cortisolo aumenta la glicemia

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • LA JAMES
    replied
    Originariamente Scritto da brosgym Visualizza Messaggio
    Non hai capito, è il contrario se l'attività per te non è intensa, utilizzi prevalentemente grassi
    Si ma i grassi non vengono utilizzati prevalentemente dopo circa 20 30 min , prima non si utilizza il glicogeno anche se l'attività non è intensa?

    Leave a comment:


  • brosgym
    replied
    Non hai capito, è il contrario se l'attività per te non è intensa, utilizzi prevalentemente grassi

    Leave a comment:


  • LA JAMES
    replied
    Originariamente Scritto da brosgym Visualizza Messaggio
    Nel sangue abbiamo circa 5g di glucosio quindi 20kcal, capirai che ci metti poco a farla abbassare.
    Tutto dipende dall'università e comunque non usi mai un substrato in maniera esclusiva
    Diciamo che utilizziamo principalmente il glicogeno e il glucosio poi se lattività prolunga utilizziamo i grassi e le proteine.
    ma se ad esempio i maratoneti crollano al trentesimo km perché il glucosio si esaurisce , questo non accade per lattività con i pesi , cioè quando l glicogeno raggiunge livelli bassi non non crolliamo ma utilizziamo le proteine giusto?

    Leave a comment:


  • brosgym
    replied
    Nel sangue abbiamo circa 5g di glucosio quindi 20kcal, capirai che ci metti poco a farla abbassare.
    Tutto dipende dall'università e comunque non usi mai un substrato in maniera esclusiva

    Leave a comment:


  • brosgym
    replied
    Originariamente Scritto da skripach Visualizza Messaggio
    i grassi li usi quando il glucosio è basso. quindi li cominci a usare a digiuno.
    parti dal presupposto che le cellule usano in via preferenziale il glucosio, sempre.
    Niente di più scorretto!!
    Dipende da quanto velocemente è richiesta l'energia.....se per usare i grassi dovessimo andare in ipoglicemia dimagrire sarebbe difficilissimo se non impossibile!

    Leave a comment:


  • skripach
    replied
    i grassi li usi quando il glucosio è basso. quindi li cominci a usare a digiuno.
    parti dal presupposto che le cellule usano in via preferenziale il glucosio, sempre.

    Leave a comment:


  • LA JAMES
    replied
    quali sono le quote di energie che più utilizziamo tipo nella vita quotidiana ad esempio quando saliamo le scale o passeggiamo, carboidrati grassi o proteine? oppure leggoche quando facciamo attività fisica a bassa intensità utilizziamo i grassi , ma se utilizziamo i grassi perchè dice che c'è un abbassamento della glicemia , utilizziamo anche il glucosio ematico?

    grazie mille per le risposte

    Leave a comment:


  • LA JAMES
    replied
    Originariamente Scritto da brosgym Visualizza Messaggio
    E ma se si parla di glicemia, si capisce che la influenza e non lo fa....comunque meglio essere chiari.
    anche io intendevo come lavoro muscolare, quindi quando c'è un eccesso di cortisolo che riduce la captazione di glucosio a livello periferico prendiamo energia prevalentemente dal glicogeno muscolare.

    Leave a comment:


  • julien
    replied
    Sì certo non mi spiegato bene

    Leave a comment:


  • brosgym
    replied
    E ma se si parla di glicemia, si capisce che la influenza e non lo fa....comunque meglio essere chiari.

    Leave a comment:


  • julien
    replied
    Glicogeno muscolare

    Leave a comment:


  • julien
    replied
    Che il glicogeno viene utilizzato per il lavoro muscolare

    Leave a comment:


  • brosgym
    replied
    Originariamente Scritto da julien Visualizza Messaggio
    i muscoli sono zeppi di glicogeno
    E qui cosa intendevi?

    Leave a comment:


  • julien
    replied
    Bros nessuno ha mai scritto che il corpo utilizza il glicogeno muscolare per innalzare la glicemia

    Leave a comment:


  • brosgym
    replied
    Si certo...Non ho capito cosa hai scritto del glicogeno.....

    Leave a comment:

Working...
X