insonnia

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • motorhead
    Inattivo
    • Dec 2005
    • 5988
    • 562
    • 327
    • Ancona
    • Send PM

    insonnia

    Ho 22 anni , faccio sport, peso forma. Non bevo caffè e raramente teina.
    Da anni ho problemi a dormire la notte.
    Praticamente io sento di raggiungere sempre il massimo dell'efficenza fisica e mentale durante le ore notturne.
    I miei tentativi di ristabilirmi in un orario che sia compatibile con università-lavoro eccetra falliscono sempre. Quando mi sveglio diciamo alle 7 o 8 di mattina dopo un risveglio che mi catapulta in uno stato da "coma" riesco ad essere efficiente per 2 o 3 ore ma subito dopo arriva una pesante sonnolenza in piena attività di studio o lavoro, tornato a casa il pomerigio il più delle volte riesco a fare 1-2 ma anche 3 o 4 ore di sonno se non mettessi la sveglia. Questo sonno pomeridiano è molto profondo a mio avviso ed in parte rigenerante. Ma dopo la situzione verso le 19-20 è di stordimento post-sonno. Dopo cena invece riesco ad essere in piena attività ed anzi nella tarda notte, quindi verso l'1 le 2, sono assolutamente senza sonno. Il problema però persiste anche senza dormire il pomeriggio, cioè alla sera estenuato dalle poche ore di sonno vado a letto verso le 24 diciamo, ma nonostante la grande stanchezza mi è impossibile dormire con tranquillità e continuità.

    L'altra situzione che ho sperimentato è seguire il mio sonno senza forzarlo, e questo porta ad addormentarmi verso le 5 di mattina (o comunque sia in coincidenza dell'alba) ed un risveglio intorno alle 13 che però si protrae ogni giorno di più e se non controllassi andrebbe sicuramente a finire alle 15 o addirittura oltre (il che d'inverno vorrebbe dire svegliarsi quasi con l'inizio della notte)........

    Il fatto è che anche sveglaindomi alle 12 in queti casi, dopo persiste uno stato di sonnolenza durante lo studio (che trovo confortevole solo appoggiando la testa su cuscini o poltrona).

    Quindi bassa concentrazione e tutte le conseguenze che porta. anche in questo caso la piena attività arriva poche ore dopo la cena.
    Ora io preferirei sicuramente un orario di tipo mattutino, e forse l'uso di sonniferi, che i miei hanno sempre voluto rimpiazzare con inutili tisane, potrebbero regolre il mio sonno. Ho seguito anche una cura con il "Total Melatonin" ma nulla di fatto.
    Last edited by motorhead; 04-10-2006, 16:18:06.
  • animal84
    Bodyweb Advanced
    • Jun 2006
    • 759
    • 22
    • 17
    • Roma
    • Send PM

    #2
    camomilla??? ..che tra poco mi faccio io visto che e mezzanotte e di dormi non se ne parla???..valeriana?...mai provata ma dicono che e efficace....chiamare il medico?...c isono prodotti farmaceutici apposta...ma la camomilla con 5 filtri della sere che e quasi anestetica non si batte
    Paura zero, rimorso ancora meno

    Commenta

    • defante
      Bodyweb Member
      • Aug 2005
      • 863
      • 50
      • 51
      • Send PM

      #3
      ragazzi la camomilla è il classico rimedio della nonna se uno ha veramente problemi deve andare dal medico un tavor non ha mai ucciso nessuno e nei casi di vera insonnia migliora tantissimo la qualita della vita

      Commenta

      • tylerdurden84
        yasminelle user
        • Apr 2006
        • 12222
        • 531
        • 714
        • MiAmi?
        • Send PM

        #4
        melatonina...??
        sigpic


        Originariamente Scritto da _Jamez_
        Le donne degli altri non le ho mai volute
        non esistono ostacoli troppo grandi, esistono motivazioni troppo piccole...

        Commenta

        • Masterpiece
          Bodyweb Member
          • Jul 2004
          • 4454
          • 34
          • 5
          • Send PM

          #5
          se e' da anni allora vai dal medico anche un mio amico ne soffre e gli sono stati prescritti esami alla tiroide
          anche io effettivamente che caxxo ci faccio alle 5 e mezza in piedi?
          io ho il problema che nn dormo se ho caldo,o se la mattina dopo ho un appuntamento
          sigpic

          Commenta

          • alexguzz
            Bodyweb Senior
            • Sep 2006
            • 7774
            • 604
            • 1,008
            • Livorno
            • Send PM

            #6
            Originariamente Scritto da motorhead Visualizza Messaggio
            Ho 22 anni , faccio sport, peso forma. Non bevo caffè e raramente teina.
            Da anni ho problemi a dormire la notte.
            Praticamente io sento di raggiungere sempre il massimo dell'efficenza fisica e mentale durante le ore notturne.
            I miei tentativi di ristabilirmi in un orario che sia compatibile con università-lavoro eccetra falliscono sempre. Quando mi sveglio diciamo alle 7 o 8 di mattina dopo un risveglio che mi catapulta in uno stato da "coma" riesco ad essere efficiente per 2 o 3 ore ma subito dopo arriva una pesante sonnolenza in piena attività di studio o lavoro, tornato a casa il pomerigio il più delle volte riesco a fare 1-2 ma anche 3 o 4 ore di sonno se non mettessi la sveglia. Questo sonno pomeridiano è molto profondo a mio avviso ed in parte rigenerante. Ma dopo la situzione verso le 19-20 è di stordimento post-sonno. Dopo cena invece riesco ad essere in piena attività ed anzi nella tarda notte, quindi verso l'1 le 2, sono assolutamente senza sonno. Il problema però persiste anche senza dormire il pomeriggio, cioè alla sera estenuato dalle poche ore di sonno vado a letto verso le 24 diciamo, ma nonostante la grande stanchezza mi è impossibile dormire con tranquillità e continuità.

            L'altra situzione che ho sperimentato è seguire il mio sonno senza forzarlo, e questo porta ad addormentarmi verso le 5 di mattina (o comunque sia in coincidenza dell'alba) ed un risveglio intorno alle 13 che però si protrae ogni giorno di più e se non controllassi andrebbe sicuramente a finire alle 15 o addirittura oltre (il che d'inverno vorrebbe dire svegliarsi quasi con l'inizio della notte)........

            Il fatto è che anche sveglaindomi alle 12 in queti casi, dopo persiste uno stato di sonnolenza durante lo studio (che trovo confortevole solo appoggiando la testa su cuscini o poltrona).

            Quindi bassa concentrazione e tutte le conseguenze che porta. anche in questo caso la piena attività arriva poche ore dopo la cena.
            Ora io preferirei sicuramente un orario di tipo mattutino, e forse l'uso di sonniferi, che i miei hanno sempre voluto rimpiazzare con inutili tisane, potrebbero regolre il mio sonno. Ho seguito anche una cura con il "Total Melatonin" ma nulla di fatto.
            Concordo con quello che ti hanno suggerito gli altri. Se non ti sono servite a nulla le tisane, difficilmente camomilla o altri prodotti vegetali ti saranno utili. ti consiglio di parlarne con il tuo medico curante che valuterà se sia il caso o meno di prescriverti benzodiazepine o un blando ansiolitico. Questi farmaci comunque non sono assolutamente maneggevoli, quindi mai il "fai da te".
            capolavoro di GABRIELE81
            Grazie,grazie,grazie. Hai sconvolto le costruzioni dogmatiche attorno al concetto di "Immondità". E' roba dell'altro mondo, specie quando ti ergi a novello maestro di vita Do Nascimento. Inoltre ti ricostruisco alcuni accadimenti: la tua miss padania si fa trapanare da messer gran cefalo "pensando a te", però evidentemente "pensando a te" (c.d. scopate alla Bam) gli vien voglia di assaggiare ancora una volta il robusto mattarello del 27enne...

            Commenta

            • Emily
              Bodyweb Advanced
              • Feb 2005
              • 1207
              • 20
              • 0
              • Garda Lake
              • Send PM

              #7
              Originariamente Scritto da alexguzz Visualizza Messaggio
              Concordo con quello che ti hanno suggerito gli altri. Se non ti sono servite a nulla le tisane, difficilmente camomilla o altri prodotti vegetali ti saranno utili. ti consiglio di parlarne con il tuo medico curante che valuterà se sia il caso o meno di prescriverti benzodiazepine o un blando ansiolitico. Questi farmaci comunque non sono assolutamente maneggevoli, quindi mai il "fai da te".

              Io ho lo stesso problema, le ho provate tutte, camomilla, valeriana, melatonina, tavor, ansiolitici vari...sono stata dal medico...ma niente.

              L'unica cosa da fare è cercare di rilassarsi prima di andare a letto.
              Per esempio, nel mio caso, cerco di fare una cena normale, non troppo abbondante e poi un bicchiere di latte come pre-nanna.
              Poi accendo un incenso profumato e mi metto davanti alla tv per un pochino (non adoro la tv, ma mi concilia il sonno), leggo un bel libro e pian piano mi rilasso. Tutto sta nel riuscire a rilassarsi. Poi di notte, purtroppo, mi sveglio due tre volte e faccio fatica a riaddormentarmi, ma con un pò di pazienza e senza pensare a nulla riesco a riprendere sonno.
              E' anni che mi porto dietro questo disturbo...un pò ho preso da mio nonno, un pò perchè ho fatto 3 anni in sovrallenamento per via di gare, ecc...
              ci vorrà del tempo per migliorare.
              I farmaci li ho provati, ma durante il giorno poi rimani rincoglionito...
              vedrai che se trovi un equilibrio pian piano guarisci...
              A ogni singolo filo d'erba è destinata almeno una goccia di rugiada.

              sigpic

              Commenta

              • T3clis
                Bodyweb Advanced
                • Sep 2006
                • 230
                • 3
                • 0
                • Send PM

                #8
                ho anche io lo stesso problema, o meglio avevo (e mi sono portato dietro a lungo poi) quando giocavo online e andavo alle superiori...

                i miei orari erano di conseutudine andare a letto alle 2, e dalle 21 alle 2 giocavo seriamente al pc (per cui cervello iper impegnato e iper eccitato), ovvio che poi, dovendo alzarmi alle 7.30, dormivo circa 5 ore a notte, recuperando le restanti 3 di pomeriggio (dalle 2.30 alle 17.30 di solito)
                Come dici te (e mi capitata tutt'ora) nel periodo successivo (quando ho smesso di giokare) se andavo a letto alle 11 ero li iper eccitato (nel senso che mi capitava di pensare a mille cose ecc) e non mi addormentavo se non molto tardi.

                la cosa io la sto risolvendo in due modi, uno piu faticoso, è quello di vincolarsi sempre a certi orari (ed è solo forza di volonta)
                cioe sveglia sempre alle 8 e a dormire sempre alle 11, in modo che prima o ti riabitui a certi orari (ovvio che i primi giorni non dormi un *****, ma poi si riesce)

                alternativa, che ogni tanto ho usato, è un farmaco per dormire ma che non da l'effetto soporifero (che quelli mi lasciavano sempre distrutto, li ho usati tipo 2 volte e poi buttati) ma ben si fa tipo "valium" cioe ti rilassa, ti toglie l'ansia, e di conseguenza, tempo 20min sono addormentato :O

                solo che a me non piace tanto prendere farmici, integratori ecc per cui lo uso solo se sono iper eccitato (che ne so, esame il giorno dopo o simili) oppure se vengo da un periodo dove sono sempre andato a letto tardi (vedi dopo vacanze)

                Prova cmq a chiedere al medico, di appunto un sonnifero che piu che dare "sonnolenza", rilassi.

                Commenta

                • motorhead
                  Inattivo
                  • Dec 2005
                  • 5988
                  • 562
                  • 327
                  • Ancona
                  • Send PM

                  #9
                  ok , grazie a tutti per i suggerimenti , purtroppo non ho rapporti con il mio medico perchè ho cambiato residenza e neanche conosco quello che ho assegnato, mia madre lavora in croce rossa ed è totalmente contraria ai famaci quindi per certi versi sono un pò bloccato per le prescrizioni , in questi giorni proverò con valeriana e se andasse male con il valium. riguardo alle benzodiazepine ho letto svariati 3d tipo questo che mi hanno lasciato un pò perplesso http://arianna.libero.it/usenet/cgi-...&&t=1159969722

                  Commenta

                  • Emily
                    Bodyweb Advanced
                    • Feb 2005
                    • 1207
                    • 20
                    • 0
                    • Garda Lake
                    • Send PM

                    #10
                    Originariamente Scritto da motorhead Visualizza Messaggio
                    ok , grazie a tutti per i suggerimenti , purtroppo non ho rapporti con il mio medico perchè ho cambiato residenza e neanche conosco quello che ho assegnato, mia madre lavora in croce rossa ed è totalmente contraria ai famaci quindi per certi versi sono un pò bloccato per le prescrizioni , in questi giorni proverò con valeriana e se andasse male con il valium. riguardo alle benzodiazepine ho letto svariati 3d tipo questo che mi hanno lasciato un pò perplesso http://arianna.libero.it/usenet/cgi-...&&t=1159969722
                    Ci vuole tanta buona volontà.
                    A ogni singolo filo d'erba è destinata almeno una goccia di rugiada.

                    sigpic

                    Commenta

                    • defante
                      Bodyweb Member
                      • Aug 2005
                      • 863
                      • 50
                      • 51
                      • Send PM

                      #11
                      ragazzi fate attenzione perche la buona volonta è un arma a doppio taglio uno cerca a tutti i costi di uscirne piu che puo ma cosi entra in un circolo vizioso da cui è difficile se non impossibile uscirne meglio farsi seguire da uno specialista

                      Commenta

                      • Emily
                        Bodyweb Advanced
                        • Feb 2005
                        • 1207
                        • 20
                        • 0
                        • Garda Lake
                        • Send PM

                        #12
                        Originariamente Scritto da defante Visualizza Messaggio
                        ragazzi fate attenzione perche la buona volonta è un arma a doppio taglio uno cerca a tutti i costi di uscirne piu che puo ma cosi entra in un circolo vizioso da cui è difficile se non impossibile uscirne meglio farsi seguire da uno specialista

                        Io ce l'ho fatta da sola...per esempio, lo specialista non ti puo' aiutare granchè, sta a te trovare un equilibrio.
                        Potrebbe, la volontà, essere una cosa soggettiva...questo sì.
                        A ogni singolo filo d'erba è destinata almeno una goccia di rugiada.

                        sigpic

                        Commenta

                        • pocarobba
                          Bodyweb Advanced
                          • Sep 2006
                          • 665
                          • 25
                          • 32
                          • roma, italia
                          • Send PM

                          #13
                          Hai controllato la respirazione? Se russi molto potrebbe impedirti di avere un buon sonno, indipendentemente dall'orario.
                          Io proverei a dormire di meno il pomeriggio, non più di un'ora, così non ti svegli (molto) intontito. Poi attività fisica (visto che avresti ancora sonno, così ti svegli per forza), un bello spuntino senza troppi carbo e forse riuscirai a studiare. Poi ceni e interrompi le attività che impegnano molto la mente, altrimenti nonostante il sonno sei irrequieto e non riesci a staccare la spina. A sto punto si è fatto tardi, alle 22,30 cominci a metterti a letto, alle 23,30 ci sei quasi, un'ora dopo dovresti essere ben disposto al sonno.
                          Ti ho scritto questo in base alla mia esperienza (mi alzo una mattina alle 6 e la seguente a un'ora più decente, lavorando mattina/pomeriggio/mattina), se non pensi che possa giovarti fatti seguire da un medico specialista che può aiutarti con i farmaci.
                          sigpicMy only before-after

                          Commenta

                          • motorhead
                            Inattivo
                            • Dec 2005
                            • 5988
                            • 562
                            • 327
                            • Ancona
                            • Send PM

                            #14
                            allora ho ottenuto su gentile concessione di mia madre la ricetta per il "Minias" ( che contiene benzodiazepine). L'ho provato per 3 sere ma non posso essere molto obbiettivo perchè ho sempre fatto tardi in queste sere. Ho riscontrato un leggero miglioramento nella profondità di sonno ma ancora problemi ad addormentarmi. stasera aumenterò le gocce

                            Commenta

                            • marco3
                              Bodyweb Member
                              • Jun 2005
                              • 405
                              • 6
                              • 3
                              • Send PM

                              #15
                              pure io sto prendendo delle gocce che m'ha dato il dottore , piu che per la sua utilità ( pari a 0 ) le sto continuando a prendere per il sapore ottimo .

                              Commenta

                              Working...
                              X