If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
si , lo vedo bene sia 15'-20' post w.o. sia dedicare tutto un allenamento in Hiit style, lavorando con un circuito . In totale (tra Hiit e allenam effettivi ) non supererei i 4 gg a sett e cmq solo per determinati brevi periodi, perchè lo stress si accumula e a lungo andare puoi andare in superallenamento. Ps: tutto l'allenam. non deve durare più di un 'ora (riscaldam. escluso)
si , lo vedo bene sia 15'-20' post w.o. sia dedicare tutto un allenamento in Hiit style, lavorando con un circuito . In totale (tra Hiit e allenam effettivi ) non supererei i 4 gg a sett e cmq solo per determinati brevi periodi, perchè lo stress si accumula e a lungo andare puoi andare in superallenamento. Ps: tutto l'allenam. non deve durare più di un 'ora (riscaldam. escluso)
nel senso che se fai cardio 20 post wo la parte dei "pesi" non dovrebbe durare più di 40 minuti per rimanere entro l'ora di allenamento totale?
si , lo vedo bene sia 15'-20' post w.o. sia dedicare tutto un allenamento in Hiit style, lavorando con un circuito . In totale (tra Hiit e allenam effettivi ) non supererei i 4 gg a sett e cmq solo per determinati brevi periodi, perchè lo stress si accumula e a lungo andare puoi andare in superallenamento.
Ps: tutto l'allenam. non deve durare più di un 'ora (riscaldam. escluso)
invece del cardio, che è catabolico , prova qualche allenamento H.I.I.t. a stomaco vuoto con max 10' al gg. migliorerai la definizione e la qualità muscolare senza perdere un grammo di muscolo.
Infatti credo che sia anche per questo che ho mantenuto un pò di volume e muscolo.. per via del cardio che non ho ancora iniziato.. dici che posso squartarmi anche senza?? Nella zona lombare c'è ancora un pò di grasso ostinato.. credevo ci volesse solo più il cardio..
Comunque proverò come hai detto, grazie del consiglio
Eccomi qui, di nuovo a postare delle foto, esattamente 1 mese e 22 giorni dall'inizio della definizione.
Chi ha letto il thread delle foto precedenti sa che ho raggiunto il culmine della "massa" a dicembre, dopodichè mi sono fermato per due mesi ed ho ripreso a febbraio. La definizione l'ho iniziata a marzo.. pare che qualche risultato lo stia dando. Di grasso ce n'è ancora un bel pò da togliere, ma credo di stare sulla giusta strada.. I volumi sono calati di molto rispetto a dicembre.. ma si sa che quando si tagliano calorie e carboidrati, ci si svuota parecchio!
Spero di arrivare ad un buon livello di tiraggio per giugno-luglio
dipende da quanto lontano sei dalla forma che vuoi . io l'anno scorso facevo entrambe le cose . l'aerobica mai più di mezz'ora cmq. quest'anno solo con l'hiit sono più denso, pieno e striato. potendo eviterei l'aerobica totalmente: semmai con l'aiuto di un cardio programmerei un circuito in cui faccio salire il battito oltre i 160-170 P/M (esempio squat o stacco o slancio olimpionico con carico per 25 rip ) per 20 - 30" e poi aspetto che le pulsazioni si portino a sotto i 140, per poi ripartire. naturalmente a questi allenamenti devi alternare allenam di forza altrimenti perdi i muscoli.
che intendi per allenamento per la forza?
volendo semplificare, poche rep carichi alti recuperi alti?
certo :dopo devi assolutamente mangiare.
Anche se sei a stomaco vuoto cmq prima prendi dei ramificati in buona quantità e dell'acetyl ...sono tra le poche cose che funzionano!
Anch'io sono tendenzialmente favorevole ad un dosaggio di questo genere dell'aerobica, come volume ed intensità.
Ti volevo chiedere, conterraneo, tu che di preparazioni gara ne hai fatte tante, come ti regoli quando la dieta diventa veramente stretta, e quindi aggiungere questa intensità anche con la parte aerobica cosa può comportare? Nel senso di poter far crollare una situazione che è già instabile tra catabolismo e omeostasi. Per il resto sono favorevole a questi lavori sia in massa e sia nella prima parte della preparazione gara.
dipende da quanto lontano sei dalla forma che vuoi .
io l'anno scorso facevo entrambe le cose . l'aerobica mai più di mezz'ora cmq.
quest'anno solo con l'hiit sono più denso, pieno e striato.
potendo eviterei l'aerobica totalmente: semmai con l'aiuto di un cardio programmerei un circuito in cui faccio salire il battito oltre i 160-170 P/M (esempio squat o stacco o slancio olimpionico con carico per 25 rip ) per 20 - 30" e poi aspetto che le pulsazioni si portino a sotto i 140, per poi ripartire.
naturalmente a questi allenamenti devi alternare allenam di forza altrimenti perdi i muscoli.
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Leave a comment: