Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Problemi alle spalle

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Problemi alle spalle

    Dopo due spalle operate, per lesioni diverse, anni di studi e prove con amici e colleghi, vi dico cosa penso di questa articolazione balorda in chi fa bb.

    Se uno prima o poi, nella sua carriera di bb, si trova ad avere dolore alle spalle, il problema non e' far passare l'infiammazioncina del capo lungo del bicipite o del sopraspinato.
    Il problema e' capire perche' si e' infiammato il tendine, perche' si e' consumata la cartilagine, perche' si e' staccato il labbro dalla scapola, etc etc etc.
    Entro certi limiti tutte le lesioni si possono riparare, o da sole, riposando tanto, o con altri mezzi, fisici, chimici, chirurgici.

    Se pero' non si trova e si corregge la causa, dopo qualche tempo, il problema si ripresentera' (ovviamente) magari andando ad interessare una struttura vicina se quella di prima e' stata sistemata in modo "inattaccabile".

    Nella maggior parte delle situazioni il problema deriva da piccoli squilibri muscolari che si mantengono nell'esecuzione di alcuni esercizi, anno dopo anno, e portano al casino.

    Quindi cosa fare, secondo me:
    1 - interrompere TUTTI gli esercizi che fanno male: durante o dopo l'allenamento.
    2 - fare un diagnosi di cosa si ha: infiammazione - quindi da far risolvere e poi si torna "a posto" oppure lesione vera e propria (= si e' rotto qualche cosa). In questo ultimo caso, lesione riparabile o no?
    3 - aggiustarsi (riposo, ghiaccio, antinfiammatori) o farsi aggiustare (FKT, chirurgia);
    4 - quando uno e' "aggiustato" o "disinfiammato", trovare un funzionalista, un fisioterapista, un osteopata, chi vi pare, ma che si intenda si spalla e di sport, meglio se di pesi, e farsi analizzare e trattare.

    Spesso si trovano squilibri muscolari, di muscoli anche lontani, che in qualche modo fanno disassare qualche cosa nella spalla, spesso la scapola, e questo porta a dei microscompensi nel movimento.
    Finche' uno non sovraccarica (non si allena) va tutto bene.
    Quando si torna a sovraccaricare questi piccoli squilibri portano al sovraccarico di alcune strutture, che vanno in sofferenza e prima si infiammano, e poi si logorano, a volte si rompono.

    Quindi quando sento qualcuno che dice: avevo una infiammazione al sovraspinato, ho preso le medicine, sono stato a riposo, stavo bene, adesso pero' ho ricominciato a mi fa ancora male, penso che sia ovvio e normale.
    Allora, ci sono casi in cui uno fa qualche cosa di "sbagliato" o eccessivo, e infiamma il sovraspinato.
    Nella maggior parte delle situazioni pero' uno non fa niente di sbagliato, fa le sue solite cose, come sempre, ma per via di questi microsquilibri articolari, con gli anni, le strutture non riescono piu' a compensare e vengono fuori le infiammazioni, che sempre ci accompagneranno se non troviamo la causa e la gestiamo.

    Ho visto gente con dolori da anni facendo la panca o i lenti, e dopo una "sistemata" di alcuni stabilizzatori e di alcune cerniere, essere sbalorditi di come tutto fosse passato come di incanto.
    Ho anche provato a fare io dei trattamenti ad altri, per curiosita' (prima che partano denunce: sono medico, qualche cosa capisco di anatomia, di terapie fisiche, e mi alleno dal 1980), e devo dire e' andata quasi sempre bene se non benissimo.

    Sto parlando di spalle a posto o aggiustate. Se uno ha il tendine del sovraspinato rotto tutto questo discorso decade, o meglio, si torna al punto 3: prima si fa aggiustare, poi se ne riparla.

    Eagle
    Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

    NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
    kluca64@yahoo.com

    #2
    molto interessante , quindi secondo il tuo pensiero , anche una malacclusione può portare a scompensi nelle spalla , o per dire anche una cicatrice addominale con aderenze, comprendo che il discorso sia complesso da trattare tramite forum , ma secondo te, da medico e cultore di "pesi" , quale strada percorrere per risolvere il problema ? ( un terapista sostiene una teoria , un altro l'altra teoria, il problema è :
    Sensibile riduzione dello spazio di scorrimento sotto-acromiale.
    Marcati fenomeni tendinosici a carico del tendine del muscolo sovra-spinoso. Lo stesso si mostra
    moderatamente assottigliato. Modesto versamento fluido nella borsa sotto-acromion deltoidea.
    Grazie

    Commenta


      #3
      ottimo come al solito Eagle
      putroppo non ho rep
      Originariamente Scritto da Sean
      faccini, kazzi, fike, kuli
      cesko92 [at] live.it

      Commenta


        #4
        Ciao Eagle!!

        Quali potrebbero essere i test da eseguire per capire gli scompensi muscolari che abbiamo? Hai qualcosa da consigliare?
        Where is Jessica Hyde?

        Commenta

        Working...
        X
        😀
        🥰
        🤢
        😎
        😡
        👍
        👎