Grazie al thread, scusate per l'OT, è raffiorato un dubbio che mi affligge da tempo. Introduco il dilemma descrivendo, innanzitutto, la mia integrazione giornaliera: la mattina, appena sveglio, prima di colazione, assumo 30g di proteine 100% Whey Gold Standard in 500 ml d'acqua; nel post workout o dopo la merenda pomeridiana (nei giorni di riposo) assumo 5g di creatina monoidrata con un cucchiaino di Brioschi in 500ml d'acqua, poi 30g delle sopra citate Whey, queste ultime nello shaker con 20g di destrosio puro in 500ml d'acqua. Innanzitutto vi chiedo se l'integrazione possa andare. Aggiungo, quindi, il fatto che mi sto allenando in un macrociclo di massa. Considerando che nelle Whey di cui sopra vi sono 5,5g di BCAA e 4g di glutammina e precursori ogni 30g, la quantità di queste ultime due sostanze da me assunta giornalmente non è già sufficiente?
Palpitazioni e insonnia
Collapse
X
-
non è la sezione né il 3d adatto per discutere di integrazione, sfrutta la sezione idonea, grazie.
SdS - "Mezzo-morto" - rulez :he: :woo:
Anarco-Training
M&ScC-Group: "Magna & Spigni con Criterio"
No mental :seg: Crew
Bud Spencer 31.10.1929 - 27.6.2016 R.I.P
I.O.M Jesi & Vallesina
Le domande dell'aspirante bidibolder
Originariamente Scritto da TONY_98Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?Originariamente Scritto da Perineovi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?Originariamente Scritto da SpratixC'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
Originariamente Scritto da erstefChe ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
Originariamente Scritto da Gianludlc17se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
Originariamente Scritto da 22darklord23la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da mircomarco Visualizza MessaggioMa che cazz... ma non c'è una regola che vieta di consigliare psicofarmaci così ad minkiam?
Allora Fra91 fra i tanti ti sei dimenticati di andare dell' endocrinologo(te lo dovrebbe consiglaire lo psichiatra)!
Anche lui ti dirà che il problema è lo stress e il cortisolo, il fatto è che lo 'stress' così definito dai medici ha davvero poco a che vedere con l' università, ha molto più a che vedere con l' alimentazione ed è soprattutto frutto di una predisposizione personale.
Io ho il problema del risveglio notturno e dopo una serie di consulti e ricerche personali ho risolto (cerco di risolvere) misurando i carboidrati, come ha detto barney sono i troppi e i troppo pochi carboidrati il problema, o meglio dire sono i carboidrati ad alto IG presi ricorrentemente per tutta la giornata o a cena.
Spiego: poco glucosio nel sangue porta a ipoglicemia, troppi carboidrati semplici (pane, zucchero, patate) portano prima a iperglicemia, poi dopo una forte (ma in ritardo) risposta insulinica a ipoglicemia (si chiama ipoglicemia reattiva), a questo punto surreni e pancreas si mettono in moto per produrre gli ormoni antagonisti dell' insulina che sono adrenalina e cortisolo, come dire insonnia e stress (è come se ti puntassi la sveglia nel bel mezzo della notte per prenderti un caffé).
Quindi la conclusione è che bisogna evitare sempre pasti con troppi carboidrati semplici perché mettono cmq in moto un circolo di stress e salutari non sono ma soprattutto curare la cena ed evitare cose tipo ''frittata di patate'' o ''pane e porchetta'', vanno bene verdure verdi, legumi e soprattutto avena. Poi se quando ti svegli mangi qcs ad alto ig male non ti fa e riprendi sonno prima (chiaramente non mi sto riferendo ad una barretta di mars).
Riguardo agli integratori oltre alla melatonina ce ne sono diversi che servono tutti a regolare l' attività surrenale, oltre il 5htp ci sono gaba, the verde, bmh, cromo. Permettimi di dire che nella tua integrazione manca una cosa importantissima che sono gli aminoacidi ramificati.
Commenta
-
-
Ciao, da quanto tempo si manifestano questi episodi?
Anche io ho avuto un periodo in cui soffrivo molto di questi problemi ed è stato esattamente verso la tua età, ovvero l'inizio università anche se precedentemente avevo sempre avuto sentore di essere tachicardico.
Come te ho fatto un trafila mediaca: caridologI, esami vari holter24h ed appurato che non c'èera niente trattamente psicoterapico, etc... verso i 20 anni aveva raggiunto livelli difficili da sopportare tanto che sfociavano in veri e propri attacchi di panico: fila alla posta, cinema, etc...
Gran parte dipende dal fatto che siamo ipersensibili e specialmente nei momenti di rilassamento, tipo davanti alla tv distesi o quando meno te l'aspetti quando sei al pc oppure la sera a letto, quando ti senti il cuore battere e cominci a rigirati e rigirarti senza riuscire ad addormentarti... quelle sensazioni in cui sentiamo il cuore battere (fa il suo lavoro) apparentemente con maggiore intensità ci porta ad innescare quel circolo vizioso che se hai affrontato percorso psicoterapico hai sicuramente avuto modo di analizzare... e da li via con comportamenti protettivi e non ne esci mai.
Diventava difficile fare tutto, se pensi anche al guidare... chi si sarebbe messo alla guida con le paura che prendesse un simile attacco?
E' una tipica situazione che interessa ragazzi (o non ragazzi) nel momento in cui si trovano ad affrontare cambiamenti importanti della loro vita, l'università ad esempio.
Ti parlo per la mia esperienza, che credo sia comune alla tua, è ovviamente una situazione mentale che col tempo dovrebbe essere destinata a decadere però comprendo la noia che ti porti nella vita di tutti i giorni.
Chiarita l'assenza di problemi biologici, il cardiologo potrebbe consigliarti, come fatto a me, l'assunzione di betabloccanti in bassa dose per gestire l'allegria cardiaca
Da quanto li assumo sto bene, a volte capita anche di dimenticarmene una giornata e non noto grandi disagi.
Il primo caridiologo me ne aveva prescritto uno da prendere 2 volte al giorno prospettandomi la possibilità di assumerli 4ever (cosa che non mi entusiasmava), dopo 4 anni ho cambiato cardiologo e questo me ne ha prescritto un altro da assumere 1 volta al giorno, facendomi intendere che era comunque solo una questione mentale e che risolta questa, magari superati momenti particolarmente stressanti o comunque quando le cose si sarebbero stabilizzate... avrei dovuto provare in modo controllato a cessarne l'assunzione.
Intendiamoci, con le pasticche è una pacchia ma sono abbastanza scoccianti dal momento che devi sempre ricordarti di prendele (non che ti pigli un infarto se non le prendi) ma non puoi certo cessarle di botto...
Mi pare di aver letto che hai interrotto gli studi per questi motivi? Beh, magari si rafforza l'idea che l'università in qualche modo c'entri qualcosa...
Non voglio entrare in questi aspetti che ti riguardano da vicino, ti posso solo consigliare di fare tutte le valutazioni col tuo medico e cardiologo e riguardo l'uni, non mollare.Last edited by mela22; 31-03-2012, 16:25:30.
Commenta
-
-
Scusami, ma avevo perso di vista questo 3d. La notte, grazie ai consigli che ho ricevuto proprio qui, riesco a dormire molto meglio: assumo, prima di andare a letto, melatonina, 5-htp, gaba e valeriana+biancospino. Purtroppo, però, durante il giorno queste "irregolarità cardiache" persistono. Il mio medico, alla luce degli ottimi esami del sangue e delle urine, sostiene che sia un problema psicologico e che non possa risolverlo, il neurologo e lo psichiatra vorrebbero ricorrere ai farmaci, mentre il cardiologo, dato che gli esami cardiaci sono risulati perfetti, mi ha detto di non poter far nulla. Non nascondo che il problema sia assai fastidioso e che spero passi il prima possibile, ma sinceramente non so come comportarmi...
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Fra 91 Visualizza MessaggioScusami, ma avevo perso di vista questo 3d. La notte, grazie ai consigli che ho ricevuto proprio qui, riesco a dormire molto meglio: assumo, prima di andare a letto, melatonina, 5-htp, gaba e valeriana+biancospino. Purtroppo, però, durante il giorno queste "irregolarità cardiache" persistono. Il mio medico, alla luce degli ottimi esami del sangue e delle urine, sostiene che sia un problema psicologico e che non possa risolverlo, il neurologo e lo psichiatra vorrebbero ricorrere ai farmaci, mentre il cardiologo, dato che gli esami cardiaci sono risulati perfetti, mi ha detto di non poter far nulla. Non nascondo che il problema sia assai fastidioso e che spero passi il prima possibile, ma sinceramente non so come comportarmi...
cmq molto interessante il discorso dei carboidraiti, cosa che non avevo mai pensato.io per esempio ho dei periodi dove dormo benissimo. altri per niente, non ho ancora capito il motivo se devo essere onesto. anche se lo stress e' sempre da qualche parte.a volte non si pensa di essere stressati ma lo si e'.
Commenta
-
-
Il fatto è che attualmente sto trascorrendo un periodo tranquillissimo della mia vita, senza nascondere che in passato abbia avuto dei traumi, seppur niente di eclatante. La mia condizione attuale è fissa: al massimo si affievolisce, ma non scompare mai del tutto.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Fra 91 Visualizza MessaggioIl fatto è che attualmente sto trascorrendo un periodo tranquillissimo della mia vita, senza nascondere che in passato abbia avuto dei traumi, seppur niente di eclatante. La mia condizione attuale è fissa: al massimo si affievolisce, ma non scompare mai del tutto.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Fra 91 Visualizza MessaggioIl fatto è che attualmente sto trascorrendo un periodo tranquillissimo della mia vita, senza nascondere che in passato abbia avuto dei traumi, seppur niente di eclatante. La mia condizione attuale è fissa: al massimo si affievolisce, ma non scompare mai del tutto.
Poi spesso si pensa di essere tranquilli in certi periodi, ma in realtà si è sempre in ansia o stressati dalle più disparate problematiche della vita. Io ho capito che il segreto è fregarsene di tutto e tutti, perchè spesso è proprio il sistema che ti porta ad essere in questo modo, ti porta all' esasperazione.
Cmq il 5htp potresti evitare di prenderlo pre nanna, e prenderlo invece durante il giorno, al mattino e nel pomeriggio, ti fa stare più di buon umore senza sonnollenza. Il gaba a me portava problemi, facevo sogni strani e tormentati quasi.Originariamente Scritto da arkon86Cioè voglio dire, la sensazione di impotenza totale mentre ti fa il bidet è una roba che contraddistingue il molle DOC. A quel punto vorresti semplicemente metterti a dormire ma solitamente la donna si accanisce perchè pensa che nn ti eccita abbastanza e diventa una roba abbastanza imbarazzante per entrambi.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Fra 91 Visualizza MessaggioPer quanto riguarda gli esami al cuore, penso di aver fatto veramente tutto.
Cmq la tachicardia può essere causata anche da altri fattori o patologie, come penso già saprai.
Secondo me, però, nel tuo caso è solo stress accumulato. Con quell'integrazione dovrebbe migliorare la situazione.Originariamente Scritto da arkon86Cioè voglio dire, la sensazione di impotenza totale mentre ti fa il bidet è una roba che contraddistingue il molle DOC. A quel punto vorresti semplicemente metterti a dormire ma solitamente la donna si accanisce perchè pensa che nn ti eccita abbastanza e diventa una roba abbastanza imbarazzante per entrambi.
Commenta
-
-
Non si tratta di tachicardia, in quanto il mio cuore batte ad una frequenza costante, ma di palpitazioni: è la contrazione che è forte. Dal cardiologo ho fatto: elettrocardiogramma, elettrocardiogramma sotto sforzo, ecografia cardio-vascolare (compresa aorta addominale).
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Fra 91 Visualizza MessaggioNon si tratta di tachicardia, in quanto il mio cuore batte ad una frequenza costante, ma di palpitazioni: è la contrazione che è forte. Dal cardiologo ho fatto: elettrocardiogramma, elettrocardiogramma sotto sforzo, ecografia cardio-vascolare (compresa aorta addominale).Originariamente Scritto da arkon86Cioè voglio dire, la sensazione di impotenza totale mentre ti fa il bidet è una roba che contraddistingue il molle DOC. A quel punto vorresti semplicemente metterti a dormire ma solitamente la donna si accanisce perchè pensa che nn ti eccita abbastanza e diventa una roba abbastanza imbarazzante per entrambi.
Commenta
-
-
Assolutamente no. Gli unici integratori che uso sono: Proteine Whey Gold Standard 100%, Destrosio puro, Creatina (questi per l'allenamento), Melatonina, 5-htp, Valeriana+biancospino e gaba (questi ultimi consigliatimi per il suddetto problema). Potrebbero essere gli integratori la causa del problema (parlo di quelli per l'allenamento)?
Vorrei aggiungere, per fare un quadro più chiaro della situazione, che tale problema persiste dalla notte tra il primo e il secondo di gennaio. Premetto che al periodo mi allenavo normalmente seguendo un ciclo di massa. E' capitato che, dopo aver passato la notte tra il 31 dicembre e il primo di gennaio quasi in bianco a festeggiare l'ultimo dell'anno (non sono mai stato un gran dormiglione, comunque) ed essere stato svegliato dopo un paio di ore di sonno da mia madre per il pranzo di Capodanno (tutt'ora la maledico), la sera di quel giorno andai a dormire neanche troppo presto ma, la mattina successiva, mi svegliai intorno alle 6, quasi di soprassalto, con una sorta di tachicardia, o forse erano palpitazioni (ora non ricordo esattamente) e con la conseguente impossibilità di riaddormentarmi. Considerai la questione un evento occasionale ma, purtroppo, le notti successive la storia si ripeteva: nonostante non trovassi difficoltà ad addormentarmi la sera, mi svegliavo intorno alle 3.00 (orario che è rimasto "ricorrente" piuttosto a lungo) senza più riuscire a riaddormentarmi ma, al massimo, a restare in una fase di dormiveglia piuttosto insolita. In poco tempo, a ciò, si sono aggiunti fattori spiacevoli quali palpitazioni ricorrenti (praticamente costanti), ansia (probabilmente le due cose sono connesse) e lievi difficoltà a prendere sonno persino la sera. Alla luce dei vari controlli e nonostante l'integrazione che sto seguendo (melatonina, 5-htp...), è da allora che non riesco a farmi una dormita di almeno 7 ore e a garantirmi qualche istante senza queste dannate palpitazioni.
Per finire, vorrei aggiungere ai sintomi, il fatto che ogni volta che provo ad avere un respiro profondo, sento che questo viene "smorzato" come quando ci si trova in uno stato di agitazione profonda (in cui effettivamente non mi trovo, nei momenti in cui mi capita); lo stesso respiro canonico, a volte, mi sembra appesantito...Last edited by Fra 91; 21-04-2012, 02:30:53.
Commenta
-
Commenta