Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Cuffia: osteopatia?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    #31
    Ragazzi ma alla fine che faccio? Ho prenotato l'osteopata per martedi mattina. Vi ripeto che io riesco ad allenare tutto il corpo tranquillamente (e non ho dolori nel quotidiano), rematori e lento inclusi. Infatti stare completamento fermo mi sta ammazzando psicologicamente e ho intenzione di riprendere settimana prossima semplicemente escludendo il pretto. Leggevo una vecchia discussione in cui si consigliava di rafforzare trapezi per evitare problemi alla spalla, e semplicemente evitare movimenti pericolosi (tirate mento, lento dietro, etc). Insomma approfittare per allenare tutto il resto e rafforzare zone deboli.

    ma quindi osteopata si o osteopata no?

    Commenta


      #32
      Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggio
      Perdonami, il fatto di aver fatto l'eco in che modo ha "influito" sulla scelta degli esercizi o quantaltro?

      Non era la stessa cosa se non lo facevi?
      Una spalla un pochino "lassa", senza niente di rotto, si diagnostica tranquillamente con una semplice visita, dopodiche' TUTTI E SEMPRE consigliano il rinforzo e tonificazione della cuffia stessa, che porta, se riesce, a "stringere" un pochino l'articolazione che diventa piu' stabile.
      Ha influito (la diagnosi) nel senso che evito croci manubri e qualsiasi movimento che porti dolore...Beh probabilmente(anzi, sicuramente) hai ragione, magari era la stessa cosa, ma non essendo il mio campo e non capendoci nulla mi sono fidato e ho seguito alla lettera le istruzioni del medico..

      Originariamente Scritto da Ansicora_Gherreri
      e ciò vuol dire che sei una puttanella mestruata

      Commenta


        #33
        Originariamente Scritto da jukejt30 Visualizza Messaggio
        Ragazzi ma alla fine che faccio? Ho prenotato l'osteopata per martedi mattina. Vi ripeto che io riesco ad allenare tutto il corpo tranquillamente (e non ho dolori nel quotidiano), rematori e lento inclusi. Infatti stare completamento fermo mi sta ammazzando psicologicamente e ho intenzione di riprendere settimana prossima semplicemente escludendo il pretto. Leggevo una vecchia discussione in cui si consigliava di rafforzare trapezi per evitare problemi alla spalla, e semplicemente evitare movimenti pericolosi (tirate mento, lento dietro, etc). Insomma approfittare per allenare tutto il resto e rafforzare zone deboli.

        ma quindi osteopata si o osteopata no?
        bah che dire, al peggio avrai buttato qualche decina di euro e fatto girare l'economia
        magari però qualche suggerimento utile per una condotta futura lo avrai
        se riesci ad allenare tutto tranquillamente, no problem, evita giusto i movimenti che "pizzicano".
        il mio caso purtroppo è/era diverso
        In bocca al lupo.

        Commenta


          #34
          se riesci ad allenare tutto tranquillamente, no problem, evita giusto i movimenti che "pizzicano".
          Infatti. Semplicemente lascio stare il petto, anche perchè è più avanti rispetto al resto. Inserire una routine di esercizi per la cuffia (che probabilmente mi consiglierà l'osteopata) su di voi ha portato benefici?

          Commenta


            #35
            Gli esercizi sulla cuffia sono una moda degli ultimi anni, e li usano sempre tutti e con tutti e per tutti i tipi di lesione.

            In realta' la "cuffia" e' composta da piu' muscoli, e bisogna capire quali vanno tonificati, quali allungati, quali solo decontratti.
            Inoltre la cuffia e' solo uno degli anelli della catena cinetica della spalla, c'e' la scapola, che sta a monte della cuffia, che molti non sanno proprio neanche come analizzare.

            Quindi non ha senso fare domande tipo "se faccio del lavoro sulla cuffia mi fara' bene", perche' e' come chiedere "se mangio di piu' diventero' grosso e definito" ... dipende da cosa ha la tua spalle, e conseguentemente di cosa ha bisogno la tua spalla.

            La soluzione e' comunque sempre "oltre" la cuffia piuttosto che la scapola. Bisogna capire perche' la cinetica dell'articolazione non funziona e ha causato infiammazione e lesioni. Spesso e' solo un sovraccarico eccessivo, come quantita' e frequenza. Per atleti giovani e che maneggiano pesi modesti poi basta riposare e disinfiammare e fila tutto liscio.


            Eagle
            Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

            NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
            kluca64@yahoo.com

            Commenta


              #36
              Credo anche di sapere come mi sono fatto lentamente male. Ho fatto molti mesi di multifrequenza con panca pesante da 3/5 rep. Deve essere successo qualcosa con la chiusura delle scapole. In ogni caso vediamo che dice l'osteopata. Spero e credo che non sia grave. Intanto preparo una scheda orientata al mio problema per evitare fastidi.

              Commenta


                #37
                Aggiorno:
                ho fatto due sedute di tecar ( ne devo fare sei), mi sembra vi sia un miglioramento evidente.
                Chiaramente il "percepito" sarà anche influenzato dall'effetto placebo, dall'entusiasmo di aver forse trovato un rimedio, dalla voglia di normalità.
                A fine ciclo, magari con la ripresa di un po di allenamento, potrò dare un giudizio " a bocce ferme"

                Commenta


                  #38
                  Anche io oggi ho iniziato la tecar. Sembra promettente. Alla fine l'infiammazione era al capo lungo del bicipite e non alla cuffia. Mi è stato detto che con tre sedute si dovrebbe risolvere tutto. Il fatto è che finchè non provo il movimento della panca non so se mi è passato tutto. Settimana prossima rinizio ad allenarmi e farò una prova, se mi fa ancora male continuerò ad allenare il resto del corpo.

                  Commenta

                  Working...
                  X
                  😀
                  🥰
                  🤢
                  😎
                  😡
                  👍
                  👎