Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Sindrome dell'intestino irritabile (o colon irritabile)

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Sindrome dell'intestino irritabile (o colon irritabile)

    Ciao a tutti.
    Vi scrivo sperando di avere qualche consiglio per risolvere un problema che mi infastidisce quotidianamente: il colon irritabile.

    Io sono vegano da quasi 10 anni e questo problema l'ho iniziato ad avere solo da un paio d'anni. La cosa strana e' che spesso si consiglia la dieta vegetariana o vegan per risolvere certe cose...e si consiglia anche di evitare latticini e affettati...cose che io faccio naturalmente da sempre.

    I miei sintomi sono classici: gonfiore continuo (quasi da mattina a sera), aerofagia, alvo alterno (andare in bagno dalle 2 alle 4 volte al giorno, la maggior parte delle volte a fatica, altre volte con scariche), peggioramento dopo i pasti, miglioramento dopo essere andati in bagno, non sentirsi liberati neanche dopo essere stati in bagno. E varie cose divertenti come queste...
    Le stesse cose descritte qui: http://it.wikipedia.org/wiki/Sindrom...ino_irritabile

    Ho gia' passato la trafila medica: medico di base, analisi del sangue, gastroenterologo, ecografia. Niente di strano. Mi hanno detto che ho il colon irritabile e basta. Nessuna soluzione pratica.
    Mi hanno detto che puo' essere di natura psicosomatica, per nervosismo o ansia: in effetti e' iniziato verso la fine dell'universita' (parte piu' dura) e continua ora che lavoro. Ma io, sinceramente, non mi sento cosi' ansioso o nervoso...

    Io sto provando a:
    - Non bere piu' caffe'
    - Bere molta acqua, durante tutta la giornata (ho letto che bere molto durante i pasti diluisce i succhi gastrici e peggiora la cosa)
    - Mangiare cibi meno elaborati possibili (pasta in bianco, legumi con solo sale e olio, frutta secca ecc ecc)
    - Ridurre cibi con i lievito (sostituire il riso alla pasta, aumentare i cibi integrali)
    - Ridurre il seitan (per la possibile riduzione della capacita' digestiva data dal glutine).

    Evitare il caffe' sicuramente sta aiutando, ma non risolve. Il resto l'ho sempre fatto e non sta cambiando niente.

    Ho trovato questo sito: http://www.sindromecolonirritabile.o....php?inc=dieta
    Dicono di evitare i legumi, la verdura, la frutta, i cereali integrali ed anche la pasta. Tutte cose che sono alla base della mia alimentazione.

    Io sono convinto di mangiare bene, dopo anni di studi ed interessamento all'argomento. Mangio spesso, come tutti voi, 5 o 6 pasti al giorno, ogni 3 ore circa, 3 pasti grandi + 2 spuntini + eventuali pro prenanna...vario il piu' possibile, mischiando pasta, riso, cereali integrali, soia, seitan, legumi, mais, frutta secca, verdura e frutta.
    Se non fosse per questo problema, mi sentirei in gran forma!

    Ho notato che dopo le session in palestra mi sento meglio, il problema sparisce, e per questo sto cercando di allenarmi piu' spesso.

    Volevo chiedervi: qualcuno di voi e' mai stato nella mia stessa condizione?
    Avete risolto o ridotto il problema in qualche modo?
    Avete degli articoli o dei libri da consigliarmi sull'argomento?
    Che sia il caso di fare qualche altro esame clinico? Pero' nella maggior parte dei casi sono una grossa perdita di tempo e soldi...
    Mi consigliate dei medicinali?

    Voglio assolutamente risolvere questa cosa. Mi rovina le giornate e non mi permette di essere concentrato sul lavoro e nelle attivita' che svolgo.

    Grazie!!
    Last edited by sberla54; 11-02-2012, 18:06:07.
    - http://sberla54.altervista.org - My home page -
    - http://www.punk4free.org - My punk hardcore magazine -


    #2
    Dipende da che livello di "gravità" è, io inizierei eliminando completamente i lievitati ed il seitan, cerca poi di far caso se alcune verdure/ortaggi ti danno fastidio.

    Poi lo so che non lo contempli ma integrerei con omega3, magari quelli da alghe anche se non hanno le stesse potenzialità, ed anche con dei fermenti lattici, oltre a buone dosi di frutta secca, ma mi sembra che la usi.....evita tutte le fonti di caffeina, cacao compreso.

    Aggiungo evita di stare seduto per lunghi periodi
    Ingegnere biochimico
    Tecnologo alimentare
    Nutrizionista sportivo
    Zone Consultant
    Personal trainer
    Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
    Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
    Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
    Consulente FIT, FIGC e WKF
    Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
    CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
    RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA

    Commenta


      #3
      Come livello di "gravita'", sicuramente non e' invalidante, ci si convive e lo si controlla ma e' un fastidio continuo di cui mi voglio assolutamente liberare...

      io inizierei eliminando completamente i lievitati ed il seitan
      Scusa l'ignoranza, cosa sono i lievitati?
      Pane e pasta?

      cerca poi di far caso se alcune verdure/ortaggi ti danno fastidio
      E' davvero difficile da dire. Mi sembra che qualsiasi cosa io mangi, le reazioni siano sempre le stesse....

      Poi lo so che non lo contempli ma integrerei con omega3
      Per la loro azione disinfiammante? Li trovo in farmacia? Da dove sono ricavati di solito? Dai pesci?
      Io potrei pensare, oltre alle alghe, anche all'olio di semi di lino: http://www.scienzavegetariana.it/nut...si_omega3.html
      Altre cose citate li, pero', tipo noci e fagioli di soia, le mangio gia' molto spesso...

      ed anche con dei fermenti lattici
      Consigli un farmaco particolare?

      evita tutte le fonti di caffeina, cacao compreso.
      E' la caffeina di per se' ad irritare? Non l'acidita' del caffe'?
      Comunque sto limitando il caffe' ad 1 al giorno (la mattina), ed il cacao non lo mangio quasi mai. Non bevo neanche il the.
      Per il caffe' e' dura...ero abituato a berne almeno 4 al giorno...a volte addirittura 6 o 7...

      Aggiungo evita di stare seduto per lunghi periodi
      Questo e' impossibile, purtroppo, perche' faccio il tecnico informatico e sono piantato su una sedia 8 ore al giorno. Cerco di alzarmi a camminare il piu' possibile...
      In effetti ho notato anche io che i giorni in cui non lavoro, vuoi per il minore stress, vuoi per lo star meno seduto, mi sento meglio...

      Oi grazie Bros, preziosissimo! Vediamo se riesco a migliorare sta situazione con il vostro aiuto, che i dottori non m'hanno aiutato granche'....
      - http://sberla54.altervista.org - My home page -
      - http://www.punk4free.org - My punk hardcore magazine -

      Commenta


        #4
        Lievitati si pane, pasta, pizza....

        Se i sintomi non migliorano potresti eliminarli quasi tutti e reintrodurli gradualmente per vedere se ci sono differenze.

        Sono DHA ed EPA, estratti normalmente dal pesce, il DHA si trova anche come fonte dalle alghe, perciò in linea con la tua scelta, l'olio di lino ha l'acido linolenico che viene convertito in EPA e DHA ma in piccole quantità e con l'avanzare dell'età sempre meno, stesso discorso per frutta secca e simili, li trovi anche qui sul sito, comunque non c'è bisogno di scomodare la farmacia, ti consiglio i 4+ omega+ al 60% (nuovo tipo)

        Non sono farmaci, ti direi anche yogurt ma non ne mangi......quindi chiedi di fermenti lattici in farmaci o para.

        Si non è solo l'acidità del caffè, anche la caffeina in quanto agisce sulla muscolature dell'apparato digerente, meglio il decaffeinato.

        A lavoro cerca di alzarti di tanto in tanto, magari solo per qualche minuto.....
        Ingegnere biochimico
        Tecnologo alimentare
        Nutrizionista sportivo
        Zone Consultant
        Personal trainer
        Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
        Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
        Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
        Consulente FIT, FIGC e WKF
        Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
        CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
        RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA

        Commenta


          #5
          Tutto molto chiaro, grazie!

          comunque non c'è bisogno di scomodare la farmacia, ti consiglio i 4+ omega+ al 60% (nuovo tipo)
          Li trovo su Muscle Nutrition? Intendi questi? http://www.musclenutrition.com/magento/4plus-omega.html
          Sono estratti dal pesce anche questi?

          Per i legumi che mi dici?
          Io ho sempre pensato che un buon (o alto) quantitativo di fibre non potesse che far bene all'intestino ma su un altro forum, vegan, dove ho postato la stessa domanda mi hanno consigliato di evitare i legumi precotti (quelli in barattolo o scatoletta) e buttarmi su quelli freschi (mai mangiati), secchi o decorticati, oppure frullare quelli in barattolo...il tutto per eliminare completamente le fibre...
          Un bel casino, anche perche' i legumi sono la mia fonte principale (e piu' comoda) di proteine...

          P.S: magari tra qualche giorno riposto qui in consigli che mi han dato sull'altro forum, per sentire anche il vostro parere e per utilita' di chi dovesse leggere
          - http://sberla54.altervista.org - My home page -
          - http://www.punk4free.org - My punk hardcore magazine -

          Commenta


            #6
            Questi sono validi, ma non sono quelli "nuovi", questi sono un prodotto buono, economico, ma non sono distillati, si da pesce, ma il 95% sono da pesce, quelli da alghe li trovi in negozi specifici tipo erboristerie o farmacie, difficilmente online.

            Per le fibre devi stare attento, ovvero ce ne vogliono ma non devi eccedere e soprattutto bevi! Per un vegan non è semplice limitare le fibre.....se frulli non elimini le fibre le rendi più "gestibili" (transitano più facilmente) ma anche più fermentabili (gonfiore)
            Ingegnere biochimico
            Tecnologo alimentare
            Nutrizionista sportivo
            Zone Consultant
            Personal trainer
            Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
            Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
            Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
            Consulente FIT, FIGC e WKF
            Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
            CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
            RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA

            Commenta


              #7
              Originariamente Scritto da brosgym Visualizza Messaggio
              Per le fibre devi stare attento, ovvero ce ne vogliono ma non devi eccedere e soprattutto bevi! Per un vegan non è semplice limitare le fibre.....se frulli non elimini le fibre le rendi più "gestibili" (transitano più facilmente) ma anche più fermentabili (gonfiore)
              Capito!
              In effetti si, solitamente la mia dieta abbonda di fibre

              Originariamente Scritto da PrinceRiky
              e nei tempi più critici una bella pancera elastica come quella della nonna
              LOL
              Me l'avevano consigliata anche per il mal di schiena....solo che a 28 anni non riesco a rassegnarmi al dover girare con la pancera della nonna

              Sono DHA ed EPA, estratti normalmente dal pesce, il DHA si trova anche come fonte dalle alghe, perciò in linea con la tua scelta, l'olio di lino ha l'acido linolenico che viene convertito in EPA e DHA ma in piccole quantità e con l'avanzare dell'età sempre meno, stesso discorso per frutta secca e simili, li trovi anche qui sul sito, comunque non c'è bisogno di scomodare la farmacia, ti consiglio i 4+ omega+ al 60% (nuovo tipo)
              Ho notato che nelle polveri proteiche di canapa sembrano essere presenti buoni livelli di omega 3:
              Proteine di canapa biologica
              Le proteine di canapa rappresentano una straordinaria fonte proteica e contengono tutti gli aminoacidi essenziali (EAA) a una percentuale analoga a quella di altre fonti analoghe complete, quali la carne, il latte e le uova. Contengono numerosissimi enzimi vivi, acidi grassi essenziali (EFA), vitamine, minerali e altri co-fattori in grado di migliorare l'assorbimento degli attivi. Le nostre proteine di canapa in polvere sono organiche al 100% e prodotte mediante un metodo di lavorazione brevettato, in grado di preservare quasi interamente le virtù e il valore nutritivo del prodotto.
              ...
              Il seme di canapa è ricco di EFA omega 6 e omega 3, inoltre è una delle poche fonti vegetali contenenti l'acido gamma-linolenico (GLA).
              ...
              Il nostro seme di canapa è intero, grezzo e coltivato biologicamente, senza OMG e contiene 0,000% di THC. Ciascuna dose contiene anche 0,2 g di omega-3, 1,4g di omega 6 e 0,4 g di omega 9.
              Che ve ne pare?
              Le stavo giusto comprando per provarle come alternativa alla soia, soprattutto per l'alto valore aminoacidico.
              Costano (quasi il doppio di quelle di soia, riso o piselli) ed hanno solo 14g di proteine per 30g di misurino, pero' sono interessanti...


              Ho trovato anche i semi di lino in polvere:
              Semi di lino in polvere
              I semi della pianta di lino sono utilizzati da secoli come straordinaria fonte di fibre e acidi grassi, contenenti fibra solubile e insolubile. Essi rappresentano anche una delle fonti naturali più ricche di acidi grassi essenziali omega-3.
              ...
              I semi di lino in polvere contengono acidi grassi essenziali (EFA) che offrono vantaggi sostanziali, tra cui l'abbassamento del colesterolo, la diminuzione dell'aggregazione piastrinica. Senza zuccheri, soia, componenti del latte, riempitivi, aromi o conservanti.
              Costano 9 euro per 250g...
              Certo che forse e' meglio l'olio, che e' piu' pratico...
              Last edited by sberla54; 13-02-2012, 08:47:02.
              - http://sberla54.altervista.org - My home page -
              - http://www.punk4free.org - My punk hardcore magazine -

              Commenta


                #8
                Scusa se mi intrometto, non ho letto attentissimamente tutti i suggerimenti e spero di non dire cose gia dette ma mi sembra che tu ti sia un po fissato sulla sindrome da colon irritabile anche se i sintomi che descrivi SONO assoggettabili anche ad altre patologie/intolleranze.
                I tuoi Sintomi si sposano perfettamente anche con diagnosi di CELIACHIA (per fare un esempio).
                Magrezza e difficoltà a prendere peso sono un altro campanello d'allarme.
                Puoi cominciare con una semplice indagine ematica (semplici esami del sangue): Antigliadina , Antiendomisio e Antitransglutaminasi.
                Se uno di questi è positivo puoi indagare meglio . (il solo test sicuro è la gastroscopia per verificare se i villi intestinali sono compromessi dal glutine) che essendo intrusiva si fa SOLO quando sintomi e esami del sangue portano a pensare che puo esserci CELIACHIA.
                Last edited by conv999; 13-02-2012, 15:06:17.
                check it ----> Il mio Nuovo diario

                Commenta


                  #9
                  Potrebbe anche...ma non credo....

                  Comunque NOOOO!!! Gli omega 3 che trovi nei vegetali non sono EPA e DHA!!!!
                  Ingegnere biochimico
                  Tecnologo alimentare
                  Nutrizionista sportivo
                  Zone Consultant
                  Personal trainer
                  Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
                  Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
                  Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
                  Consulente FIT, FIGC e WKF
                  Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
                  CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
                  RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA

                  Commenta


                    #10
                    Scusa se mi intrometto, non ho letto attentissimamente tutti i suggerimenti e spero di non dire cose gia dette ma mi sembra che tu ti sia un po fissato sulla sindrome da colon irritabile anche se i sintomi che descrivi SONO assoggettabili anche ad altre patologie/intolleranze.
                    I tuoi Sintomi si sposano perfettamente anche con diagnosi di CELIACHIA (per fare un esempio).
                    No no figurati hai fatto benissimo a dire la tua. Anche io avevo pensato ad una celiachia, tant'e' che ne ho parlato col medico e con il gastroenterologo, che pero' hanno effettivamente escluso la cosa dopo le analisi del sangue. Da questo punto di vista sono abbastanza tranquillo.
                    Credo anche che se fossi diventato celiaco i sintomi sarebbero un po' piu' forti...

                    Comunque NOOOO!!! Gli omega 3 che trovi nei vegetali non sono EPA e DHA!!!!
                    LOL
                    L'avevo capito, pero' piuttosto di niente e' meglio piuttosto no? Visto che quelli del pesce le vorrei evitare...
                    L'EPA lo reputi quindi del tutto inutile? Ho letto da poco un libro di nutrizione vegetariana e quando parlava di omega3 parlava sempre di EPA (alghe escluse, che pero' son proprio difficili da trovare...) e di quel processo di trasformazione di cui mi parlavi anche tu...

                    Ah, sull'altro forum la discussione e' andata abbastanza avanti ma mi hanno messo davanti ad una serie di paletti veramente complicati da seguire. Quando ho un attimo faccio un sunto e ve lo posto...
                    - http://sberla54.altervista.org - My home page -
                    - http://www.punk4free.org - My punk hardcore magazine -

                    Commenta


                      #11
                      Ti porto la mia piccola testimonianza
                      Anche io ho sofferto per un sacco di tempo degli stessi sintomi e anche io credevo fosse
                      colon irritabile. Ero sempre gonfio, andavo spesso in bagno senza però risolvere il problema,
                      continua aerofagia e meteorismo, in particolare dopo i pasti.
                      Tengo a precisare che quando ero più giovane ho tentato di diventare vegetariano/vegano ma
                      dopo due anni ho rinunciato perchè le verdure, la soia e i legumi non facevano altro che peggiorare
                      la situazione
                      L'anno scorso ho fatto il patch test (prove allergiche con il cerotto sulla schiena) ed è uscita fuori
                      una simpatica allergia al nichel. Morale della favola: cibi integrali, lieviti, cibi in scatola, quantità
                      eccessiva di uova, cioccolato, dolci in generale e prodotti industriali sono assolutamente da evitare
                      per chi è nella mia situazione.A questa lista aggiungi quasi tutta la verdura a foglia verde, la soia,
                      i legumi e tanti (TANTISSIMI) tipi di frutta sia normale che secca. Una volta cambiata la dieta i problemi sono spariti o
                      si sono attenuati in maniera impressionante. Il problema è che la dieta in questo modo è MOLTO ristretta:
                      per stare bene io mangio riso, carne bianca, solo alcuni tipi di verdura, mele, pesce e olio di oliva.
                      Calcola anche che sono poco tollerante al lattosio e sono allergico alle graminacee, quindi questo di sicuro
                      non aiuta

                      Sicneramente se fossi in te proverei con le prove allergiche, anche se non so quanto poi tu sia disposto
                      a cambiare le tue abitudini alimentari
                      Originariamente Scritto da centos
                      mangio e bevo e faccio schifo


                      Per ricorsi amministrativi e legali
                      http://www.supremecourt.mn/home

                      sigpic

                      Commenta


                        #12
                        Anche io ho problemi di gonfiore perenne... l'alimentazione è molto semplice, senza latticini (escluse le proteine in polvere) e senza glutine. Consumo molto riso, patate, mandorle, carni bianche, olio, uova intere, come verdure cavolini di bruxels, peperoni, zucchini. Quali test di intolleranza di possono fare?

                        Ho notato che se sto 3 giorni senza allenarmi il gonfiore si dimezza.
                        Personal Trainer/Istruttore Fitness & Body Building FIPE/FIPCF

                        diario: ???? Road to the Evolution ????

                        Commenta


                          #13
                          Originariamente Scritto da Ozn Visualizza Messaggio
                          Ti porto la mia piccola testimonianza
                          Anche io ho sofferto per un sacco di tempo degli stessi sintomi e anche io credevo fosse
                          colon irritabile. Ero sempre gonfio, andavo spesso in bagno senza però risolvere il problema,
                          continua aerofagia e meteorismo, in particolare dopo i pasti.
                          Tengo a precisare che quando ero più giovane ho tentato di diventare vegetariano/vegano ma
                          dopo due anni ho rinunciato perchè le verdure, la soia e i legumi non facevano altro che peggiorare
                          la situazione
                          L'anno scorso ho fatto il patch test (prove allergiche con il cerotto sulla schiena) ed è uscita fuori
                          una simpatica allergia al nichel. Morale della favola: cibi integrali, lieviti, cibi in scatola, quantità
                          eccessiva di uova, cioccolato, dolci in generale e prodotti industriali sono assolutamente da evitare
                          per chi è nella mia situazione.A questa lista aggiungi quasi tutta la verdura a foglia verde, la soia,
                          i legumi e tanti (TANTISSIMI) tipi di frutta sia normale che secca. Una volta cambiata la dieta i problemi sono spariti o
                          si sono attenuati in maniera impressionante. Il problema è che la dieta in questo modo è MOLTO ristretta:
                          per stare bene io mangio riso, carne bianca, solo alcuni tipi di verdura, mele, pesce e olio di oliva.
                          Calcola anche che sono poco tollerante al lattosio e sono allergico alle graminacee, quindi questo di sicuro
                          non aiuta

                          Sicneramente se fossi in te proverei con le prove allergiche, anche se non so quanto poi tu sia disposto
                          a cambiare le tue abitudini alimentari
                          Molto interessante, da quanto ho sentito molte persone sono allergiche al nichel.
                          Io sono in attesa dei test di tipo RAST, forse ne uscirà qualcosa di interessante anche nel mio caso.

                          Commenta


                            #14
                            Originariamente Scritto da Rainbow23 Visualizza Messaggio
                            Molto interessante, da quanto ho sentito molte persone sono allergiche al nichel.
                            Io sono in attesa dei test di tipo RAST, forse ne uscirà qualcosa di interessante anche nel mio caso.
                            vero ma con "livelli" totalmente diversi.......IgE plasmatiche se sai dove mirare, ma l'unica affidabile è la dieta ad esclusione.
                            Ingegnere biochimico
                            Tecnologo alimentare
                            Nutrizionista sportivo
                            Zone Consultant
                            Personal trainer
                            Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
                            Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
                            Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
                            Consulente FIT, FIGC e WKF
                            Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
                            CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
                            RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA

                            Commenta


                              #15
                              Originariamente Scritto da brosgym Visualizza Messaggio
                              ma l'unica affidabile è la dieta ad esclusione.
                              Per iniziare una dieta ad esclusione cosa ne dici di:
                              riso
                              olio
                              zucchine
                              patate
                              pollo/tacchino/pesce magro
                              albumi/tuorli
                              e magari cambiare marca di whey isolate (rimanendo su un tipo senza dolcificanti e/o aromi)

                              eliminando quindi frutta secca per un pò

                              potrebbero essere anche tutte le capsule con gelatine, fissanti, agglomerant, ecc?
                              Personal Trainer/Istruttore Fitness & Body Building FIPE/FIPCF

                              diario: ???? Road to the Evolution ????

                              Commenta

                              Working...
                              X
                              😀
                              🥰
                              🤢
                              😎
                              😡
                              👍
                              👎