Originariamente Scritto da master wallace
Visualizza Messaggio
Panca 8@84kg
Collapse
X
-
Grazie Master, ci sto giò lavorando!
-
-
Per tanto tempo (troppo) ho abbandonato la piana a favore dei sollevamenti sopra la testa e dell' inclinata con manubri. Quando sono tornato (di recente) alla piana sono letteralmente "esploso" a livello di petto e forza in generale.
A mio avviso è un valido esercizio anche se bisogna studiare bene la propria struttura corporea per trarre il massimo beneficio dalla panca.Last edited by Paul_Anderson; 13-05-2009, 13:17:34.Where is Jessica Hyde?
Commenta
-
-
D'accordissimo. Come per lo squat o per lo stacco. Non è detto che si abbia la struttura adatta per eseguire l'esercizio da manuale, quindi il meglio lo si ottiene con la personalizzazione.Originariamente Scritto da Paul_Anderson Visualizza MessaggioPer tanto tempo (troppo) ho abbandonato la piana a favore dei sollevamenti sopra la testa e dell' inclinata con manubri. Quando sono tornato (di recente) alla piana sono letteralmente "esploso" a livello di petto e forza in generale.
A mio avviso è un valido esercizio anche se bisogna studiare bene la propria struttura corporea per trarre il massimo beneficio dalla panca.
Commenta
-
-
MArco, scusa se faccio un piccolo OT...vorrie un tuo breve commento sulla panca che ho fatto nell'ultimo wo, trovi tutto nel diario...non capisco se è migliorata o cosa...ho cmq seguito i tuoi accrogimenti.
Originariamente Scritto da menezun bilancere ti aspetta ogni giorno, ogni benedetto e santo giorno
Commenta
-
-
grazie di tutte le risposte marco...sei un grande...ti ammiro per la preparazione...e la disponibilita....mi piace anche la semplicità con cui spieghi le cose..e si vede che la tua passione per il powerlift e grande...anche la mia lo è...però ho cominciato da poco...ho bisogno di qualche dritta ogni tanto...quando avrò bisogno mi rivolgerò a te.....sempre che non ti dia fastidio..IL MIO BLOG E I MIEI ALLENAMENTI SEGUITEMI
Visualizza blog
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Ansicora_Gherreri Visualizza Messaggiograzie di tutte le risposte marco...sei un grande...ti ammiro per la preparazione...e la disponibilita....mi piace anche la semplicità con cui spieghi le cose..e si vede che la tua passione per il powerlift e grande...anche la mia lo è...però ho cominciato da poco...ho bisogno di qualche dritta ogni tanto...quando avrò bisogno mi rivolgerò a te.....sempre che non ti dia fastidio..
Commenta
-
-
come non quotarti.Originariamente Scritto da Ansicora_Gherreri Visualizza Messaggiograzie di tutte le risposte marco...sei un grande...ti ammiro per la preparazione...e la disponibilita....mi piace anche la semplicità con cui spieghi le cose..e si vede che la tua passione per il powerlift e grande...anche la mia lo è...però ho cominciato da poco...ho bisogno di qualche dritta ogni tanto...quando avrò bisogno mi rivolgerò a te.....sempre che non ti dia fastidio..
grande Marco.
Commenta
-
-
Non credo ci siano altrio esercizi di isolamento del petto. in un modo o nell'altro sempre un multiarticolare. le aperture forse? il pullover? poi? per lavorare il petto, tric e spalle lavoreranno sempre. stesso discorso per i dorsali. difficile isolarli semza far lavorare i bic.Originariamente Scritto da zanelike Visualizza Messaggioappunto....cinvolgendo altri muscoli non vedo appropriato come panacea per i male del petto..specialmente nella versione PL
Commenta
-
-
basterebbe pre affaticarli..senza usare necessariamente la pianaOriginariamente Scritto da phoenixxx Visualizza MessaggioNon credo ci siano altrio esercizi di isolamento del petto. in un modo o nell'altro sempre un multiarticolare. le aperture forse? il pullover? poi? per lavorare il petto, tric e spalle lavoreranno sempre. stesso discorso per i dorsali. difficile isolarli semza far lavorare i bic.
sigpic
prox gara due torri 2010
[SIZE=1]
Commenta
-
-
-
c'entra in generale per ogni gruppo. che discorsi sono?Originariamente Scritto da phoenixxx Visualizza Messaggioc'entra in generale per ogni gruppo. che discorsi sono?
il concetto è che il carico conta.
si abitua il sistema nervoso, si reclutano più fibre e ne consegue una maggiore ipertrofia. il tutto a parità di ripetizioni usate.
Commenta
-
-
Anche secondo me il carico conta. I risultati migliori li ho ottenuti quando spingevo di più. Ragazzi, questi video mi fanno rimpiangere i miei allenamenti. Passerà ancora del tempo prima di tornare a sollevare ghisa come una volta (sempre se ci sarà una prossima volta)
Last edited by Paul_Anderson; 13-05-2009, 18:53:57.Where is Jessica Hyde?
Commenta
-
-
marco, una domanda per te:
ai fine dell'ipertrofia pura è meglio fare una panca ad alte rip, tipo 4x10, oppure tenere una panca a basse rip e darci dentro con complementari come croci o parallele?
scusa la vaghezza della domanda. spero tu ne abbia compreso il senso
Commenta
-
-
Tante soluzioni sono valide, quella più generale è:
Panca piana 3/5x3/5 (mantenimento forza)
Panca manubri (varie inclinazioni) 3/5x6/10 (massa generale)
Esercizo di isolamento per parte carente 3/4x10/12 (ex: cross over cavi bassi, croci cavi inclinata)
Esercizio di isolamento per parte carente 3/4x10/12 (ex: croci inclinate, pec machine)
Esercizio di pompaggio generale del petto con tecnica di intensità come stripping e simili 2/4 set. (ex: mezza panca libera o multipower; mezza chest press (mezza = parte inferiore del movimento))
Commenta
-
-
nonc redo ci sia una regola fissa. io ad esempio in massa ho sempre eseguito i fondamentali con le classiche o 3/4x8 o piramidali 4x10-8-6-4 oppure 3/4x6 per mantenere comunque forza, per poi darci dentro nei complementali con esecuzioni del tipo 401, cioè negativa molto lenta e pause relativamente brevi dai 45 ai 60/70 secondi in modo da esaurire i fosfati con molte serie 4/5/6x10/8 ma fatte come detto sopra molto lentamente e all'70/80% del massimale. quindi pesi relativamente leggeri.Originariamente Scritto da jeghe Visualizza Messaggiomarco, una domanda per te:
ai fine dell'ipertrofia pura è meglio fare una panca ad alte rip, tipo 4x10, oppure tenere una panca a basse rip e darci dentro con complementari come croci o parallele?
scusa la vaghezza della domanda. spero tu ne abbia compreso il senso
Commenta
-


Commenta