bicipite rovinato

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • sham
    Bodyweb Advanced
    • Dec 2002
    • 362
    • 0
    • 0
    • Send PM

    bicipite rovinato

    Allora . 10 anni fa mi sono strappato un bicipite e scioccamente, ci ho lavorato sopra per un mese prima di fermarmi per il dolore.
    Il primo referto ecografico ( anno 95) diceva "modiche irregolarità presenti nella porzione distale " .
    Le ecografie successive a quella data, (ripetute nei due anni successivi non hanno evidenziato differenze).
    Però il bicipite è rimasto danneggiato e credo che questo mi ha provocato i problemi cronici alle spalle degli anni successivi.
    Il tendine mi fa male a periodi e devo proprio fermarmi, anche con pesi davvero minimali.
    é davvero frustrante. Ai tempi , feci diversi cicli di laser, poi iono e ultrasuoni ma, dolore a parte , non c'è modo di riparare il tessuto evidentemente.
    la forza cè ancora ,solo che si infiamma subito.
  • Armando
    Bodyweb Member
    • Nov 2000
    • 3532
    • 5
    • 0
    • Napoli
    • Send PM

    #2
    Originariamente Scritto da sham
    Allora . 10 anni fa mi sono strappato un bicipite e scioccamente, ci ho lavorato sopra per un mese prima di fermarmi per il dolore.
    Il primo referto ecografico ( anno 95) diceva "modiche irregolarità presenti nella porzione distale " .
    Le ecografie successive a quella data, (ripetute nei due anni successivi non hanno evidenziato differenze).
    Però il bicipite è rimasto danneggiato e credo che questo mi ha provocato i problemi cronici alle spalle degli anni successivi.
    Il tendine mi fa male a periodi e devo proprio fermarmi, anche con pesi davvero minimali.
    é davvero frustrante. Ai tempi , feci diversi cicli di laser, poi iono e ultrasuoni ma, dolore a parte , non c'è modo di riparare il tessuto evidentemente.
    la forza cè ancora ,solo che si infiamma subito.
    La rigenerazione tissutale avviene se e solo se viene eliminata l'aderenza/inspessimento fasciale.
    Nel punto in cui si è strappato il bicipite, il tuo corpo ha creato una zona fibrotica costituita da una fascia di connettivo spessa e probabilmente c'è un errato allineamento delle fibre muscolari.
    Va rotta l'aderenza, cosa che laser e ultrasuoni non possono fare.
    Prova con terapia manuale (ma è difficle trovare un terapista che faccia una cosa del genere) o con le onde d'urto, entrambe sono sistemi molto dolorosi.
    Un'iniezione locale con cortisonico (con un aggiunta di procaina o cocaina per anestetizzare la zona) fatta da un medico o un infermiere può essere molto di aiuto, se hai un per amico medico fattela fare.
    Non perdere tempo con terapie passive e leggere...

    Stretching, riposo ed elettrostimolazione leggera sono il passo seguente per riabilitarti.

    Armando
    Kinesiologia Sportiva
    www.armandovinci.com

    NEW->www.kinesiologiasportiva.com<-NEW

    Commenta

    • sham
      Bodyweb Advanced
      • Dec 2002
      • 362
      • 0
      • 0
      • Send PM

      #3
      Il problema (grazie della risposta) è che all'ecografia non si vedono differenze.

      Come si può fare per vedere il punto preciso dove è localizzata la fibrosi? Se eseguissi una cosa del genere sul bicipite a caso rischierei di fare più danni che altro.
      Le ecografie, fatti in studi diversi, nn evidenziano differenze con il contro laterale.

      Dopo questo infortunio , stetti fermo per quasi due anni e ricominciai con pesi medio leggeri. Qualche anno dopo, tuttavia, si presentò (rognoso) il conflitto scapolo omerale.
      Secondo l'ortopedico, attribuibile anche alla sosta forzosa, che ha indebolito i muscoli e fatto innalzare la testa dell'omero.

      Commenta

      • Armando
        Bodyweb Member
        • Nov 2000
        • 3532
        • 5
        • 0
        • Napoli
        • Send PM

        #4
        Originariamente Scritto da sham
        Il problema (grazie della risposta) è che all'ecografia non si vedono differenze.

        Come si può fare per vedere il punto preciso dove è localizzata la fibrosi? Se eseguissi una cosa del genere sul bicipite a caso rischierei di fare più danni che altro.
        Le ecografie, fatti in studi diversi, nn evidenziano differenze con il contro laterale.

        Dopo questo infortunio , stetti fermo per quasi due anni e ricominciai con pesi medio leggeri. Qualche anno dopo, tuttavia, si presentò (rognoso) il conflitto scapolo omerale.
        Secondo l'ortopedico, attribuibile anche alla sosta forzosa, che ha indebolito i muscoli e fatto innalzare la testa dell'omero.
        In questi casi nessun esame può evidenziare l'aderenza o la fibrosi, se non il tocco manuale di un terapista.
        Se cmq palpi il bicipite in modo perpendicolare usando i polpastrelli, il tessuto fibrotico o l'aderenza appare come una zona dura, irrigidita e alcune volte ruvida.
        Bada bene alla profondità della palpazione, spesso in superfice non si sente nulla.
        La zona dove è presente il problema è quella dove effettuare un eventuale lavoro terapeutico.
        Iniettando a caso puoi danneggiare le fibre muscolari, il cortisonici mangiano letteralmente tutto (è dolorso se non usi un anestetico).
        Attenzione ai fa i da te, troppo cortisone può fare peggio, meglio una dose minore e più applicazioni che il contrario...

        Il lavoro manuale è migliore, più lungo ma più sicuro.

        Va anche valutato l'indebolimento muscolare, che cmq è a mio avviso presente se il muscolo non è al 100% della sua performance (quindi tale valutazione ha un ruolo marginale...)

        Prova con le onde d'urto se puoi, può essere un' alternativa forse più costosa, più dolorosa, ma più sicura.

        Armando
        PS: di dove sei?
        Kinesiologia Sportiva
        www.armandovinci.com

        NEW->www.kinesiologiasportiva.com<-NEW

        Commenta

        • sham
          Bodyweb Advanced
          • Dec 2002
          • 362
          • 0
          • 0
          • Send PM

          #5
          Lo strappo è avvenuto proprio sul tendine.
          E infatti quando questo si infiamma, il bicipite è come contratto e più corto. Poi si distende dopo diversi giorni o settimane di totale sosta .
          Dici palpazione profonda? Ora provo..in superficie non si sente nulla infatti.

          Dopo qualche anno di tregua , è tornato a far male.
          Ma la dopo la rottura dell'aderenza, nn c'è il rischio che si infiammi ancora peggio?
          Il tessuto viene riassorbito?
          Un'altra cosa: non esistono sostenze che facilitino lo smaltimento del tessuto fibroso?

          Sono di Roma.

          Commenta

          • Armando
            Bodyweb Member
            • Nov 2000
            • 3532
            • 5
            • 0
            • Napoli
            • Send PM

            #6
            Originariamente Scritto da sham
            Lo strappo è avvenuto proprio sul tendine.
            E infatti quando questo si infiamma, il bicipite è come contratto e più corto. Poi si distende dopo diversi giorni o settimane di totale sosta .
            Dici palpazione profonda? Ora provo..in superficie non si sente nulla infatti.

            Dopo qualche anno di tregua , è tornato a far male.
            Ma la dopo la rottura dell'aderenza, nn c'è il rischio che si infiammi ancora peggio?
            Il tessuto viene riassorbito?
            Un'altra cosa: non esistono sostenze che facilitino lo smaltimento del tessuto fibroso?

            Sono di Roma.
            Va valutata la situazione da vicino, aldilà di tutti i consigli che posso o che chiunque può darti.
            Usa il DANZEN (serrapeptase) un enzima che "mangia" tessuto fibrotico.

            Armando
            Kinesiologia Sportiva
            www.armandovinci.com

            NEW->www.kinesiologiasportiva.com<-NEW

            Commenta

            • sham
              Bodyweb Advanced
              • Dec 2002
              • 362
              • 0
              • 0
              • Send PM

              #7
              Ti ringrazio per la risposta ma tu di dove sei? Hai ottenuto buoni risultati a lungo termine con situazioni come la mia?

              Commenta

              • Armando
                Bodyweb Member
                • Nov 2000
                • 3532
                • 5
                • 0
                • Napoli
                • Send PM

                #8
                Originariamente Scritto da sham
                Ti ringrazio per la risposta ma tu di dove sei? Hai ottenuto buoni risultati a lungo termine con situazioni come la mia?
                Non posso dirti se un mio intervento può essere risolutivo nel tuo caso senza vederti prima, molto spesso il grado di cronicità di un problema determina poi la velocità di recupero dallo stesso.

                Io lavoro a Napoli.

                Armando
                Kinesiologia Sportiva
                www.armandovinci.com

                NEW->www.kinesiologiasportiva.com<-NEW

                Commenta

                • sham
                  Bodyweb Advanced
                  • Dec 2002
                  • 362
                  • 0
                  • 0
                  • Send PM

                  #9
                  Capisco, successivamente penso di contattarti privatamente.
                  Il danzen come lo dovrei prendere? E' come l'ananase?

                  Commenta

                  • Armando
                    Bodyweb Member
                    • Nov 2000
                    • 3532
                    • 5
                    • 0
                    • Napoli
                    • Send PM

                    #10
                    Originariamente Scritto da sham
                    Capisco, successivamente penso di contattarti privatamente.
                    Il danzen come lo dovrei prendere? E' come l'ananase?
                    Si è tipo l'ananase, cambia l'enzima (bromelaina per l'ananase se non ricordo male), sul foglietto illustrativo ci sono tutte le info necessarie.

                    Armando
                    Kinesiologia Sportiva
                    www.armandovinci.com

                    NEW->www.kinesiologiasportiva.com<-NEW

                    Commenta

                    • sham
                      Bodyweb Advanced
                      • Dec 2002
                      • 362
                      • 0
                      • 0
                      • Send PM

                      #11
                      L'ho acquistato, grazie della segnalazione.

                      Commenta

                      • Armando
                        Bodyweb Member
                        • Nov 2000
                        • 3532
                        • 5
                        • 0
                        • Napoli
                        • Send PM

                        #12
                        Originariamente Scritto da sham
                        L'ho acquistato, grazie della segnalazione.


                        Armando
                        Kinesiologia Sportiva
                        www.armandovinci.com

                        NEW->www.kinesiologiasportiva.com<-NEW

                        Commenta

                        • Ringhio82
                          Bodyweb Advanced
                          • Aug 2003
                          • 1035
                          • 0
                          • 0
                          • San Gregorio (CT)
                          • Send PM

                          #13
                          Sham, scusami tanto l'OT:
                          ma sei tu quello nella foto? Quanto avevi alzato? Fai il powerlifter?

                          Commenta

                          • sham
                            Bodyweb Advanced
                            • Dec 2002
                            • 362
                            • 0
                            • 0
                            • Send PM

                            #14
                            No è uno strongman americano di un quintale e mezzo.

                            Commenta

                            • Ringhio82
                              Bodyweb Advanced
                              • Aug 2003
                              • 1035
                              • 0
                              • 0
                              • San Gregorio (CT)
                              • Send PM

                              #15
                              Originariamente Scritto da sham
                              No è uno strongman americano di un quintal e e mezzo.

                              Commenta

                              Working...
                              X