Work In Progress

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • duchaine
    Bodyweb Member
    • Apr 2003
    • 223
    • 2
    • 0
    • canada
    • Send PM

    dal momento che hai affrontato il probelma metodologico, mi permetto di postare un copia ed incolla, dove specifico che i due piani nn vanno scissi.
    Peraltro, dobbiamo misurarci con un dato di fatto. GLi studi effettuali valutano sempre effetti "parziali", cioè isolano uin fenomeno, analizzandone cause ed effetti.
    Ma stilare un programma dietetico si svolge in un'ottica organicistica, dove i risultati parziali vanno rcondotti ad unità.
    quindi, lo studio è un dato di fatto. il sistema dietetico è una congettura, tanto più supportata quanti più studi può vantare a suo sostegno.
    Nessuno qui, credo, ha mai voluto ricondurre un sistema dietetico a moduli filosofici.
    Evidentemente, non conoscendomi, è potuto traspire questo. Ma ti assicuro che se ti capita di leggere i miei vari post, ti rendi conto che le cose stanno molto diversamente.

    Ecco il copia/incolla (è tratto da un diario, per cui nn vuole essere una dimostrazione delle mie teorie, ma solo una premessa di metodo e di contenuti):

    "
    gli scrittori di diete per il bbing, da un dieci anni a questa parte, sovente affermano che non si può perdere più di tot (solitamente mezzo chilo o 1kg a settiana) senza intaccare tessuto muscolare.
    la prassi (come anche il tuo caso insegna) solitamente li sconfessa, ma loro continuano imperterriti!
    quindi, ecco che ci si trova dinnanzi ad una divaricazione:
    1)il vecchio coach, che ti mette a pollo e verdure, e ti fa avere i risultati;
    2) i vari autori delle rivistucole, che si trincerano dietro una presunta scientificità delle loro argomentazione e ti fanno restare grasso!

    Premesso e ribadito che la scientificità di molti (quasi tutti?) gli autori di rivistucole è soltanto presunta, mi sono riproposto di smantellare tutto e dare un assetto scientifico ad una dieta.

    Ma cosa significa scientificità? è un concetto in antitesi con le tesi del vecchio coach?
    com'è noto, la scienza moderna (e la medicina in particolare), si fonda sul metodo effettuale.
    In sostanza, l'efficacia di qualcosa si valuta a partire dagli effetti che produce e, una volta verificato se vi sono o non vi sono effetti, si cerca di capirne le ragioni.
    E a questo punto arriva la prima considerazione: dov'è scritto che + di mezzo kg a setimana non può essere perso senza intaccare i muscoli? da nessuna parte!è una cifra che è saltata fuori da una tradizione irretrita.
    Inoltre, dov'è scritto che una dieta da 2000cals con certe % di marco produce effetti diversi da una dieta sempre di 2000cals, ma con % di macro differenti (ma con quantità di prot uguali)? again, da nessuna parte.
    Qual'è il materiale che abbiamo a disposizione per costruire una dieta?
    sono svariati studi e tante esperienze pratiche e la conoscenza di avriati meccanismi metabolici.
    Cosa se ne ricava?
    che ogni dieta PUò portare a perdita di massa muscolare;
    che svariate persone riscono a mettere massa anche in ipocalorica;
    che grassi e carbo sono intercambiabili in una certa misura...
    e tante altre cose che ho scritto altrove.

    Il punto che mi sembra di particolare interesse, e che viene solitamente trascurato, tuttavia, mi sembra sia questo:
    ogni dieta produce un effetto catabolico generale, sia sul grasso che sui muscoli.
    Però, grasso e muscoli sono sistemi isolati, nel senso che hanno una vita propria e la diminuzione del grasso può essere contestuale ad un aumento dei muscoli.
    cerco di spiegarmi: il corpo può usare come fonte energetica per la sintesi proteica tanto i caboidrati quanti i grassi e può tranquillamente usare gli acidi grassi che provengono dallo smantellamento degli adipociti in luogo dei grassi presenti nella dieta.
    dunque, se è vero che alla privazione calorica si accompagnano degli effetti catabolici sull'intero organismo, non è affatto vero che contestualmente alla perdita di grasso si abbia perdita di muscoli:
    1)perchè la liberazione di acidi grassi riduce il catabolismo muscolare (ciclo di Randle; deplezione del glicogeno ed aumento dell'amp-k);
    2)gli acidi grassi liberati dagli adipociti possono tranquillamente supportare la sintesi proteica.

    Tutto questo, però, ritengo sia corretto isolando un organismo a dieta in un determinato lasso di tempo.
    Vero è, però, che l'adipocita non è tessuto inerme, ma è un tessuto che produce delle proteine fondamentali per il regolamento metabolico. In particolare, la diminuzione del volume dell'adipocita può portare:
    3)ad una aumento del catabolismo muscolare (diminuzione dei livelli plasmatici di FFA; diminuzione dell'attività del ppar-alfa e ppar-beta)
    4) ad una riduzione dell'anabolismo muscolare a causa dei feedback ingenerati da leptina, gherlin, adiponectina, aumento dell'ASP etc

    Quindi, il punto fondamentale nel progettare una dieta è:
    favorire quanto sub 1) e sub 2), evitando quando sub 3) e sub4).
    la soluzione è piuttosto semplice e trae a due mani dalle diete che i vecchi coach hanno somministrato nelle loro palestre da 30anni a questa parte.
    stringi i denti, digiuna...ma ogni tanto fatti una abbuffata per evitare che il metabolismo si rallenti!
    tuttavia, quelle diete in molti passaggi erano errate, non prevedendo:
    1)il tipo ed il tempo delle prot da mangiare nei giorni di dieta;
    2)non progettando adeguatamente le ricariche..."
    underground

    Commenta

    • duchaine
      Bodyweb Member
      • Apr 2003
      • 223
      • 2
      • 0
      • canada
      • Send PM

      Sempre a proposito del problema metodologico(il 3d è interessante e magari ti invit ad intervenire):
      "Le indubbie interferenze che sussistono tra i tre argomenti impongono una premessa metodologica:
      Per la comprensione di un problema è necessario partire dalla fenomenologia degli eventi, prima in una prospettiva macroscopica e poi, via via, entrando sempre più nei dettagli; al che diviene possibile, in relazione ai dati acquisiti, formula ipotesi.
      Il difetto che imputo a quel lavoro cui facevamo riferimento è l'indebita estrapolazione di dati da studi ultraspecifici; indebita estrpolazione cui seguono improbabili formulazioni ipotetiche (spesso neppure trattate come mere ipotesi).

      In un vecchio studio (Forbes et al. 1989) veniva dimostrato che l'incremento calorico porta ad un innalzamento complessivo degli ormoni che stimolano la sintesi proteica (in particolare, il testosterone) E del T3; ma, dopo un periodo di sovranutrizione, il metabolismo tendeva a calare nuovamente. E ad anologhe conclusioni pervennero Jebb et al. 1996.
      Questo punto sicuramente merita degli approfondimenti che coinvolgono il ruolo della leptina, dell'adiponectina e dell'asp.
      Questi aspetti, tuttavia, ritengo sia più opportuno trattarli nel 3d sulla leptina.
      Possiamo anche sorvolare sul punto 2), dal momento che siamo pervenuti ad una nozione definitoria ed accingiamoci allora a trattare l'argomento che ct-7b ha offerto alla nostra attenzione."

      underground

      Commenta

      • duchaine
        Bodyweb Member
        • Apr 2003
        • 223
        • 2
        • 0
        • canada
        • Send PM

        Originariamente Scritto da **ACHILLES**82** Visualizza Messaggio
        4) riguardo al tuo caso specifico
        Sono felice della tua sete di sapere e mi spiace della tua difficoltà a eliminare il tessuto adiposo fino a scendere a basse percentuali....io sono riuscito ad abbattere questo muro ciclizzando dieta lowcarb con chetogenica e aerobica....non sarò un luminare ma scendere gradualmente con sbalzi di 300 cal circa e abbassare i carboidrati l ho trovato molto efficace
        rimando il discorso cmq al thrad apposito
        inseriesci bodyopus nel motore di ricerca del sito e guarda cosa ti salta fuori!
        la dieta di cui ho parlato rappresenta l'evoluzione delle vecchie CKD, per molti versi intuili, come andrò a dire nel 3d apposito.
        underground

        Commenta

        • fuma-slayer
          Bodyweb Senior
          • Jan 2006
          • 7869
          • 220
          • 84
          • lecco....la patata
          • Send PM

          Originariamente Scritto da duchaine Visualizza Messaggio
          In un vecchio studio (Forbes et al. 1989) veniva dimostrato che l'incremento calorico porta ad un innalzamento complessivo degli ormoni che stimolano la sintesi proteica (in particolare, il testosterone) E del T3; ma, dopo un periodo di sovranutrizione, il metabolismo tendeva a calare nuovamente. E ad anologhe conclusioni pervennero Jebb et al. 1996.
          Questo punto sicuramente merita degli approfondimenti che coinvolgono il ruolo della leptina, dell'adiponectina e dell'asp.
          Questi aspetti, tuttavia, ritengo sia più opportuno trattarli nel 3d sulla leptina.
          Possiamo anche sorvolare sul punto 2), dal momento che siamo pervenuti ad una nozione definitoria ed accingiamoci allora a trattare l'argomento che ct-7b ha offerto alla nostra attenzione."

          http://www.bodynet.org/forum/showthr...?t=8863&page=2

          quello che dici è giusto anche se non sono studi nuovi riguardo all'abbassamento/innalzamento degli ormoni a riguardo degli introiti calorici.

          domani mi leggo quel tread ora che sono le 3.30 non ho voglia

          leggo ogni tanto il forum che hai linkato (quello di McDonald) ma mi pare di aver letto che lo contestavi..io ho appena letto i suoi libri ci sono concetti molto giusti e precisi e altri contestabili a seconda dei punti di vista

          Commenta

          • duchaine
            Bodyweb Member
            • Apr 2003
            • 223
            • 2
            • 0
            • canada
            • Send PM

            Originariamente Scritto da fuma-slayer Visualizza Messaggio
            1)quello che dici è giusto anche se non sono studi nuovi riguardo all'abbassamento/innalzamento degli ormoni a riguardo degli introiti calorici.

            2)domani mi leggo quel tread ora che sono le 3.30 non ho voglia

            3)leggo ogni tanto il forum che hai linkato (quello di McDonald) ma mi pare di aver letto che lo contestavi..io ho appena letto i suoi libri ci sono concetti molto giusti e precisi e altri contestabili a seconda dei punti di vista
            1)difatti ho scritto: "in un vecchio studio di Forbes...
            2)ed io ho finito di scriverlo, perchè mi andava in pappa il cervello... Domani ho da trabacare!!!! sveglia alla 7:30
            3)si, lo contesto. Lyle non è un grande fisiologo o un grnde chimico, ma ha una buona capacità organizzativa di sistemi e un discreto fiuto per "cavalcare l'onda"!
            underground

            Commenta

            • duchaine
              Bodyweb Member
              • Apr 2003
              • 223
              • 2
              • 0
              • canada
              • Send PM

              Originariamente Scritto da Hombrillo Visualizza Messaggio
              max io sono d'accordo con te, i toni e i modi di fare sono ben peggiori del suo fisico...
              manco il tuo valesse molto
              tu e nemesys, che tipi: sono 10kg più magro di lui ed esattamente il doppio tuo, ma entrambi avete da ridire!!!!
              Last edited by duchaine; 27-06-2006, 04:13:58.
              underground

              Commenta

              • fuma-slayer
                Bodyweb Senior
                • Jan 2006
                • 7869
                • 220
                • 84
                • lecco....la patata
                • Send PM

                Originariamente Scritto da duchaine Visualizza Messaggio
                1)difatti ho scritto: "in un vecchio studio di Forbes...
                2)ed io ho finito di scriverlo, perchè mi andava in pappa il cervello... Domani ho da trabacare!!!! sveglia alla 7:30
                3)si, lo contesto. Lyle non è un grande fisiologo o un grnde chimico, ma ha una buona capacità organizzativa di sistemi e un discreto fiuto per "cavalcare l'onda"!
                nei suoi articoli me pare che spiega bene di cosa sta parlando (es AMP protein chinasi a riguardo della regolazione del metabolismo) e poi quando deve trarre delle conclusioni lascia un oò a desiderare ..come altri articoli sulla post cicle recovery molte cose sono contestabili

                Commenta

                • feich
                  Bodyweb Member
                  • Jun 2006
                  • 64
                  • 0
                  • 0
                  • Send PM

                  Originariamente Scritto da duchaine Visualizza Messaggio
                  dal momento che hai affrontato il probelma metodologico, mi permetto di postare un copia ed incolla, dove specifico che i due piani nn vanno scissi.
                  Peraltro, dobbiamo misurarci con un dato di fatto. GLi studi effettuali valutano sempre effetti "parziali", cioè isolano uin fenomeno, analizzandone cause ed effetti.
                  Ma stilare un programma dietetico si svolge in un'ottica organicistica, dove i risultati parziali vanno rcondotti ad unità.
                  quindi, lo studio è un dato di fatto. il sistema dietetico è una congettura, tanto più supportata quanti più studi può vantare a suo sostegno.
                  Nessuno qui, credo, ha mai voluto ricondurre un sistema dietetico a moduli filosofici.
                  Evidentemente, non conoscendomi, è potuto traspire questo. Ma ti assicuro che se ti capita di leggere i miei vari post, ti rendi conto che le cose stanno molto diversamente.

                  Ecco il copia/incolla (è tratto da un diario, per cui nn vuole essere una dimostrazione delle mie teorie, ma solo una premessa di metodo e di contenuti):

                  "
                  gli scrittori di diete per il bbing, da un dieci anni a questa parte, sovente affermano che non si può perdere più di tot (solitamente mezzo chilo o 1kg a settiana) senza intaccare tessuto muscolare.
                  la prassi (come anche il tuo caso insegna) solitamente li sconfessa, ma loro continuano imperterriti!
                  quindi, ecco che ci si trova dinnanzi ad una divaricazione:
                  1)il vecchio coach, che ti mette a pollo e verdure, e ti fa avere i risultati;
                  2) i vari autori delle rivistucole, che si trincerano dietro una presunta scientificità delle loro argomentazione e ti fanno restare grasso!

                  Premesso e ribadito che la scientificità di molti (quasi tutti?) gli autori di rivistucole è soltanto presunta, mi sono riproposto di smantellare tutto e dare un assetto scientifico ad una dieta.

                  Ma cosa significa scientificità? è un concetto in antitesi con le tesi del vecchio coach?
                  com'è noto, la scienza moderna (e la medicina in particolare), si fonda sul metodo effettuale.
                  In sostanza, l'efficacia di qualcosa si valuta a partire dagli effetti che produce e, una volta verificato se vi sono o non vi sono effetti, si cerca di capirne le ragioni.
                  E a questo punto arriva la prima considerazione: dov'è scritto che + di mezzo kg a setimana non può essere perso senza intaccare i muscoli? da nessuna parte!è una cifra che è saltata fuori da una tradizione irretrita.
                  Inoltre, dov'è scritto che una dieta da 2000cals con certe % di marco produce effetti diversi da una dieta sempre di 2000cals, ma con % di macro differenti (ma con quantità di prot uguali)? again, da nessuna parte.
                  Qual'è il materiale che abbiamo a disposizione per costruire una dieta?
                  sono svariati studi e tante esperienze pratiche e la conoscenza di avriati meccanismi metabolici.
                  Cosa se ne ricava?
                  che ogni dieta PUò portare a perdita di massa muscolare;
                  che svariate persone riscono a mettere massa anche in ipocalorica;
                  che grassi e carbo sono intercambiabili in una certa misura...
                  e tante altre cose che ho scritto altrove.

                  Il punto che mi sembra di particolare interesse, e che viene solitamente trascurato, tuttavia, mi sembra sia questo:
                  ogni dieta produce un effetto catabolico generale, sia sul grasso che sui muscoli.
                  Però, grasso e muscoli sono sistemi isolati, nel senso che hanno una vita propria e la diminuzione del grasso può essere contestuale ad un aumento dei muscoli.
                  cerco di spiegarmi: il corpo può usare come fonte energetica per la sintesi proteica tanto i caboidrati quanti i grassi e può tranquillamente usare gli acidi grassi che provengono dallo smantellamento degli adipociti in luogo dei grassi presenti nella dieta.
                  dunque, se è vero che alla privazione calorica si accompagnano degli effetti catabolici sull'intero organismo, non è affatto vero che contestualmente alla perdita di grasso si abbia perdita di muscoli:
                  1)perchè la liberazione di acidi grassi riduce il catabolismo muscolare (ciclo di Randle; deplezione del glicogeno ed aumento dell'amp-k);
                  2)gli acidi grassi liberati dagli adipociti possono tranquillamente supportare la sintesi proteica.

                  Tutto questo, però, ritengo sia corretto isolando un organismo a dieta in un determinato lasso di tempo.
                  Vero è, però, che l'adipocita non è tessuto inerme, ma è un tessuto che produce delle proteine fondamentali per il regolamento metabolico. In particolare, la diminuzione del volume dell'adipocita può portare:
                  3)ad una aumento del catabolismo muscolare (diminuzione dei livelli plasmatici di FFA; diminuzione dell'attività del ppar-alfa e ppar-beta)
                  4) ad una riduzione dell'anabolismo muscolare a causa dei feedback ingenerati da leptina, gherlin, adiponectina, aumento dell'ASP etc

                  Quindi, il punto fondamentale nel progettare una dieta è:
                  favorire quanto sub 1) e sub 2), evitando quando sub 3) e sub4).
                  la soluzione è piuttosto semplice e trae a due mani dalle diete che i vecchi coach hanno somministrato nelle loro palestre da 30anni a questa parte.
                  stringi i denti, digiuna...ma ogni tanto fatti una abbuffata per evitare che il metabolismo si rallenti!
                  tuttavia, quelle diete in molti passaggi erano errate, non prevedendo:
                  1)il tipo ed il tempo delle prot da mangiare nei giorni di dieta;
                  2)non progettando adeguatamente le ricariche..."

                  CLICCA QUI

                  Commenta

                  • Nemesys
                    Bodyweb Advanced
                    • May 2005
                    • 590
                    • 22
                    • 10
                    • Prato
                    • Send PM

                    Originariamente Scritto da duchaine Visualizza Messaggio
                    manco il tuo valesse molto
                    tu e nemesys, che tipi: sono 10kg più magro di lui ed esattamente il doppio tuo, ma entrambi avete da ridire!!!!

                    Fammi capire, ma sei davvero minimante convinto di avere un fisico meglio del mio?

                    ma ti rendi conto che quei 10 kili in piu' che ho sono di massa(sempre che sei 85 kg, che in questa foto non mi sembri piu di 70 LOL), , hai un fisico talmente "anonimo", senza braccia, spalle e trapezzi zero, addome inesistente, vite stretta ma zero addominali con 2 cm di adipe sotto l'ombelico , unica cosa positiva la forma del petto, e credimi che se per avere quei risultati fai dieta da 600kcal sparandoti testo, be vergognati a postare foto.

                    Puoi anche essere il Little Einstein del BB, ma se ottieni quei risultati non ti puoi minimamente permettere si fare un raffronto con me, poi il fatto che io do consigli a qualcuno, qui ti sbagli di grosso, ho solo ripreso la tua immane e ripeto IMMANE cazzata del fatto che un ragazzino qualunque che ti legge deve prendere come esempio le cose estreme che dici, che qui c'e' in gioco la salute.

                    Ma dimmi un po il tizio accanto e' un tuo allievo in fase avanzata?
                    File Allegati

                    Commenta

                    • Zbaino
                      • 0
                      • 0
                      • Send PM

                      Originariamente Scritto da duchaine Visualizza Messaggio
                      hai appena espresso un ossimoro, marone.
                      Originariamente Scritto da duchaine Visualizza Messaggio
                      minkione:
                      1)non sono anoressico..adoro il cibo e lo scopate. portami una fiorentina e quella porca di tua mamma, e poi vediamo;
                      2 e 3)sei talmente idiota e poco acculturato, che se ti dessi spiegazioni in merito ti si fonderebbe il cervello. quindi, evito.

                      sei un *****ne.
                      Originariamente Scritto da duchaine Visualizza Messaggio
                      purtroppo, molti che hanno scritto in replica nn solo mostrano una scarsa cultura in biochimica (come achille 82 e le sue stupidate sulla lipolisi), ma nn sono neppure minimamente informati, viste le moderne tendenze (verificabile anche su internet e riviste) della nutrizione.

                      siete degli sfigati senza palle, che sapete solo invidiare un fisico come quello di walter, frutto di costanza e sacrifici.
                      Originariamente Scritto da duchaine Visualizza Messaggio
                      con 600cals non è tanto la muscolatura a calare, ma la libido...
                      io uso il teso a dieta per qul motivo...sai, tua sorella si incazza se nn me la scopo + di 10volte in una notte...
                      Originariamente Scritto da duchaine Visualizza Messaggio
                      Evidentemente, tacci di stronzata una cosa perchè non la capisci...ma allora nn sono le mie ad essere stronzate, ma tu ad essere un emerito stronzo.

                      E DOPO TUTTO QUESTO E' RIUSCITO A DIRE:

                      Originariamente Scritto da duchaine Visualizza Messaggio
                      Io volevo intavolare un clima di discussione civile


                      QUESTO E' DUCHAINE

                      P.S.:tu sei la dimostrazione pratica che la (presunta) cultura non viaggia di pari passo con l'educazione
                      Last edited by Ospite; 27-06-2006, 20:39:20.

                      Commenta

                      • LOTHAR
                        Banned
                        • Mar 2005
                        • 3481
                        • 127
                        • 14
                        • Send PM

                        l'avranno bannato o lui può?

                        Commenta

                        • max_power
                          Low-Carb Moderator
                          • Dec 2000
                          • 61881
                          • 860
                          • 555
                          • Torino
                          • Send PM

                          Porca Eva, e chi ***** li aveva visti tutti questi insulti...prenderemo subito provvedimenti.

                          max_power
                          Max_power, The Sicilian Rock

                          Commenta

                          • RSVSilver
                            Bodyweb Senior
                            • Mar 2004
                            • 13952
                            • 385
                            • 53
                            • Boh
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da max_power Visualizza Messaggio
                            Porca Eva, e chi ***** li aveva visti tutti questi insulti...prenderemo subito provvedimenti.

                            max_power
                            io lo avrei bannato per la dieta da 600 kcal

                            Commenta

                            • Zbaino
                              • 0
                              • 0
                              • Send PM

                              Originariamente Scritto da max_power Visualizza Messaggio
                              Porca Eva, e chi ***** li aveva visti tutti questi insulti...prenderemo subito provvedimenti.

                              max_power
                              no, max, ti prego, non ho postato i suoi insulti con quell'intento, ma solo per far vedere quant'è coerente!!
                              non bannatelo, è uno spasso, è la parodia di sè stesso!!
                              e poi dobbiamo vedere cos'è in grado di produrre la sua mitica dieta da 600 kcal giornaliere

                              Commenta

                              • LOTHAR
                                Banned
                                • Mar 2005
                                • 3481
                                • 127
                                • 14
                                • Send PM

                                tò...triangolinp a cagare, è meglio postar per farlo notare...max,chi ti ha avvertito?

                                Commenta

                                Working...
                                X