Annuncio

Collapse
No announcement yet.

ancora in forma a 41 anni!

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    ancora in forma a 41 anni!

    guardate qua:


    curiosi?
    visitate il mio sito www.bodybuildingrealista.it
    ciao a tutti
    RR

    #2



    Commenta


      #3
      ti ho inserito le foto.

      Commenta


        #4
        IL dietro non é male....il davanti....inzomma.
        Nonostante tu abbia 41 anni puoi fare di +.
        Complimenti cmq.

        Commenta


          #5
          ho dtao un occhiata al sito....
          i peigamenti singoli il migliore esercizio per il petto?
          mmmmm....adesso si spiega perché sei senza pettorali.

          Commenta


            #6
            Originally posted by flexer77
            ho dtao un occhiata al sito....
            i peigamenti singoli il migliore esercizio per il petto?
            mmmmm....adesso si spiega perché sei senza pettorali.
            Vabbeh, forse là ha esagerato un po', però se fai i piegamenti ponendo un sovraccarico progressivo l'esercizio si fa bello pesante ed efficace.

            max_power
            Max_power, The Sicilian Rock

            Commenta


              #7
              Originally posted by max_power
              Vabbeh, forse là ha esagerato un po', però se fai i piegamenti ponendo un sovraccarico progressivo l'esercizio si fa bello pesante ed efficace.

              max_power
              Se per piegamenti singoli si intende le flessioni su un braccio solo.. Bè, il pettorale interviene poco o niente..
              Alvaro si è messo a piangere.... niente firma quindi!

              Originariamente Scritto da Steel77
              però quando la moderazione ti fa comodo segnali come un pazzo eh? vergognati, buffone.

              Commenta


                #8
                Originally posted by max_power
                Vabbeh, forse là ha esagerato un po', però se fai i piegamenti ponendo un sovraccarico progressivo l'esercizio si fa bello pesante ed efficace.

                max_power
                Sneti io che sono uan mezza **** sono arrivato a fare piegamenti sulle braccia con 3 piastre da 20 sullas chiena...senti am se uno volesse allenarsi seriamente cosí...cosa dev fare? spezzarsi al schiena.
                dai i piegamenti con il sovracacrico va bene per novizi e intermedi, basta....i piegamenti singoli poi come ce lo metti il sovraccarico?

                Commenta


                  #9
                  ...mi sorge un dubbio: o il mio articolo è scritto in maniera incomprensibile oppure i lettori non leggono attentamente!!
                  mi permetto perciò di fornire alcuni chiarimenti:
                  - il callisthenic indicato non è un comune piegamento sulle braccia e non ha niente a che vedere con i piegamenti ad un braccio stile rocky balboa, bensì uno speciale piegamento dove l'arto che lavora si trova su un rialzo e il tronco in piano traslato.
                  - questo esercizio si configura come una specie di croce ad un braccio rovesciata, ed è anatomicamante e biomeccanicamente il ROM attraverso il quale il pettorale fa addure l'omero.
                  - i miei complimenti a chi sostiene di fare piegamenti sulle braccia con 3 piastre da 20 kg sulla schiena, vuol dire che di panca fa almeno 120 kg.
                  - il sei volte campione mondiale di salto con l'asta Sergey Bubka, utilizzava questo esercizio con i piedi posti su un rialzo per 15 ripetizioni esplosive, lo stesso era in grado di fare uno slanci con bilanciere olimpionico da oltre 100 kg.
                  ciao a tutti
                  RR

                  Commenta


                    #10
                    Originally posted by rillo
                    [B:
                    - il callisthenic indicato non è un comune piegamento sulle braccia e non ha niente a che vedere con i piegamenti ad un braccio stile rocky balboa, bensì uno speciale piegamento dove l'arto che lavora si trova su un rialzo e il tronco in piano traslato.
                    - questo esercizio si configura come una specie di croce ad un braccio rovesciata, ed è anatomicamante e biomeccanicamente il ROM attraverso il quale il pettorale fa addure l'omero.
                    - i miei complimenti a chi sostiene di fare piegamenti sulle braccia con 3 piastre da 20 kg sulla schiena, vuol dire che di panca fa almeno 120 kg.
                    - il sei volte campione mondiale di salto con l'asta Sergey Bubka, utilizzava questo esercizio con i piedi posti su un rialzo per 15 ripetizioni esplosive, lo stesso era in grado di fare uno slanci con bilanciere olimpionico da oltre 100 kg.
                    ciao a tutti
                    RR [/B]
                    Cos' é polemica?
                    PErché fare 120 kg. di panca é impossibile???..cmq la differenza tra i piegamenti a terra con sovraccarico e la panca é abissale....lo sai cos' e quella cosa che si chiama " stabilizzazione"?e la distribuzione del carico?Pensi che stare sdraiato a terra con piedi e mani in appoggi distribuendo peso corporeo, con fulcri diversi etc...o sia uguale a reggere un bilanciere
                    con 120 kg.?
                    ci arrivi da solo?
                    Prova a vedere quanti piegamenti a terra fai e poi prendimi lo stesso carico in piana e vediamo se ottieni le stesse ripetizioni.

                    dici "il sei volte campione mondiale di salto con l'asta Sergey Bubka, utilizzava questo esercizio con i piedi posti su un rialzo per 15 ripetizioni esplosive, lo stesso era in grado di fare uno slanci con bilanciere olimpionico da oltre 100 kg.
                    ciao a tutti."
                    Bene, sono contento per Bubka...un grandissimo atleta...ma il suo petto dov' é?
                    non mi sembra un fisico cosí impressionante...anzi...
                    .....quindi cosa hai postato a fare le tue foto?
                    Per dimostrare che con un OTTIMO esercizio che usava un olimpionico NON si riesce a costruire un petto massiccio?
                    Bhé ci sei riuscito!




                    p.s: ultima cosa...come si fa a usare un sovraccarico con il tuo callesthenic???
                    Cavolo immagino che tu sia il Rillo che ha scritto diversi articoli in internet....zio bó...tutte le volte leggo articoli di tecnici supercolti e che parlano delle loro strategie per migliorare il fisico e...poi li vedi e....sono delle sogliole!


                    Cmq al di lá di queste polemiche inutili complimenti lo stesso, perché a 40 anni sei molto + in forma del 95% dei tuoi coetanei...e dimostri meno anni..ma IMO...si puó fare di +, molto di +....a meno che tu non abbia iniziato ad allenarti molto tardi.

                    Commenta


                      #11
                      Originally posted by flexer77
                      Sneti io che sono uan mezza **** sono arrivato a fare piegamenti sulle braccia con 3 piastre da 20 sullas chiena...senti am se uno volesse allenarsi seriamente cosí...cosa dev fare? spezzarsi al schiena.
                      dai i piegamenti con il sovracacrico va bene per novizi e intermedi, basta....i piegamenti singoli poi come ce lo metti il sovraccarico?
                      Se metti un cuscinetto od un rialzo su quei pesi puoi anche caricare di più. Io quando facevo le flessioni con sovraccarico mettevo 40 kg di pesi sul mio zainetto e non sentivo alcuna compressione della schiena. Ovviamente parlo delle flessioni con due braccia, perchè non vedo come possa riuscirci a mettere il sovraccarico su quelle ad un braccio. Comunque io ho detto che è un ottimo esercizio, ma non il migliore. Per questo sono passato alla panca piana.

                      max_power
                      Max_power, The Sicilian Rock

                      Commenta


                        #12
                        Originally posted by Sly83
                        flex per i piegamenti con sovraccarico i dischi mantengono l'equilibrio sulla schiena o c'è bisogno dello spotter per non farli cadere?
                        Vorrei inserirli nella prossima sessione perchè mi ispira molto come esercizio
                        Cèo!
                        Dipende da quanto sei grosso!
                        se pesi 60 kg. le piastre sopra on ci stanno.
                        Cmq grossomodo ci stanno....peró io uno spotter che intervenisse in caso di bisogno lo volevo....anche perché se no come le metti le piastre sul dorso?

                        Commenta


                          #13
                          TnX
                          Cèo!



                          Originariamente Scritto da Giampo93
                          Finché c'è emivita c'è Speran*a

                          Commenta


                            #14
                            Polemiche a parte, complimenti per il fisico

                            Commenta


                              #15
                              Ho visto il sito, mi sembra ben strutturato e ricco di interessanti informazioni e tecniche di allenamento.
                              Complimento per le conoscenze approfondite.

                              Personalmente ritengo che l'esercizio citato riesca a sollecitare in modo completo il gran pettorale.

                              Commenta

                              Working...
                              X
                              😀
                              🥰
                              🤢
                              😎
                              😡
                              👍
                              👎