pressa orizzontale e pectoral machine

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • sham
    Bodyweb Advanced
    • Dec 2002
    • 362
    • 0
    • 0
    • Send PM

    pressa orizzontale e pectoral machine

    mi chiedevo che differenza ci fosse, dal punto di vista biomeccanico e sulle articolazioni fra la panca orizzontale e le croci oi manubri e la pec machine e il pec deck verticale.
    in altre parole, se facendo un allenamento di mantenimento ( 20 reps) l'articolazione della spalla e ill sovraspinoso siano più sollecitate con i pesi liberi o con le macchine.
  • joepiada
    Bodyweb Advanced
    • Sep 2001
    • 3946
    • 45
    • 15
    • piacenza
    • Send PM

    #2
    Re: pressa orizzontale e pectoral machine

    Originally posted by sham
    mi chiedevo che differenza ci fosse, dal punto di vista biomeccanico e sulle articolazioni fra la panca orizzontale e le croci oi manubri e la pec machine e il pec deck verticale.
    in altre parole, se facendo un allenamento di mantenimento ( 20 reps) l'articolazione della spalla e ill sovraspinoso siano più sollecitate con i pesi liberi o con le macchine.
    la pectoral machine lasciala pure dove sta.lavori nella posizione di massima instabilità della spalla,cioè abduzione-extrarotazione.
    da evitare accuratamente.
    L'altra riabilitazione

    Il sito Internet sulle più avanzate metodiche riabilitative

    Commenta

    • Eagle
      Bodyweb Member
      • Dec 2001
      • 12720
      • 467
      • 38
      • Send PM

      #3
      Re: Re: pressa orizzontale e pectoral machine

      Originally posted by joepiada
      la pectoral machine lasciala pure dove sta.lavori nella posizione di massima instabilità della spalla,cioè abduzione-extrarotazione.
      da evitare accuratamente.

      Concordo, a meno che non usi una tecnica modificata in cui "abbracci" la macchina e quindi elimini la extrarotazione.
      In pratica spingi con i bicipiti contro le imbottiture dei due bracci, ma appoggiando la parte frontale dei bicipiti in modo che le mani si incontrino anteriormente come nelle croci con manubri.


      Eagle
      Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

      NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
      kluca64@yahoo.com

      Commenta

      • sham
        Bodyweb Advanced
        • Dec 2002
        • 362
        • 0
        • 0
        • Send PM

        #4
        se capisco bene intendi con le palme delle mani parallele al terreno .
        che differenza c'è rispetto al movimento fatto con le braccia parallele fra di loro?

        conoscevo questa di esecuzione:

        dite che è nociva?

        Commenta

        • Eagle
          Bodyweb Member
          • Dec 2001
          • 12720
          • 467
          • 38
          • Send PM

          #5
          Originally posted by sham
          se capisco bene intendi con le palme delle mani parallele al terreno .
          che differenza c'è rispetto al movimento fatto con le braccia parallele fra di loro?

          conoscevo questa di esecuzione:

          dite che è nociva?
          Che le spalla non e' in extrarotazione, almeno quello.......BTH, oggi, nella megapalestra norvegese dove mi sono iscritto.....anche se mi sa che saranno soldi buttati viste le condizioni della mia spalluccia......c'era un personal trainer......avra' avuto sui 25 anni.......bello grossino....forse anche bombato......comunque, dopo aver allenato un cliente si e' messo a fare i pettorali....ha fatto un po' di panca piana, poi il pec machine, poi la panca con manubri (spinte) ed in fine i cavi......il bello e' che il pec machine lo ha fatto nel peggior modo che ho mai visto......spalle in completa extrarotazione.....stiramento in apertura al massimo.....pesi pesanti.....cheating con rimbalzo nell fase di massimo stiramento e massima extrarotazione......stavo male per lui.......il corpo umano e' spettacolare.....lo puoi maltrattare fino a livelli impensabili prima che cominci a restituirti i favori......peccato che pero' quando incomincia sono caxxi......



          Eagle
          Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

          NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
          kluca64@yahoo.com

          Commenta

          • sham
            Bodyweb Advanced
            • Dec 2002
            • 362
            • 0
            • 0
            • Send PM

            #6
            ti dirò: non credo mi iscriverò mai in una palestra.
            pensavo però di comprarmi una panca combinata verticale .
            potrei fare il lat machine ,il pulley basso e le estensioni della coscia.
            mi chiedevo se la pressa verticale per il petto sia più sicura della panca.
            ovviamente sempre con un peso molto basso . se facessi la pectoral un braccio per volta per evitare di stirare troppo il pettorale?

            Commenta

            • Eagle
              Bodyweb Member
              • Dec 2001
              • 12720
              • 467
              • 38
              • Send PM

              #7
              Originally posted by sham
              ti dirò: non credo mi iscriverò mai in una palestra.
              pensavo però di comprarmi una panca combinata verticale .
              potrei fare il lat machine ,il pulley basso e le estensioni della coscia.
              mi chiedevo se la pressa verticale per il petto sia più sicura della panca.
              ovviamente sempre con un peso molto basso . se facessi la pectoral un braccio per volta per evitare di stirare troppo il pettorale?

              Gli esercizi "liberi" hanno il vantaggio di esercitare anche i muscoletti che devono stabilizzare il movimento, mentre con le macchine "guidate" questo effetto e' molto meno intenso.

              Con la panca, soprattutto con manubri, oltre al pettorale che si prende il compito di spingere, ci sono tutta una serie di altri muscoli che coordinano il movimento, impendendo al peso di cadere verso la testa, verso i piedi, o in altre direzioni.

              Con il pec dec, ad esempio, o la panca alla smith machine (multi power), tutte queste azioni stabilizzatrici non servono, quindi tutti questi muscoletti non vengono sollecitati.

              Altro elemento da considerare e' che con i pesi liberi le traiettorie le sceglie l'atleta, piu' o meno consapevolmente.
              Con le macchine le decide la macchina.

              Se una macchina e' fatta bene e si adatta alla traiettoria ideale di QUEL singolo atleta, le articolazioni ringrazieranno.
              Se pero' questo non succede la macchina ti obbliga ad una traiettoria che per te NON VA BENE e le tue articolzioni ne soffrono (vedi pec machine per la magigor parte delle persone).

              La cosa migliore, almeno per un principiante, IMO, e' usare pesi liberi, imparando la maggior parte dei movimenti "base" delle routine del bb, usando pesi leggeri-moderati, seguito da qualcuno che lo possa impostare correttamente fin dall'inizio, in modo da nono memorizzare schemi motori sbagliati che poi diventano difficili da modificare in seguito.

              Quando poi si raggiunge una "maturita'" muscolare e propriocettiva sufficiente (ed aggiungerei anche un minimo di conoscneza dell'anatomia e fisiologia muscolare) gli esercizi si "sentono" e si eseguono bene (per il proprio fisico) senza necessariamente avere sempre l'istruttore che ti dice che cos fre e cosa no.

              Quindi la cosa migliore, sempre IMO, sarebbe iscriversi ad una palestra, meglio se una palestra grossa, con piu' istruttori, preparati, in modo da poter avere molti "modelli" da copiare ed a cui chiedere.
              Se ti compri le macchinette strane e ti alleni in casa da solo potrebbe andarti bene ma anche malissimo.

              Eagle
              Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

              NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
              kluca64@yahoo.com

              Commenta

              • sham
                Bodyweb Advanced
                • Dec 2002
                • 362
                • 0
                • 0
                • Send PM

                #8
                sono stato in palestre varie per una decina di anni.non vale la pena di spendere 60 euro al mese per fare la panca con 20 kg complessivi ,ti pare? sopratutto dopo che ,per una vita ero abituato a lavorare con 80-90 kg da solo . sui pesi liberi ho capito ma resta il fatto che non posso fare esercizi per i dorsali tranne il rematore e nemmeno le estensioni per la coscia.

                Commenta

                Working...
                X