spotter indispensabile e se pagate (qualcuno) cifre folli per l'isrizione dovte pretenderlo.....
Nel mio piccolo(non sono un nubbio,ma causa lavoro ho avuto molto alti e bassi)e' a cosa che funziona meglio per me....u workout fatto bene e' devastante e prende poco tempo.
Mike Menzter Heavy Duty "Non imitatelo"
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da -Maccio- Visualizza MessaggioEcco perché ho detto che c'è bisogno di qualcuno che ti stia dietro.
Improvvisare,da neofiti e senza supervisione,allenamenti di questa portata provoca solo danni.
Immaginare (e ripeto,immaginare) invece di avere un personal trainer che ti sta dietro ,seguendoti nell'esecuzione,rende tutto (almeno in teoria)più fattibile.
Sempre che ovviamente il niubbo in questione abbia le idee chiare.
Ovviamente tutto ciò non avviene (quasi) mai.
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Gandhi Visualizza MessaggioE' raro che il niubbo abbia le idee chiare agli inizi
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da -Maccio- Visualizza MessaggioEcco perché ho detto che c'è bisogno di qualcuno che ti stia dietro.
Improvvisare,da neofiti e senza supervisione,allenamenti di questa portata provoca solo danni.
Immaginare (e ripeto,immaginare) invece di avere un personal trainer che ti sta dietro ,seguendoti nell'esecuzione,rende tutto (almeno in teoria)più fattibile.
Sempre che ovviamente il niubbo in questione abbia le idee chiare.
Ovviamente tutto ciò non avviene (quasi) mai.
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Gandhi Visualizza MessaggioFosse per me aspetterei un pò, perchè prima bisogna imparare a gestirsi i carichi, i metodi allenanti e le intensità, perchè da quel che vedo l'HD richiede una notevole connessione mente-muscolo, cioè ogni rip è un set in pratica.
Se non hai imparato prima ad allenarti, è inutile che si provino tecniche avanzate
Improvvisare,da neofiti e senza supervisione,allenamenti di questa portata provoca solo danni.
Immaginare (e ripeto,immaginare) invece di avere un personal trainer che ti sta dietro ,seguendoti nell'esecuzione,rende tutto (almeno in teoria)più fattibile.
Sempre che ovviamente il niubbo in questione abbia le idee chiare.
Ovviamente tutto ciò non avviene (quasi) mai.
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da -Maccio- Visualizza MessaggioSi trovano in lingua italiana?,sono edizioni degli anni 80
Originariamente Scritto da MadBebe Visualizza MessaggioLa pensavo anche io così, ma credo che sia più un problema mentale e di ansianità di allenamento, mi spiego: quando mi allenavo con i pesi, nn riuscivo mai a mettere un kg su quel ***** di squat, e se tiravo su 30 kg, era tutto l'oro del mondo, da quando sono andato in pugilistica, e mi hanno iniziato a far fare i circuit training, molto paragonabili all'HIT, o all' HIIT la faccenda è cambiata, forse per la competizione con gli altri atleti...
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da -Maccio- Visualizza MessaggioSarò fuori dal coro ma credo che l'hd sia accessibile a tutti.
Ovviamente modulanto pesi e ripetizioni,affinché non si muoia durante il primo workout.
Logico che renda di più su soggetti intermedi-avanzati,ma con un approccio corretto credo che chiunque possa avvicinarsi pian piano a questa tecnica.
Logico che questo "chiunque" debba possedere una certa determinazione e conoscenza base delle attrezzatura e dell'esecuzione degli esercizi,oltre ad essere seguito da qualcuno con più esperienza di lui.
Tutto ciò fa sì che si preferisca altro per iniziare i neofiti a questa disciplina
Se non hai imparato prima ad allenarti, è inutile che si provino tecniche avanzate
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Gandhi Visualizza MessaggioForse, ma dico che L'HD non è consigliato ai neofiti e intermedi no ? Bisogna avere una certa anzianità di allenamento e il saper reggere allenamenti intensi?
Ovviamente modulanto pesi e ripetizioni,affinché non si muoia durante il primo workout.
Logico che renda di più su soggetti intermedi-avanzati,ma con un approccio corretto credo che chiunque possa avvicinarsi pian piano a questa tecnica.
Logico che questo "chiunque" debba possedere una certa determinazione e conoscenza base delle attrezzatura e dell'esecuzione degli esercizi,oltre ad essere seguito da qualcuno con più esperienza di lui.
Tutto ciò fa sì che si preferisca altro per iniziare i neofiti a questa disciplinaLast edited by -Maccio-; 07-01-2010, 12:25:38.
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da MadBebe Visualizza MessaggioLa pensavo anche io così, ma credo che sia più un problema mentale e di ansianità di allenamento, mi spiego: quando mi allenavo con i pesi, nn riuscivo mai a mettere un kg su quel ***** di squat, e se tiravo su 30 kg, era tutto l'oro del mondo, da quando sono andato in pugilistica, e mi hanno iniziato a far fare i circuit training, molto paragonabili all'HIT, o all' HIIT la faccenda è cambiata, forse per la competizione con gli altri atleti...
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Gandhi Visualizza MessaggioIn sintesi, l'heavy duty non è per tutti
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Zeta Visualizza MessaggioLa discussione capita a fagiolo,ho iniziato da poco a usare il metodo HIT anche per il pochissimo tempo che il lavoro mi concede...
che dire,io mi trovo benissimo,ma non e' una cosa che si impara da un giorno all'altro....consiglio a tutti di leggerdi i libri di mentzner...sono a dir poco illuminanti....
Leave a comment:
-
-
La discussione capita a fagiolo,ho iniziato da poco a usare il metodo HIT anche per il pochissimo tempo che il lavoro mi concede...
che dire,io mi trovo benissimo,ma non e' una cosa che si impara da un giorno all'altro....consiglio a tutti di leggerdi i libri di mentzner...sono a dir poco illuminanti....
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da KKMeph Visualizza MessaggioInfatti quando me lo scrivevi su altri topic, io pensavo questo...è pazzo. E invece...
il fatto è che uno a vedere un volume ridotto all'osso pensa: non ci si allena.. non è così e non sto parlando di biio e co...
ho la fortuna di aver potuto provare, grazie a dr.j, le varie metodologie hit. l'hd effettivamente non lo conosco nè provato.
ma o yates-dc si e devo dire che non li mollerei mai.
hanno qualcosa di brutalmente fantastico.
come dicevo 3 settimane son poche, logico pump e co devi lasciarli fuori ma i loro benefici (yates dc, mark) verranno, logico se dieta, allenamento riposo sono rispettati.
non è semplice, davvero rispettare il tutto, sono dell'opinione di provare sempre tutto, ma di non modificare, provare i sistemi puri per molto tempo poi dopo, eventalmente modificare.
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da GS1 Visualizza Messaggiotre settimane sono pochissime se non sei mai entrato nell'ottica...
mente e muscolo devono fondersi è un qualcosa che va allenato profondamente.
poi non bisogna ragionare x set ma per ripetizioni. ogni ripetizione è un set, fatta in maniera maniacale, brutalizzando il brutalizzabile dopo il riscldamento (fondamentale!!!!!!!!!)
lo squeeze di dorian e leroy non sono a caso
Infatti quando me lo scrivevi su altri topic, io pensavo questo...è pazzo. E invece...
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da -Maccio- Visualizza MessaggioDi certo non mi metto a contraddire Poliquin,ma è per questo motivo che nell'HD si fa uso di tecniche di intensità quali supersets,forzate,negative e rest oltre ad un'esecuzione lentissima e controllata.
In questo modo si arriva all'esaurimento muscolare e si attivano tutti quei processi che portano il muscolo a svilupparsi al fine di poter reggere,nell'allenamento successivo, reps o pesi maggiorni (altra peculiarità dell'HD,aumentare ,seppur di poco ,reps o pesi in ogni allenamento,rendendo inutili cicli di forza)
Leave a comment:
-
Leave a comment: