/forums/attachment.php?attachmentid=24954&d=1143754700
            8 mesi fantastici!

            Commenta

            • Ale86
              Bodyweb Advanced
              • Jun 2006
              • 2061
              • 53
              • 19
              • Medolla,Modena
              • Send PM

              #21
              fino a che carico, generalmente, si può evitare di usare attrezzature, nello stacco e nello squat?
              sigpic

              Commenta

              • luigi_ego
                PanzaLifter-SeccoBuilder
                • Feb 2007
                • 10464
                • 960
                • 1,582
                • Send PM

                #22
                Originariamente Scritto da Ale86 Visualizza Messaggio
                fino a che carico, generalmente, si può evitare di usare attrezzature, nello stacco e nello squat?
                io direi almeno 2bw...
                le cose più belle della vita, o sono illegali, o sono immorali..o fanno ingrassare! "George Bernard Shaw"

                Commenta

                • lafettina
                  pettinatore di immondi
                  • Mar 2006
                  • 10658
                  • 1,389
                  • 1,855
                  • Ciociaria
                  • Send PM

                  #23
                  quando si arriva a 2 bw l'attrezzatura diventa importante
                  insisti e persisti...raggiungi e conquisti
                  http://www.bodyweb.com/forums/attachment.php?attachmentid=24954&d=1143754700
                  8 mesi fantastici!

                  Commenta

                  • luigi_ego
                    PanzaLifter-SeccoBuilder
                    • Feb 2007
                    • 10464
                    • 960
                    • 1,582
                    • Send PM

                    #24
                    Originariamente Scritto da lafettina Visualizza Messaggio
                    quando si arriva a 2 bw l'attrezzatura diventa importante
                    le cose più belle della vita, o sono illegali, o sono immorali..o fanno ingrassare! "George Bernard Shaw"

                    Commenta

                    • Ale86
                      Bodyweb Advanced
                      • Jun 2006
                      • 2061
                      • 53
                      • 19
                      • Medolla,Modena
                      • Send PM

                      #25
                      eh ok allora sono al sicuro per un bel po di tempo allora...
                      sigpic

                      Commenta

                      • dij
                        Improve yourself
                        • Feb 2007
                        • 9426
                        • 580
                        • 1,036
                        • Milano
                        • Send PM

                        #26
                        piccolo off topic: qualcuno saprebbe accennare un rapporto squat/pressa 45°?

                        100kg di squat a quanto possono corrispondere di pressa? 200kg secondo voi potrebbe essere una stima giusta?

                        Commenta

                        • Cristianino
                          Bodyweb Advanced
                          • Nov 2007
                          • 64
                          • 0
                          • 0
                          • Send PM

                          #27
                          Originariamente Scritto da dij Visualizza Messaggio
                          piccolo off topic: qualcuno saprebbe accennare un rapporto squat/pressa 45°?

                          100kg di squat a quanto possono corrispondere di pressa? 200kg secondo voi potrebbe essere una stima giusta?
                          guarda non c'è nessuna relazione tra squat e pressa, per alcuni motivi per esempio:

                          -la pressa è un movimento obbligato che isola un muscolo o se vogliamo dei muscoli, non c'è tecnica e non lavorano i stabilizzatori, inoltre alcune di queste presse hanno delle carrucole che falsano ancora il peso

                          -lo squat fa lavorare uno'intera catana cinetica (quella posteriore) per essere fatto bene e con minori rischi necessita di una tecnica ecc...

                          Da qui puoi capire che difficilmente si può fare un paragone del genere

                          CIao

                          Commenta

                          • dij
                            Improve yourself
                            • Feb 2007
                            • 9426
                            • 580
                            • 1,036
                            • Milano
                            • Send PM

                            #28
                            proprio x il fatto ke erano 1po "incongruenti", mi era difficile ipotizzare un possibile paragone tra carichi....cmq grazie.

                            Commenta

                            • Cristianino
                              Bodyweb Advanced
                              • Nov 2007
                              • 64
                              • 0
                              • 0
                              • Send PM

                              #29
                              guarda cosa ha scritto il buon Paolo daccio un occhiata penso possa esserti utile:



                              ciao

                              Commenta

                              • dij
                                Improve yourself
                                • Feb 2007
                                • 9426
                                • 580
                                • 1,036
                                • Milano
                                • Send PM

                                #30
                                bellissimo articolo... grazie

                                Commenta

                                Working...
                                X