Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Problema al ginocchio sinistro.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Problema al ginocchio sinistro.

    Salve a tutti, sono nuovo del forum, mi sono appena registrato anche se vi seguo da un pò.
    Vi racconto in breve la mia storia e in seguito vi espongo il problema. A Gennaio 2011 ho iniziato a praticare MMA fino alla fine di Maggio 2011, quando un giorno mi sono svegliato che accusavo dolori alla parte esterna del ginocchio sx, dolore tale da non permettermi di avvicinare il tallone al gluteo in qualsiasi posizione, sia da steso che da in piedi. Sono stato a riposo ma il dolore non è passato, però è andato affievolendosi, ma ci ha messo molto tempo.. diciamo che ho smesso di sentire dolore e che ho potuto avvicinare il tallone al gluteo a partire da fine Ottobre 2011. Il dolore ovviamente si ripresentava quando correvo, o quando tentavo di allenarmi, a fine allenamento il ginocchio mi faceva malissimo e stentavo anche a camminare. Ho consultato diversi medici, tutti davano delle diagnosi diverse, alcuni dicevano che accusavo una tendinite al tendine del bicipite femorale sx, altri che il tendine rotuleo era danneggiato. Il 15 Febbraio 2012 sono andato a fare la risonanza magnetica, per capire cosa ci fosse veramente dietro questo mio dolore (che ormai si ripresentava solo dopo sforzi un minimo prolungati, ad esempio una corsa di 30 minuti). Posto qui l'esito della risonanza:
    "Rilievo di fenomeni degenerativi a carico delle fibrocartilagini meniscali cui si associano iniziali segni di fissurazione obliqua dei corni posteriori di entrambi i menischi. Legamenti collaterali nei limiti.
    Rotula in sede, in assenza di alterazione della cartilagine femoro-rotulea.
    Iniziali segni di degenrazione tendinosoica a carico del tendine rotuleo e del tendine quadricipitale.
    Sottile quota di versamento articolare, prevalentemente retro-rotuleo.
    Non evidenza di anomalie osee o muscolo-tendinee a livello della gamba."
    Sono andato da un ortopedico con i risultati della risonanza, e mi ha detto che tutto ciò era dovuto al fenomeno chiamato "overtraining", il troppo allenamento, anche se io mi allenavo effettivamente solo 3 volte a settimana ad MMA, ed ogni allenamento aveva la durata di un'ora. Mi ha detto di fare nuoto per aiutare a riprendere la muscolatura della gamba, che nel frattempo si era sgonfiata notevolmente rispetto alla muscolatura della gamba destra. Mi ha dato anche da fare un esercizio isometrico per il quadricipite, il sollevamento della gamba da terra senza pesi aggiuntivi, ormai sono 4 mesi che lo faccio ma i risultati sono minimi.
    Io vorrei tornarmi ad allenare il prima possibile, ma già so che dopo un allenamento di un'ora mi farebbe nuovamente male, dovrei ristare a riposo una settimana per farmi ripassare il dolore.
    Ho sentito anche di un medicinale, il condronil, che aiuta i tessuti connettivi e le cartilagini, ma non so quanto possa effettivamente servire a me per il mio problema.
    Un grazie in anticipo a chiunque risponderà per darmi una mano.

    #2
    Originariamente Scritto da Mik996 Visualizza Messaggio
    Salve a tutti, sono nuovo del forum, mi sono appena registrato anche se vi seguo da un pò.
    Vi racconto in breve la mia storia e in seguito vi espongo il problema. A Gennaio 2011 ho iniziato a praticare MMA fino alla fine di Maggio 2011, quando un giorno mi sono svegliato che accusavo dolori alla parte esterna del ginocchio sx, dolore tale da non permettermi di avvicinare il tallone al gluteo in qualsiasi posizione, sia da steso che da in piedi. Sono stato a riposo ma il dolore non è passato, però è andato affievolendosi, ma ci ha messo molto tempo.. diciamo che ho smesso di sentire dolore e che ho potuto avvicinare il tallone al gluteo a partire da fine Ottobre 2011. Il dolore ovviamente si ripresentava quando correvo, o quando tentavo di allenarmi, a fine allenamento il ginocchio mi faceva malissimo e stentavo anche a camminare. Ho consultato diversi medici, tutti davano delle diagnosi diverse, alcuni dicevano che accusavo una tendinite al tendine del bicipite femorale sx, altri che il tendine rotuleo era danneggiato. Il 15 Febbraio 2012 sono andato a fare la risonanza magnetica, per capire cosa ci fosse veramente dietro questo mio dolore (che ormai si ripresentava solo dopo sforzi un minimo prolungati, ad esempio una corsa di 30 minuti). Posto qui l'esito della risonanza:
    "Rilievo di fenomeni degenerativi a carico delle fibrocartilagini meniscali cui si associano iniziali segni di fissurazione obliqua dei corni posteriori di entrambi i menischi. Legamenti collaterali nei limiti.
    Rotula in sede, in assenza di alterazione della cartilagine femoro-rotulea.
    Iniziali segni di degenrazione tendinosoica a carico del tendine rotuleo e del tendine quadricipitale.
    Sottile quota di versamento articolare, prevalentemente retro-rotuleo.
    Non evidenza di anomalie osee o muscolo-tendinee a livello della gamba."
    Sono andato da un ortopedico con i risultati della risonanza, e mi ha detto che tutto ciò era dovuto al fenomeno chiamato "overtraining", il troppo allenamento, anche se io mi allenavo effettivamente solo 3 volte a settimana ad MMA, ed ogni allenamento aveva la durata di un'ora. Mi ha detto di fare nuoto per aiutare a riprendere la muscolatura della gamba, che nel frattempo si era sgonfiata notevolmente rispetto alla muscolatura della gamba destra. Mi ha dato anche da fare un esercizio isometrico per il quadricipite, il sollevamento della gamba da terra senza pesi aggiuntivi, ormai sono 4 mesi che lo faccio ma i risultati sono minimi.
    Io vorrei tornarmi ad allenare il prima possibile, ma già so che dopo un allenamento di un'ora mi farebbe nuovamente male, dovrei ristare a riposo una settimana per farmi ripassare il dolore.
    Ho sentito anche di un medicinale, il condronil, che aiuta i tessuti connettivi e le cartilagini, ma non so quanto possa effettivamente servire a me per il mio problema.
    Un grazie in anticipo a chiunque risponderà per darmi una mano.
    Amico, per restare sul banale io prenderei la risonanza e andrei a sentire qualche altro ortopedico.

    Perche' mi sembra che nn sia stato un granche' esaustivo, ne' sulla diagnosi ne' sulla terapia (adesso mi prendo un cazziatone dai medici del forum).
    Ti sono vicino, anch'io ho un ginocchio messo maluccio causa incidente stradale, lo devo trattare come fosse di cristallo.
    B & B with a little weed










    Commenta


      #3
      Originariamente Scritto da Liam & Me Visualizza Messaggio
      Amico, per restare sul banale io prenderei la risonanza e andrei a sentire qualche altro ortopedico.

      Perche' mi sembra che nn sia stato un granche' esaustivo, ne' sulla diagnosi ne' sulla terapia (adesso mi prendo un cazziatone dai medici del forum).
      Ti sono vicino, anch'io ho un ginocchio messo maluccio causa incidente stradale, lo devo trattare come fosse di cristallo.
      Guarda io ho riassunto quello che ha detto lui in realtà, non mi sono messo a scrivere tutto ciò che mi ha detto. Oltre a lui ho chiesto l'aiuto anche di due fisioterapisti, che mi hanno detto che non c'è nulla che io possa fare, devo tenermelo così e basta.. Ma secondo me qualche soluzione per affievolire il problema c'è per forza, solo che devo ancora trovarla

      Commenta


        #4
        Originariamente Scritto da Mik996 Visualizza Messaggio
        Guarda io ho riassunto quello che ha detto lui in realtà, non mi sono messo a scrivere tutto ciò che mi ha detto. Oltre a lui ho chiesto l'aiuto anche di due fisioterapisti, che mi hanno detto che non c'è nulla che io possa fare, devo tenermelo così e basta.. Ma secondo me qualche soluzione per affievolire il problema c'è per forza, solo che devo ancora trovarla
        quindi la sua prognosi, in due parole, quale sarebbe ('overtraining' non dice niente su quello che hai)?
        B & B with a little weed










        Commenta


          #5
          Originariamente Scritto da Liam & Me Visualizza Messaggio
          quindi la sua prognosi, in due parole, quale sarebbe ('overtraining' non dice niente su quello che hai)?
          Allora mi ha detto di stoppare gli allenamenti per evitare che i fenomeni microdegenerativi cartilaginei continuino, e che si usuri ancor di più il menisco. Mi ha detto che non si può fare nulla, perchè comunque la cartilagine non si ricostituisce, dovevo far passare del tempo stando un pò a riposo e mettermi a fare l'esericizio che ho citato nel primo post, ma pochi risultati. Un medico sportivo mi ha consigliato di fare nuoto (non rana), ho iniziato a farlo a maggio e qualche risultato si è visto sulla muscolatura, ma il dolore se faccio sforzi prolungati rimane.
          Non sai nulla su questo condronil?

          Commenta


            #6
            Originariamente Scritto da Mik996 Visualizza Messaggio
            Allora mi ha detto di stoppare gli allenamenti per evitare che i fenomeni microdegenerativi cartilaginei continuino, e che si usuri ancor di più il menisco. Mi ha detto che non si può fare nulla, perchè comunque la cartilagine non si ricostituisce, dovevo far passare del tempo stando un pò a riposo e mettermi a fare l'esericizio che ho citato nel primo post, ma pochi risultati. Un medico sportivo mi ha consigliato di fare nuoto (non rana), ho iniziato a farlo a maggio e qualche risultato si è visto sulla muscolatura, ma il dolore se faccio sforzi prolungati rimane.
            Non sai nulla su questo condronil?
            Non ho mai usato quel prodotto in particolare.
            Ho usato condroitin solfato e glucosamina, due dei suoi 4 componenti, che sono utilizzati per ridurre il dolore e fare in modo di non aggravare situazioni gia' parzialmente compromesse. Ad essere sinceri studi clinici mirati a stabilire l'effettiva efficacia di questi 2 prodotti non hanno dato una risposta univoca, ma tentare non nuoce poi tanto. Io in qualche mese sono passato da non riuscire a fare le scale senza vedere la madonna in bicicletta, a zero dolore. Non so dirti se questo sia stato effettivamente causato da integrazione con glucosamina e condroitin, non ho la controprova.
            Certo i dosaggi che ho usato io e quelli utilizzati negli studi clinici di cui sopra sono decisamente superiori a quelli che prenderesti con questo condronil.

            Tieni conto che non sono un medico, quel poco che so l'ho appreso leggendo un po' di lavori dopo essermi rotto il ginocchio.
            C'e' un 3d chiuso anche in questa pagina con un po' di informazioni che ti possono tornare utili (cosi' non le devo riscrivere qui ). Magari fai attenzione ai commenti di armando, era un utente preparato.

            ---------- Post added at 04:06:03 ---------- Previous post was at 04:01:17 ----------

            Da quello che ho letto in giro il tuo sport e' bestiale per le ginocchia, se riesci a migliorare un po' la tua situazione ti consiglierei di stare molto attento a come ti alleni. Cerca di farti vedere da gente in gamba in grado di darti un programma di allenamento adatto alle tue condizioni.
            B & B with a little weed










            Commenta


              #7
              Scusate il parziale O.T.
              Liam che infortunio hai avuto al ginocchio?
              Originariamente Scritto da Pesca
              lei ti parla però, ti saluta, è gentile, sei tu la merda hunt

              Commenta


                #8
                Originariamente Scritto da Naturalissimo.88 Visualizza Messaggio
                Scusate il parziale O.T.
                Liam che infortunio hai avuto al ginocchio?
                un pazzo mi ha stirato sulle strisce pedonali poi e' scappato. Partito il crociato, un tirotto al collaterale, cartilagini varie.
                B & B with a little weed










                Commenta


                  #9
                  Originariamente Scritto da Liam & Me Visualizza Messaggio
                  Non ho mai usato quel prodotto in particolare.
                  Ho usato condroitin solfato e glucosamina, due dei suoi 4 componenti, che sono utilizzati per ridurre il dolore e fare in modo di non aggravare situazioni gia' parzialmente compromesse. Ad essere sinceri studi clinici mirati a stabilire l'effettiva efficacia di questi 2 prodotti non hanno dato una risposta univoca, ma tentare non nuoce poi tanto. Io in qualche mese sono passato da non riuscire a fare le scale senza vedere la madonna in bicicletta, a zero dolore. Non so dirti se questo sia stato effettivamente causato da integrazione con glucosamina e condroitin, non ho la controprova.
                  Certo i dosaggi che ho usato io e quelli utilizzati negli studi clinici di cui sopra sono decisamente superiori a quelli che prenderesti con questo condronil.

                  Tieni conto che non sono un medico, quel poco che so l'ho appreso leggendo un po' di lavori dopo essermi rotto il ginocchio.
                  C'e' un 3d chiuso anche in questa pagina con un po' di informazioni che ti possono tornare utili (cosi' non le devo riscrivere qui ). Magari fai attenzione ai commenti di armando, era un utente preparato.

                  ---------- Post added at 04:06:03 ---------- Previous post was at 04:01:17 ----------

                  Da quello che ho letto in giro il tuo sport e' bestiale per le ginocchia, se riesci a migliorare un po' la tua situazione ti consiglierei di stare molto attento a come ti alleni. Cerca di farti vedere da gente in gamba in grado di darti un programma di allenamento adatto alle tue condizioni.
                  Proverò a consultare qualche persona riguardo questo condronil e comunque i suoi componenti, spero che un minimo di aiuto me lo possano dare.. (vado a vedere questo thread magari può essermi utile!)
                  Già, le MMA non sono proprio lo sport più leggero per le ginocchia, ma vabè, troverò un modo.. quando starò bene per evitare ricadute consulterò qualche esperto in ambito che conosco!
                  Mi spiace per il tuo incidente comunque, credo di poterti capire un minimo.

                  Commenta

                  Working...
                  X
                  😀
                  🥰
                  🤢
                  😎
                  😡
                  👍
                  👎