Annuncio

Collapse
No announcement yet.

1@150 panca piana con spotter

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    #76
    Originariamente Scritto da BigPaschi Visualizza Messaggio
    140kg ci sono secondo me... vai phoenix!

    forse anche meno, forse si', forse no: l'unico metodo per saperlo con certezza è provarli

    SdS - "Mezzo-morto" - rulez :he: :woo:
    Anarco-Training
    M&ScC-Group: "Magna & Spigni con Criterio"
    No mental :seg: Crew
    Bud Spencer 31.10.1929 - 27.6.2016 R.I.P
    I.O.M Jesi & Vallesina

    Le domande dell'aspirante bidibolder
    Originariamente Scritto da TONY_98
    Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?
    Originariamente Scritto da Perineo
    vi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?
    Originariamente Scritto da Spratix
    C'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
    Fai da te - Il tagliando
    Originariamente Scritto da erstef
    Che ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
    Disagio alimentare & logistica bidibolder
    Originariamente Scritto da Gianludlc17
    se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
    Estetica rulez
    Originariamente Scritto da 22darklord23
    la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie

    Commenta


      #77
      A mio avviso si stanno sparando cifre e numeri un po' a caso.

      Di SICURO non ha i 150 kg, perchè non esegue correttamente il movimento, e forse neanche i 140... ma quandanche avesse "solo" 130, ma vi rendete conto di quanti sono? Oltre una volta e mezza il suo peso...

      Se corregge la tecnica e mette a focus il gesto nel giro di un paio di mesi o poco più i 150 sono suoi puliti.
      Lonely roses slowly wither and die

      Commenta


        #78
        Originariamente Scritto da naoto Visualizza Messaggio
        ma quandanche avesse "solo" 130, ma vi rendete conto di quanti sono? Oltre una volta e mezza il suo peso...
        Ma amico naoto, che dici mai?
        Ricordati che siamo su BW...

        Commenta


          #79
          Originariamente Scritto da solidtom Visualizza Messaggio
          ma amico naoto, che dici mai?
          Ricordati che siamo su bw... :d
          :d
          RAW lifts:
          sq:220 b:170 dl:270
          sigpic
          1,92 @ 105 kg
          Diario

          Commenta


            #80
            credo che i 150 siano alla sua portata..non ora ma ancora un po' di potenziamento e miglioramento della tecnica...e ci siamo...certamente 150 di panca sono un peso tale da zittire qualunque saputello che avrebbe l'ardire di sfidare un vero BB...
            contatto face book
            roberto moroni

            Commenta


              #81
              Originariamente Scritto da Kannuki
              Il problema mio. Da quanto tempo sei a dieta, ed in quanto tempo hai ridotto a zero i carboidrati? Ricarichi di tanto in tanto?
              Domattina prima di alzarti provati la temperatura. Mi raccomando, ancora a letto, senza alzarti.
              praticamente da sempre. mi sono sempre mantenuto con cho bassissimi, al limite di una keto anche in massa. le ricariche un paio a settimana mangiando come tutti i cristiani.
              dovrei misurarmi la temp? a che pro?

              Commenta


                #82
                Originariamente Scritto da Federico86 Visualizza Messaggio
                ah quindi sei a scarico di carbo?
                beh allora aspetta di tornare in massa prima di fare il massimale può essere che 140 da solo fatti benone con un po di cacca ci arrivi che ti assicuro è un peso decisamente sopra la media
                sono in scarico di cho da sempre. anche in massa non mangio cho. sempre in una semi keto. al massimo nei giorni di wo mangiavo un pò di riso. ma roba di 40/50 gr. forse ho rallentato troppo il metabolismo con queste keto. bho.

                Commenta


                  #83
                  Originariamente Scritto da GiovaSSj4 Visualizza Messaggio
                  sei di roma? quella è la palestra è one? e quell'istruttore è stefano?
                  è la one di cinecittà. l'istruttore è il mitico daniele. io mi chiamo stefano e molte volte mi scambiano per un istruttore

                  Commenta


                    #84
                    Originariamente Scritto da PELLICO Visualizza Messaggio
                    Prima di tutto e' un bel carico da maneggiare e ti faccio i miei complimenti ma voglio essere franco e mi permetto se tu lo accetti di dirti questo: il fermarsi a 5cm dal petto vuol dire togliere almeno 10kg dall'effettiva prova completa con tocco al petto,se stoppassi regolarmente il bil. al petto toglici altri 10kg, l'aiuto dello spotter anche se ti sembra minimo comporta altri 10kg anche solo appogiando le dita al bil.Quindi secondo me sei in grado di stoppare ed alzare regolarmente sui 120kg che per il tuo peso corporeo e' un carico di tutto rispetto.
                    io 120 col fermo li faccio e il mio massimale è 130
                    ma 150 manco me li sogno di toccarli

                    quindi non sono d'accordo... da 150 l'hai portato a 120
                    nonostante tu sia un professionista ecc.... ci mancherebbe rispetto per te


                    complimenti fenix è un grande peso davvero, con fermo di certo hai 130
                    sigpic

                    non so mettere i quote in firma

                    Commenta


                      #85
                      si cavolo daniele è vero!l'altro è marcus! mi ci sono allenato x un anno in quella palestra! daniele è il mejo li.. da quanto ti alleni li?
                      sigpic

                      Commenta


                        #86
                        Originariamente Scritto da ettorefff Visualizza Messaggio


                        io 120 col fermo li faccio e il mio massimale è 130
                        ma 150 manco me li sogno di toccarli

                        quindi non sono d'accordo... da 150 l'hai portato a 120
                        nonostante tu sia un professionista ecc.... ci mancherebbe rispetto per te


                        complimenti fenix è un grande peso davvero, con fermo di certo hai 130
                        grazie.

                        prossimo video con 'sto benedetto fermo. anche se per me sarà difficile perchè tendo a portare la sbarra verso il collo, quindi vorrebbe dire fermarmi verso il centro dello sterno e quindi anche più basso.
                        bho proverò.

                        Commenta


                          #87
                          Originariamente Scritto da Kannuki
                          Un conto è fare massa con cho bassi (100-150g) un altro è farla a cho nulli.... Comunque le tue non son ricariche, son semplici sgarri. Una ricarica in chetogenica sai com'è? Una bomba calorica, tipo 5-6000kcal di soli carboidrati evitando appositamente grassi e proteine, per un periodo limitato di ore (24-48). Ti aiuterebbe a riavviare il metabolismo secondo me, oppure farti 2 settimane con la ripartizione classica dei macronutrienti. La temperatura appena aperti gli occhi serve per valutare empiricamente l'andamento del metabolismo basale, non dovrebbe essere inferiore a 36°C oppure hai il freno a mano tirato.


                          Probabile...
                          la ricarica la facevo proprio così. nel senso che mangiavo molti cho. certo non pulitissimi, ma abbondavo. poca carne e grassi nulli nei limiti di quei cho sporchini che assumevo.

                          proverò con la temp

                          Commenta


                            #88
                            Originariamente Scritto da GiovaSSj4 Visualizza Messaggio
                            si cavolo daniele è vero!l'altro è marcus! mi ci sono allenato x un anno in quella palestra! daniele è il mejo li.. da quanto ti alleni li?
                            3 anni
                            daniele fa la sera, maarcus la mattina.

                            ora dove ti alleni?

                            Commenta


                              #89
                              da 3 anni allora ci saremmo anche incrociati sicuramente.. io non avevo un orario, cmq ora mi alleno da tutt'altra parte perche da dicembre faccio l'istruttore in una palestra a corso francia e mi alleno li.. semmai mi serve un giornaliero una sera cerco uno grosso e ti becco cmq complimenti per i carichi, sono proprio curioso di sapere come l'hai allenata sta benedetta panca in questi anni
                              sigpic

                              Commenta


                                #90
                                Originariamente Scritto da GiovaSSj4 Visualizza Messaggio
                                da 3 anni allora ci saremmo anche incrociati sicuramente.. io non avevo un orario, cmq ora mi alleno da tutt'altra parte perche da dicembre faccio l'istruttore in una palestra a corso francia e mi alleno li.. semmai mi serve un giornaliero una sera cerco uno grosso e ti becco cmq complimenti per i carichi, sono proprio curioso di sapere come l'hai allenata sta benedetta panca in questi anni
                                son 2 anni ceh sto in massa, come dieta e quindi come allenamento.
                                ho sempre cercato in tutti i gruppi l'esaurimento dei fosfati, carichi relativamente leggeri (dal 60 all'80/85%), esecuzioni molto lente del tipo 401 e pause relativamente corte. max 60 o in alcuni casi 120(gambe) secondi.

                                nel caso del petto ho sempre fatto panca piana come primo esercizio e poi sempre esercizi di sfinimento monoarticolari. quindi aperture, cavi etc.
                                alcune volte ho provato ad eseguire come primo esercizio il pullover per arrivare a fare panca iper riscaldato. se non stresso un pò il petto non lavoro bene di panca.

                                riporto ciò che scrissi in altro topic.

                                1)utilizzo di carichi di lavoro differenziati in base al muscolo che si prende in considerazione e cmq compresi tra il 60 e l'80% se non di meno.
                                2)modalità e velocità di esecuzione differenziata in base al muscolo che si prende in considerazione
                                3) massimo esaurimento dei fostati per ottenere una maggiore ipertrofia muscolare
                                4) recuperi molto brevi, dai 30 sec. ai 60/120 e differenziati in base all'esercizio
                                5)velocità di esecuzione molto lenta ma cmq variabile in base all'esercizio.

                                la scheda che sto facendo in questo periodo è strutturata in 5 microcicli 4 volte a settimana del tipo ABC.
                                A=petto, dorsali, addome
                                B=gambe
                                C=tricipiti, bicipiti, spalle

                                le serie "normali" vanno dalle 8 alle 15 rep con tempi di esecuzione molto lenti del tipo - 301/401/202/211/311 etc e recuperi di 30 o 60 secondi. solo nel caso delle gambe alcuni esercizi ne prevedono 120.
                                poi ci sono le serie parziali a 20 o 30 ripetizioni. le più dolorose e distruttive che portano ad un esaurimento molto spinto dei fosfati con creazione di un ambiente acido visti i brevi recuperi. nelle serie da 20 si divide il movimento in 2 parti, mentre i quelle da 30 in 3 parti.
                                Si eseguono quindi le prime 10 rip con una tenzione continua partendo dalla parte difficile del movimento (es. nella panca piana la parte bassa e così via per movimenti simili, e nelle trazioni la parte di partenza) e finendo senza soluzione di continuità di 10 in 10 fino alla porzione più facile del movimento.
                                si potrebbe pensare che tutto ciò porti ad un decadimento della forza, perchè molto simile nel carico e volume di lavoro ad esercizi di definizione se non fosse che le ripetizioni, in questo caso, sono molto lente. ho provato allora ad eseguire alcuni esercizi fondamentali al 90% e devo dire che la forza non ne ha risentito. anzi ho avuto un incremento di peso sollevato, a parità di ripetizioni prima di iniziare questo allenamento.
                                lo consiglio anche se molto duro al limite del vomito e dello svenimento se fatto veramente bene senza barare.

                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎