Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Sodio ciclammato

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Sodio ciclammato

    E' un ingrediente del tic, dolcificante che uso ogni giorno nei pancake e con il caffè...solo che leggevo un articolo in cui si diceva fosse cancerogeno al livello dell'aspartame (con tutto che anche qua..)


    Qualcuno ha altre notizie?


    #2
    Appunto come l'aspartame basta non abusarne
    Ingegnere biochimico
    Tecnologo alimentare
    Nutrizionista sportivo
    Zone Consultant
    Personal trainer
    Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
    Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
    Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
    Consulente FIT, FIGC e WKF
    Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
    CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
    RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA

    Commenta


      #3
      Personalmente trovo alquanto irrazionale assumere delle sostanze potenzialmente dannose per evitare quei 5 g di saccarosio (20 kcal) con il caffè una o due volte al giorno ... a meno che non stiamo parlando di malati o di atleti in particolari fasi di preparazione.

      Eagle
      Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

      NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
      kluca64@yahoo.com

      Commenta


        #4
        Ognuno ha i suoi punti di vista!

        Poi tra pancake e caffè i cucchiaini aumentano......
        Ingegnere biochimico
        Tecnologo alimentare
        Nutrizionista sportivo
        Zone Consultant
        Personal trainer
        Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
        Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
        Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
        Consulente FIT, FIGC e WKF
        Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
        CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
        RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA

        Commenta


          #5
          Originariamente Scritto da brosgym Visualizza Messaggio
          Poi tra pancake e caffè i cucchiaini aumentano......
          e aumentano anche il sodio ciclamato e l'aspartame...


          Eagle
          Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

          NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
          kluca64@yahoo.com

          Commenta


            #6
            Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggio
            e aumentano anche il sodio ciclamato e l'aspartame...


            Eagle
            Meglio aumentare lo zucchero? Io penso di no!
            Ingegnere biochimico
            Tecnologo alimentare
            Nutrizionista sportivo
            Zone Consultant
            Personal trainer
            Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
            Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
            Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
            Consulente FIT, FIGC e WKF
            Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
            CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
            RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA

            Commenta


              #7
              Aspartame non ne ho mai utilizzato...cerco anche le whey che non ne contengono...invece stavo cercando quanto sodio ciclammato ci sta nel tic ma non trovo le proporzioni....va beh

              Commenta


                #8
                Originariamente Scritto da brosgym Visualizza Messaggio
                Meglio aumentare lo zucchero? Io penso di no!
                Non lo so.
                Penso che 10-15 g di saccarosio al giorno, specie se presi in dosi da 5 g l'una, non provochino niente di niente di male, neanche in un diabetico.

                Sui dolcificanti artificiali non ci sono studi a lungo termine che dimostrino la loro innocuità. Così come non ce ne sono che dimostrino la loro dannosità, alle dosi consigliate.

                Tuttavia ritengo che a livello "etico" sia da donnicciola evitare lo zucchero e poi prendere li dolcificante artificiale.
                Delle due l'una: o lo zucchero non è adatto all'alimentazione umana, quindi si elimina e con quello anche il gusto dello zucchero; oppure va bene, magari in dosi moderate, e in questo caso quei 10-15 grammi al giorno si assumo come zucchero naturale, saccarosio piuttosto che miele o altro.

                Non penso che nessuno sostituisca 100-200 g di saccarosio con l'aspartame o il sodio ciclamato. Si tratta dello zucchero nel caffè e, come hai detto tu, magari del cucchiaino di zucchero nel pancake. A questi livelli secondo me non cambia proprio niente, a meno di atleti in fasi particolari i di malati di un certo tipo.

                Eagle

                Se una persona decide di ridurre lo zucchero dovrebbe avere la maturità
                Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

                NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
                kluca64@yahoo.com

                Commenta


                  #9
                  Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggio
                  Tuttavia ritengo che a livello "etico" sia da donnicciola evitare lo zucchero e poi prendere li dolcificante artificiale.
                  bhè ammesso che ci sia una visione 'etica' sulla questione, molte volte si evita lo zucchero per la dieta troppo 'stretta' e quando iniziamo a prendere 3 caffè al giorno o altre bevande i cucchiaini aumentano.
                  *GET BIG OR DIE TRYING*

                  Commenta


                    #10
                    Originariamente Scritto da sebix Visualizza Messaggio
                    E' un ingrediente del tic, dolcificante che uso ogni giorno nei pancake e con il caffè...solo che leggevo un articolo in cui si diceva fosse cancerogeno al livello dell'aspartame (con tutto che anche qua..)


                    Qualcuno ha altre notizie?
                    Gli studi sulla tossicità di questi edulcoranti artificiali sono piuttosto controversi e hanno dato risultati spesso contrastanti. Ritengo, dunque, che si necessita di ulteriori e più approfonditi studi per fare un po' di chiarezza. L'unica certezza è che, come in tutte le cose, l'abuso sicuramente non è salutare. Se poi vuoi stare sicuro, adesso la stevia sta cominciando ad arrivare pure qua e quello ti assicuro è un edulcorante totalmente naturale

                    ---------- Post added at 07:11:42 ---------- Previous post was at 07:08:32 ----------

                    Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggio
                    Non lo so.
                    Penso che 10-15 g di saccarosio al giorno, specie se presi in dosi da 5 g l'una, non provochino niente di niente di male, neanche in un diabetico.

                    Sui dolcificanti artificiali non ci sono studi a lungo termine che dimostrino la loro innocuità. Così come non ce ne sono che dimostrino la loro dannosità, alle dosi consigliate.

                    Tuttavia ritengo che a livello "etico" sia da donnicciola evitare lo zucchero e poi prendere li dolcificante artificiale.
                    Delle due l'una: o lo zucchero non è adatto all'alimentazione umana, quindi si elimina e con quello anche il gusto dello zucchero; oppure va bene, magari in dosi moderate, e in questo caso quei 10-15 grammi al giorno si assumo come zucchero naturale, saccarosio piuttosto che miele o altro.

                    Non penso che nessuno sostituisca 100-200 g di saccarosio con l'aspartame o il sodio ciclamato. Si tratta dello zucchero nel caffè e, come hai detto tu, magari del cucchiaino di zucchero nel pancake. A questi livelli secondo me non cambia proprio niente, a meno di atleti in fasi particolari i di malati di un certo tipo.

                    Eagle

                    Se una persona decide di ridurre lo zucchero dovrebbe avere la maturità
                    Eagle, il risparmio calorico c'è, soprattutto per chi è abituato al gusto "dolce" di bevande quali latte e caffè. Facciamo l'esempio del mio caso: io prendo un caffè al giorno e al mattino bevo una tazza di latte da 500 ml. In entrambi i casi, per rendere dolci queste bevande, io ho bisogno di mettere 2 cucchiaini di zucchero nel caffè e ben 5 cucchiai di zucchero nel latte perchè non sono abituato a bere bevande amare. Il totale verrebbe circa 60-70 g di saccarosio equivalenti a 240-280 kcal.
                    Max_power, The Sicilian Rock

                    Commenta


                      #11
                      l'abuso di saccarina mi ha portato a una vera e propria allergia, dunque, molto semplicemente, mi sono abituata all'amaro...

                      Commenta


                        #12
                        Si ma che discorso state facendo???

                        Se si sostituiscono due-tre cucchiaini al giorno secondo me non fa nessuna differenza, se parliamo di dosi ben maggiori fa male il troppo zucchero così come il troppo edulcolorante. Quindi il problema non è lo zucchero o il sodio ciclamato, ma il "gusto", che deve cambiare, sia per la dieta che per la salute.

                        Eagle
                        Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

                        NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
                        kluca64@yahoo.com

                        Commenta


                          #13
                          Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggio
                          Si ma che discorso state facendo???

                          Se si sostituiscono due-tre cucchiaini al giorno secondo me non fa nessuna differenza, se parliamo di dosi ben maggiori fa male il troppo zucchero così come il troppo edulcolorante. Quindi il problema non è lo zucchero o il sodio ciclamato, ma il "gusto", che deve cambiare, sia per la dieta che per la salute.

                          Eagle
                          Eagle, tu ben sai che nella dieta è molto importante il "fattore psicologico". Bere bevande dolci a dieta ti permette di seguire con più dedizione il regime dietetico già restrittivo e, quindi, di non abbandonarlo.
                          Max_power, The Sicilian Rock

                          Commenta

                          Working...
                          X
                          😀
                          🥰
                          🤢
                          😎
                          😡
                          👍
                          👎