Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Ernia iatale ed esofagite..

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    #31
    Originariamente Scritto da LARRY SCOTT Visualizza Messaggio
    http://it.wikipedia.org/wiki/Inibito...ompa_protonica

    l'unico venduto senza ricetta è il pantoprazolo, per gli altri serve la prescrizione.
    Tale distinzione (da banco e dietro prescrizione) è inutile poichè sono sostanzialmente tutti uguali, nel senso che hanno la stessa efficacia nell'organismo.
    Devo ringraziarti. Anch'io soffro di reflusso con problemi correlati.

    A breve dovrò ricominciare la terapia e, invece che andare dal medico per farmi prescrivere l'omeprazolo, andrò direttamente in farmacia ad acquistare il pantoprazolo.
    Se uno vale l'altro, tanto vale evitare lo sbattimento di dover passare dal medico.

    Commenta


      #32
      Originariamente Scritto da Candro Visualizza Messaggio
      Devo ringraziarti. Anch'io soffro di reflusso con problemi correlati.

      A breve dovrò ricominciare la terapia e, invece che andare dal medico per farmi prescrivere l'omeprazolo, andrò direttamente in farmacia ad acquistare il pantoprazolo.
      Se uno vale l'altro, tanto vale evitare lo sbattimento di dover passare dal medico.
      Si...l'efficacia è identica, nonostante i vari claims di alcuni utenti qui sopra (evidentemente informatori medici...) e delle case produttrici.

      Qui in PDF un'interessante review al riguardo




      ...e qui un'altra


      Commenta


        #33
        Originariamente Scritto da Candro Visualizza Messaggio
        Devo ringraziarti. Anch'io soffro di reflusso con problemi correlati.

        A breve dovrò ricominciare la terapia e, invece che andare dal medico per farmi prescrivere l'omeprazolo, andrò direttamente in farmacia ad acquistare il pantoprazolo.
        Se uno vale l'altro, tanto vale evitare lo sbattimento di dover passare dal medico.

        se sei in fascia 1 (o A non ricordo) ti viene passato gratuitamente dal SSN
        io sono in cura continuativa da anni con il lansoprazolo, so che non è il massimo ma l'alternativa quando smetto è che al primo sgarro (parlo per esempio di legumi e non di litrate di vino eh) mi becco una bella colica addominale
        il chirurgo mi ha sconsigliato caldamente l'intervento
        una mia collega è stata operata, nel suo caso il disturbo era veramente debilitante, dopo l'intervento diceva che stava peggio di prima ma a distanza di qualche tempo la situazione è migliorata molto

        ---------- Post added at 09:44:08 ---------- Previous post was at 09:42:46 ----------

        Originariamente Scritto da LARRY SCOTT Visualizza Messaggio
        Si...l'efficacia è identica, nonostante i vari claims di alcuni utenti qui sopra (evidentemente informatori medici...) e delle case produttrici.

        Qui in PDF un'interessante review al riguardo




        ...e qui un'altra


        http://www.regionesardegna.it/docume...0831112145.pdf


        e il lansoprazolo larry?
        come dicevo io ho sempre preso quello ma solo perchè mi è stato prescritto quello dal medico
        ma è anche vero che sono passati 20 anni



        Commenta


          #34
          Originariamente Scritto da centos Visualizza Messaggio
          se sei in fascia 1 (o A non ricordo) ti viene passato gratuitamente dal SSN
          io sono in cura continuativa da anni con il lansoprazolo, so che non è il massimo ma l'alternativa quando smetto è che al primo sgarro (parlo per esempio di legumi e non di litrate di vino eh) mi becco una bella colica addominale
          il chirurgo mi ha sconsigliato caldamente l'intervento
          una mia collega è stata operata, nel suo caso il disturbo era veramente debilitante, dopo l'intervento diceva che stava peggio di prima ma a distanza di qualche tempo la situazione è migliorata molto

          ---------- Post added at 09:44:08 ---------- Previous post was at 09:42:46 ----------





          e il lansoprazolo larry?

          come dicevo io ho sempre preso quello ma solo perchè mi è stato prescritto quello dal medico
          ma è anche vero che sono passati 20 anni
          In rapporto efficacia/prezzo, teoricamente è la scelta migliore, è scritto anche nel secondo report.

          Io personalmente mi sono sempre trovato bene con rabeprazolo e/o pantoprazolo, a me il lanso non piace particolarmente per via delle pastiglie orosolubili, ma quella è una questione personale.

          Commenta


            #35
            Tra l'altro l'omeprazolo mi causava stitichezza. Anche a bassi dosaggi.

            Ho fatto periodi davvero infernali. Ma roba che non riuscivo nemmeno a digerire una mela... Roba da stare in classe e non riuscire nemmeno a seguire una lezione e causa del malessere. Capogiri, vista offuscata, debolezza, ansia.

            Le cause del mio reflusso vanno ricercate nella mia coglionaggine: è solo colpa mia. Se ripenso a ciò che ho fatto, mi vengono i brividi. Ma è giusto così: ho imparato la lezione.

            Commenta


              #36
              Originariamente Scritto da Candro Visualizza Messaggio
              Tra l'altro l'omeprazolo mi causava stitichezza. Anche a bassi dosaggi.

              Ho fatto periodi davvero infernali. Ma roba che non riuscivo nemmeno a digerire una mela... Roba da stare in classe e non riuscire nemmeno a seguire una lezione e causa del malessere. Capogiri, vista offuscata, debolezza, ansia.

              Le cause del mio reflusso vanno ricercate nella mia coglionaggine: è solo colpa mia. Se ripenso a ciò che ho fatto, mi vengono i brividi. Ma è giusto così: ho imparato la lezione.
              A me l'esomeprazolo (Lucen) dava mal di testa, invece il rabeprazolo (sia il farmaco Pariet che il generico) e il pantoprazolo (sia il Buscopan Reflusso che il generico) nulla di nulla, anzi digerisco molto meglio...idem col lansoprazolo.
              L'unica sarebbe per te provarli tutti fino a trovare quello più adatto...anche se secondo me già col pantoprazolo dovresti trovarti decisamente meglio (prendi il generico da 40mg...quelli ''di marca'' come Buscopan Reflusso, Pantorc o Pantoloc Control costano il doppio solo per il nome...).

              PS: ''le cazzate'' di cui parli immagino siano dovute a fattori di cibo e alcool...non preoccuparti, nulla è perduto per sempre...il corpo tende all'omeostasi, anche lo stomaco si riprenderà.

              Commenta


                #37
                Per ora tengo la situazione "sotto controllo" senza dover assumere farmaci. Sto usando un buon integratore: il NoReflux della Naturando. Funziona abbastanza bene.

                I fattori sono dovuti ad un farmaco pesante per lo stomaco che io ho associato giornalmente a svariati caffè, a molte sigarette ed a sbagliate abitudini alimentari. Tipo cheattare pesantemente per poi andare direttamente a letto in stile coma insulinico. Nel mio caos l'alcool non c'entra, sono anni che non bevo.

                Commenta


                  #38
                  Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggio
                  In partica, lavorando con malati di ulcera e quantaltro, non ci sono differenze di rilievo. Se poi negli studi pilotati da qualche industria produttrice, si sia visto un 1,3% di migliore risposta ad uno farmaco piuttosto che ad un altro, io e tutti i miei colleghi nella pratica non abbiano notato nessuna differenza.

                  Detto qs, lo stomaco è fatto per produrre acido, e quello dovrebbe fare.
                  Abolire la produzione di acido per anni - decenni, perchè uno ha un ernia iatale, non lo ritengo una cosa saggia. Io mi farei sistemare l'ernia, in molti casi è possibile. Spesso si sistema anche solo con manipolazioni dietetiche.

                  Il fatto di proscrivere sforzi fisici la ritengo una soluzione ancora peggiore. In particolare in chi è appassionato di qualche sport.
                  A parte che non si dovrebbe più tossire, defecare, portare la valigie, etc etc ... è una limitazione importante della qualità di vita. Se uno ha 80 anni e non gli interessa fare nessuna attività lo capirei, se uno ne ha 20 o 30, è sportivo appassionato ed è per il resto sano. NO.

                  Eagle
                  Bhe però scusami Eagle, da quanto mi ricordo su questo sito e altri, Pubmed è sempre stato considerato "il Verbo", ogni link o articolo autorevole nelle varie discussioni postate ha quasi sempre avuto,per essere credibile, uno studio a sostegno su Pubmed. Ora io non ne ho postato uno ma 7, tutti indicanti la stessa cosa. Poi che siano studi pilotati, ma allora potrebbero esserlo anche altre dimostrazioni che poco ci azzeccano con questo. Poi se hanno maggiore valenza altri siti o esperienze dirette personali questo non lo so, ma io di certo a sostegno non porto quelle. A me in tasca non entra nulla, non è il mio lavoro(ma nella maniera piu assoluta!)non sono un informatore medico e ne mi interessa ma sono abituato come tutti voi a supportare quello che scrivo con siti che (ritengo) universalmente autorevoli, poi se magari le cose siano cambiate o in questa precisa condizione ciò che riporta Pubmed non è attendibile per esperienze dirette o perchè questo quello o quell'altro e ok ma non sono "io" che che la penso cosi..è Pubmed.
                  Last edited by Conan le Barbare; 29-09-2014, 19:21:29.
                  Rest in Peace Andy.....

                  Commenta


                    #39
                    Originariamente Scritto da Conan le Barbare Visualizza Messaggio
                    Bhe però scusami Eagle, da quanto mi ricordo su questo sito e altri, Pubmed è sempre stato considerato "il Verbo", ogni link o articolo autorevole nelle varie discussioni postate ha quasi sempre avuto,per essere credibile, uno studio a sostegno su Pubmed. Ora io non ne ho postato uno ma 7, tutti indicanti la stessa cosa. Poi che siano studi pilotati, ma allora potrebbero esserlo anche altre dimostrazioni che poco ci azzeccano con questo. Poi se hanno maggiore valenza altri siti o esperienze dirette personali questo non lo so, ma io di certo a sostegno non porto quelle. A me in tasca non entra nulla, non è il mio lavoro(ma nella maniera piu assoluta!)non sono un informatore medico e ne mi interessa ma sono abituato come tutti voi a supportare quello che scrivo con siti che (ritengo) universalmente autorevoli, poi se magari le cose siano cambiate o in questa precisa condizione ciò che riporta Pubmed non è attendibile per esperienze dirette o perchè questo quello o quell'altro e ok ma non sono "io" che che la penso cosi..è Pubmed.
                    Conan, non metto in dubbio che ci possano essere differenze tra i vari farmaci della stessa categoria e che funzionano allo stesso modo, ovvero bloccando una pompa protonica.
                    Il punto è che queste differenza in pratica non contano niente ... se statisticamente il *****prazolo ha una efficacia migliore del 1,2% del figaprazolo ... che differenza fa nella pratica?

                    Come quando ti fanno la pubblicità dello yogurt che fa scendere il colesterolo, comprovato da studi scientifici ... se prendi 10000 soggetti e il colesterolo scende da 205 a 195, la differenza è probabilmente statisticamente significativa, QUINDI lo yogurt fa scendere il colesterolo totale in misura (statisticamente) significativa.
                    Questo ha un qualche impatto nel mondo reale???
                    Si, quello di far vendere più yogurt, per il resto non saprei...

                    Eagle
                    Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

                    NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
                    kluca64@yahoo.com

                    Commenta

                    Working...
                    X
                    😀
                    🥰
                    🤢
                    😎
                    😡
                    👍
                    👎