Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Dolore ginocchio destro dopo squat

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Dolore ginocchio destro dopo squat

    Ciao a tutti,
    6 mesi fa ho avuto un incidente che mi ha procurato la rottura di 2 legamenti della caviglia destra. Tramite riabilitazione sono riuscito a camminare normalmente senza dolori e fatica piu di un mese fa, percio´ qualche settimana fa ho deciso di cominciare a fare esercizio fisico con dei pesi (squat, panca ecc). La prima settimana ho notato che durante le varie sessioni di squat (anche a corpo libero per il riscaldamento) il ginocchio destro (precisamente la parte esterna) ha cominciato a fare male, tanto da rendere faticosa una rampa di scale, ho cercato quindi di tenere a riposo la parte inferiore del corpo. Sei giorni dopo il dolore sembrava sparito, percio´ ho riprovato a eseguire lo squat con qualcuno che potesse darmi dei consigli sulla corretta esecuzione (non scendere con le ginocchia, schiena dritta, petto in fuori, ginocchia verso l´esterno), ma dopo 2 sessioni il dolore e´ tornato. Avrei dovuto aspettare di piu´? E´ possibile che la gamba destra sia ancora debole dopo 6 mesi dall´incidente? O potrebbe essere un problema genetico (anche se eseguivo squat prima dell´incidente e ho avuto solo una volta un´infiammazione alla parte sinistra dell´anca)?
    Prendero´ un appuntamento con un ortopedico al piu´ presto, ma mi piacerebbe avere dei pareri , esperienze o opinioni a riguardo.

    Grazie mille!

    #2
    Originariamente Scritto da SacredWolf Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti,
    6 mesi fa ho avuto un incidente che mi ha procurato la rottura di 2 legamenti della caviglia destra. Tramite riabilitazione sono riuscito a camminare normalmente senza dolori e fatica piu di un mese fa, percio´ qualche settimana fa ho deciso di cominciare a fare esercizio fisico con dei pesi (squat, panca ecc). La prima settimana ho notato che durante le varie sessioni di squat (anche a corpo libero per il riscaldamento) il ginocchio destro (precisamente la parte esterna) ha cominciato a fare male, tanto da rendere faticosa una rampa di scale, ho cercato quindi di tenere a riposo la parte inferiore del corpo. Sei giorni dopo il dolore sembrava sparito, percio´ ho riprovato a eseguire lo squat con qualcuno che potesse darmi dei consigli sulla corretta esecuzione (non scendere con le ginocchia, schiena dritta, petto in fuori, ginocchia verso l´esterno), ma dopo 2 sessioni il dolore e´ tornato. Avrei dovuto aspettare di piu´? E´ possibile che la gamba destra sia ancora debole dopo 6 mesi dall´incidente? O potrebbe essere un problema genetico (anche se eseguivo squat prima dell´incidente e ho avuto solo una volta un´infiammazione alla parte sinistra dell´anca)?
    Prendero´ un appuntamento con un ortopedico al piu´ presto, ma mi piacerebbe avere dei pareri , esperienze o opinioni a riguardo.

    Grazie mille!
    da ciò che so lo squat , effettuato bene (linea ginocchia non supera punte dei piedi) non è assolutamente rischioso sui legamenti. Potrebbe essere dovuto a un movimento compensatorio che fai senza accorgertene per via della caviglia che va a pesare sulla cartilagine articolare del ginocchio. Conviene che tu abbassi un attimo i pesi e rafforzi la caviglia. Nn sono un medico, quindi è solo un consiglio.

    ciao

    Commenta


      #3
      Grazie mille!!
      In realta´ ci ho pensato anche io a questa possibile causa. Secondo te potrei rafforzare la caviglia eseguendo altri esercizi per le gambe? ad esempio leg press e poi col tempo iniziare con lo squat?

      Commenta


        #4
        Originariamente Scritto da SacredWolf Visualizza Messaggio
        Grazie mille!!
        In realta´ ci ho pensato anche io a questa possibile causa. Secondo te potrei rafforzare la caviglia eseguendo altri esercizi per le gambe? ad esempio leg press e poi col tempo iniziare con lo squat?
        guarda paradossalmente la leg press , come la leg ext danno più forze di taglio rispetto allo squat sui crociati e collaterali. Lo squat sul crociato ( se fatto con tecnica perfetta ) " pesa" pochissimo. Di solito si fanno leg press o leg ext al posto dello squat se si hanno piccoli problemi alla schiena e non al ginocchio. Io comincerei a fare un programma di riabilitazione per rafforzare la caviglia " incriminata" per stabilizzarla bene ( polpacci e tibiale anteriore con elastici) , poi cntinuerei a fare squat con pesi bassi ( giudica te , scegli quei carichi che non ti danno problemi , aljche corpo libero eventuaolmente ) . quando fai squat , gambe leggermente più ampie delle spalle , punte dei piedi leggermente rivolte all esterno, scendi bene con il " cu.lo" e non far andare mai le ginocchia fuori dalla linea dei piedi . ricorda di fare molto stretching dopo lo squat , quando sei bello caldo su femorali e quadricipiti . per me cosi in un mesette ti dovrebbe passare .
        ovviamente se il dolore continua o aumenta ti fai una bella RMN per vedere come sta il menisco / collaterale laterale / tendini. L unico punto di domanda è se il trauma su caviglia destra non abbia cmportato anche un trauma sul ginocchio ( collaterale laterale / menisco) su cui nn hai indagato. Non ho capito che trauma hai avuto ( se me lo descrivi meglio e descrivi meglio che dolore senti al ginocchio). Se mi descrivi meglio il dolore magari ti dico di più. Anche se divesse essere il collaterale laterale o un crociato , non mi sembra comunque qualcosa di grave da come lo descrivi, senti il ginocchio instabile? che si " muove" ? il dolore solo laterale o anche dietro?

        ciaoo
        Last edited by quarantenne; 11-10-2014, 18:33:53.

        Commenta

        Working...
        X
        😀
        🥰
        🤢
        😎
        😡
        👍
        👎