Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Allenamento in palestra e sindrome di gilbert

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Allenamento in palestra e sindrome di gilbert

    Salve ragazzi scrivo qui in prenda alla tristezza più profonda....
    Ho fatto gli esami del sangue e mi son ritrovato con la bilirubina abbastanza alta 2.60...alta sia l'indiretta che la diretta....si tratta di gilbert e già lo sapevo. I valori di transaminasi sono tutti ok...coem il resto degli esame.... Tutto prefetto a parte questa maledetta bilirubina...
    parlando con il medico la cosa che mi ha detto: "lasciare la palestra"...ho cercato di capire perchè diceva questo e la risposta è stata:
    che faccio uan dieta non adatta ad uno della mia età (23 ) e che a lungo andare potrebbe trasformarsi in qualcosa di più grave per il fegato....
    Possibile che gilbert possa impedirmi completamente di fare palestra? ( è vero sono novizio pratico da circa 1 anno ) ma sono entrato nella mentalità giusta per avere un ottimo fisico ed ora tutto ciò mi può fermare?
    Qualcuno ha la mia stessa situazione? Qualcuno può darmi dei consigli? non so...ora sto cercando un medico dello sprot con cui parlare in modo più serio...spero solo di non avere anche da questo un responso negativo

    #2
    A parte tanti consigli alimentari basati sul niente più totale (seguire una dieta bilanciata, evitare eccessi, etc etc ... tutte cose che significano tutto e niente) NON ci sono cure nè stratagemmi particolari da adottare se hai la s. di gilbert.

    Bisogna evitare alcuni farmaci e situazioni di stress particolarmente intense, ma l'unica cosa che succederebbe se anche uno affetto da tale sindrome si trovasse in quelle situazioni è che la bilirubina salirebbe un po', per poi tornare ai suoi valori abituali (quindi leggermente elevati) quando la situazione di stress passa.

    Ci sono tanti blog e siti che sconsigliano genericamente "eccessi alimentari"... "diete iperproteiche" ... "integratori alimentari" ... senza peraltro MAI spiegare o documentare in che modo queste situazioni dovrebbero impattare negativamente su chi la sindrome, o meglio impattare diversamente rispetto a chi non ha tale sindrome.

    Sul fatto che "...a lungo andare potrebbe trasformarsi in qualcosa di più grave per il fegato...." non saprei cosa dire. Non trovo traccia di queste trasformazioni in letteratura, e non ho mai visto in 20 anni di onorata carriera nessun soggetto con la sindrome di Gilbert che, avendo seguito una dieta sbabliata ed essendosi allenato con i pesi, ha svilupato qualche cosa di più grave per il fegato. Per questo dovresti chiedere al tuo medico cosa intende...

    Tenendo conto che circa il 7% della popolazione ne è affetta, prima di dare restrizioni particolare sarebbe utile avere qualche evidenza solida, secondo me.





    Eagle
    Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

    NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
    kluca64@yahoo.com

    Commenta


      #3
      Non hai idea di quanto mi rincuora questa risposta...

      Commenta

      Working...
      X
      😀
      🥰
      🤢
      😎
      😡
      👍
      👎