la sfortuna di ruhl è l assenza totale di tricipiti..vero che dillet strutturalmente era spaventoso..
Ma la struttura ossea, quanto davvero influisce sulla costruzione di un bel fisico?
Collapse
X
-
A livelli pro, la struttura clavicolare diviene paradossalmente uno svantaggio per atleti avanzatissimi. E' più facile sembrare incredibilmente pieni con una struttura più compatta (vedi i mostri della densità come Warre, Jackson, o un Phil Heath che sembra gonfiato col compressore) che con una struttura mesomorfa pura. Si fatica tanto a riempire e anche quando si è pieni nei confronti con atleti dalla struttura più compatta si rischia sempre di apparire eccessivamente longilinei.
Mi vengono in mente oltre ai succitati Wolf (bellissima struttura) e Ruhl (che avrà anche le spalle larghe ma che essenzialmente è bruttino come forme) atleti "perfetti" come Freeman, o Stubbs. TRralasciando i punti carenti, costoro sono bellissimi da vedere nel posing singolo ma nei confronti perdono tantissimo.
Forse oltre a Coleman, più ancora di Coleman, la struttura perfetta l'aveva Wheeler. Eppure perse contro Coleman proprio perché nonostante uno sviluppo muscolare eccezionale e un portamento elegantissimo, risultava meno spesso del suo avversario.
Per il discorso natural/praticante medio quoto in toto naoto, ovviamente. La struttura fa il 99% del fisico.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da susperia82 Visualizza Messaggiola sfortuna di ruhl è l assenza totale di tricipiti..vero che dillet strutturalmente era spaventoso..
ehm....assenza totale?
In un sistema finito, con un tempo infinito, ogni combinazione può ripetersi infinite volte.
ma_75@bodyweb.com
Commenta
-
-
la struttura ossea è "solo" la base di partenza...
ipotizzando una valutazione in termini di punteggio, la struttura migliore in teoria porta al punteggio piu alto (o basso visto che in gara i punteggi sono inversamente proporzionali)
ma la struttura che ripeto è la base, ha bisogno di una omogenea distribuzione delle masse muscolari, quindi assenza teorica di punti deboli e conseguente assenza di un punto forte (sempre in teoria)
fatto questo dovremmo analizzare la quantità di massa e favorire chi a parità di condizioni strutturali e di proporzione ha piu massa
infine valutare a parità della precedenti condizioni chi ha il maggiore dettaglio muscolare, inteso come separazione, densità e definizione.
con questo avremmo la "bestia perfetta" che però a quanto pare non c'è ed è per questo che ogni giudice esprime il proprio giudizio soppesando le qualità in base alle proprie idee.
riassumendo in topic, la struttura è importante e molto, almeno a livello teorico, dove anche in IFBB l'ordine di importanza dei parametri è:
linea (struttura)
simmetria (distribuzione della massa)
massa (quantità della massa)
definizione (qualità e dettaglio muscolare)
per il discorso di naoto quoto al 100% per il discorso natural in quanto lo sviluppo della massa, essendo inferiore può essere meno utile al fine di correggere eventuali carenze strutturalisigpic
GORE - REBUILD THE BODY
(non so il front , ma il back pare migliorato)
Citazione:
Originalmente inviato da leonardoS
maledetto mongue, io sono 177cm quindi basso e pelato e grasso, il top secondo i canoni monguiani. Ma siccome lui è un secco sansa palle e sansa tesserino ifbb e scurnacchiat me ne fotto
Commenta
-
-
dico oliva, flex, buchanan, haney,levrone
Commenta
-
-
- Climber
- ex Istruttore
- ex P.Trainer AFFWA
Commenta
-
-
Nel caso di Ruhl, in effetti non parliamo di assenza (sarebbe troppo) ma è notevole la predominanza del bicipite e diciamo anche che non eccelle per tricipite....
sigpic
GORE - REBUILD THE BODY
(non so il front , ma il back pare migliorato)
Citazione:
Originalmente inviato da leonardoS
maledetto mongue, io sono 177cm quindi basso e pelato e grasso, il top secondo i canoni monguiani. Ma siccome lui è un secco sansa palle e sansa tesserino ifbb e scurnacchiat me ne fotto
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da franky12c'è qualcuno?...troverai più risposte come ti ho consigliato.
sigpicCitazione:
Originalmente inviato da Manx
... dovete togliervi dalla testa ragazzi che " + si fa meglio è..." non è come il sesso...
Commenta
-
-
mah...
io cito paco bautista, muscoli a palate qualitativi e densi e tiraggio però struttura molto infelice ossea.
chi mi colpì come struttura fu il vincitore assoluto del 2 torri del 2003 hp.
gli alti li ho già citati.
Commenta
-
-
Thread molto interessante....
in generale sono daccordo con Naoto....
Una buona struttura da la POTENZIALITA' per un buon fisico non la sicurezza....
un Wolf cosi largo sembra meno pieno di uno con clavicole più corte a parità di massa dato che si sviluppa più in ampiezza che in spessore....Originariamente Scritto da Pescalei ti parla però, ti saluta, è gentile, sei tu la merda hunt
Commenta
-
Commenta